PDA

Visualizza Versione Completa : Samuele, giustizia? spettacolo? farsa?



kimiko
22/05/2008, 09:30
In ogni caso, che tu possa ora riposare in pace.


http://notizie.it.msn.com/approfondimento/articolo.aspx?cp-documentid=8352508


- E' definitiva la condanna a sedici anni di reclusione per Anna Maria Franzoni, la mamma accusata di aver ucciso - a Cogne, il 30 gennaio 2002 - il figlioletto Samuele di due anni. La Prima sezione penale della Cassazione, dopo circa tre ore e mezzo di camera di consiglio, ha infatti confermato il verdetto emesso il 27 aprile 2004 dalla Corte di Assise di Appello di Torino. In questo modo la Suprema Corte ha accolto la richiesta fatta nella sua requisitoria dal magistrato piu' autorevole della Procura di Piazza Cavour, il sostituto procuratore generale Gianfranco Ciani.

''Con umana pieta', ma con giuridica certezza'' il Pg ha chiesto al collegio presieduto da Severo Chieffi di respingere il ricorso dei legali della Franzoni, Paolo Chicco e Carlo Federico Grosso. Secondo Ciani sono del tutto legittime le perizie che supportano la pronuncia di colpevolezza della Franzoni: il Pg non ha avuto nulla da eccepire sullo studio dei tracciati del sangue che, ha ricordato rispondendo alle obiezioni difensive, e' un metodo usato in paesi ''ad elevata democrazia giudiziaria'' come Usa e Francia. Ciani ha difeso la perizia psichiatrica effettuata sulla Franzoni in appello sottolineando che ''se l'imputata si e' sottratta all'accertamento, non c'era altra via che valutare il suo comportamento sulla base del materiale disponibile: le interviste rilasciate dall'imputata, i test fatti in primo grado e le intercettazioni''.

Il pg ha, inoltre, convalidato gli esiti della perizia medica condotti su Samuele che certificavano la morte del bimbo come avvenuta prima dell'arrivo dei soccorritori in elicottero. Infine Ciani non ha dato alcun peso al fatto che l'ex avvocato della Franzoni, Carlo Taormina, avesse continuato a difenderla pur essendo coindagato con lei per frode processuale e avendo parlato negativamente della sua cliente al pm che aveva il fascicolo del 'Cogne bis'. Per il Pg queste circostanze non hanno menomato il diritto alla difesa della mamma di Cogne dal momento che si tratta di elementi di un procedimento diverso da quello per l'omicidio volontario del piccolo Samuele. Vani sono stati dunque gli sforzi di Chicco e Grosso che avevano depositato un ricorso di 180 pagine e che hanno svolto, rispettivamente, arringhe di oltre un'ora e mezza. Senza successo i legali - subentrati alla difesa della Franzoni dopo la rottura con Taormina che in primo grado aveva portato a una condanna a 30 anni - hanno battuto il tasto sulla mancanza di un metodo a monte che certificasse l'utilizzo dello studio dei tracciati del sangue sulla scena del delitto (bloodstrain pattern analysis). Per Grosso il verdetto di appello e' ''carente di motivazione e connotato da contraddizioni: poggia sulle sabbie mobili e le prove scientifiche non reggono ad una analisi''. Chicco ha puntato l'indice sul ''diritto alla difesa della Franzoni, pesantemente calpestato durante tutto il processo d'appello''. In aula e' venuta anche la giovane avvocatessa Paola Savio, il difensore d'ufficio della Franzoni che subentro' a Taormina quando lui abbandono' il processo. Con il suo contributo, la mamma di Cogne aveva ottenuto la concessione delle attenuanti per lo stato di sofferenza mentale. Da non confondersi con l'incapacita' di intendere e volere e con la seminfermita' mentale: la Franzoni, questo ha rilevato il Pg Ciani, soffriva solo di depressione e ansia. Nulla di piu', altrimenti non sarebbe stata in grado di ''mettere in atto tutti gli accorgimenti usati per allontanare i sospetti da lei nell'immediatezza del delitto''. Gia' in serata la magistratura di Torino ha firmato l'ordine di cattura: la Franzoni aspetta sull'appennino emiliano, nella casa di Bagno a Ripoli. I carabinieri da giorni la stanno controllando contro ogni rischio di fuga.

FIRMATO L'ORDINE DI CATTURA - La procura generale di Torino ha firmato l'ordine di esecuzione della condanna per Anna Maria Franzoni A firmare il provvedimento e' stato il sostituto procuratore generale Vittorio Corsi, il magistrato che ha sostenuto l'accusa al processo d'appello, subito dopo avere avuto notizia della pronuncia della Cassazione. L'ordine di esecuzione e' stato notificato ai carabinieri, che ora lo consegneranno ad Anna Maria Franzoni. L'AMICA, LEI SPERAVA NELLA GIUSTIZIA - ''L'ho sentita stamattina, lei sperava nella giustizia, lei sperava che questa volta ci ripensassero''. Questo il primo commento di Maria, amica di Annamaria Franzoni, raggiunta telefonicamente pochi minuti dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna a 16 anni per la mamma di Cogne.

One
22/05/2008, 10:01
Bisogna avere fiducia nella giustizia ... bisogna avercela ...

ReZaf
22/05/2008, 11:16
... :roll: ... Io mi chiedo: una persona colpevole potrebbe resistere tutto questo tempo mentendo?!? Forse potrebbe farlo una persona "malata"?!?

Sentenza emessa (giusta o meno non spetta a me giudicare!), pena da applicare.

Spero che anche mediaticamente parlando si ponga la parola fine sulla vicenda!

Giringiro
22/05/2008, 11:53
Era ora finisse sta storia, mi avevan gia' rotto le palle pesantemente.

Spero solo che Samuele, porello, pisci in testa a chi di dovere per l'eternita'.

maury87
22/05/2008, 11:56
boh .... faccenda troppo nebulosa ... Troppe persone coinvolte che entrano ed escono dalle indagini e passano da indagati a testimoni.
Io non so perchè ma ho la convinzione che la Franzoni non sia colpevole ... ma è solo una mia sensazione e non sono un avvocato, giurista, penalista ecc ecc per poter dare "giudizi" ... Come dice Rezaf non riesco a pensare che una persona sana di mente riesca a raccontare menzogne su una cosa così grave ...

Se l'hanno condannata ci saranno stati i presupposti e, spero, prove concrete.
Se colpevole giustissima la condanna

Però ora anche io direi: BASTA !!!!!!

Tiziano11
22/05/2008, 12:06
E nessuno pensa al plastico di Bruno Vespa??? che fine farà?? :lol:

La giustizia deve fare il suo corso in modo più veloce e i media devono gonfiare meno ste cose.

Per il resto quoto la sentenza

falco3
22/05/2008, 14:00
E nessuno pensa al plastico di Bruno Vespa??? che fine farà?? :lol:

La giustizia deve fare il suo corso in modo più veloce e i media devono gonfiare meno ste cose.

Per il resto quoto la sentenzaVerissimo, cavolo e Vespa !????? :?

Di che cosa vivrà ? :?


Però ...............................
Povero piccolo. :cry:

falco3
22/05/2008, 16:10
Concordo luke 23

Elettrico
22/05/2008, 16:14
Non posso dire se è realmente colpevole o meno, di conseguenza accetto la sentenza. Una sola considerazione, vista la sua colpevolezza come mai è rimasta libera cosi a lungo? Non poteva essere un pericolo per l'altro figlio e per quello nato in seguito? Misteri della giustizia Italiana.
Una pensiero e una pregriera per Samuele. :wink:

igor1975
22/05/2008, 19:31
purtroppo l'indulto :evil: fà la sua parte, 6 anni in meno da scontare

pippo72
23/05/2008, 00:41
contento che l'abbiano finita.
perplesso sulla colpevolezza.
schifato dalla spettacolarizzazione.
triste al pensiero del piccolo.

una macedonia di sentimenti... :?