Visualizza Versione Completa : Moto Morini Granpasso: Ecco la mia prossima moto
sisifo78
27/05/2008, 16:40
E' una gran bella moto
http://www.megamodo.com/moto-morini-granpasso-1200-2008/motori/
25 lt di serbatoio, 118 cv, 1200 cc , monoammortizzatore laterale Ohlins con serbatoio piggy back, impianti Brembo con pompa radiale, etc....
che figata!!!! sarà in comercio da giugno per 12700 euro.
sarà mia, spero di prenderla dopo l'estate o all'inizio del 2009....
:wink:
che dopo ci dici come va :mrgreen:
anche a me piace molto cmq!
assoluto
27/05/2008, 18:06
Con quella certo non passi inosservato, molto bella, linea particolarissima :wink:
ecco il test
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I46A3B505068E2424C125745500289F41?OpenDocument
27 litri il serbatoio, leggete attentamente la "dotazione" tecnica... :wink:
si ma ciuccia! non è un serba da 400km! :mrgreen:
sisifo78
27/05/2008, 19:27
e no!
l'autonomia è di 400! km!
compra motociclismo di questo mese! c'è un bel sevizio! :wink:
a quei livelli, BMW 1200GS (un assegno circolare), nientaltro...
a quei livelli, BMW 1200GS (un assegno circolare), nientaltro...
che palle sto GS!!!! :shock:
deltabox
28/05/2008, 09:56
Lo so, è colpa mia ed è un'inclinazione senza senso, ma quando una moto comincia a diventare best seller, mi viene sulle palle! :oops: Ottima moto il GS, straordinaria sotto molti aspetti. Invece la Granpasso mi piace assai!!!!! 8)
Angelippo
28/05/2008, 10:00
Posto che le Moto Morini di ultima generazione mi fanno sbavare, questa non mi convince.
La trovo più modaiola che "utile",per quanto una moto possa essere utile.
Me la sono guardata bene, ma in lei rivedo tutti i limiti del mio vecchio Tiger 955.
Sella scavata che non permette movimenti (dopo un'ora le chiappe cominciano a chiedere pietà e lo dice un "culodiferro").
Posizione di guida troppo eretta. Tutto il peso grava sulle suddette chiappe, in velocità, per quanto riparo areodinamico ci sia, se sei dopra l'1.80 fai vela, le braccia fanno perno e scarichi quest'ulteriore pressione sulle succitate chiappe.
Baricentro altissimo con un megaserbatoio a 2 metri e 15 da terra. In movimento potrà risultare trascurabile, ma nelle manovre da fermo sono bestemmie in aramaico e in goto.
Per il resto non posso esprimermi non avendola provata. Presumo che motore e sospensioni siano più che all'altezza, ma la valutazione "statica" è negativa.
Enorme nella guida di tutti i giorni, stancante nel turismo a largo raggio, se raportata ad una SportTourer. :roll: :roll: :roll:
deltabox
28/05/2008, 11:21
Posto che le Moto Morini di ultima generazione mi fanno sbavare, questa non mi convince.
La trovo più modaiola che "utile",per quanto una moto possa essere utile.
Me la sono guardata bene, ma in lei rivedo tutti i limiti del mio vecchio Tiger 955.
Sella scavata che non permette movimenti (dopo un'ora le chiappe cominciano a chiedere pietà e lo dice un "culodiferro").
Posizione di guida troppo eretta. Tutto il peso grava sulle suddette chiappe, in velocità, per quanto riparo areodinamico ci sia, se sei dopra l'1.80 fai vela, le braccia fanno perno e scarichi quest'ulteriore pressione sulle succitate chiappe.
Baricentro altissimo con un megaserbatoio a 2 metri e 15 da terra. In movimento potrà risultare trascurabile, ma nelle manovre da fermo sono bestemmie in aramaico e in goto.
Per il resto non posso esprimermi non avendola provata. Presumo che motore e sospensioni siano più che all'altezza, ma la valutazione "statica" è negativa.
Enorme nella guida di tutti i giorni, stancante nel turismo a largo raggio, se raportata ad una SportTourer. :roll: :roll: :roll:
La tua disamina, sulla carta non fa una grinza. Però talvolta, e soprattutto con le moto di oggi, l'apparenza può ingannare. Anche la mia se la guardi staticamente sembra un rinoceronte inguidabile. Poi se la provi.... :wink:
ro_marco
28/05/2008, 11:51
mi sa che mi sono innamorato... ma a genova non mi sembra che ci sia nemmeno un concessionario.. :oops: :oops:
a quei livelli, BMW 1200GS (un assegno circolare), nientaltro...
che palle sto GS!!!! :shock:
quotissimo!!!
questa, sulla carta, gli da 10 a 0
(nuova, fig@, italiana, sborona, non come il prezzemolo :D)
una gran moto per chi la tiene come me millerrimi anni!!
poi vediamo se l'analisi angelippica troverà conferme pratiche!!
sisifo78
28/05/2008, 14:35
sabato sono andato a concessionario bmw a vedere il gs 1200.
bello da lontano. ma l'avete visto da vicino????????
ha persino il motorino d'aviamento all'aria aperta!!!!!!!
no dico: ma con 14.000 euro e passa un cavolo di carter da 10 euro non lo potevano mettere???? davvero pazzesco.
mi spiace ma che con le vecchie e solide bmw non ha più nulla a che vedere. tutta plastica, per non parlare della miriade di problemi che ha!!!
andate a fare un giro sui forum di bmwisti e vedete!
ripeto: bella da lontano, ma la cura del particolare lascia molto a desiderare! poi a mille problemi di ogni tipo... non vale sicuramente il prezzo.
aggiungo un'ultima cosa: pesa 30/35 kg in meno del gs. cosa non da poco visto e considerato che sembra essere assemblata meglio e con meno plastica.
ciao :wink:
Angelippo
28/05/2008, 14:48
Posto che le Moto Morini di ultima generazione mi fanno sbavare, questa non mi convince.
La trovo più modaiola che "utile",per quanto una moto possa essere utile.
Me la sono guardata bene, ma in lei rivedo tutti i limiti del mio vecchio Tiger 955.
Sella scavata che non permette movimenti (dopo un'ora le chiappe cominciano a chiedere pietà e lo dice un "culodiferro").
Posizione di guida troppo eretta. Tutto il peso grava sulle suddette chiappe, in velocità, per quanto riparo areodinamico ci sia, se sei dopra l'1.80 fai vela, le braccia fanno perno e scarichi quest'ulteriore pressione sulle succitate chiappe.
Baricentro altissimo con un megaserbatoio a 2 metri e 15 da terra. In movimento potrà risultare trascurabile, ma nelle manovre da fermo sono bestemmie in aramaico e in goto.
Per il resto non posso esprimermi non avendola provata. Presumo che motore e sospensioni siano più che all'altezza, ma la valutazione "statica" è negativa.
Enorme nella guida di tutti i giorni, stancante nel turismo a largo raggio, se raportata ad una SportTourer. :roll: :roll: :roll:
La tua disamina, sulla carta non fa una grinza. Però talvolta, e soprattutto con le moto di oggi, l'apparenza può ingannare. Anche la mia se la guardi staticamente sembra un rinoceronte inguidabile. Poi se la provi.... :wink:
Come detto, è solo una prima analisi statica, senza pretese. Provarla può dire molto, ma solo se si prendono in considerazione tutti i fattori.
Per mia esperienza quello che ti frega di certi bestioni è il primo impatto dinamico che è positivissimo. I suoi limiti emergono quando te la sei portata a casa.
P.S. La tua è una gran moto, con quella potrei farci da casa a Lisbona in una tirata e avere ancora voglia di andare in giro... :wink: :wink: :wink:
deltabox
28/05/2008, 16:56
sabato sono andato a concessionario bmw a vedere il gs 1200.
bello da lontano. ma l'avete visto da vicino????????
ha persino il motorino d'aviamento all'aria aperta!!!!!!!
no dico: ma con 14.000 euro e passa un cavolo di carter da 10 euro non lo potevano mettere???? davvero pazzesco.
mi spiace ma che con le vecchie e solide bmw non ha più nulla a che vedere. tutta plastica, per non parlare della miriade di problemi che ha!!!
andate a fare un giro sui forum di bmwisti e vedete!
ripeto: bella da lontano, ma la cura del particolare lascia molto a desiderare! poi a mille problemi di ogni tipo... non vale sicuramente il prezzo.
aggiungo un'ultima cosa: pesa 30/35 kg in meno del gs. cosa non da poco visto e considerato che sembra essere assemblata meglio e con meno plastica.
ciao :wink:
Anche io ho sentito in giro di molti problemi del GS. Ho sentito di infiltrazioni d'acqua nei gruppi ottici, noie al cardano, consumo di olio spropositato e altre cosette. Penso anch'io che i 14000 euro richiesti siano eccessivi. Tra l'altro di sconti non se ne parla a casa BMW. Va bene, un assegno circolare, la vendi presto e bene. Però quello che ci guadagni rispetto, ad esempio, ad una giapponese, lo perdi sul prezzo d'acquisto e sulla manutenzione. I tagliandi costano più del doppio e qualunque cosa si rompe è ancor più dolorosa che su una jap. Sta storia della rivendibilità è un pò un mito da prendere con le molle, quello che guadagni da una parte, dall'altra lo perdi sicuro.
Angelippo, la mia Kawona ringrazia ed io confermo la tua impressione: più ci vai in giro e meno vorresti fermarti.... :lol:
a quei livelli, BMW 1200GS (un assegno circolare), nientaltro...
Si , senza dubbio il GS è un affare ... per BMW ... 8)
Avesse la trasmissione a cardano e vibrasse un po meno, sto Morini sarebbe un bel concorrente per il GS "modaiolo", esteticamente è una spanna sopra.
....
aggiungo un'ultima cosa: pesa 30/35 kg in meno del gs. cosa non da poco visto e considerato che sembra essere assemblata meglio e con meno plastica.
ciao :wink:
La differenza di peso sta nel fatto che il GS ha il cardano ...
30-35 kg in meno rispetto al gs nn sono affatto pochi,
ma c'è da ricordare che la bmw ha il baricentro molto basso causa motore boxer,
credo che come agilità di guida siano assimilabili.
:wink:
Antonio...62
31/05/2008, 16:02
Sta storia della rivendibilità è un pò un mito da prendere con le molle
E' vero, un mio amico non è riuscito a rivendere privatamente un r850r tenuto in modo maniacale, nonostante che al momento dell'acquisto il concessionario BMW gli avesse assicurato che quella moto era un assegno circolare...Peccato che subito dopo l'acquisto la BMW ha sfornato vari "aggiornamenti" della serie R e così il mio amico, per prendere il GS, ha dovuto per forza permutare l'R850 al concessionario perdendoci non poco!
A me non piace per nulla...e dalla prova non ci vedo nulla di entusiasmante...
christian408
04/06/2008, 01:56
Sta storia della rivendibilità è un pò un mito da prendere con le molle
E' vero, un mio amico non è riuscito a rivendere privatamente un r850r tenuto in modo maniacale, nonostante che al momento dell'acquisto il concessionario BMW gli avesse assicurato che quella moto era un assegno circolare...Peccato che subito dopo l'acquisto la BMW ha sfornato vari "aggiornamenti" della serie R e così il mio amico, per prendere il GS, ha dovuto per forza permutare l'R850 al concessionario perdendoci non poco!
:shock: :roll:
sisifo78
11/06/2008, 10:51
è un dato di fatto che la bmw sta riducendo i tempi di presentazione dei nuovi modelli. prima un modello bmw stava fuori diversi anni. ora il tempo si è quasi dimezzato. ad esempio nel 2009 esce il nuovo modello della RT che è uscito da 3 anni!!!!!!!
questo inevitabilmente complica il mercato dell'usato!
prima bmw si distingueva anche per questo, ora si sta adeguando al mercato!
i modelli sono plasticosi...
l'unica cosa che non cambia sono i prezzi. alti ed inadeguanti alla qualità del mezzo.
toranando alla morini, mi ispira prospio. l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è il cerchio da 21 davanti. devo provarla per capire....poi spero facciano un modello con abs.
:wink:
toranando alla morini, mi ispira prospio. l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è il cerchio da 21 davanti
a me risulta ke è di 19 :?
sisifo78
11/06/2008, 11:45
a me risulta ke è di 19
su internet in effetti ho trovato entrambe le cose...
su internet in effetti ho trovato entrambe le cose...
dal vivo al salone di milano, mi è sembrata la stessa misura di cerkio del gs, cioè 19, poi boh :?
sisifo78
12/06/2008, 12:29
si si, è 19!
confermato! :wink:
in effetti 21 era esagerato...anche se lo monta la KTM...
in effetti 21 era esagerato...anche se lo monta la KTM
è l'unica a montarlo :wink:
cmq non sò se hai letto le caratteristike tecnike, promette bene :D
sisifo78
13/06/2008, 11:40
molto bene!!!!
sto aspettando che arrivi in un concessionario di milano... mi hanno detto a fine mese....
e poi penso che farò la follia!!!!!!
vai vai, poi facci sapere!!
molto bene!!!!
sto aspettando che arrivi in un concessionario di milano... mi hanno detto a fine mese....
e poi penso che farò la follia!!!!!!
su motociclismo di giugno c'è il test
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.