PDA

Visualizza Versione Completa : [TUTA DIV.] Dainese steel o laguna seca?



midall
23/05/2008, 12:10
Ragazzi qualcuno di voi ha per caso i modelli sopracitati naturalmente divisibili e non intera la tuta?

vorrei sapere come vi trovate, visto che una , la steel, è fatta con le nuovi pelle dainese D-Skin che dicono siano morbidissime (sembra quasi canguro).... mentre l'altra è un "classico" dainese con interno 3D Bubble che pura l'altra ce l'hai....
Le differenze sono minime tra queste 2 tute.. stesse protezioni, tutte e 2 hanno la gobba, ok diversa l'estetica.. quindi che cambia a parte la pelle?

voi che mi consigliate....

come sempre sono indispensabili i vostri consigli

LAMPS!

gigimanetta
23/05/2008, 12:21
azzarola che spettacolo la steel , ma non prenderei mai una tuta bianca per fare turismo .... :wink:

Bye
gg

midall
23/05/2008, 13:09
azzarola che spettacolo la steel , ma non prenderei mai una tuta bianca per fare turismo .... :wink:

Bye
gg

tanto i moschini devi toglierli pure sulle colorate :)
colori a parte e gusto estetico riuscita a darmi un giudizio in base alle caratteristiche tecniche/qualità???

io cmq puntere sul bianco slo per il fatto che con qualsiasi moto ci stà bene.. il nero sinceramente mi stufà un pò IMHO

LAMPS

Angelippo
23/05/2008, 14:20
tanto i moschini devi toglierli pure sulle colorate :)

E perchè mai, io mi ci affeziono, ormai li catalogo ad annate... :shock: :toothy_014: :toothy_014: :toothy_014:



Scherzi a parte, non ho riscontri diretti sulle tute in questione, ma posso dirti la mia sui materiali.

Sinceramente sono 3 anni che osservo tutti questi capi in pelle morbidissimi, soprattutto dopo qualche incidente e li vedo sempre conciati malissimo.

Le vecchie dure e spesse pelli potevano essere poco confortevoli, ma nel momento peggiore erano una garanzia. Io stesso posso testimoniare di qualche volo che ho fatto a velocità tutt'altro che moderata e gli unici danni sono state delle abrasioni superficiali.
Nessun buco, nessun danno a me.

La tuta nella classica pelle bovina pieno fiore, sarà scomodissima per il primo periodo, dovrai penare per darle una forma, ma una volta che avrai passato quel periodo avrai un capo comodo come una tuta da ginnastica e protettivo come un'armatura.
Le pelli morbide le hanno inventate per i fighetti che devono usale il giubbotto per andarci al bar, senza odiarlo nei primi giorni... :wink: :wink: :wink:

midall
23/05/2008, 14:34
Le pelli morbide le hanno inventate per i fighetti che devono usale il giubbotto per andarci al bar, senza odiarlo nei primi giorni... :wink: :wink: :wink:

Le tue spiacevoli esperienze in hardtesting della pelle sono info molto importanti....
punto su materiali e vestiario sicuri, mi interessa la sicurezza e stop e visto che voglio spendere bene i miei soldi voi siete sempre dei bravi consulenti finanziari...
concordo al 100% con il tuo discorso ed aggiungo: sai se questa benedetta nuova pelle d-skin vanta maggiore robustezza rispetto alle pelli da fighetto :) ?

unici e grandi come sempre raga!
LAMPS

Angelippo
23/05/2008, 17:51
Le pelli morbide le hanno inventate per i fighetti che devono usale il giubbotto per andarci al bar, senza odiarlo nei primi giorni... :wink: :wink: :wink:

Le tue spiacevoli esperienze in hardtesting della pelle sono info molto importanti....
punto su materiali e vestiario sicuri, mi interessa la sicurezza e stop e visto che voglio spendere bene i miei soldi voi siete sempre dei bravi consulenti finanziari...
concordo al 100% con il tuo discorso ed aggiungo: sai se questa benedetta nuova pelle d-skin vanta maggiore robustezza rispetto alle pelli da fighetto :) ?

unici e grandi come sempre raga!
LAMPS

Non conosco direttamente e direi cazzate, ma invecchio e mi faccio sempre più testardo. Se è morbida come fa resistere alle abrasioni?

Al di là di questo poco scientifico e opinabilissimo giudizio, di una cosa sono certo, la pelle spessa è anche una corazza e come ogni corazza fa la sua differenza negli impatti, dandoti maggiore protezione.
Un giubbino in pelle morbida della M-Tech ce l'ho e quando vai, se prendi un grosso insetto lo senti. Con il vecchio e obsoleto Dainese TS-Evolution non senti nemmeno un sasso sparato dalle ruote di una macchina.

Ultima cosa, ma da non sottovalutare, il fatto che giubbotti in pelle spessa ti permettano poco movimento è un ulteriore sicurezza passiva.
In caso di caduta non hai le braccia che se ne vanno per i fatti loro (perchè così va, nessun controllo) e sei più compatto e protetto... :wink: :wink: :wink:

jerryfast
24/05/2008, 12:11
Posso confermare le argomentazioni di Angelippo, la mia Dainese di 10 anni ha una pelle che ferma anke le pallottole, sinceramente anke se le nuove sono piu' morbite al primo tatto e esteticamente bellissime credo che la resistenza della mia sia superiore in caso di caduta, cosi' non sono sicuro delle protezioni che mi sembrano piu' evolute e comode.
Cmq esteticamente la stell mi piace un sacco, ma non la comprerei mai bianca dopo qlc giro diventa una vera schifezza e negli anni alcune macchie non le togli piu'.

midall
24/05/2008, 13:33
sta diventando molto interessante questa discussione ricapitolando:

i nuovi pellami per le tute sono leggere comode sicuramente faranno il loro buon lavoro in caso di scivolate ma per impatti e resistenza sono da sconsigliare però è anche vero che le protezioni sono diventate più robiste (vedi tatanio e compagnia bella)

che la nuova tendenza del mercato sia questa? se ciò fosse andremmo incontro ad una genarione di pelli belle da vedere e comodo ma a scapito della sicurezza?

che confusione..... :roll:

Angelippo
24/05/2008, 14:58
Credo si stia creando il mercato intermedio.


Anni fa erano in pochissimi ad avere una tuta in pelle e l'uso che se ne faceva era quasi sempre pista.

Oggi anche chi fa un uso quotidiano della moto pensa giustamente alle protezioni ed ecco che il mercato richiede prodotti forse un po' meno specialistici, ma che garantiscano comunque sicurezza e offrano un ottimo design.

Devi solo capire che cosa ti aspetti dal capo che acquisti. :wink: :wink: :wink:

midall
25/05/2008, 13:42
.....Devi solo capire che cosa ti aspetti dal capo che acquisti. :wink: :wink: :wink:

principalmente penso che un acquirente da un capo come una tuta in pella di un marchio blasonato si aspetta una qualità dal lato della sicurezza e robustezza, se però la tendenza sarà di dar spicco più all'esteica a scapito della sicurezza bhè qualcosa non và o meglio:
sarebbe giusto chiedere alle case una sorta di crash test mettendo a disposizone di tutti il responso finale delle tute per vedere il risultato sulle varie pelli?
sbaglio o un capo tecnico per la moto deve avere una omologazione oppure solo le protezioni utilizzate?

...il dilemma continua....

gigimanetta
26/05/2008, 10:49
azzarola che spettacolo la steel , ma non prenderei mai una tuta bianca per fare turismo .... :wink:

Bye
gghttp://www.mcaleicester.co.uk/uploads/20071111122126_thumb.jpg
cosi ti piace? :lol:

Yes :) meglio magari con le bande rossse ..., per quanto mi riguarda per la prossima tuta stò pensando di tornare alla tuta su misura , Credo convenga fare la spesa una volta sola !!!

Bye
gg