PDA

Visualizza Versione Completa : Pechino 2008...........finalmente qualcoa di positivo



macmariomario
16/05/2008, 16:45
http://www.sportmediaset.it/altrisport/articoli/11094/pistorius+olimpiadi+ammissione

non discuto se si possa o no essere favoriti da protesi o altro, certo che è un grande segnale a chi è più sfortunato di noi, a chi vorrebbe gettare la spugna a chi invece ci può insegnare molto nella vita ...............

Felice per la decisione

Zeb68
16/05/2008, 17:44
Chi mi dice che questo atleta non è avvantaggiato da quelle lamine. Con quelle protesi non avrà mai crampi o altri dolori muscolari che ne minano il rendimento, come invece possono avere i suoi colleghi normodotati.

Capisco il buonismo, capisco la situazione da libro Cuore, capisco la tragedia e la la frustrazione del Sig.Pistorius, come comprendo la sua voglia di confrontarsi con il mondo e dimostrare quel qualcosa ai normodotati e soprattutto a se stesso, ma....... io non condivido la decisione di ammetterlo ai giochi.

macmariomario
16/05/2008, 18:18
Zeb, Zanardi un giorno scrisse un articolo dove descriveva il dolore ( fisico ) che tali protesi procurano, poichè esse insistono su un innaturale appoggio e su un moncone osseo.
Di crampi o altro forse non ne soffre, ma soffre anche solo a camminarci sopra qualche ora.

Delle lame che diano vantaggi o meno ci saranno state certamente valutazioni tecniche che avranno stabilito l'eventuale pro e contro.

Non si tratta poi di libro Cuore ma della concreta possiblità di un recupero totale ( anche psicologico ) alla società di persone che erano una volta malamente considerate " un peso " ed ora possono tornere " motore ".

Gaffiere
16/05/2008, 20:47
Zeb, Zanardi un giorno scrisse un articolo dove descriveva il dolore ( fisico ) che tali protesi procurano, poichè esse insistono su un innaturale appoggio e su un moncone osseo.
Di crampi o altro forse non ne soffre, ma soffre anche solo a camminarci sopra qualche ora.

Delle lame che diano vantaggi o meno ci saranno state certamente valutazioni tecniche che avranno stabilito l'eventuale pro e contro.

Non si tratta poi di libro Cuore ma della concreta possiblità di un recupero totale ( anche psicologico ) alla società di persone che erano una volta malamente considerate " un peso " ed ora possono tornere " motore ".
quoto in pieno!
ok può avere un vantaggio non derivante dai crampi, ma il dolore dell' innaturale appoggio non è da dimenticare. Poi se fornissero un vantaggio così esagerato, cambiando protesi (a mo di gomma per le moto) avrebbe già dovuto raggiungere il tempo minimo per rientrare nella gara dei 400mt.
Forse sarò buonista, molto probabile, ma quotando macmariomario il segnale di recupero/reintegrazione nella società e individualmente dal punto di vista psicologico non è da sottovalutare. Forse queste olimpiadi saranno ricordate anche per questo ;) anzi spero soprattutto per questo ;)
tra l'altro nel nuoto al pari dei normodotati partecipa un'atleta donna senza una gamba!

Queste figure esalteranno maggiormente lo sport, il gesto atletico, ed il buono che può esserci nell'essere umano derivante da testardaggine, voglia di non arrendersi e combattere per qualcosa che vale, non solo per scendere sotto un tempo record. Un messaggio degno di un'olimpiade

Amsicora
16/05/2008, 21:41
Sto facendo memoria per ricordarmi un centometrista con i crampi :roll:

In ogni caso, probabilmente non gli si slogherà la caviglia, ma magari vogliamo concedergli che ha lottato una vita per riuscire in quello che pochi altri hanno fatto?

Oltre al fatto che è un caso a livello mondiale che degli esperti hanno sicuramente valutato. Se hanno acconsentito alla sua partecipazione alle olimpiadi un motivo ci sarà.

Io ne sono contento :wink:

Gaffiere
16/05/2008, 21:54
Sto facendo memoria per ricordarmi un centometrista con i crampi :roll:

In ogni caso, probabilmente non gli si slogherà la caviglia, ma magari vogliamo concedergli che ha lottato una vita per riuscire in quello che pochi altri hanno fatto?

Oltre al fatto che è un caso a livello mondiale che degli esperti hanno sicuramente valutato. Se hanno acconsentito alla sua partecipazione alle olimpiadi un motivo ci sarà.

Io ne sono contento :wink:
gli esperti che hanno valutato le sue protesi non hanno approvato riconoscendo un vantaggio meccanico; ha poi fatto ricorso al TAS (Tribunale arbitrale dello sport) di Losanna e l'ha vinto ;-)

more info qui: http://www.corriere.it/sport/08_maggio_16/pistorius_tappe_1c7a5316-2349-11dd-8746-00144f486ba6.shtml

Gaffiere
16/05/2008, 22:28
e qui una sua intervista, secondo me molto interessante ;)

http://it.youtube.com/watch?v=x1n3r8q7RmQ&NR=1

Zeb68
16/05/2008, 22:31
Quest'uomo ha la mia più grande stima e penso che la sua lotta sia giusta, però si tratta di gare sportive,dove ci sono competizione e regole da rispettare. Il "gesto atletico non deve essere influenzato da elementi tecnologici.


Penso possa essere un caso che crea un precedente e da qui andar oltre.

Per me è difficile stabilire con certezza se possa o meno trarre dei vantaggi con quei trampoli, certo è che non capisco come facciano a stabilirlo dei tecnici e considerare tutti i fattori e le tante variabili fisicomotorie. Prima del suo ricorso, ricordo di aver letto che la Federazione internazionale di atletica riteneva lui potesse avere un vantaggio del 30% circa, infatti non lo ammise ai giochi.

Questo ragazzo,nelle paraolimpiadi, ha già battuto atleti mono-amputati molto più quotati di lui.

Vorrei poi vedere che succede se vincesse alle Olimpiadi :roll: Gli farebbe più bene che male a mio avviso.

macmariomario
17/05/2008, 09:03
Ho visto dei filmati ieri ( ovviamente ora tutta l'attenzione mediatica è su du Lui )ma la mia impressione è che sui 200 m perda in curva e recuperi in rettilineo, come se la mancanza della flessibilità delle caviglie non gli permetta di scaricare a terra l'energia.

Gilles
17/05/2008, 22:57
A prescindere dal fatto che i crampi non li avrà ai polpacci ma, magari, ad altri muscoli visto che non è che abbia un 4 tempi al posto dei muscoli :roll: ma qui subentra l'idea di sport che ciascuno ha :wink:
Le olimpiadi, in particolare, dovrebbero un po' prescindere dal puro risultato ma essere un veicolo comprensione tra le persone :wink:
Mettendo su un estremo il dopato marcio che usa ogni mezzo per la pura prestazione e il ragazzino che gioca a pallone per il puro gusto di farlo divertendosi con gli amici, il mio atleta ideale dovrebbe somigliare più a quest'ultimo che al primo :wink:
Certo che parlare di questi argomenti alle olimpiadi di pechino, è un ossimoro :evil:

pippo72
18/05/2008, 00:15
:roll:
Mah.. indipendentemente dal fatto che ci possano essere vantaggi o meno, dolori inenarrabili o meno, che si voglia richiamare lo spirito olimpico di un atleta in grado di gettare il cuore oltre l'ostacolo o stupirsi per i nuovi traguardi della tecnologia...ecc.
pur stimando ed ammirando quest'uomo per la sua grinta, resto perplesso...

non vorrei si arrivasse ad ottenere uno straordinario fenomeno da baraccone mediatico, approfittando della dedizione al sacrificio e del coraggio di un uomo per scopi molto poco "olimpici" :?

Giringiro
18/05/2008, 00:39
non vorrei si arrivasse ad ottenere uno straordinario fenomeno da baraccone mediatico, approfittando della dedizione al sacrificio e del coraggio di un uome per scopi molto poco "olimpici"
Bravo, ben detto.

Non sia mai.