PDA

Visualizza Versione Completa : [bricoleurs pro.] cartongesso... suggerimenti?!?



ReZaf
24/04/2008, 10:12
A tutti i bricoleurs del forum...

Devo realizzare una sorta di controsoffittatura in cartongesso (forse è piu corretto dire un cassettone a soffitto?!?), cui verranno applicati 2 split per la climatizzazione domestica...

Da analfabeta del bricolage, ho cercato e sentito ed una idea ce l'ho...

Telaio in lamierino (il lamierino ha piu o meno questa forma [ ) tassellato a parete [sui tre lati del cartongesso (dx, sx ed a soffitto)] piu due traverse per irrigidire la struttura (ovviamente nel lato che verrà poi coperto dal pannello) che serviranno, inoltre, come controtelaio al telaietto dello split del clima.

Il lato che non appoggia a nulla, come posso fissarlo al resto della struttura portante?!?

Io pensavo (se come spero si riesce nel gioco di incastri) di inserire la parte inferiore di questo telaio nei due montanti laterali e fissarli con autofilettanti... saranno sufficienti due viti "di sutura"?!?

Altro dubbio riguarda il come tagliare il cartongesso. I pannelli che ho acquistato hanno uno spessore di 12.5mm, mi assicurano che si tagliano con Cutter... ma la cosa mi perplinde...

Strategicamente parlando, poi... Meglio tagliare prima il cartongesso a misura, oppure realizzare il telaio e fissarlo a muro e poi tagliare il cartongesso, oppure realizzare il telaio, appoggiarlo a cartongesso come dima, tagliare il cartongesso e quindi procedere con la "messa in posa"?!?

Onestamente questa ultima ipotesi mi sembra la migliore, anche perchè permette di preforare gli inviti per le autofilettanti... Non vorrei ritrovarmi poi ad avere problemi a trapassare il lamierino con la vite dentro al cartongesso e sbelinare vite e pannello...

Cmnq, qualunque suggerimento da chi ci è già passato è ben accetto!
Nel frattempo ringrazio!

archicampa
24/04/2008, 10:36
premetto che non è che abbia capito molto sul tipo di cassettone che vuoi fare quello che ti posso dire è questo:

1 esistono molti profilati in "lamierino ad hoc" che vendono per questo tipo di lavori
2 in caso di necessità poi comunque creare dei telai con scatolato metallico o alluminio da fissare in maniera indipendente alla muratura
3 il cartongesso è fissato con autofilettanti alla struttura, ma attenzione che una volta avvitata la vite è opportuno non svitarla più perchè i quanto gesso i fori diventano VORAGINI
4 non c'è necessità di irrigidire troppo la struttura portante inquanto il cartongesso ha bisogno di essere solo avvitato. Tieni conto che a volte si fanno le cosddette "velette" cioè pannelli verticali avvitati solo su un traverso.
5 valuta la possibilità di creare "sportelli" mobili con l'uso di cerniere o calamite per accedere agevolmente allo split per la manitenzione.
6 per quanto riguarda la sesta/dima è buona norma realizzarla per evitare di "tagliare troppo" benchè puoi sempre stuccare (ricorda la retina su tutti i giunti). Il cutter grande va benissimo, ma ti consiglio di fare un paio di passaggi e non un taglio secco anche se alcuni mutatori danno un taglio solo per incidere e poi lo spezzano.

Se posso esserti utile per altre info ... ;)

ReZaf
24/04/2008, 11:15
premetto che non è che abbia capito molto sul tipo di cassettone che vuoi fare quello che ti posso dire è questo:

4 non c'è necessità di irrigidire troppo la struttura portante inquanto il cartongesso ha bisogno di essere solo avvitato. Tieni conto che a volte si fanno le cosddette "velette" cioè pannelli verticali avvitati solo su un traverso.

Il controtelaio è stato pensato per non correre rischi sulla tenuta degli split della climatizzazione. Gli split pesano 9 kg l'uno, i pannelli hanno dimensione l'uno 98x85 l'altro 142x45 cm... spessore 12,5 mm



5 valuta la possibilità di creare "sportelli" mobili con l'uso di cerniere o calamite per accedere agevolmente allo split per la manitenzione.

Porca pupazza, non ci abbiamo pensato... :oops: :roll:



Se posso esserti utile per altre info ... ;)

Già sei stato prezioso, vediamo se i seguenti stimoli tornano utili.

In poche parole ( :shock: :happy_001: ) verranno montati 2 split (giorno e notte) al di sopra della porta tra sala e corridoio. Avendo bucato una parete per far passare i tubi deigli split ed avendo la porta una finitura in vetro fino a soffitto (che verrà avviamente rimossa) abbiamo pensato di realizzare un "scatola" di cartongesso che contenesse tubi e buchi nei muri per non avere poi nulla a vista. Ovviamente il cartongesso dovrà necessariamente reggere anche gli split. I pannelli frontali (quelli che verranno montati perpendicolari a pavimento e soffitto) hanno misure di 98 (L) x 85 (H) l'uno e 143 x 85 l'altro. Il tutto dovrà essere opportunamente "coperto" (... quando il "tappo" sta sotto, come si dice?!?) da un terzo pannello, del quale le misure non sono ancora definite in attesa di vedere gli altri 2 montati...


... Non so se mi sono spiegato, apprezza almeno l'impegno!!! :wink:

archicampa
24/04/2008, 13:15
l'impegno lo apprezzo...ma sulle poche parole .... onestamente non è che ci abbia capito molto... comunque mi sa che prima ti conviene montare gli split su un bewl telaio robusto e poi li rivesti adeguatamente così vedi dove puoi agganciarti , dove lasciare le feritoie per far passare l'aria, sportelli amovibili per pulizia filtri e manutenzione e smontaggio.... e usa il catrongesso da cucina/bagno, quello che non patisce l'umido ;) .... fino a lunedì sono out (e oggi pomeriggio 14/18 anche).

hot line: tre47_867zero510 ;)

ReZaf
24/04/2008, 15:42
l'impegno lo apprezzo...ma sulle poche parole .... onestamente non è che ci abbia capito molto... comunque mi sa che prima ti conviene montare gli split su un bewl telaio robusto e poi li rivesti adeguatamente così vedi dove puoi agganciarti , dove lasciare le feritoie per far passare l'aria, sportelli amovibili per pulizia filtri e manutenzione e smontaggio.... e usa il catrongesso da cucina/bagno, quello che non patisce l'umido ;) .... fino a lunedì sono out (e oggi pomeriggio 14/18 anche).

hot line: tre47_867zero510 ;)

Denghiu! :wink:

Finlay
11/04/2015, 20:03
Buon giorno a tutti,
per tagliare il cartongesso io ti consiglierei semplicemente di procurarti un taglierino, un metro, una tavola rigida come appoggio e una matita da segnare i punti precisi dove tagliare.
Attenzione a tenere pulita la superficie per non graffiare il cartongesso.
Spero vi sia d'aiuto.

__________________
Serve un imbianchino reggio emilia (http://www.masterpaint.it/preventivi-imbianchino.html)? Qui preventivi gratuiti

monalisa
11/04/2015, 22:26
Penso che ormai l'abbia installato, il controsoffitto ;)