Visualizza Versione Completa : Vacanze in Trentino...mi date qualche dritta?
Ho una mezza intenzione di trascorrere una decina di giorni di agosto in Trentino..una vacanza alternativa rispetto al solito girarrosto sardo..
E allora dove andare per trascorrere una vacanza serena in mezzo al verde del Trentino? Da quale zona cominciare visto che non ci sono mai stato? Dov'è il clima più mite? Quali strutture per tutte le tasche mi consigliate?
Scarterei inoltre come campo base la zona alta dolomitica per via del clima ballerino, magari ci farei una puntatina in giornata per ammirarla e anche perché un ciclista serio non può non vedere la marmolada..anzi un ciclista serio ci salirebbe in bici..
Help me!!
:wink:
Francamente preferisco la montagna d'inverno...............
Cmq ti posso consigliare questo l'albergo :D :D :D :D :D
http://www.garnidalbracconiere.com
Il posto ha aperto a dicembre 2007(dunque nuovissimo), tutti confort, i proprietari sono persone stupende (Sig. Fabrizio e Sig.ra Daniela) il posto e tutto da ammirare................ :D :D :D :D :D
trentino non saprei...se deicidi di virare verso l'alto adige fammi sapere :wink:
Segno e a malincuore escludo la marmolada..
Ci piacerebbe molto una vacanza tra natura e gastronomia locale...
Tiziano11
09/06/2008, 20:42
C'è un bel portale ..... guarda qui
http://www.trentinoinmoto.it/index_L1.asp
:wink:
Dolomiti? Marmolada? Eccomi! :wink:
Ahimè non posso ospitare nessuno vista la già affollata situazione (Mia madre e la Motorana's family al completo, quadrupede compresa) però una birra, un piatto di pasta ed un secondo non si nega a nessuno... figurati ad un fazerista :wink: :wink: :wink:
anke a colui ke ti ha chiamato marterana?????
Paperino
09/06/2008, 23:09
http://www.pasticceriagrandazzi.com/catalog/images/kiave_inglese.jpg
Ciao Gostego.... il trentino alto adige insieme alla svizzera sono la mia seconda casa....da quello che ho capito non sarebbe una vacanza fatta con la moto..(peccato per te)... cmq da quello che chiedi Io mi sento di consigliarti il sud Tirolo diciamo zona Campo Tures in Valle Aurina.Guarda ti posso garantire che in quanto a pace, serenità,fresco ed anche come gastronomia non tene pentiresti. In più ti posso aggiungere che nel periodo che andresti Tu a Bressanone (bellissima cittadina che in poco tempo raggiungi) fanno una bellissima festa dove scorrono fiumi e fiumi di Birra. Considera anche che in 1h e mezza/2 circa di macchina sei ad Innsbruck che insieme a Vienna(secondo me) è una delle citta più belle dell'Austria (mia 3 casa) per dove dormire/alloggiare in quella zone trovi molti Garni a buon prezzo.... Guarda qui (http://www.booking.com/) o Quì (http://www.suedtirol.info/SInfo/EntryPage/IT_EntryPage.html) oppure Quì (http://www.meinsuedtirol.com/Guida-hotel-.279.1.html)
Ciao.
Si la vacanza non è in moto :cry: ...anche se non sono io ad averlo deciso causa ragazza capricciosa!...
Ma in quella zona non farà freddino? Il problema è sempre della mia ragazza che sta bene solo con temperature da forno a legna..sto cercando di convincerla dicendole che ci sarà fresco ma non freddo..
beh dai...freddo no, logicamente non ci saranno 50 gradi all'obra e magari la sera e la mattina presta ti devi mettere una felpa!
Conosco bene la zona della Val Rendena, quella che parte da Tione di Trento (600 mt s.l.m.) e arriva fino a Madonna di Campiglio (1.600 mt. s.l.m.) passando da Pinzolo.
Orbene se rimani intorno a quelle zone i prezzi sono decisamente abbordabili, a meno di soggiornare direttamenre a Campiglio.
Considera che da Tione a Campiglio di sono 25 km (circa 30/35 minuti di strada bella curvosa... peccato che non ci vai in moto!!).
Madonna di Campiglio offre un paesaggio mozzafiato con il Gruppo del Brenta sul quale fare splendide passeggiate sia a piedi che in bike.
C'è una ciclabile che parte da Tione ed arriva a Pinzolo (15 km. circa) fuori dal traffico ed è una meraviglia. Poi facendo una mulattiera puoi arrivare fino a Campiglio.
La vita notturna di Agosto a Campiglio si anima con bei locali "alla moda" e per le signore ci sono un sacco di negozi per fare shopping (ti consiglio di armarti di carta di credito "gold" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ), famosa poi la discoteca "La Zangola" dove a volte qualche Vip si può trovare.
Anche Pinzolo non è male; meno rinomato di Campiglio e quindi + abbordabile come prezzi.
Sul capitolo gastronimico è inutile dirti che si mangia da Dio ma mi piacerebbe sapere in quale parte d'Italia si mangia male, o no?
Non saprei cosa altro dirti.
Se hai domande spara pure che vedo di risponderti.
Grazie UFO sono proprio i consigli come questo che vado cercando..prendo appunti..
Nel frattempo guardati queste info. :wink:
http://www.valrendena.net
http://www.campiglio.to/default_summer.jsp?ID_LINK=194&area=39
http://www.tr3ntino.it/it/zone-del-trentino/val-rendena/
PS: peccato che ci vai in Agosto. In luglio c'è la Juve in ritiro a Pinzolo :!:
Gostego, premesso che in montagna l'acquazzone e` sempre in agguato, specie nel pomeriggio (come hanno gia` detto emeriti colleghi), e che il tuo comandante (=tua ragazza) ha come il 90% delle donne problemi con temperature normali (la mia non fa eccezioni :-(), ti potrei consigliare Brunico o San Candido in Val Pusteria, o i dintorni di Bressanone (ci sono tanti alberghi appena fuori citta`, ne ricordo uno dove si passava addirittura dentro un vecchio castello per arrivarci, ma purtroppo non ricordo il nome).
Una variante alla Val Pusteria e` andare in zona "Strada del Sole" - Terento e paesi vicini, non e` troppo in alto, stai fuori dalla confusione ma con vista sulle montagne del confine e a pochi minuti di auto da Brunico. In verita`, due volte sono stato sulla strada del sole, una volta pioveva ed una nevicava...
La zona della strada del vino sopra Bolzano/lago di Caldaro consentirebbe di unire al posto anche una sana visita alle rinomate cantine altoatesine, in modo da bagnare il gargarozzo con qualcosa che non faccia arrugginire...
Altra possibilita` che ti consiglio e` andare appena sopra Ora - via delle Dolomiti. E` un posto che personalmente mi affascina moltissimo; puoi scavallare rapidamente verso la val di Fiemme e Cavalese, a poca distanza da posti bellissimi...
Ah: non dimenticare di portarti o comprare un bel libro sulle fiabe e leggende delle Dolomiti, sono cosi` belle, cosi` belle da commuovere - se vai in val di Fiemme, mentre guardi i Lagorai, leggi quella di "Dina di Lagorai", e` una delle mie preferite.
Per l'alloggiamento: molto meglio l'Alto Adige del Trentino, l'accoglienza e` molto curata e ti consiglio piccole pensioni a conduzione familiare. Una due stelle e` di qualita` comparabile ad un albergo tre stelle "italiano". Anche gli agriturismi sono una valida alternativa e consentono di stare piu` a contatto con la natura.
HTH
Gostego, premesso che in montagna l'acquazzone e` sempre in agguato, specie nel pomeriggio (come hanno gia` detto emeriti colleghi), e che il tuo comandante (=tua ragazza) ha come il 90% delle donne problemi con temperature normali (la mia non fa eccezioni :-(), ti potrei consigliare Brunico o San Candido in Val Pusteria, o i dintorni di Bressanone (ci sono tanti alberghi appena fuori citta`, ne ricordo uno dove si passava addirittura dentro un vecchio castello per arrivarci, ma purtroppo non ricordo il nome).
Una variante alla Val Pusteria e` andare in zona "Strada del Sole" - Terento e paesi vicini, non e` troppo in alto, stai fuori dalla confusione ma con vista sulle montagne del confine e a pochi minuti di auto da Brunico. In verita`, due volte sono stato sulla strada del sole, una volta pioveva ed una nevicava...
La zona della strada del vino sopra Bolzano/lago di Caldaro consentirebbe di unire al posto anche una sana visita alle rinomate cantine altoatesine, in modo da bagnare il gargarozzo con qualcosa che non faccia arrugginire...
Altra possibilita` che ti consiglio e` andare appena sopra Ora - via delle Dolomiti. E` un posto che personalmente mi affascina moltissimo; puoi scavallare rapidamente verso la val di Fiemme e Cavalese, a poca distanza da posti bellissimi...
Ah: non dimenticare di portarti o comprare un bel libro sulle fiabe e leggende delle Dolomiti, sono cosi` belle, cosi` belle da commuovere - se vai in val di Fiemme, mentre guardi i Lagorai, leggi quella di "Dina di Lagorai", e` una delle mie preferite.
Per l'alloggiamento: molto meglio l'Alto Adige del Trentino, l'accoglienza e` molto curata e ti consiglio piccole pensioni a conduzione familiare. Una due stelle e` di qualita` comparabile ad un albergo tre stelle "italiano". Anche gli agriturismi sono una valida alternativa e consentono di stare piu` a contatto con la natura.
HTH
ops...scusate l'OT
Ciao Bligh....conosco bene tutti i posti che hai citato... e mi sembri anche Tu un ottimo conoscitore della zona.... Ti dico solo
Peccato....
ma proprio peccato che non sei riuscito a fare la Strada del Sole con il bel Tempo..Io l'ho fatta varie volte(un pomeriggio. con degli Amici...andata..ritorno e poi siccome dovevamo andare dall'altra parte RIandata :mrgreen: )... una vera libidine :twisted:
archicampa
11/06/2008, 10:16
Personalmente ritengo che Brunico sia ottimo in estate e inverno, ma sono MOLTO MOLTO di parte (e sarò li anche buona parte di Agosto come ogni anno). E' un ottimo centro da cui partire per varie gite e ha un bel centro storico oltre che a strutture ricettive in zona praticamente tutte buone. Tieni conto che anche alcuni 2 stelle anno il centro benessere e i garnì (affitta camere) sono abbastanza economici ma di livello superiore. Hanno ragione quando dicono che non si ritengono italiani...
P.S. Se contatti l'ufficio del turismo ti danno anche gli elenchi delle disponibilità ;)
io consiglierei la zona di trento per andare in moto per via del tempo piu stabile: approfitti anche a vedere anche il lago di garda che è a pochi km (posto meraviglioso per andare in moto). dei bei posti li trovi zona cavalese, baselga di pinè, montagnaga, segonzano (le famose piramidi di segonzano) ecc. sono tutti ovunque ti giri, posti stupendi sia dal punto di vista naturalistico che stradale, e cosa importante costano poco...e si mangia da Dio! lo so bene perche ci vado spesso su in trentino, sia nei week end quando fa troppo caldo, che nelle le gite domenicali...l'unica cosa è che sono un pochino crucchen (si sentono piu teteschi che italiani: piu vai in su e piu e facile che ti parlino teteschen anche se sanno benissimo l'italiano e fanno finta di non capirlo).
molto facile trovare autovelox e quasi tutti i semafori sono col verde a 50 km/h (che palle). l'asfarto è di quello un po color rosa che da un grip eccezionale da asciutto e buono anche sul bagnato.
vale la pena andare in trentino... o trentinen!
ps. non volevo asssssssssssolutamente offedere gli amici trentini anzi in effetti quando si entra in trentino non sembra essere in italia...pero caspita parla almeno italiano con uno che non capisce il tedesco...pardon il tetesco
archicampa
11/06/2008, 13:22
la nonna di mia moglie è di Brunico, io ci vado da 15 anni e anche io la pensavo così... ma dopo che ho lavorato lì un anno ho capito che forse forse hanno ragione loro....
per quanto riguarda la lingua pensa che in alto adige a scuola (elementari e medie) su studia italiano 1 o 2 ore la settimana... come in "Italia" si studia l'inglese....è tutto dire
comunque qui trovi un po' di info e disponibilità
http://www.plandecorones.com/it/
Questo topic me lo dovrò stampare perché i consigli sono tanti e diversi fra loro..sceglierò una zona e da li mi sposterò per vedere anche gli altri luoghi che mi consigliate..
sono una spugna..assorbo consigli.. :wink:
VAL DI FASSA FOREVER !!!!!!!! :P :wink:
http://www.dolomitesworld.com
Senza spingerti tanto in alto adige , il giro del Massiccio del Sella (dai sciatori chiamato Sellaronda) è la prima cosa che mi viene da consigliarti. Passo Pordoi, ,Passo Campolongo, Passo Gardena e Passo Sella. Na sessantina di km di ......... curve :lol:
Il Passo Fedaia , con vista sulla Marmolada.
Il Passo Giau ed il Falzarego.
Tutti passi molto vicini tra loro e fattibili in una giornata in auto. 8)
che dirti, sono gran belle zone, ovunque andrai cascherai in piedi, un saltino alla forst lo farei, anche a resia e poi a vedere tutte le montagne, gruppo del brenta marmolada ecc, sono tutte bellissime.
informati sui prezzi prima di partire, a volte costano parecchio
VAL DI FASSA FOREVER !!!!!!!! :P :wink:Giassai 8) :wink:
Eccome no??? :P :wink:
archicampa
13/06/2008, 09:27
VAL DI FASSA FOREVER !!!!!!!! :P :wink:Giassai 8) :wink:
Eccome no??? :P :wink:
Se siete da quelle parti in agosto e avete voglia di arrivare fino a Brunico una birretta ci può scappare ... :wink: ..e magari ci mettiamo anche un tagliere di speck o kaminwurst
archicampa
13/06/2008, 14:33
ci si può pensare....
questo è il mio pusher
:mrgreen:
http://www.bernardi-karl.it/it/index.html
..e questi alcuni prodotti
http://www.h-h-shop.com/Metzgerei-Bernardi-Karl:.:17.html
...vista l'ora....
marcomancu
13/06/2008, 15:01
Anche io mi appresto a prenotare per andare una settimana a fine Luglio in moto in Trentino nella zona di Bolzano...Andrei all'Hotel Castel Latemar che qualcuno aveva consigliato in un altro post...A me cosa suggerite? La zona merita particolarmente? Si rischia di prendere acqua piu di altre zone? Date due dritte anche a me per favore!!! :wink:
Dai vs suggerimenti rimango tentato dalla Val Rendena consigliata da Ufo con Pinzolo e Tione in testa per poi muovi muovermi da li in giornata..
Oppure per stare dall'altra parte mi ha incuriosito Brunico ma forse da quelle parti il freddo è un po troppo cosi come il rischio del maltempo..
maaaaaaaaaaaaa..... dico io.......................... visto che siamo tutti "bimbidotati"................... na bella grigliatona noo??????????????????????????????????????'
Dimmi dove e a che ora!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: In teoria a cavallo di ferragosto dovrei essere in ferie. 8) 8)
io la cappatina da quelle bande la faccio sempre in Agosto !! (ma anche in Luglio-settembre-marzo-aprile-maggio-giugno :lol: )
Un DolomitiRana day lo faccio ogni anno in periodo di ferie. L'ultimo ero addiritura in ferie e abbiamo pranzato assieme alla Frogfamily (grazie all'ospitalità di Diana e MammaRana, se fosse stato per lui invece ....tzee ........ a pane e acqua mi faceva andare :twisted: ) . In compenso mi son divertito a vedere lo scricciolo mangiare come un T-Rex. :lol:
siamo un po OT vero :oops:
archicampa
17/06/2008, 09:53
VAL DI FASSA FOREVER !!!!!!!! :P :wink:Giassai 8) :wink:
Eccome no??? :P :wink:
Se siete da quelle parti in agosto e avete voglia di arrivare fino a Brunico una birretta ci può scappare ... :wink: ..e magari ci mettiamo anche un tagliere di speck o kaminwurstmaaaaaaaaaaaaa..... dico io.......................... visto che siamo tutti "bimbidotati"................... na bella grigliatona noo??????????????????????????????????????'
io sono pronto....
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10327/EPSN2982.JPG
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10327/P1000536.JPG
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.