PDA

Visualizza Versione Completa : Vorrei uccidere il gruppo di sviluppo di WVista



12/04/2008, 14:23
Come posso fare? :roll:

Gaffiere
12/04/2008, 14:29
CTRL-ALT-CANC :mrgreen:

che successe?
cmq sembra che vista avrà vita breve e presto lo sostituiranno con Windows 7: inizialmente previsto per il 2010 sarà anticipato per il 2009... e c'è chi è già pronto a scommettere che sarà peggio di Vista.

Aspettiamo, anzi: aspettate ;)

12/04/2008, 14:33
che ha vita breve, dovresti dirlo anche un ragazzo dell'assistenza toshiba
ha detto che è il migliore sistema operativo
gli ho risposto in maniera non poco incavaolta, che se deve fare quel lavoro evitasse di dire cose non vere e si informasse visto che talmente va male che gli operatori IT non lo usano e sta uscendo quello nuovo a breve
mi ha attaccato il telefono :roll: :mrgreen:

che succede?!
un crash continuo
problemi di visibilità in rete, non vede i pc con altri sistemi operativi anche se gli installi una patch
non tutti i programmi funzionano sopra
troppe frocerie
non ti permettono di passare a vecchi sistemi operativi pagando un qualcosina, ma solo da vista più alto di livello gratuitamente ad XPpro e 2000

Gaffiere
12/04/2008, 14:41
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ringraziando il cielo lo uso pochissimissimo! e l'impressione che ho è che sia un sistema operativo gommoso: più lo usi e più si comporta come gomma... rimbalza e diventa sempre più lento e "duro" a recepire i comandi.

12/04/2008, 14:43
purtroppo è installato sul portatile toshiba di mia sorella
al momento dell'acquisto non c'era nessuno con SO che potesse esseere downgradato a XPpro
non pensavo fosse così osceno, visto che spesso la gente esagera e invece fa proprio caga' :?

io di norma prendo XPpro
siccome il pc lo usa per lavoro ci vuole la licenza, mo le scelte sono poche: riesco a sistemarlo o spendo un fottio per XPpro visto che non posso non usare un SO Microsoft perché devo usare dei programmi girano solo li :cry:

12/04/2008, 15:52
ha il telaio rotto?devo verificare
nel caso metto una piastra in linux on due rivetti :lol:

Lontano
12/04/2008, 16:02
Alé, ricordi la pubblicitá di vista? Mostraci il tuo "WOW", facce ride :D :D :D :D

12/04/2008, 16:14
Alé, ricordi la pubblicitá di vista? Mostraci il tuo "WOW", facce ride :D :D :D :Dvorrei vedere il loro WOW dopo una capocciata sul setto nasale con ritorno :twisted:

spillone
12/04/2008, 17:28
Azz ti stavo per consigliare il downgrade della licenza ma a quanto pare si può fare solo da VISTA Business/Ultimante ad XP e non credo che su un portatile ci sia installata una di queste versione più probabile che tu abbia la Home premium

Comunque copia/incolla:
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/downgrade.mspx

:wink:

12/04/2008, 17:39
già letto, poi ho rosicato
stavo anche pensando di fare upgrade a vista superiore per fare poi downgrade, ma costa un boato :?

12/04/2008, 17:51
era una cosa che stavo pensando
la cedi per un paracatena che ti avevo detto che ti regalavo ? :mrgreen:

kimiko
12/04/2008, 18:34
estirpa xp da un suo o tuo pc, la licenza cha ha/hai è sempre valida, usi nlite per integrarci i driver di cui hai bisogno e lo metti in dual boot sul pc, una volta verificato che funziona tutto puoi decidere se piallare vista o tenerlo addormentato in attesa che con la SP1 lo degradino a clone di xp.............

Paperino
12/04/2008, 19:21
Se non sai usare Vista evitalo 8) 8) 8) 8)

Potresti pensare al MAC e installare Bootcamp cosi continui ad usare il tuo ambiente Windows QCTP :wink:

Oppure ambiente Linux e trovi sicuramente il prodotto per gestire il tuo business

Comuqnue non si possono cedere licenze :wink:

Se vuoi ti faccio un preventivo 8) 8)

massi1981
13/04/2008, 15:50
estirpa xp da un suo o tuo pc, la licenza cha ha/hai è sempre valida, usi nlite per integrarci i driver di cui hai bisogno e lo metti in dual boot sul pc, una volta verificato che funziona tutto puoi decidere se piallare vista o tenerlo addormentato in attesa che con la SP1 lo degradino a clone di xp.............

ottimo consiglio

Tiziano11
13/04/2008, 17:46
ATTENZIONE : per fare il downgrade da Vista a XP è gratuito sì dalle versioni superiori come si legge da alcuni articoli e pagine di siti Microsoft ... MA E' UNA BOIATA!

Mi sono imbattuto in questa cosa con il notebook del mio big boss ... aveva vista business e mi fa "fai il downgrade e chiedi a Microsoft" ... detto, fatto!

Chiamo il servizio clienti
io "ho vista business, posso fareil downgrade gratuito"
loro "certo, è previsto"
io "ok, io ho un cd di windows XP, mi date il codice di attivazione?"
loro "non è possibile. se legge sul sito vede che il downgrade è gratuito ma Microsoft non fornisce supporto CD"
io "chi se ne frega, il cd ce l'ho!"
loro "Microsoft non rilascia codici senza CD. Il downgrade lo puoi quindi fare se hai a disposizione un cd e una licenza di Windows Xp su un altro pc. Ti permettiamo di attivare la licenza una seconda volta e usarlo su 2 pc"

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ho chiamato nuovamente perchè mi sembrava una cagata .... altra persona, stessa risposta.

NO COMMENT

Blackros
14/04/2008, 08:29
E' esatto, devi avere già tu un qualsivoglia Pc con windows XP professional originale e ti puoi installare lo stesso sul pc in cui adesso hai vista business o ultimate. :wink:

GOSTEGO
14/04/2008, 08:44
Io mi trovo bene con Vista...certo ci sono problemi di compatibilità alla quale evidentemente non hanno pensato bene in Microsoft...o forse ci hanno pensato talmente bene che facendo quasi monopolio hanno deciso di farsi inseguire dagli altri anzichè fare il contrario..
E piano piano escono i driver delle varie periferiche compatibili con vista..

chinesehell
14/04/2008, 09:45
Sembrerà un caso ma Vista va particolarmente male sui Toshiba.

Sul serio. Internamente in MS non li assegnano + ai dipendenti. Adesso danno HP, Dell o Lenovo.

Blackros
14/04/2008, 10:04
Sembrerà un caso ma Vista va particolarmente male sui Toshiba.

Sul serio. Internamente in MS non li assegnano + ai dipendenti. Adesso danno HP, Dell o Lenovo.

Sarà, ma tutti i toshiba che ho visto con vista andavano bene..... anzi su alcuni c'era pure il downgrade già disponibile con i dischi di ripristino di XP già fatti.

kimiko
14/04/2008, 10:10
Sembrerà un caso ma Vista va particolarmente male sui Toshiba.

Sul serio. Internamente in MS non li assegnano + ai dipendenti. Adesso danno HP, Dell o Lenovo.

Sarà, ma tutti i toshiba che ho visto con vista andavano bene..... anzi su alcuni c'era pure il downgrade già disponibile con i dischi di ripristino di XP già fatti. certo, anche HP è tornata a dare l'opzione della scelta di installare xp, dopo che si sono resi conto del cesso che è vista :roll:

One
14/04/2008, 10:39
XP PRO con SP2 e mi funziona tutto che è una meraviglia ... Vista è un dito in culo !!! :evil:

Blackros
14/04/2008, 10:49
XP PRO con SP2 e mi funziona tutto che è una meraviglia ... Vista è un dito in culo !!! :evil:

Ma se a qualcuno piace???? :lol: :lol: :lol:

14/04/2008, 12:44
Tante, tante, grazie!!!!

Ho appena acquistato un PC Dell con WVista. Lo davano solo con quello, non si poteva richiedere con XP.

Arrivato proprio un paio d'ore fa, ancora nella scatola, fa piacere leggere queste cose!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Possibile che tutte le volte che compro un PC io debba avere un sistema operativo ciofeca? sono riuscito ad avere W98 e millenium, a detta di tutti due sistemi operativi cesso. Ora anche Vista.... bello! sono proprio contento!!!

15/04/2008, 01:17
Sembrerà un caso ma Vista va particolarmente male sui Toshiba.

Sul serio. Internamente in MS non li assegnano + ai dipendenti. Adesso danno HP, Dell o Lenovo.

Sarà, ma tutti i toshiba che ho visto con vista andavano bene..... anzi su alcuni c'era pure il downgrade già disponibile con i dischi di ripristino di XP già fatti.penso invece abbia ragione
mia sorella ha trovato in facoltà una ragazza con gli stessi problemi

15/04/2008, 01:18
Se non sai usare Vista evitalo 8) 8) 8) 8)

Potresti pensare al MAC e installare Bootcamp cosi continui ad usare il tuo ambiente Windows QCTP :wink:

Oppure ambiente Linux e trovi sicuramente il prodotto per gestire il tuo business

Comuqnue non si possono cedere licenze :wink:

Se vuoi ti faccio un preventivo 8) 8)che io non sappia usare un so operativo rasenta la bestemmia, ancora sistemo le cose persino in DOS
vista fa cagare e basta
incompatibile in rete con gli SO
andassero a cagare

su linux non trovi per niente tutto
putroppo prodotti dedicati esistono solo su so microsft

Paperino
15/04/2008, 07:50
Se non sai usare Vista evitalo 8) 8) 8) 8)

Potresti pensare al MAC e installare Bootcamp cosi continui ad usare il tuo ambiente Windows QCTP :wink:

Oppure ambiente Linux e trovi sicuramente il prodotto per gestire il tuo business

Comuqnue non si possono cedere licenze :wink:

Se vuoi ti faccio un preventivo 8) 8)che io non sappia usare un so operativo rasenta la bestemmia, ancora sistemo le cose persino in DOS
vista fa cagare e basta
incompatibile in rete con gli SO
andassero a cagare

su linux non trovi per niente tutto
putroppo prodotti dedicati esistono solo su so microsft


e dove lo troveresti il DOS ? :shock: :shock:

Ripeto buttati sul mondo MAC .... :roll: :roll: anzi buttati............... :wink:

16/04/2008, 00:28
il DOS ora è emulato nel prompt, prima era più figo
sistemavo sempre il SO che non funzionava entrando in DOS :cry:

Blackros
16/04/2008, 08:28
:mrgreen:

Steboga
16/04/2008, 10:49
dipende coda devi farci, ovvio se ci sono applicativi che usano un server di rete sviluppati ad hoc x una societa... non funzioneranno mai
nn va male tutto sommato, a me forse s'è crashato una volta nn di +, ed una volta ha fatto il reboot x gli aggiornamenti senza confermarlo (mentre stava lavorando :evil: )
cmq ho una configurazioni con componenti molto diffusi

cmq sta bello tranquillo sul mio pc e va benissimo soprattutto quando faccio il boot con linux :lol: :lol: :lol:

p.s. fai te che fino all'anno scorso i portatili di hp erano fatti x vista, con xp nn funzionava il bluet. xè nn avevano sviluppato i driver, poi han capito che le aziende usano xp e li hanno sviluppati dopo un pò di mesi

Paperino
16/04/2008, 12:36
Confermo Ste......uso Vista senza grossi problemi ed è integrato anche con ADS perfettamente.

Ovviamente non uso il DOS per sistemare i problemi 8) :wink:


Ad ogni modo il SP1 di vista dovrebbe risolvere parecchie magagne del sistema...aspettiamo fiduciosi anche se poi dovremmo fare il confronto con SP3 di XP.

gene79
16/04/2008, 14:08
passa a mac :mrgreen:

16/04/2008, 22:43
aspetto fiducioso la sp1, ma intanto bestemmio :?

chinesehell
17/04/2008, 01:59
aspetto fiducioso la sp1, ma intanto bestemmio :?

Dovrebbe essere disponibile x il download a partire da oggi anche per i sistemi operativi Italiani. Guarda http://windowsvista.it (necessario account passport/live-id) x qualche informazione.

L'aggiornamento tramite windows update dovrebbe essere disponibile dal 16 maggio mi pare.

MrWhite
17/04/2008, 14:16
Non so voi io ho un laptop sony vaio con vista, va benissimo solo qualche rogna casuale con il wi-fi ma niente di troppo serio, xp lo uso nel pc fisso in cui condivido diverse cartelle senza problemi. Mi è capitato di andare a casa di amici con il mio laptop e senza settare niente ripeto niente riguardo alla rete entrare in almeno 4 pc e prendere roba qua e là, tutto bene direi. Carino da vedere e abbastanza veloce almeno da me gira bene. Per quanto riguarda le critiche chi di voi ricoda xp appena uscito? un deja vu eh? Era il peggiore dell'universo conosco gente che ha tenuto il 98 per anni...Ora pare che xp sia il meglio e che gli utenti senza siano perduti...io nn sono d'accordo!La cosa da rimarcare è che per vista ci vuole un ottimo hardware che i portatili da 600-700€ al momento nn dispongono, poi l'utente se la prende con vista in realtà secondo me dovrebbe farlo con il produttore, è da criminali vendere dei pc che hanno i requisiti minimi per un sistema come vista chei suoi problemi li ha nn lo nego (come tutti però) è che senza un hardware piu che discreto nn gira manco se lo spingi.
Per quanto riguarda la preferenza tra linux mac e win, dipende esclusivamente da cosa uno debba fare e quale S.O risponda meglio alle esigenze di ognuno.
Anche linux a tutti i costi nn mi sembra una bella politica, certo è gratis m il tempo che uno passa a configurare tutti i driver e tutti i programmi è denaro! Personalmente credo sia molo valido solo a livello di server di rete o per prgrammazione dato che contiene già tutti i maggiori linguaggi di programmazione integrati, e per chi è un patito di shell dei comandi...per loro direi che è il massimo della vita anzi!!

Paperino
17/04/2008, 14:24
:happy_014: :happy_014: :happy_014: :happy_014: