Visualizza Versione Completa : Sono stanca della motA
Ebbene si e' un periodo che mi frulla per la testa di vendere la INA :(
sono stanca di dover girare bardata come un cavallo da tiro, sono stanca di non poter indossare le scarpe con i tacchi o una dannatissima gonna,
sono stanca di avere sempre i capelli ammaccati e spiattellati sul viso, di morire di freddo o sciogliermi dal caldo (magari almeno si sciogliesse qualche parte in piu' :roll: )
sono stancuccia di dover guidare ed essere sempre all'erta .
uff insomma ,avevo pensato di venderla e comprare un'infima utilitaria ...
uff...
cena pesante ieri sera eh???? :wink: :mrgreen:
beh fai una cosa...blocca l'assicurazione per qualche mese e poi vedi se era solo un periodo no.. :wink: :wink:
Quoto, ottimo consiglio :wink:
Capita a tutti un momento di perdizione... poi si torna sulla retta via! :D
Angelippo
30/04/2008, 14:31
Ebbene si e' un periodo che mi frulla per la testa di vendere la INA :(
sono stanca di dover girare bardata come un cavallo da tiro, sono stanca di non poter indossare le scarpe con i tacchi o una dannatissima gonna,
sono stanca di avere sempre i capelli ammaccati e spiattellati sul viso, di morire di freddo o sciogliermi dal caldo (magari almeno si sciogliesse qualche parte in piu' :roll: )
sono stancuccia di dover guidare ed essere sempre all'erta .
uff insomma ,avevo pensato di venderla e comprare un'infima utilitaria ...
uff...
Essere Donna e al tempo stesso Motociclista non è semplice. Posso capire lo scoramento del dover rinunciare alla tua femminilità, ma una passione è difficile da accantonare.
Io, per altri motivi, ci sono caduto due volte in quella debolezza, quel pensiero di mollare tutto e lasciar perdere le troppe imposizioni che la nostra passione ci chiede.
Poi però è proprio quando non ce l'hai più che ti accorgi di quanto era "parte di te" e allora capisci che la strada giusta non è lasciare, ma riconsiderare il modo, viverla in maniera diversa.... ma viverla... :wink: :wink: :wink:
Giringiro
30/04/2008, 14:35
uff insomma ,avevo pensato di venderla e comprare un'infima utilitaria ...
:shock:.... :evil:
Polpetta
30/04/2008, 15:00
Ebbene si e' un periodo che mi frulla per la testa di vendere la INA :(
sono stanca di dover girare bardata come un cavallo da tiro, sono stanca di non poter indossare le scarpe con i tacchi o una dannatissima gonna,
sono stanca di avere sempre i capelli ammaccati e spiattellati sul viso, di morire di freddo o sciogliermi dal caldo (magari almeno si sciogliesse qualche parte in piu' :roll: )
sono stancuccia di dover guidare ed essere sempre all'erta .
uff insomma ,avevo pensato di venderla e comprare un'infima utilitaria ...
uff...
io ancora non sono motociclista (quasi neo-patentata) sebbene la guidi
ma se può servire in parte ti capisco....
in parte perchè come tutti i sogni che si stanno realizzando
ho l'entusiasmo alle stelle...
Non so cosa sia più giusto per le tue esigenze.... immagino che
comunque per te sia un dispiacere anceh solo pensare di abbandonare
la tua passione...
.Ma secondo me la femminilità te la porti dentro
e si vede anche quando guidi una moto :wink: ; quando la metti in moto
quando ti metti il casco e in tutti i gesti....che una donna fa.. :)
Forse è solo un periodo di stanca per te. E magari sarò di parte ma
quando vedo una donna che guida una moto non posso far altro che
guardarla e ammirarla...perchè secondo me dietro quel gesto c'è
tutto un mondo meraviglioso.... :wink:
Ovviamente poi la decisione spetta a te....pero come dice lUKE23
aspetta a rinunciarvi...prendi tempo....e se la cosa non passa bè
di utilitarie ce ne sono carine :lol: sono sono tutte infinme :wink:
Solo una cosa... non sai quanto è bella la mia zavorra quando scendiamo scarmigliati da una lunga felice e soddisfacente cavalcata.....
non riesco a pensare come sarebbe se lei non venisse con me.....
Gaffiere
30/04/2008, 16:23
Ciao lorylo! quoto sia luke che isa ;)
Il periodo di stanca ci può anche stare, il voler mostrare la propria femminilità al di là della moto... però se fosse solo una "stanchezza momentanea"? la vendi e poi? ti mordi le mani perchè ti manca?
Metti in pausa l'assicurazione, magari proprio ora nel periodo estivo, con giornate stupende alle porte: le sensazioni che proverai quando vedrai qualche centauro/a e tu sarai nella tua comoda utilitaria (magari in coda) ti daranno un metro di giudizio molto attendibile riguardo la scelta fatta. E come dice Isa una donna è Donna anche quando và in moto: il Vostro corpo così elegante fasciato da una tuta in pelle, i capelli lunghi che spuntano fuori da casco, le movenze flessuose quando guidate... beh lasciamelo dire, ma sono cose bellissime e puramente femminili ;-) Una donna femminile la si riconosce a centinaia di metri quando è in moto (o solo io ho una buona vista? :P ;) )...
Poi quando ti gira puoi pure decidere di lasciare la ina in garage ed indossare con gonna e tacchi a spillo, senza dover per forza venderla ;-)
Ebbene si e' un periodo che mi frulla per la testa di vendere la INA :(
sono stanca di dover girare bardata come un cavallo da tiro, sono stanca di non poter indossare le scarpe con i tacchi o una dannatissima gonna,
sono stanca di avere sempre i capelli ammaccati e spiattellati sul viso, di morire di freddo o sciogliermi dal caldo (magari almeno si sciogliesse qualche parte in piu' :roll: )
sono stancuccia di dover guidare ed essere sempre all'erta .
uff insomma ,avevo pensato di venderla e comprare un'infima utilitaria ...
uff...
Essere Donna e al tempo stesso Motociclista non è semplice. Posso capire lo scoramento del dover rinunciare alla tua femminilità, ma una passione è difficile da accantonare.
OT:
Angelì... ci devi dire qualcosa?!? :shock: :shock: :shock:
Suvvia, non girarci in torno... Lo sai che fondamentalmente siamo di larghe vedute... Confessa.... che ti sei regalato per il compleanno?!? :roll:
EndOt!
@Lorylo: io non ho la piu pallida idea di come la femminilità si sposi con la motocicletta... So solo che -per quanto poco riesco a sfruttarla- anche solo l'idea di non potermi fare un giro se mi gira... me le fa girare troppo!!! Certo, pagare bollo assicurazione e tagliando per poi farci 1500 km l'anno è antieconomico, ma non sarebbe vita senza!!! Nonostante il sudore od il freddo, la strizza quando uno fa una manovra da bischero o quando il citrullo sono io, nonostante avolte mi tocchi "trattare la libera uscita" con mia moglie e magari sentirmi pure in colpa...
... e poi... sai quanto ingrifa una donna motociclista?!? Statisticamente parlando molto piu di una tutta tacchi a spillo ed unghie da centro estetico! :lol: :wink:
Gaffiere
30/04/2008, 16:33
... e poi... sai quanto ingrifa una donna motociclista?!?
non vorrei fare la figura del maniaco, ma personalmente la risposta è PARECCHIO!!! :lol:
Immaginarne le forme oltre sotto la tuta, rimanere colpiti dagli occhi, dal suo sguardo, immaginare... beh si ingrifa decisamente PARECCHIO! ;)
Lory, ma che dici... come puoi vendere la moto?
Io qualcosa del genere l'ho fatto a 30 anni e, quando a 43 l'ho ricomprata, mi son reso conto di quanto mi è mancata e sto ancora a rimpiangere il tempo perso stando dentro una scatola per sardine :cry: :cry: :cry:
Per il momento fai come ti consiglia luke e sospendi l'assicurazione e, eventualmente, decidi fra qualche mese.
E come dice Isa una donna è Donna anche quando và in moto:
:sleepy_002: ....uhhhmmmm....
il Vostro corpo così elegante fasciato da una tuta in pelle,
:sleepy_002: ....uhhhmmmm.... :sleepy_002: ....uhhhmmmm....
i capelli lunghi che spuntano fuori da casco,
:sleepy_002: ....uhhhmmmm....
:sleepy_002: ....uhhhmmmm....
:sleepy_002: ....uhhhmmmm....
le movenze flessuose quando guidate...
:sleepy_002: ....uhhhmmmm....
:sleepy_002: ....uhhhmmmm....
:sleepy_002: ....uhhhmmmm....
:sleepy_002: ....uhhhmmmm....
beh lasciamelo dire, ma sono cose bellissime e puramente femminili ;-) Una donna femminile la si riconosce a centinaia di metri quando è in moto (o solo io ho una buona vista? :P ;) )...
:oops: :oops: :oops: :sleepy_002:
Gaffiere
30/04/2008, 16:48
ok rezaf siamo in due :mrgreen:
Io quando vedo una donna in moto provo un misto di ammirazione, fascino immediato, e gioia..
Nel tuo caso la cosa è molto semplice: basta pesare passione e sacrificio..se il sacrificio supera la passione la devi vendere...se la passione vince e mitiga il sacrificio tienila! a te la valutazione..
C'è poi il compromesso...usare l'utilitaria per sfoderare la femminilità e per la comodità di ogni giorno e usare la moto per staccare, per una passeggiata rilassante in libertà senza vincoli ne fisici ne psicologici...
ma nooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! 8)
anche a me è successo di non avere piu stimoli dalla mia ina e l'ho venduta
e mi sono accattato il triumph tiger :wink:
@freedom, non e' la ina..ma la moto in generale.
cmq grazie a tutti ragazzi, vuol dire che davvero come ha suggerito la maggior parte di voi, ci pensero' un po su . :(
io ho fatto il contrario... per quello che serve a me uno scooterone sarbbe il massimo eppure...
...eppure voglio vedre la faccia del capo quando gli entro in ufficio pardato di tutto punto o le facce in università :lol:
cmq secondo me dovrei optare la soluzione auto+moto... alla fine vedrai che dopo un po' dirai: "comode le 4 ruote, ma minchia che macello sto traffico..." :mrgreen:
:roll: Mah...ti rispondo che "ogniuno sa per sè" quindi solo tu potrai darti una risposta a riguardo. Detto questo faccio una mia personalissima considerazione : ultimamente per una serie di motivi ho usato pochissimo la mia Ina ma il solo fatto di sapere che stà lì in garage ad aspettarmi mi dà una meravigliosa sensazione di "libertà a portata di mano"(...pola 8) ) ...in fondo non m'importa il QUANTO ma il PERCHE' :)
Buona scelta e.....comunque vada sarà un successo! :lol: :wink:
Roadrunner
01/05/2008, 09:47
ok rezaf siamo in due
Balle, io ad una donna motociclista preferisco una donna ciclista. Da queste, quando me ne vado in giro in MB, mi faccio sempre sorpassare... :oops: 8)
Beh ? Cos'ho detto ? :mrgreen:
CMQ, a parte gli scherzi, io aspetterei l'avvento della vera bella stagione.
Al limite, se la motazza fosse troppo impegnativa, la terrei e penserei di acquistare uno scooterino 50 usatissimo con un grande sottosella, da impiegare tutti i giorni...
Angelippo
01/05/2008, 10:49
ok rezaf siamo in due
Balle, io ad una donna motociclista preferisco una donna ciclista. Da queste, quando me ne vado in giro in MB, mi faccio sempre sorpassare... :oops: 8)
Beh ? Cos'ho detto ? :mrgreen:
CMQ, a parte gli scherzi, io aspetterei l'avvento della vera bella stagione.
Al limite, se la motazza fosse troppo impegnativa, la terrei e penserei di acquistare uno scooterino 50 usatissimo con un grande sottosella, da impiegare tutti i giorni...
io mi faccio sorpassare pure quando sono in moto..io.. :lol:
Non è che ti fai, è l'inevitabilità degli accadimenti... :twisted: :lol: :lol: :lol:
Angelippo
01/05/2008, 10:57
:roll: Mah...ti rispondo che "ogniuno sa per sè" quindi solo tu potrai darti una risposta a riguardo. Detto questo faccio una mia personalissima considerazione : ultimamente per una serie di motivi ho usato pochissimo la mia Ina ma il solo fatto di sapere che stà lì in garage ad aspettarmi mi dà una meravigliosa sensazione di "libertà a portata di mano"(...pola 8) ) ...in fondo non m'importa il QUANTO ma il PERCHE' :)
Buona scelta e.....comunque vada sarà un successo! :lol: :wink:
Questa è la differenza, sapere di poterlo fare, quando vuoi, ma non sentirti obbligato a farlo.
Certo se la scelta è la Ina o l'utilitaria, considera che un buon usato fa il suo bravo dovere e il risparmio ti permette di continuare a mentenere la tua "uscita di sicurezza" da questo strano mondo...
@ReZaf e Ragnaccio... Lo so, l'alzata era irresistibile, ma se a 35 anni non avessi ancora cominciato a cercare di capire le donne e mettermi nei loro panni (altra alzata 8) ), sarei un fallimento totale... :wink: :wink: :wink:
Aspetta almeno la fine dell'estate...
Poi che riprende il freddo magari pensaci ancora, ma adesso è il periodo più bello...
Dai aspetta... :cry: :cry:
Gaffiere
01/05/2008, 12:33
Aspetta almeno la fine dell'estate...
Poi che riprende il freddo magari pensaci ancora, ma adesso è il periodo più bello...
Dai aspetta... :cry: :cry:
appunto che arriva il periodo più bello, secondo me farebbe meglio ad interrompere l'assicurazione adesso: trovandosi impossibilitata a non usare la moto causa forza maggiore potrà allora rendersi conto di quanto le verrebbe a mancare davvero ;) se sopraggiunge la crisi d'astinenza potrà trarre delle conclusioni più facilmente IMHO
che c'è di più femminile di un motociclista che scende dalla moto e si toglie il casco ed è una donna? :) ho avuto un periodo di allontamento forzato dalla moto,non ti dico la sofferenza. lasciala in garage per un pò,vedrai che ti mancherà!
credo che la colpa sia di una overdose, in quanto oltre la moto non possiedo una 4 ruote, x cui estate e inverno, gioie e dolori ma son sempre li su da circa 5 anni...
forse la via di mezzo e' quella piu saggia...minimacchina da 4 soldi per quando son stanca o piove..poi vedremo il da farsi . :roll:
grazie a tutti ragazzi, e' bello poter contare su di voi :)
Angelippo
01/05/2008, 21:18
credo che la colpa sia di una overdose, in quanto oltre la moto non possiedo una 4 ruote, x cui estate e inverno, gioie e dolori ma son sempre li su da circa 5 anni...
forse la via di mezzo e' quella piu saggia...minimacchina da 4 soldi per quando son stanca o piove..poi vedremo il da farsi . :roll:
grazie a tutti ragazzi, e' bello poter contare su di voi :)
Considerando poi che ormai le utilitarie vanno più che bene, sono solide e la maggior parte della gente le cambia per moda più che per raggiunto limite di utilizzo, ti porti a casa un mezzo validissimo davvero per 4 soldi.
Meglio da un privato magari e se riesci diesel, così i 25km/l sono garantiti...
zallartea
01/05/2008, 23:24
da poco ho ripreso la moto dopo un periodo forzato di non utilizzo :evil:
con l'auto o il furgoncino sempre sotto il culo l'unica cosa che mi dava "soddisfazione" era entrare in garage e vedere gli occhi della mia Ona, lì ad aspettarmi, seppur con gomme sgonfie o batteria scarica :?
ora che posso finalmente girarci, quando torniamo a casa la ringrazio per aver fatto il suo dovere e le gioie che mi ha dato durante il giretto insieme :D
forse a me è successo il contrario, crisi d'astinenza da moto, ma ti assicuro che il solo pensiero d'averla lì, (quasi) pronta x qualsiasi uscita mi faceva star bene.
Ora, se mi trovassi nei tuoi panni, credo che l'idea di un'auto da poco possa essere quella giusta, ma non toglierei l'assicurazione alla moto.
Dopo un pò di tempo in auto ti tornerà a pulsare la voglia di moto, magari solo per un'uscita con gli amici e lei sarà lì pronta.
l'uso quotidiano della moto, specie x una donna, da come dici ha i suoi lati negativi ma, e qui associo e quoto tutti quelli sopra, in moto siete tutte uno spettacolo!!!
a mio parere non è il tacco o la gonna che fanno più o meno femminile una donna...
certo se una biker arriva prima ad una gara di rutti allora... :?
christian408
02/05/2008, 01:10
quoto in pag 1 Angelippo e Rezaf.. :wink:
ok rezaf siamo in due
Balle, io ad una donna motociclista preferisco una donna ciclista. Da queste, quando me ne vado in giro in MB, mi faccio sempre sorpassare... :oops: 8)
da ciclista so cosa intendi...come diceva qualcuno: che spettacolo! 8)
se rinunci alla moto, pensa bene a cosa rinunci però............... :wink:
ti prendi una macchina usata tipo pocaspesa\tantaresa, che tanto torna sempre utile, e ti tieni la moto :D
lancelot
02/05/2008, 16:30
Lory, mi basta leggere in firma (tua) per capire che NON la venderai.
Quel nome...
Forse tu su di lei ti senti Louise...
Conosco (come tutti qui) quella sensazione di libertà, quel sentire di poter rompere ed infrangere qualsiasi regola o compromesso quando si è in sella...
Non la venderai.
E non preoccuparti della femminilità, dal momento che ci tieni vuol dire che ce l'hai!
Puoi portare con femminilità anche una tuta in cordura imbottita, se sei femminile.
Di contro se femminilità non hai, anche col più bello ed audace dei vestiti rischierai di passare per ciò che non sei :roll:
La linea tra sexy e volgare è sottilissima, quasi aleatoria, lo stesso vestito addosso a due belle donne non fa lo stesso effetto, una sembra un Angelo l'altra... meglio che sto zitto.
O ce l'hai o non ce l'hai.
Ma parlare solo di tacchi a spillo è riduttivo, la Moto è ben altro e la DONNA è ben altro.
Non puoi stancarti della moto per 100 Euro di parrucchiere.
Probabilmente hai solo bisogno di un aiuto, di un sostegno morale in un momento di stanca, magari per altri problemi.
Questo io e gli altri che hanno scritto possiamo fare e questo facciamo e faremo.
NON MOLLARE!
Prima o poi voglio incontrarti, in sella ad una MOTO!
secondo me olitour ti direbbe MA CHE MOTOCICLISTA SEI??? :mrgreen: :mrgreen: come dice a tutti...poi vedi tu ???dai dai che secondo me e' solo un periodo poi passa e la voglio di moto torna
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.