PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS600] domanda un pò precoce



Shin
03/05/2008, 21:23
è un pò presto per chiederlo lo so..e con la mia bimba ho ancora voglia di divertirmi :D ma tra 4 anni a quanto sarà possibile rivenderla?


ps. la moto è una FZS 600 del 2003

luke_magic
04/05/2008, 02:34
tra 4 anni?
tra 4 anni avrà 9 anni e sarai fortunato se riuscirai a rivenderla.......il quanto non importa.......

Angelippo
04/05/2008, 09:52
Luoghi comuni a parte, non preoccuparti troppo.
La favola della moto che non vale più niente oggi non tiene.
Oggi una Fazerina di 9/10 anni non la trovi a meno di 1500€, molto più spesso ti chiedono 2000€ e non sempre sono in perfette condizioni.

Ovvio i tempi di vendita non sono immediati, ma si trova comunque, anche perchè appartiene al filone delle moto intelligenti, categoria che viene ampiamente preferita a chi guarda alla sostanza più che alla moda, ma non ha una grossa disponibilità.
Chi invece perde tanto è chi ha comprato la moto nuova e la rivende dopo 1/2 anni.

Dopo 6 mesi che vago alla ricerca dell'affare giusto su mezzi non recenti, ho ormai assodato che quella del "mezzo vecchio che te lo tirano dietro" è una bella favoletta...

Goditela, quando sarà il momento, la saluterai e i rimpianti saranno solo morali, non economici... :wink: :wink: :wink:

luke_magic
05/05/2008, 00:55
il fatto è che 2000 puoi anche chiederli ma dubito che te li daranno per una moto di 10 anni quando ci saranno moto di 6 anni con lo stesso prezzo........basta vedere i 4700 euro per s1 da concessionario nuove (letto 5 min fa in altro topic)

Angelippo
05/05/2008, 09:37
il fatto è che 2000 puoi anche chiederli ma dubito che te li daranno per una moto di 10 anni quando ci saranno moto di 6 anni con lo stesso prezzo........basta vedere i 4700 euro per s1 da concessionario nuove (letto 5 min fa in altro topic)

Lo pensavo pure io prima di partire per la mia ricerca, invece, dopo il primo enorme deprezzamento, la quotazione si stabilizza e trovare qualcosa a meno è la classica "bottadiculo", oppure è una moto incidentata.
Tieni conto che sotto un certo limite non scendono le quotazioni, anche perchè oggi si passa alla vendita a pezzi, dalla quale le cifre che si ricavano sono più o meno quelle, anche se a prezzo di tempi lunghi e maggiore lavoro.
Ripeto, il danno è per chi vuol vendere dopo tempi brevi, l'anzianità premia... :wink: :wink: :wink:

wolit
07/05/2008, 10:55
Ciao! Anche io ho una fzs600. La mia è del 2002 e va benissimo. Anche io ho avuto i tuoi stessi dubbi amletici e ci ho ragionato parecchio e sono giunto a concludere che dato che dato che attualmente non sono in vendita motociclette con le stesse caratteristiche della nostra amata, conviene tenersela. I soldi spendili, anziché per una moto nuova, per la tua! Spendi tutto in manutenzione e componentistica per la ciclistica ed estetica (sospensioni, freni, gomme, scarico, riduzione peso, frecce, specchi, viti, etc.) e magari togli il cavalletto centrale. Così avrai sempre un sogno di moto, che poi resterà proprio la tua, personalizzata. Tieni presente che tanto se compri una moto nuova, le spese per la manutenzione ci sono comunque. Il punto è che una motocicletta non è una macchina. Con le macchine si ragiona diversamente perché dopo parecchi anni sei costretto a cambiarla perché gli interni e le plastiche cadono a pezzi e si fa brutta figura (per esempio la Alfa Romeo Alfetta è e rimane una bellissima macchina ma continuare a girarci sarebbe davvero degradante perché ormai c'è il muschio e la muffa dentro); mentre per le moto non è così perché c'è solo la meccanica, solo il metallo... e in special modo sulle nostre fazer che sono nude, senza carena. Pensa a quante moto degli anni ottanta sono ancora circolanti: se sono tenute bene sono forse brutte? Fai brutta figura? Funzionano male? Non mi pare! Dunque io ho un'opinione radicale a riguardo e credo che essendo bellissima la nostra moto vale la pena tenerla fino alla fine e anche oltre, nel senso che se il motore muore a 170000 km, e non è detto, si possono sempre sostituire le canne dei cilindri, visto che sono sfilabili, e i pistoni e tirare avanti per un'eternità. Quando la sella si strappa si può sempre sostituire! Se il mono posteriore arriva, si può sempre far rigenerare! Non pensare al valore che va a 0. Io la cambierei solo se trovassi qualcosa di nuovo che sia ugualmente soddisfacente, e al momento non c'è (mi piace molto la Triumph Street Triple ma l'allestimento non è nemmeno paragonabile)!

helixpomatia
07/05/2008, 15:24
Eehhh già già. Un conce mi ha offerto della mia (perfetta) 1.500 euri comprando uno sputer mentre aveva lì in vendita una Hornet del 2003 messa non certo bene come la mia al modico prezzo di 4.300 euri. Credo che le alternative siano due:
1) Tenerla fino alla morte
2) Tentare di venderla a privato competente che te la paghi quanto vale veramente (secondo me la mia circa 3.000 euri li vale).
E' vero che si trovano in giro moto nuove a prezzi intorno ai 5.000 ma non sono nemmeno paragonabili come dotazioni, costruzione e affidabilità.
Ora come ora l'unica che ci si avvicina un pò è la Bandit S 650, però pesa almeno una ventina di chili in più, ha freni più economici ed altri particolari di livello inferiore.

Bovolone
08/05/2008, 00:00
Eehhh già già. Un conce mi ha offerto della mia (perfetta) 1.500 euri comprando uno sputer mentre aveva lì in vendita una Hornet del 2003 messa non certo bene come la mia al modico prezzo di 4.300 euri. Credo che le alternative siano due:
1) Tenerla fino alla morte
2) Tentare di venderla a privato competente che te la paghi quanto vale veramente (secondo me la mia circa 3.000 euri li vale).
E' vero che si trovano in giro moto nuove a prezzi intorno ai 5.000 ma non sono nemmeno paragonabili come dotazioni, costruzione e affidabilità.
Ora come ora l'unica che ci si avvicina un pò è la Bandit S 650, però pesa almeno una ventina di chili in più, ha freni più economici ed altri particolari di livello inferiore.

io ho una ina del 99 e non posso dirne che bene!!!
però non sono daccordo con te quando dici che sulle moto attuali non esiste nulla di paragonbile per caratteristiche alla nostra moto.....qui è il cuore che parla non la ragione...le tecnologie avanzano,le prestazioni migliorano e con esse molto spesso anche l'affidabilità!!!!
é chiaro che meno si cambia e meno si rischia quindi moto come il Bandit che ripropongono motori già abbondantemente testati rischiano meno!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque tanto di cappello all'FZS 600 o 1000 che sia,a detta degli addetti ai lavori una delle moto piu riuscite di sempre 8) 8) 8)
LAMPS!!!

wolit
08/05/2008, 09:54
Continuiamo questo discorso! Mi interessa davvero molto! Io è parecchio tempo che cerco sul mercato del nuovo una proposta che abbia tutte le caratteristiche della nostra ina, ma non la trovo:

Triumph Street Triple: no cupolino, no regolazioni sospensioni, serbatoio piccolo, consumi eccessivi (non più di 15 km/l) porzione sella passeggero insufficiente.

Benelli TNT 899-S: no cupolino, porzione sella passeggero insufficiente, peso elevato e sbilanciato sull'anteriore, motore scorbutico sotto i 3000 rpm, serbatoio piccolo e consumi elevati.

INA FZ6: erogazione da cinquantino dai 3 ai 7 mila giri, forcella flaccida.

FZ1: troppa potenza - grattugia le gomme; scarico da scooter.

Suzuki GSR 600: no cupolino, estetica da mazinga.

Honda Hornet 600: no cupolino, estetica discutibilissima - codone plasticoso da scooter - faro anteriore di dubbio gusto.

Come vedi, non c'è più sul mercato una moto bella, efficace e ben allestita come la nostra. Quasi come se ormai le naked fossero equiparate ad aggeggi inutili e divertenti, quindi come se chi compra volesse solo divertirsi e se chi invece vuole anche utilizzarle dovesse per forza comprare una Triumph Tiger, Varadero, una Transalp o altri giraffoni del genere. Negli ultimi prodotti è stata sacrificata funzionalità sull'altare dell'estetica. Hanno cominciato a produrre motociclette sprovviste di codone e di secondo posto, a mo' di Ducati Monster (l'ultima Monster appena uscita non si può guardare... perdendo il faro tondo ha perso tutta la sua "Ducatosità") o Triumph Speed Triple. Sto veramente odiando il trend di questi anni... l'oggetto moto è sempre più considerato alla stregua di giocattolo. Io sono della generazione che ha cominciato a seguire il mercato nella seconda metà degli anni novanta quindi tendo a considerare la moto in modo più serioso... non deve essere solo un aggeggio divertente! Comunque fammi sapere se conosci un modello nuovo che potrebbe andare bene per sostituire degnamente la nostra INA... io non ne vedo in giro!

helixpomatia
08/05/2008, 22:49
Quoto tutto. Unica eccezione la Monster. Grazie al lavoro di Ducati e alle minchiate della concorrenza credo che la 696 sia ad un livello nettamente superiore a tutte le altre naked. Certo costa ma vale. 80 cavalli sono più che abbastanza (forse troppi, magari dovevano caricare di più i bassi), il peso è eccellente, le sospensioni buone e i freni pure. Il telaio non ha bisogno di presentazioni. Cosa dire? Una moto in mezzo ai giocattoli.

Un applauso a Ducati :happy_013:

Ora che Silvio mi raddoppia lo stipendio me la compro :toothy_014:

Volendo spendere meno e che vada bene anche per viaggiare rimane solo la V.Strom 650. Peccato per il telaio in alluminio ma nessuno è perfetto, tranne la Fzs :wink:

wolit
09/05/2008, 09:47
Si certo sono d'accordo che la moto è buona. La moto è senz'altro buona... ma uno non compra una moto SOLO perché è buona: deve essere anche bella e deve avere personalità! La Monster sembrava davvero un mostro perché quel faro tondo le dava un look da ciclope che ora ha perso del tutto (perché c'è solo se il faro è proprio tondo: per esempio la Benelli TNT non sembra un ciclope ma un insetto)!!! Poi se guardi bene la nuova linea è sbagliata: c'è troppo spazio tra il telaietto reggi sella e la ruota posteriore perché hanno dovuto prendere spazio per infilare gli scarichi alti. E se poi guardi ancora meglio ti rendi conto anche che è brutta l'eccessiva distanza da terra del motore. In realtà non è cambiata rispetto a prima ma è solo che ora il tubo di scarico del cilindro anteriore passa sopra anziché sotto. Tutto ciò porta ad un certo squilibrio di pieni e di vuoti che rende la nuova Monster proprio un'altra moto rispetto a prima. Io dico che piacerà ai nuovi 19enni ma di sicuro non piacerà ad amanti o possessori del modello precedente. Sicuramente sarà buona ed efficace ma una moto del genere, che è inutile, la si compra essenzialmente per l'estetica personale... e loro cosa non sono andati a rovinare? E poi diciamocelo: quegli scarichi a tromboncino sono orrendi: ricordano le prime motociclette degli anni 30.

helixpomatia
09/05/2008, 23:02
Guarda, l'estetica è l'ultima cosa che guardo. Quando vado in moto guardo la strada. Mi interessa che i freni frenino, le sospensioni sospensionino, il telaio telai e la marmitta canti. Il resto è fuffa.

Comunque se per te i problemi sono quelli non ci vuole molto a cambiare un fanale e due silenziatori.

Blusky
11/05/2008, 12:17
"Overall" sono daccordo con wolit :lol: , in quanto la nostra fazerina ha un contnuto tecnico molto elevato e tante accortenze che è davvero difficile ritrovare in altre moto :roll: (comprese le nuove moto in commercio), ma non mi sento di concordare del tutto per quanto riguarda i commenti sulla Benelli. La TNT è veramente una "bellissima" moto da parecchi punti di vista, solo che è una moto che risponde a delle caratteristiche completamente diverse (quasi opposte) a quelle della ns FZS600.
Per quanto riguarda la V-Storm 650,volevo aggiungere che l'ho provata durante un Suzuki open day e, purtroppo, mi ha molto deluso :shock: . Il motore quasi non tira e non è comoda come può sembrare. Mi rendo conto che i 2 cilindri hanno una rispota diversa da un 4, ma ... :? ripensare al tiro del nostro 4 in linea, è tutta un'altra sinfonia ...
Sono daccordo anche in merito ai commenti fatti sulla Hornet :roll: (solo estetica e motore).

Lamps :o

Ciao Belli

krò
13/05/2008, 16:31
E' proprio così come ho letto nei post---,
Io ho una ina del '03, ed ultimamente mi stà balenando l'idea di sostituirla...ma cn cosa? ultima scelta la Deauville xkè rientra nella considerazione delle moto "intelligenti" anke xkè il resto ke stà sul mercato è solo moto da "single"!!!

ma ogni volta ke mi metto in sella alla mia ina e vado...beh..dico...ki me lo fà fare?...aspetto...c'è tempo x cambiare la mia motina visto come và e visto il mercato...

Fazerina...i love u!!! ;-)

Pinerul
14/05/2008, 14:37
MI I N C H I N O a WOLIT per il primo messaggio :happy_013:

Pinerul
14/05/2008, 14:39
A tra l'altro io ho aperto il topic "FZS 600 con cosa cambiereste?"
E la risposta non esiste!!!
FZS 2002-2003 per sempreeeeeeeeeeeee!!!