Visualizza Versione Completa : ...e se mi prendessi una 916?
vipassana
09/06/2008, 20:16
Fino all'anno scorso praticamente ci vivevo sulla mia fazerina...
ora, per diversi motivi, la sto prendendo solo i fine settimana!
Visto che lo spirito della fazer è quella di macinare km, quasi quasi mi dispiace vederla sempre lì sotto un telo...
ho cominciato a valutare l'idea di vendere la mia fazerina per prendermi un modello da far diventare moto d'epoca, giusto per avere ancora una moto da coccolare, da usare i week-end, magari per divertirmi un po' con i lavoretti, la mutenzione, che le moto più anzianotte richiedono spesso...
ho valutato vari modelli ma nessuno mi faceva impazzire...
ed eccola lì che viene fuori la malsana idea della 916...
praticamente era un mio sogno adolescenziale!
Non sono mai stato un "ducatista", so perfettamente che praticamente starei più dal meccanico che altro...
come se non bastasse, ancora non si trova sotto i 5000 euro e sembra che dalla piccola ricerca che ho fatto, risualta quasi impossibile trovarne una originale e con uno storico della manutenzione documentata...
eppure mi è entrata in testa...
che devo fare?
Aiutatemi! :wink:
Angelippo
09/06/2008, 21:31
La bimba va coccolata, questo è certo, aveva il pessimo vizio di lasciarti a piedi per minchiate tipo la spia della riserva che andava una volta si e due no, ma ormai gli esmplari in giro dovrebbero aver percorso completamente il calvario.
Non ti aspettare grandi prestazioni, i sui 105cv, in quella ciclistica competitiva ancora oggi si perdevano, ma a guidarla c'è un gran gusto.
Se ti riesce di trovarne una in perfette condizioni è uno degli acquisti migliori che tu possa fare. :wink: :wink: :wink:
commando
09/06/2008, 21:51
Fino all'anno scorso praticamente ci vivevo sulla mia fazerina...
ora, per diversi motivi, la sto prendendo solo i fine settimana!
Visto che lo spirito della fazer è quella di macinare km, quasi quasi mi dispiace vederla sempre lì sotto un telo...
ho cominciato a valutare l'idea di vendere la mia fazerina per prendermi un modello da far diventare moto d'epoca, giusto per avere ancora una moto da coccolare, da usare i week-end, magari per divertirmi un po' con i lavoretti, la mutenzione, che le moto più anzianotte richiedono spesso...
ho valutato vari modelli ma nessuno mi faceva impazzire...
ed eccola lì che viene fuori la malsana idea della 916...
praticamente era un mio sogno adolescenziale!
Non sono mai stato un "ducatista", so perfettamente che praticamente starei più dal meccanico che altro...
come se non bastasse, ancora non si trova sotto i 5000 euro e sembra che dalla piccola ricerca che ho fatto, risualta quasi impossibile trovarne una originale e con uno storico della manutenzione documentata...
eppure mi è entrata in testa...
che devo fare?
Aiutatemi! :wink:
Ciao,io ne ho comprata una quest'inverno,l'ho controllata tutta minuziosamente..e airbox rotto a parte..era abbastanza a posto..
La ciclistica e' ancora da riferimento,ho girato a Misano nella stessa
giornata con un GSXR 1000 K7 ed un 916 SP del 95..e devo dire
di essermi divertito di piu' con la Ducati,la precisione dell'avantreno
e' sempre incredibile..poi con la forcelletta Ohlins e le Brembo radiali
che montava.. :roll: :wink:
In versione standard il motore ha un centinaio di cavalli alla ruota,
che lievitano di una decina con scarichi giusti ed eprom.
Se ti bastano..meglio..altrimenti dipende da quanto vuoi spendere,
considera che un motore testalarga 996 monta senza nessuna
modifica,mentre per un 998..o 1098..bisogna fare una modifica al
telaio e cambiare l'airbox..che io ho gia' in casa :lol:
La 916 rimane una delle moto piu' belle mai costruite,la progettazione
di ogni particolare e' stata studiata dal Maestro in maniera maniacale.
Se ti capita una buona occasione..compra,anche perche' la quotazione
nel tempo e' destinata a crescere,come per tutte le Ducati in genere,
perfino le 851 biposto hanno raggiunto delle quotazioni astronomiche..
Saluti
se non hai fretta e cerki bene, puoi trovare delle 916 "quasi" del tutto originali con meno di 10000km....
il maggior pregio è la cura maniacale dei + piccoli e insignificanti particolari, difficile da trovare sulle motociclette odierne...
la leggenda vuole ke il maestro tamburini anke in piena notte ridisegnasse i particolare ke poi testava personalmente la mattina sul passo di viamaggio....
il difetto maggiore è il bisogno continuo e incessante di attenzioni, e non è sempre possibile poterlo fare da soli... :?
ti capisco vipassana..... :roll:
io passo quasi quotidianamente davanti a un nuovo multimarche che ha aperto dove abito e hanno questo usato :
http://www.melegnanomoto.it/page.php?page=USATO001
a vederlo da vicino c'è da innamorarsi :oops:
assoluto
10/06/2008, 11:34
Io avevo un 996s, ancora oggi tutti i giorni la rimpiango, la ciclistica è un mondo a parte e i cavalli non sono tutto nella moto.
La questione della manutenzione però è maniacale, io facevo un tagliando ogni 4000 km, controllavo periodicamente distribuzione, frizione.... ma non sono mai rimasto a piedi, potendo la ricomprerei, anche se, se tutto va bane mi prendo una rsv 1000 factory
Se dovessi fare il passo io sceglierei un 996 ovviamente con scarichi termignoni (è quella che mi è sempre piaciuta di più fra le tre sorelle 916 - 996 - 998).
Effettivamente ad avere lo spazio necessario e le capacità per star dietro almeno alla manutenzione ordinaria farei il passo che stai meditando tu.
Bravo, appoggio il tuo preogetto, auguri :wink: .
P.S. Per stare un po' più sull'economico io peserei anche (o addirittura prima) ad un VTR1000Sp1... :wink:
vipassana
10/06/2008, 17:40
Grazie a tutti per i consigli...
avete qualche dritta su dove cercare oltre a moto.it e motousate.it?
la potenza non mi interessa molto,
voglio puntare sulla 916, è pur sempre la capostipite, con i suoi pregi e difetti...
per me esiste solo quella!
La ricerca non sarà semplice ma fortunatamente non ho fretta...
:wink:
Un mio caro amico, direi fratello, ne aveva una.... poi una mattina è sceso in box e non l'ha più trovata :cry: :cry: :cry: ... Non ne parlava benissimo (i difetti ci sono), ma ne era letteralmente innamorato.
ma oltre alla macchina di Gilles ti sei fregato pure la 916 .... ma un po' di vergogna no eehhh???? :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io prima o poi proverò la 999 del mio amico e poi farò dei commenti, già sentire il tintinnio della frizione non è che mi piaccia molto :wink:
Se lo fai davvero hai tutta la mia ammirazione... oltre al fatto di ritrovarti in garage un'opera d'arte forse irripetibile :!:
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.