PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1 Fazer] Non sono più sicuro della mia Fazerona (lungo)



Pavesino
07/05/2008, 23:36
Mi rincresce aprire questo topic perchè pensavo che non esistesse moto più bella della mia mitica fazerona..e invece piano piano mi sono accorto che per l'uso che ne faccio ovvero casa-università e qualche giretto con gli amici il fine settimana non si è rivelata proprio quello che mi aspettavo..la trovo un po' pesante nel senso che la grande stabilità penalizza tanto la maneggevolezza e pure il peso..in città non è proprio un fulmine e il motore c'è eccome ma dove?? in cielo..forse giusto giusto negli ingressi in tange o in autostrada riesco ad arrivare a quaota 8000 o poco più ma nelle prime 3 marce..
in questi ultimi due giorni la moto era a fare il cambio olio dei 5000 (lo so lo so..non obbligatorio ma ci tengo) e ho avuto modo di usare la moto di un mio amico..una monster s2r...mamma mia..ok..non sono paragonabili per motore e ciclistica però mi rendo conto di quanto forse a mio parere questa motorona (fazer) non sia proprio un prodotto finale molto azzeccato..è come avere una specie di R1 con sospensioni più turistiche ma non comoda come una turistica e non proprio peso piuma..
alla fine di queste considerazioni che mi rendo conto possono non essere condivisibili ho una mezza idea di vendere la Fazer..
peccato che è nuova è di luglio 2007 e ha solo 5200km più o meno..
cosa mi consigliate? può avere senso quello che dico?
secondo voi quanto potrei chiedere?

grazie a tutti!!
Dario

kimiko
07/05/2008, 23:47
8.000

Dagasse
07/05/2008, 23:58
Beato te che a 21 anni hai di questi problemi :roll:
Buona scelta :wink:

deltabox
08/05/2008, 07:05
Io a 21 anni sognavo il Gpx e giravo col Sì...... :oops:

























....ma l'anno dopo..... :twisted: :twisted: :twisted:

vir28
08/05/2008, 10:10
Io a 21 anni sognavo il Gpx e giravo col Sì...... :oops:


....ma l'anno dopo..... :twisted: :twisted: :twisted:

Il bravo..... 8) :lol:

katana
08/05/2008, 10:26
solo con l'esperienza si capisce quale moto e ke tipo di motore è più adatto al proprio stile di guida e utilizzo...
la fazerona è un'ottima moto, ma se non si adatta al tuo stile di guida e utilizzo è normale ke non ti soddisfi...

io avevo una fz6 ke ritengo una moto fatta veramente bene, ma non ero soddisfatto pienamente, poi a seguito di un "problema" sono stato costretto ad acquistare una nuova moto, ho provato ripetutamente la multi di un amico ed ho capito ke è la moto adatta al mio stile di guida e utilizzo...
dopo quasi un anno e mezzo e 24000km ne sono soddisfattissimo :wink:

deltabox
08/05/2008, 10:27
Io a 21 anni sognavo il Gpx e giravo col Sì...... :oops:


....ma l'anno dopo..... :twisted: :twisted: :twisted:

Il bravo..... 8) :lol:

Bravo! :oops:

Sonica
08/05/2008, 10:30
Mi rincresce aprire questo topic perchè pensavo che non esistesse moto più bella della mia mitica fazerona..e invece piano piano mi sono accorto che per l'uso che ne faccio ovvero casa-università e qualche giretto con gli amici il fine settimana non si è rivelata proprio quello che mi aspettavo..la trovo un po' pesante nel senso che la grande stabilità penalizza tanto la maneggevolezza e pure il peso..in città non è proprio un fulmine e il motore c'è eccome ma dove?? in cielo..forse giusto giusto negli ingressi in tange o in autostrada riesco ad arrivare a quaota 8000 o poco più ma nelle prime 3 marce..
in questi ultimi due giorni la moto era a fare il cambio olio dei 5000 (lo so lo so..non obbligatorio ma ci tengo) e ho avuto modo di usare la moto di un mio amico..una monster s2r...mamma mia..ok..non sono paragonabili per motore e ciclistica però mi rendo conto di quanto forse a mio parere questa motorona (fazer) non sia proprio un prodotto finale molto azzeccato..è come avere una specie di R1 con sospensioni più turistiche ma non comoda come una turistica e non proprio peso piuma..
alla fine di queste considerazioni che mi rendo conto possono non essere condivisibili ho una mezza idea di vendere la Fazer..
peccato che è nuova è di luglio 2007 e ha solo 5200km più o meno..
cosa mi consigliate? può avere senso quello che dico?
secondo voi quanto potrei chiedere?

grazie a tutti!!
Dario

Ciao,
non sei il primo che pone questo quesito, io vengo da una FZS1000Fazer e ho provato la FZ1 e ne sono rimasto un po' deluso, certo se vuoi fare turismo è anche comoda(anche se il vecchio motore era un'altra cosa, come detto da tutti quest'ultima invece è più sport e meno tourer).
Io da quando uso la moto SOLO per andare al lavoro e per qualche giro sporadico(da solo tra l'altro) ho optato per una KAWA Z1000, motore con meno cavalli(125 invece di 150) ma disponibili da subito, più agile, più divertente, anche se ovviamente meno comoda!!! :lol:
Penso che più di 8000 sarà difficile spuntarli nella vendita...in bocca al lupo

massirsv
08/05/2008, 11:00
secondo me sbagli a vendere....

la moto c'è, ma per essere come la vuoi te ha bisogno di piccole ma molto profique modifiche.

dopo la moto diventa eccezionale!! :wink:


p.s. se poi la moto che ti fa battere il cuore è un'altra, allora cambia!!

Pavesino
08/05/2008, 11:27
secondo me sbagli a vendere....
la moto c'è, ma per essere come la vuoi te ha bisogno di piccole ma molto profique modifiche.

spiega..la cosa mi interessa..a che modifiche ti riferisci?
avevo pensato per esempio a qualche dente in più di corona per renderla più pronta e per ovviare al problema dello scarto tachimetro allo speedohealer ma la garanzia? non decade? avevo pensato anche ad un cambio gomme visto che le pilot road mi danno una strana sensazione come se in curva se ne andassero senza osare tanto e senza tanto preavviso (soprattutto l'anteriore)..per il discorso peso avevo anche pensato di cambiare il terminale originale con uno più leggero e una mezza follia di tirare giù il cupolone e adattare una mascherina acerbis..ma a che pro? e la garanzia? l'omologazione? e quanti soldi spendo? sono sicuro che alla fine si avvicini di più alla moto che vorrei?
Provare o vendere e risparmiare i soldini per andare su una moto diversa?? questo è il dilemma...
grazie a tutti per le risposte e i consigli...

Dario

Blackdragon
08/05/2008, 11:58
Beh non credo che spendere soldi x stravolgere una moto che nn ti senti a pelle possa aiutarti....
Cmq cambia le gomme che sono delle ciofeche.
Io posso dirti che invece sono molto felice dell'acquisto ma uso la moto prevalentemente x fare giretti da 200 km circa oppure x vacanze mototuristiche in coppia non esagerate..
Devo dire che confrontandola con il mio vecchio tdm è un altro pianeta. Non so come fosse, a livello di moto da turismo, la vecchia Fazerona ma io ci ho girato in 2 con maxia dietro, 2 givi morbide da 40lt e dorsa serbatoio... e ci siamo trovati bene...
Il motore ha un notevole cambio di carattere oltre gli 8.000 e sicuramente è difficile da sfruttare normalmente in strada xè a quel punto in 2-3 le velocità diventano notevoli... in 2 poi non puoi spakkare la schiena alla zavorrina, quindi normalmente adotti una guida + fluida e gli 8.000 li intravedi..
Secondo me devi capire cosa vuoi dalla moto.. una botta di coppia che strappi i polsi?ok fz1 non è quella moto, meglio un bicilindrico
Moto leggera ed agile? meglio una naked o motard anche solo 600 o 750 di cilindrata che sono molto + agili....

xarmix
08/05/2008, 12:02
Io ti consiglierei di iniziare a cambiare il pignone visto che la spesa è minima..
é gia un buon risultato..almeno su fz6 si sente che è piu' pronta ai bassi.

wolit
08/05/2008, 12:15
Ciao! Secondo me il tuo problema è semplicemente l'inutilizzo! E' chiaro che sei insoddisfatto se usi la moto solo per 2 ore di traffico al giorno. Ma allora non va bene nessuna moto. nel tuo caso nulla è più efficace di un semplice Honda SH. Hai fatto caso che per i primi 10 metri sono sempre gli scooterini a essere davanti al semaforo? Ebbene si! un SH può battere in scatto una ZX12R per i primi 10 metri. Per forza: sono pesi piuma! Vedi: una moto non è uno scooter e neanche un cinquantino. Questo è proprio un postulato della scienza motociclistica. Ricordati che anche tra cinquant'anni nessuna moto sarà mai abbastanza agile e leggera da essere comoda nel traffico come un piaggio ZIP! Inoltre adoperando di continuo la tua moto nel traffico non fai altro che distruggerla consumando frizione, pasticche e catena. E' chiaro che partendo in continuazione da fermo i bicilindrici sono più indicati perché sono meno potenti ma paradossalmente più pronti. Come spiegare? A 4000 giri il quattrocilindri è ancora "seduto" mentre il bicilindrico è già entrato in coppia; quindi il bicilindrico è un motore meno sportivo ma più adatto all'utilizzo quotidiano, specie in città. Mi sembra semplicemente che le possibilità siano due:

1) Non sei un vro appassioanto di moto ----> vendila e fatti un SH, che è meglio!

2) Non ti sei mai goduto la tua moto su un bel tratto di misto extraurbano, ambiente naturale della FZ1.

Tra l'altro non mi sembra che la FZ1 sia particolarmente pesante!

massirsv
08/05/2008, 12:19
secondo me sbagli a vendere....
la moto c'è, ma per essere come la vuoi te ha bisogno di piccole ma molto profique modifiche.

spiega..la cosa mi interessa..a che modifiche ti riferisci?
avevo pensato per esempio a qualche dente in più di corona per renderla più pronta e per ovviare al problema dello scarto tachimetro allo speedohealer ma la garanzia? non decade? avevo pensato anche ad un cambio gomme visto che le pilot road mi danno una strana sensazione come se in curva se ne andassero senza osare tanto e senza tanto preavviso (soprattutto l'anteriore)..per il discorso peso avevo anche pensato di cambiare il terminale originale con uno più leggero e una mezza follia di tirare giù il cupolone e adattare una mascherina acerbis..ma a che pro? e la garanzia? l'omologazione? e quanti soldi spendo? sono sicuro che alla fine si avvicini di più alla moto che vorrei?
Provare o vendere e risparmiare i soldini per andare su una moto diversa?? questo è il dilemma...
grazie a tutti per le risposte e i consigli...

Dario

cose da fare dal mio picolo punto di vista...

- pignone con dente -1!!

- rifare le sospensioni!!

per rifare non dico di comprare superkit da migliaia di euri.... ma semplicemente di modificare l'estistente, nella forcella cambiare molle e olio e dietro idem, revisionando ben ben il mono... chiaramente al momento che rifai le sospensioni, puoi sistemare l'assetto alzando leggermente il dietro.
la moto diventa molto più svelta e manegevole!!

per le gomme.... cambiale!! scegli gomme multimescola! consiglio diablo corsa III

massirsv
08/05/2008, 12:24
prova quello che ti ho detto... poca spesa tanta resa!!

Pavesino
08/05/2008, 12:38
1) Non sei un vro appassioanto di moto ----> vendila e fatti un SH, che è meglio!

non voglio uno scooter..se avessi voluto un semplice e banale mezzo di trasporto allora non avrei neanche dovuto comprare niente perchè dove sto io, cioè a pavia è molto più comodo muoversi in bici..



2) Non ti sei mai goduto la tua moto su un bel tratto di misto extraurbano, ambiente naturale della FZ1.


la moto l'ho comprata a luglio 2007..poi mentro ero in macchina con amici siamo stati tamponati da un furgonista e sono stato 2 mesi a letto..ho fatto 5000km in 6 mesi e per di più da novembre quindi durante l'inverno..mi sono rifiutato di avere una macchina perchè per me vivere in moto è tutto..andare in moto mi rende felice sempre sia quando faccio 3 km in città la mattina..sia quando mi muovo in inverno con un freddo pauroso, sia sotto la pioggia..sia quando vado con gli amici al penice..la futa..stelvio..spluga..maloia..colline bresciane..valtrompia..
mi spiace ma la moto per me è molto più di un mezzo di trasporto è una filosofia di vita..è una passione che ho da quando sono piccolo..
andare in moto vuol dire guardare la realtà con occhi diversi..sentire profumi o odori nei tragitti che quando sei chiuso in macchina non percepisci neanche..sentire l'aria sul casco, sul corpo calda al sole e poi fredda quando si passa vicino ai pioppeti..voul dire poter uscire un giorno e andare senza meta con l'unica proccupazione del serbatoio che finisce..
vuol dire essere libero..vuol dire sentirmi me stesso..
la moto è questo per me e proprio perchè la mia vita è la moto non voglio rinunciarvi..
voglio solo capire se la fazer è la moto della mia vita.quella che fa per me oppure se mi devo ancora innamorare , se devo ancora scoprire quel brivido che si prova cavalcando un mezzo che senti come una parte di te..

e poi scusa ma cosa vuol dire non mi sembra che la FZ1 sia particolarmente pesante? mai pensato alla soggettività? per te potrà non esserlo..magari per me lo è..postulato della realtà :wink:

ciao ciao..

massirsv
08/05/2008, 13:21
dai dai... riprova...

se riesci oltre alla città cerca di fare un po' di strada nel misto che ti aiuterà molto a capire la moto.

kimiko
08/05/2008, 14:21
al penice..la futa..stelvio..spluga..maloia..colline bresciane..valtrompia..

e allora era meglio una fz6 o un due cilindri, li la tua(nostra) è sprecata :roll:

deltabox
08/05/2008, 14:24
Secondo me è pure un pò una fissa questa della FZ1 vuota ai mediobassi. E' sempre un 1000 e a me è sembrato che riprenda giusta e fluida. Certo, mettere un pignone più piccolo dà più verve ai bassi, non lo nego, ma già così com'è non mi pare tutta sta schifezza. E d'altro canto è una moto che per il suo genere è tutt'altro che pesante. Insomma, io l'ho avuta per un pò e mi ci sono molto divertito. Ma parecchio. Comunque anche io l'ho venduta dopo pochi mesi, ma non perché mi avesse deluso come moto, seppure con qualche difetto tipo i consumi. Piuttosto in primis perché fin dall'inizio volevo sostituire l'XX con il ZZR1400 (rinunciai perché l'FZ1 mi piaceva parecchio e costava parecchio di meno), quindi non riuscivo a smettere di rimpiangere l'acquisto mancato di una moto che mi ha sempre fatto sbavare; in secundis per via della scarsa attitudine turistica della Fazerona; in terzis le storie delle valvole e dei telai mi hanno fatto rompere gli indugi.
Ma la FZ1 Fazer è una gran bella moto, altroché.

Pave
08/05/2008, 14:29
Secondo me è pure un pò una fissa questa della FZ1 vuota ai mediobassi

Esattamente quello che penso pure io... prima di prenderla mi aspettavo un tiro da 125 due tempi a 1.500 giri visto tutto quello che avevo letto, invece spinge e più che bene :!:


E d'altro canto è una moto che per il suo genere è tutt'altro che pesante

Pesante :?: ma avete presente come si guida sul misto :?:


Ma la FZ1 Fazer è una gran bella moto, altroché.

Quoto riquoto e straquoto :wink:

Lamps

impeggiato
08/05/2008, 15:23
Ehm, il motore tira in alto ? Tiene le marce in alto , easy :mrgreen:

ska-n
08/05/2008, 15:54
seondo me e' inutile insistere, non si sta discutendo dell' FZ1 in se, ma dell' uso che ne fa della moto e e delle sensazioni che chiede alla moto.
Da quello che si percepisce, o meglio quello che io percepisco, e' che per lui è meglio cambiarla piuttosto che fare modifiche, per poi cambiarla comunque.
Meglio una moto che sia piu' pronta in città e che renda comnuque nelle gita del WE... la lista è lunga!

deltabox
08/05/2008, 18:04
Scusate, sarà che ognuno la vede a modo suo, ma io trovo che la FZ1 sia ottima per girare in città e io che vivo a Roma posso confermarlo. Talmente buona che stavo quasi per vendere il motard, dopo averla presa. Ha un manubrio che ti consente di svicolare tra le auto incolonnate, il suo motore non troppo esuberante ai regimi bassi e intermedi non ti mette in difficoltà quando piove o quando ci si muove molto lentamente (a parte un leggero effetto on off che sulla mia 2007 era appena larvato e non fastidioso). Penso che non siano molte le 1000 che vadano così bene in mezzo al traffico, anche per peso e dimensioni. Che vuol dire desiderare più prontezza in città ai bassi? Quella serve in uscita dai tornanti, in città ti mette più in difficoltà. Provate a farvi un giro a porta maggiore alle 8,30 di mattina con un S4R e poi mi direte se la forza bruta ai bassi fa comodo in città..... :wink:

strom74
08/05/2008, 18:25
Sembra il topic che avevo aperto io non molto tempo fa.....alla fine ho venduto l'fz1 e preso la superduke. Le motivazioni diciamo che sono le stesse e adesso ho trovato proprio la moto che fa per me. Naturalmente ci sono i pro e i contro, girare in città con un bicilindrico spinto è una rottura di palle, l'elasticità dell'fz1 te la sogni. Appensa arrivano le curve però e tutt'altra storia, mi diverto il doppio con la metà dell'impegno. Fin da quando ho comprato l'fz1 ho cercato di fare mille modifiche per cercare di farla assomigliare alla moto che poi non è, alla fine cambiarla è stata la cosa + saggia. :wink:

impeggiato
09/05/2008, 19:37
Sembra il topic che avevo aperto io non molto tempo fa.....alla fine ho venduto l'fz1 e preso la superduke. Le motivazioni diciamo che sono le stesse e adesso ho trovato proprio la moto che fa per me. Naturalmente ci sono i pro e i contro, girare in città con un bicilindrico spinto è una rottura di palle, l'elasticità dell'fz1 te la sogni. Appensa arrivano le curve però e tutt'altra storia, mi diverto il doppio con la metà dell'impegno. Fin da quando ho comprato l'fz1 ho cercato di fare mille modifiche per cercare di farla assomigliare alla moto che poi non è, alla fine cambiarla è stata la cosa + saggia. :wink:

è sempre il solito discorso. passa l'amore e spuntano i difetti.
vedrai che poi anche ol SD l'amore passerà e allora ... :wink:

e prima non ha tiro, e poi non ha allungo, e poi vibra, e poi è scomoda, e poi la zavorrina si lamenta ...

io lascerei da parte i discorsi tira poco, tira tanto (a me tirca bene cmq 8) ), tanto le moto attuale vanno quasi tutte come bestie.

sono i proprietari che si fanno le pippotte mentali :wink: :wink:

christian408
09/05/2008, 23:15
tanto le moto attuale vanno quasi tutte come bestie.

sono i proprietari che si fanno le pippotte mentali


quotone :wink:



andare in moto mi rende felice sempre sia quando faccio 3 km in città la mattina..sia quando mi muovo in inverno con un freddo pauroso, sia sotto la pioggia..sia quando vado con gli amici al penice..la futa..stelvio..spluga..maloia..colline bresciane..valtrompia..
mi spiace ma la moto per me è molto più di un mezzo di trasporto è una filosofia di vita..è una passione che ho da quando sono piccolo..
andare in moto vuol dire guardare la realtà con occhi diversi..sentire profumi o odori nei tragitti che quando sei chiuso in macchina non percepisci neanche..sentire l'aria sul casco, sul corpo calda al sole e poi fredda quando si passa vicino ai pioppeti..voul dire poter uscire un giorno e andare senza meta con l'unica proccupazione del serbatoio che finisce..
vuol dire essere libero..vuol dire sentirmi me stesso..
la moto è questo per me e proprio perchè la mia vita è la moto non voglio rinunciarvi..
voglio solo capire se la fazer è la moto della mia vita.quella che fa per me oppure se mi devo ancora innamorare , se devo ancora scoprire quel brivido che si prova cavalcando un mezzo che senti come una parte di te..


è esattamente il mio stesso pensiero.. :shock: 8) :wink: :wink: :wink:

certe persone (miei colleghi di lavoro) non lo capiscono.. :roll: :roll:



Provate a farvi un giro a porta maggiore alle 8,30 di mattina con un S4R e poi mi direte se la forza bruta ai bassi fa comodo in città.....


qui entriamo nel discorso ormai noto del miglior numero di cilindri (1-2-3-4)

personalmente ammiro la guida del bicilindrico e del tricilindrico ma il 4 cilindri è decisamente più sfruttabile a 360°

-il monocilindrico: non lo considero per la sua sfruttabilità limitata (va bene per le cross/motard e/o lo sterrato)
-il 2 cilindri: vibra parecchio ed è scorbutico (ma nel misto stretto è imbattibile)
-il 3 cilindri: motore da impennate ma on off pauroso e vibrazioni (moto da stuntman)
-il 4 cilindri: facile ai bassi ed esplosivo se si vuole correre (il migliore a mio parere nel mio caso)

ma tutto è soggettivo..se vuoi cambiare moto cambiala con quella che ti fa battere forte il cuore e non con la testa.. :wink:

Angelippo
10/05/2008, 09:00
Io non vedo il problema, una moto non deve piacere in assoluto e può benissimo non rispondere alle esigenze.

Certo, non condivido alcune delle tue considerazioni, ma come dici giustamente sono soggettive... Parli del peso e io lo trovo molto contenuto. E' anche vero che ho dimensioni tali per cui una FZ1 diventa un giocattolino sotto di me. Lo stesso serbatoio, che per tutti è ritenuto "largo", per me è il minimo indispensabile.
La maneggevolezza non si discute, anche se è vero che la Fazer ne perda già un po' dalla versione nuda e tanto fa lo stile di guida che adotti.

Forse tra le due avresti dovuto orientarti più sulla nuda, anche in virtù dell'uso che ne fai... ...ma forse avresti anche dovuto valutare meglio l'acquisto di un 1000, sia per le aspettative finali, che per la relativa esperienza di guida.
L'errore più comune che si fa negli ulimi anni è quello di pensare che qualsiasi moto sia adatta a tutti, anche un 1000 che sulla carta segna 150cv.
Poi diventa normale usare la moto in basso, perchè la zona alta fa giustamente paura (mettiamo da parte sboronamenti vari, la zona alta dell'FZ1 è e resta impegnativa, PER TUTTI).
Usandola sempre in basso si vorrebbe più spinta in quella parte di giri, ma qui emerge il suo limite di 4 cilindri spinto, unito alla bontà della ciclistica che rende quella sensazione ancora più pacata.
Forse allora sarebbe meglio passare ad una configurazione più facile, che permetta maggiori emozioni anche a velocità più ragionevoli e la scelta è infinita.
Non è una sconfitta, si tratta solo di essere più realisti e lasciare da parte le ansie da prestazione.
Ricordiamoci che per strada bastano una 50ina di cv er divertirsi come matti.
A questo punto la moto migliore non esiste, esiste quella più adatta a te, individuala e cambia... :wink: :wink: :wink:

massirsv
10/05/2008, 10:16
pavesino, se eri più vicino ti facevo provare la mia.... e vedevi che la moto mota... :mrgreen:

lorylo
10/05/2008, 10:28
:mrgreen: e finalmente riquoto Angelippo.

io quando leggo alcuni topic, ho delle domande che mi frullano in testa, sempre le stesse..

sti benedetti 8000 ..in quale accipicchia di strada si riescono a sfruttare senza correre rischi esagerati?? bada bene, parlo di strade di uso comune e quindi trafficate, ovvero , se tu mi parli di utilizzo moto deficitario nella pratica quotidiana " casa universita' " mi viene da pensare che gli orari coincidano piu' o meno con l'uscita dalle scuole o dagli uffici , allora dove trovi il tempo e/o la voglia per prendere la tua moto e tirarla ben oltre il limite imposto dalla prudenza e dalla soglia di attenzione?

se parliamo della pista e' ovviamente altro discorso..

dici che sia poco maneggevole, beh, forse in manovra lo e' anche per me ma in percorrenza sulle strade urbane io che sonona donna non ho trovato grosse difficolta' se non nei giorni NO della mia testa ,( ed in quel caso credo avrei avuto difficolta' anche con uno zip ) ma ovviamente ' tutto soggettivo.
Nonostante tutto, preferisco e mi trovo molto piu a mio agio, sulla mia Fz6

rimane il fatto che un mezzo che ti fa porre tante domande, forse non e' quello che tu preferisci, quindi io posso dirti cosa farei se fossi al tuo posto :

1-farei una lista di moto che mi piacciono e cercherei di provarle.
2- ricomprerei la prima motina che ho utilizzato YAMAHA TW 125 , e la utilizzerei per gironzolare allegramente in citta', tenendo da parte la motA per le uscite straordinarie.


salutoni Lo

Pavesino
10/05/2008, 12:36
sono d'accordo con te angelippo..anche se l'uso della moto ai regimi medio bassi non è conseguenza, nella normalità delle situazioni cittadine ed extraurbane, della difficoltà di gestione di 150 cv (che sono cmq tantissimi e difficili da gestire universalmente) ma piuttosto dalla reale impossibilità di superare certi limiti di velocità pena la distuzione istantanea della patente.
di recente ho comprato in società con un amico una cbr600rr da pista che uso spessissimo su circuiti piccoli ma molto divertenti (castelletto di branduzzo, lombardore, ottobiano) e ti assicuro che nonostante i cavalli siano meno dell'fz1 e l'erogazione sia meno corposa non ho paura, ne tanto meno mi crea problemi stare vicino alla zona rossa..
Il mio problema con la fazerona è questo: in pista penso ci vada eccome ma e per le caratteristiche dei circuiti in cui vado principalmente e per le caratteristiche della moto non risulta essere adattissima per me..
in strada non li voglio proprio sfuttare 150cv che si tratti di misto stretto o extraurbano veloce o autostrada..se voglio fare dei piegoni prendo e vado in pista..
in strada vivo la moto con tranquillità..contento non di quanto va ma del fatto che va..per questo dico che forse la Fazer non è adatta alla mia tipologia di utilizzo (avendo appurato già che non cerco uno scooterino tutto fare proprio perchè voglio vivere l'emozione che la moto mi da)!!

fareameno
10/05/2008, 12:59
Io credo che già cambiando pneumatici rivedrai il tuo concetto di agilità e pesantezza (leggi disagio). Ho avuto modo di provare una fz1 fazer con le michelin di serie ed effettivamente, rispetto alla mia che monta le dunlop, ho riscontrato una "gran difficoltà" nel sentirla svelta.... ti assicuro che sulla mia, peso e agilità sono voci che nei primissimi posti della lista dei pro!!! :mrgreen: :mrgreen:
Tra l'altro provengo da cinque anni di fzs 600 fazer (del 2002 per intenderci), e nel primo anno i tuoi dubbi erano i miei.... per tanto la convinzione di aver sbagliato acquisto mi ha tormentato e non poco..... poi, leggendo il forum, ho accolto i suggerimenti di gente notevolmente più esperta di me ed ho montato, prima che le BT012 Battlax di serie terminassero la loro vita, un bel paio di Pirello Diablo!!!
Non esagero nell'affermare che ho iniziato realmente a divertirmi con la mia fazerina solo da quel momento, la moto mia si era alleggerita di colpo di almeno 100kg., e rivelava una sveltezza prima sconosciuta!!!
Quindi ecco il mio consiglio, PROVA!!! :mrgreen: :mrgreen:
Non è una spesa al limite della bancarotta...... male che vada, con le scarpette nuove (magari le nuove Pirelli Diablo Rosse) la rendi più appetibile per un'eventuale vendita. Spero serva, a presto!!!