PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1] problemi in frenata



carx70
16/04/2008, 15:28
ciao a tutti, sono nuovo del forum e possessore da poco più di due settimane di una splendida FZ1.
sperando di non aver cannato sezione vorrei farvi una piccola domanda:
ho avuto in queste due settimane di utilizzo (solo 800km) qualche problemino in frenata, premetto che è la prima volta per me con una moto con questa impostazione di guida (manubrio alto ecc.), scendo da una zx6r, il problema riscontrato è che in frenate "decise" mi sono trovato con il posteriore bloccato.
non sono un grande utilizzatore del freno posteriore, ma siccome nei primi km non ho ancora trovato il giusto feeling con l'anteriore mi sono aiutato col pedale.
non so a cosa imputare questo problemino, sull'anteriore credo sia una questione di abitudine, la posizione di guida, le forcelle un po' troppo morbide (consigli di regolazione?), ma sul posteriore proprio mi ha lasciato un po' sorpreso
ho pensato all'asfalto freddo e viscido, alle gomme (dunlop sportmax)

qualcuno ha avuto simili esperienze?

grazie

kimiko
16/04/2008, 15:31
solo la prima volta che l'ho usata, poi ho cominciato ad usarlo solo quando siamo in due o nella marcia nel traffico, sempre solo dosandolo con parsimonia :wink:

carx70
16/04/2008, 15:36
solo la prima volta che l'ho usata, poi ho cominciato ad usarlo solo quando siamo in due o nella marcia nel traffico, sempre solo dosandolo con parsimonia :wink:

quindi è una tendenza a bloccare "normale" del freno posteriore della FZ1?

qualcuno ha consigli (e istruzioni sull'operazione) sul settaggio dell'anteriore per renderlo un pochino più "granitico" in frenata?

kimiko
16/04/2008, 15:43
è tutto riportato benissssssimo sul libretto a corredo, quello dell'uso e manutenzione, anzi, se vuoi lo scarichi pure dal sito della www.yamaha-motor.it, così l'hai sempre a portata di mano sul pc :wink:

carx70
16/04/2008, 15:52
è tutto riportato benissssssimo sul libretto a corredo, quello dell'uso e manutenzione, anzi, se vuoi lo scarichi pure dal sito della www.yamaha-motor.it, così l'hai sempre a portata di mano sul pc :wink:

grazie
lo scarico immediatamente, con la carta ho qualche problemuccio :P

zaza79
16/04/2008, 15:52
:D
MOLTO PROBABILE CHE SIANO LE DUNLOP SPORTMAX
SONO UNA ***** DI GOMME LE AVEVO SUL FZ6 E MI DAVANO LO STESSO PROBLEMA!!1
ORA HO UN FZ1 CON DELLE MICHELEN, NON DELLE MIGLIORI GOMME MA BUONE!!
CMQ
RAGA IN QUEST'ALTRO FORUM STIAMO INIZIANDO A PARLARE DI ANTIFURTO ELETTRONICO DI QUELLI SERI!!!
CHE TI AVVISA QUANDO SOLO QUALCUNO TI SFIORA LA MOTO!!ALTRO CHE BLOCCADISCO O BLOCCACORONA TE LI SPACCANO CON UN CACCIAVITE IN 2 SECONDI!!
AIUTATEMI CON LO SCHEMA ELETTRICO PER LA FZ1 FAZER

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=50453&highlight=antifurto

E VI D'HO QUALCHE DRITTA PER QUESTO TIPO DI ANTIFURTO!!
BELLA!! CIAO RAGA!!

kimiko
16/04/2008, 15:53
:D
MOLTO PROBABILE CHE SIANO LE DUNLOP SPORTMAX
SONO UNA ***** DI GOMME LE AVEVO SUL FZ6 E MI DAVANO LO STESSO PROBLEMA!!1
ORA HO UN FZ1 CON DELLE MICHELEN, NON DELLE MIGLIORI GOMME MA BUONE!!
CMQ
RAGA IN QUEST'ALTRO FORUM STIAMO INIZIANDO A PARLARE DI ANTIFURTO ELETTRONICO DI QUELLI SERI!!!
CHE TI AVVISA QUANDO SOLO QUALCUNO TI SFIORA LA MOTO!!ALTRO CHE BLOCCADISCO O BLOCCACORONA TE LI SPACCANO CON UN CACCIAVITE IN 2 SECONDI!!
AIUTATEMI CON LO SCHEMA ELETTRICO PER LA FZ1 FAZER

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=50453&highlight=antifurto

E VI D'HO QUALCHE DRITTA PER QUESTO TIPO DI ANTIFURTO!!
BELLA!! CIAO RAGA!!


l'hai scritto in 5 o 6 posti, anche dedicati ad altri argomenti, continui a scrivere in maiuscolo, non leggi le risposte che ti danno, chiedi il manuale d'officina che non possono dartelo qui ufficialmente, tra un pò ti cacciano........... :wink:

carx70
16/04/2008, 16:03
:D
MOLTO PROBABILE CHE SIANO LE DUNLOP SPORTMAX
SONO UNA ***** DI GOMME LE AVEVO SUL FZ6 E MI DAVANO LO STESSO PROBLEMA!!1
ORA HO UN FZ1 CON DELLE MICHELEN, NON DELLE MIGLIORI GOMME MA BUONE!!


grazie zaza, ho pensato pure io alle gomme, vediamo se nei prox km e con la temperatura un po' più alta le cose migliorano :?

Angelippo
16/04/2008, 16:36
ciao a tutti, sono nuovo del forum e possessore da poco più di due settimane di una splendida FZ1.
sperando di non aver cannato sezione vorrei farvi una piccola domanda:
ho avuto in queste due settimane di utilizzo (solo 800km) qualche problemino in frenata, premetto che è la prima volta per me con una moto con questa impostazione di guida (manubrio alto ecc.), scendo da una zx6r, il problema riscontrato è che in frenate "decise" mi sono trovato con il posteriore bloccato.
non sono un grande utilizzatore del freno posteriore, ma siccome nei primi km non ho ancora trovato il giusto feeling con l'anteriore mi sono aiutato col pedale.
non so a cosa imputare questo problemino, sull'anteriore credo sia una questione di abitudine, la posizione di guida, le forcelle un po' troppo morbide (consigli di regolazione?), ma sul posteriore proprio mi ha lasciato un po' sorpreso
ho pensato all'asfalto freddo e viscido, alle gomme (dunlop sportmax)

qualcuno ha avuto simili esperienze?

grazie

Cocediti un periodo di adattamento, se è la prima con manubrio alto che possiedi ci vuole un po' di assuefazione.

Il posteriore tende a bloccare solo se non moduli a dovere la pressione sul pedale e se hai scaricato troppo il posteriore in staccata.

Se hai la nuda, la taratura (è quella di serie? la moto è usata) dovrebbe andare a meraviglia.
Se hai la Fazer un irrigidimento ci sta.
Considera comunque che devi totalmente riprogrammarti rispetto ad una stradale.
L'avantreno granitico su una manubrio alto è controproducente essendo totalmente diversa l'impostazione in sella... :wink: :wink: :wink:

Gnazio
16/04/2008, 16:53
Partendo dal presupposto che parli di frenata decisa anteriore aiutata dal post,
oltre ad un probabile problema di gomme, esiste la possibilità che la forca sia un pò troppo morbida (di solito lo è con i settings di standard) ed in staccata perdi aderenza al post che con un pizzico di frenata blocca .
IMHO

Rastasicily
16/04/2008, 17:00
:D
MOLTO PROBABILE CHE SIANO LE DUNLOP SPORTMAX
SONO UNA ***** DI GOMME LE AVEVO SUL FZ6 E MI DAVANO LO STESSO PROBLEMA!!1
ORA HO UN FZ1 CON DELLE MICHELEN, NON DELLE MIGLIORI GOMME MA BUONE!!
CMQ
RAGA IN QUEST'ALTRO FORUM STIAMO INIZIANDO A PARLARE DI ANTIFURTO ELETTRONICO DI QUELLI SERI!!!
CHE TI AVVISA QUANDO SOLO QUALCUNO TI SFIORA LA MOTO!!ALTRO CHE BLOCCADISCO O BLOCCACORONA TE LI SPACCANO CON UN CACCIAVITE IN 2 SECONDI!!
AIUTATEMI CON LO SCHEMA ELETTRICO PER LA FZ1 FAZER

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=50453&highlight=antifurto

E VI D'HO QUALCHE DRITTA PER QUESTO TIPO DI ANTIFURTO!!
BELLA!! CIAO RAGA!!

Dovresti leggerti le regole del forum, grazie

carx70
17/04/2008, 08:37
Cocediti un periodo di adattamento, se è la prima con manubrio alto che possiedi ci vuole un po' di assuefazione.

Il posteriore tende a bloccare solo se non moduli a dovere la pressione sul pedale e se hai scaricato troppo il posteriore in staccata.

Se hai la nuda, la taratura (è quella di serie? la moto è usata) dovrebbe andare a meraviglia.
Se hai la Fazer un irrigidimento ci sta.
Considera comunque che devi totalmente riprogrammarti rispetto ad una stradale.
L'avantreno granitico su una manubrio alto è controproducente essendo totalmente diversa l'impostazione in sella... :wink: :wink: :wink:

grazie angelippo
confermo che è la prima moto diversa da una supersportiva che guido, sicuramente un po' di assefuazione me la devo fare anche se (frenata a parte) tutto il resto è stato intuitivo e mi ha lasciato decisamente una gran bella impressione.

sul discorso "indurimento" vedo che ci sono un bel po' di pareri diversi, credo che qui intervenga più il gusto personale
grazie ancora

carx70
17/04/2008, 08:38
Partendo dal presupposto che parli di frenata decisa anteriore aiutata dal post,
oltre ad un probabile problema di gomme, esiste la possibilità che la forca sia un pò troppo morbida (di solito lo è con i settings di standard) ed in staccata perdi aderenza al post che con un pizzico di frenata blocca .
IMHO

si proprio come dici, frenata decisa con l'anteriore, vediamo di fare qualche altro chilometro e poi decido se è il caso di provare ad indurire o meno

Giringiro
17/04/2008, 09:00
Prima abituati al lavoro del freno posteriore e poi se non ti basta precarica +1 e comprimi + 1 dal setup standard. :wink:

Rastasicily
17/04/2008, 09:22
Secondo me anche liberare un pò il ritorno del mono potrebbe essere una soluzione :wink:

carx70
17/04/2008, 09:59
grazie dei consigli ragazzi, arrivo fino al primo tagliando così e vediamo se mi abituo o meno, al limite intervengo e vediamo come cambia il comportamento