Visualizza Versione Completa : Sulle vendite di pezzi moto...
Foxhunter
20/04/2008, 12:51
Carissimi,
ho forti perplessità quando leggo post come questo:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=1174624#1174624
Come ho scritto anche all'interno del post, dobbiamo difenderci e tutelarci da possibili ricettazioni.
Sicuramente il 90% dei post simili sono scritti da persone onestissime, ma sono altrettanto certo che c'è una minima percentuale che me approfitta.
A Sabotage che vende a pezzi la sua eika certamente non mi verrebbe mai in mente di fare un discorso simile, ma ad un nuovo iscritto che ha pubblicato solo un post relativo alla vendita :?
Credo che un modo per evitare possibili ricettazioni, sia quello di mettere delle semplici regole, come quelle che ho suggerito all'interno della su citata discussione.
Cosa ne pensate? :wink:
Cosa ne pensate?
che ti quoto al 100%,anche se i furbi riescono sempre a trovare il modo di fregarti(ovviamente non mi riferivo all'utente in questione).
non capisco il motivo di vendere una moto a pezzi fatto salvo un'incidente che rendesconveniente la riparazione.quando leggo questi topic un dubbio mi sorge spontaneo :roll:
lamps fox
luke_magic
20/04/2008, 14:49
giusta considerazione.......giustissima........
Angelippo
21/04/2008, 09:21
Il motivo del vendere a pezzi è presto detto...
Oggi l'usato, anche recente scende drasticamente di valore e una FZ6 del 2005, anche con pochi km la si vende ad una cifra realistica di 3500/3800€.
Vendere a pezzi, se solo appena appena te la cavi e hai la pazienza di piazzare il tutto, ti può far realizzare una cifra più alta. I Forum monomodello sono un'ottima opportunità e alla fine un vantaggio anche per chi compra se le condizioni sono chiare e oneste.
Ovviamente in mezzo ci si può nascondere anche chi vuole riciclare un mezzo rubato o chi vuole smaltire poco limpidamente mezzi sottoposti a blocco amministrativo dei quali in un secondo tempo denunciare il furto.
Non me la sentirei di scoraggiare una pratica simile, visto che può essere molto vantaggiosa per entrambe le parti (quelle oneste), mentre quoto assolutamente l'idea del numero di telaio, magari con copia dei documenti e foto del numero stesso stampigliato.
A mio tempo avevo fatto una battaglia abbastanza accanita contro un utente dell'ultimo secondo che voleva vendere tutti i pezzi della moto, motore compreso, ma si rifiutava di dare tracciabilità dei documenti (dovuti per legge in caso di vendita del motore). Il tutto si era risolto con la scomparsa in sordina dell'utente e dei suoi scritti.
Una gestione più chiara aiuterebbe parecchio. :wink: :wink: :wink:
Foxhunter
21/04/2008, 12:38
Si, infatti, angelipippo hai ragione. Io non voglio scoraggiare la vendita dei pezzi della moto. Soltanto trasparenza sulla provenienza. E' utile per il comrpatore, venditore ed in un certo senso rendere leggermente meno facile sbarazzarsi di cosette di provenienza sospetta.
Si, infatti, angelipippo hai ragione. Io non voglio scoraggiare la vendita dei pezzi della moto. Soltanto trasparenza sulla provenienza. E' utile per il comrpatore, venditore ed in un certo senso rendere leggermente meno facile sbarazzarsi di cosette di provenienza sospetta.
:wink:
Angelippo
22/04/2008, 11:26
quoto pure io...anche perchè se non c'è nulla da nascondere ..in se la foto al numero telaio possono benissimo farla ad altra moto e rifilarti quella..insomma..se si vuole gabolare qualcuno lo si fa..però mettere almeno dei paletti per intimorire un pò i "cattivi" non guastano..
Se la foto del numero di telaio (e motore se vendi anche quello) è accompagnata dalle copie dei documenti, comincia a diventare più difficile gabolare, anche perchè qualcuno prima o poi si deve esporre con i propri dati... :wink: :wink: :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.