PDA

Visualizza Versione Completa : [HELP INFORMATICO] rete Linux-XP



Tomcat
12/04/2008, 11:49
Un grazie in anticipo e bevuta assicurata per l'aiuto! Devo sostituire il vecchio PC perché non ce la fa più e mi è capitata un'occasione. Mo' spiego meglio. Situazione attuale: PC fisso + notebook, entrambi con SO XP home e connessi non direttamente, ma tramite hag di Fastweb fibra. Tutto funziona, a parte qualche sporadico problema di firewall.
Il nuovo PC fisso avrebbe come SO operativo Ubuntu Linux e vorrei comunque tenere il vecchio HD connettendolo al nuovo fisso mediante box HD USB. Domande: è possibile ricreare la piccola rete attuale "mista"? Ovvero i 2 computer continuerebbero a vedersi senza ulteriori manovre, oppure dovrei utilizzare un router o qualcosa di simile ed utilizzare software tipo samba? Esistono box HD che consentono di leggere da un PC Linux un HD XP? Come dovrò comportarmi per antivirus e firewall (attualmente ho installati AVG antivirus free e comodo firewall su entrambe le macchine)?
La parola agli esperti!
:wink:

Tomcat
12/04/2008, 14:28
UP! Ma dove sono finiti tutti i Linuxologi? :(

Gaffiere
12/04/2008, 14:49
risposta veloce veloce: premetto che non ho la più pallida idea di hag fastweb...
cmq ubuntu legge tranquillamente i dischi XP, ci può anche scrivere, ma per quanto ne so' io (e magari le cose sono cambiate nel frattempo) ci può pure scrivere ma non è operazione consigliata. questo se i dischi sono partizionati in NTFS. se sono in FAT vai tranquillo su tutto. per far vedere il disco windows montato sulla macchina ubuntu all'altro pc devi cmq installare samba.

per virus e firewall se non combini espressamente vaccate, ubuntu è già a posto ;) (soprattutto lato firewall) virus no problema: quindi tienilo tranqullamente solo sulla macchina con Windows superstite.

per il box và benissimo uno qualsiasi se lo attacchi direttamente al pc con ubuntu: si occuperà lei di leggere il disco.
altrimenti ci sono box più fighi che installi in rete e ti permettono di condividere un disco su più macchine: ci girà una versione minima di linux sopra spesso e volentieri ;) questi box di rete fighi però richiedono un filo di lavoro in più per importare il contenuto del tuo disco: non gliel'attacchi e và, cosa che succede invece con ubuntu ;)

spero non aver detto troppe vaccate, ma sono di corsa :P

Temucin
12/04/2008, 16:33
problemi non ce ne sono basta abilitare samba durante l'installazione (o successivamente) e nemmeno con l'hag fastweb (che altro non è che un terminatore di rete assimilabile ad un "hub" vai liscio

Tomcat
12/04/2008, 23:34
Grazie!!! :wink: