Accedi

Visualizza Versione Completa : 1° Maggio, tornando alle origini.



Tomcat
01/05/2008, 09:55
Debout, les damnés de la terre
Debout, les forçats de la faim!
La raison tonne en son cratère
C'est l'éruption de la fin.
Du passé faisons table rase
Foules, esclaves, debout, debout
Le monde va changer de base
Nous ne sommes rien, soyons tout!

C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain
C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain

Il n'est pas de sauveurs suprêmes
Ni Dieu, ni César, ni tribun,
Producteurs, sauvons-nous nous-mêmes
Décrétons le salut commun
Pour que le voleur rende gorge
Pour tirer l'esprit du cachot
Soufflons nous-mêmes notre forge
Battons le fer quand il est chaud.

C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain
C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain

L'état comprime et la loi triche
L'impôt saigne le malheureux
Nul devoir ne s'impose au riche
Le droit du pauvre est un mot creux
C'est assez, languir en tutelle
L'égalité veut d'autres lois
Pas de droits sans devoirs dit-elle
Egaux, pas de devoirs sans droits.

C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain
C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain

Hideux dans leur apothéose
Les rois de la mine et du rail
Ont-ils jamais fait autre chose
Que dévaliser le travail
Dans les coffres-forts de la bande
Ce qu'il a crée s'est fondu
En décrétant qu'on le lui rende
Le peuple ne veut que son dû.

C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain
C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain

Les rois nous saoulaient de fumées
Paix entre nous, guerre aux tyrans
Appliquons la grève aux armées
Crosse en l'air, et rompons les rangs
S'ils s'obstinent, ces cannibales
A faire de nous des héros
Ils sauront bientôt que nos balles
Sont pour nos propres généraux.

C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain
C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain

Ouvriers, paysans, nous sommes
Le grand parti des travailleurs
La terre n'appartient qu'aux hommes
L'oisif ira loger ailleurs
Combien, de nos chairs se repaissent
Mais si les corbeaux, les vautours
Un de ces matins disparaissent
Le soleil brillera toujours.

C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain
C'est la lutte finale
Groupons-nous, et demain
L'Internationale
Sera le genre humain

Eugène Edmée Pottier, 1871.

Roadrunner
01/05/2008, 10:20
Lotta finale ?
Ahhh, era il 1871.

Nel 2008, in Italia, spessissimo muoiono assieme dipendenti proletari e datori di lavoro proletari.
In Italia, nel 2008, tra quali classi sociali dovrebbe esserci lotta ?

Prevenzione e salari più alti, questa dovrebbe essere la materia da trattare non la contrapposizione, perlopiù indotta, provocata.
Prevenzione e non solo maggiore asprezza delle sanzioni a carico del datore di lavoro e solo a danno già fatto; E la prevenzione è cultura che si infonde a scuola. A partire dalle elementari.
Prevenzione anche in fabbrica o in cantiere, con un vero coinvolgimento del sindacato, che invece IMHO è solo una propaggine della politica.
Prevenzione vera non sciocca compilazione di inutili piani operativi per la sicurezza che non legge nessuno.

Buon primo maggio, senza strumentalizzazioni.
:wink:

Frex
01/05/2008, 10:24
Trattasi dell' internazionale socialista nell'originario testo in francese :wink:


...c'est la lutte finale mon amì? 8)

Tomcat
01/05/2008, 14:29
:shock: :oops: :oops: e per chi non conosce sta lingua? :oops:

Sono cazzi, ahimè...perché la storia di questo canto è travagliata: prima intonato sulla marsigliese, poi musicato diversamente e...espropriato come inno ufficiale dell'unione sovietica (dopo approvazione di lenin e censura della strofa antimilitarista, non so se mi spiego) sino al 1935, se ben ricordo. Così, alla fine, ogni traduzione si è un po' discostata dallo spirito originario, spontaneo, nato dalla Comune. Loschi figuri hanno cercato di cavalcare la tigre, come si soleva dire. Inutile aggiungere che l'Autore schiattò pezzente e ricordato solo da chi realmente SENTIVA. Il senso di questa rimembranza (e qui penso di rispondere anche a Spike) sta proprio nel tentare un ritorno alle origini, forse una possibilità di ricominciare a ragionare, riflettere, in modo diverso :wink:

Tomcat
01/05/2008, 14:31
Trattasi dell' internazionale socialista nell'originario testo in francese :wink:


...c'est la lutte finale mon amì? 8)

Diciamo Internazionale e basta, senza aggettivi :wink:

...non lo so, non ho la sfera di cristallo...quel che sento, ora, è una certa sintonia dietro le parole...e che sei un grande, mica solo fisicamente :wink:
Ciao Frex, e grazie :wink:

Smilla
01/05/2008, 14:47
Texte actuel, comme s'il était écrit hier. Parbleu, rien n’est changé ! :( :evil:

zallartea
01/05/2008, 23:51
potremmo scrivere e discuter per ore sull'argomento lavoro, sicurezza, salari, sfruttamento e diritti dei lavoratori...

d'altronde la nostra non è una repubblica democratica fondata sul lavoro?

peccato che sia fondata sul nostro di lavoro, mentre le persone che ci governano si preoccupano che i loro interessi non vengano intaccati, anzi... ma questo è un altro discorso :evil:

a me sembra che i diritti per cui i nostri padri, i nonni e le generazioni prima han lottato, oggi siano facilmente evitabili da parte delle aziende, il precariato, il lavoro interinale, a termine o di qualsiasi altra forma non fanno certo gli interessi dei lavoratori...

christian408
02/05/2008, 01:04
vu le vuu parlee italien perfavor che nun capisc' na baguette?! :oops: :oops:

pippo72
02/05/2008, 01:15
potremmo scrivere e discuter per ore sull'argomento lavoro, sicurezza, salari, sfruttamento e diritti dei lavoratori...

d'altronde la nostra non è una repubblica democratica fondata sul lavoro?

peccato che sia fondata sul nostro di lavoro, mentre le persone che ci governano si preoccupano che i loro interessi non vengano intaccati, anzi... ma questo è un altro discorso :evil:

a me sembra che i diritti per cui i nostri padri, i nonni e le generazioni prima han lottato, oggi siano facilmente evitabili da parte delle aziende, il precariato, il lavoro interinale, a termine o di qualsiasi altra forma non fanno certo gli interessi dei lavoratori...

8) errore... l'Itaglia è una repubblica (?) fondata sulle lotterie, la sovranità appartiene alla televisione, che la esercita nelle forme del gabibbo e nei limiti ancora da precisare... :roll:

gamba
02/05/2008, 13:18
come tante altre cose, il lavoro non è più un valore :|