Visualizza Versione Completa : BMW R1150R
Dopo 2 anni di MT-03 che, a onor del vero, mi ha soddisfatto parecchio nella mia sete di divertimento...torno a sentire il bisogno di un cancello per lunghi viaggi e per la comodità pura e semplice. Una Turistica con le palle. Visto che i GS 1150 mi fanno esteticamente schifo e che ho già avuto un VFR ma per i miei gusti è troppo inclineto in avanti vi chiedo: cosa ne pensate della gattona tedesca in questione? Qualcuno sa darmi dei pro e dei contro credibili? No perchè se leggi in internet le BMW sono eccellenti a prescindere.
qui nel nordest c'è Rici che la possiede. vediamo se legge questo 3d e ti da qualche parere 8)
Personalmente a me piace nel complesso, anche se odio il motore boxer (le 2 testate ai lati non le sopporto) e forse ... è un filino troppo turistica per i miei gusti. Però ripeto , deve essere un gusto di moto.
Antonio...62
16/06/2008, 16:53
Beh, se proprio devi fare il grande salto in BMW prendi (se puoi) l'R1200R. Gran moto, bel motore, bella ciclistica, comoda anche per i viaggi (non troppo, vista l'assenza di carena, ma con un cupolino si và decisamente meglio). E' solo un pò cara...
Personalmente se dovessi scegliere una nuda, allora prenderei senza esitare il Bandit 1250 che ,secondo me, globalmente non ha nulla da invidiare all'R1200, motore con coppia stratosferica a bassi giri, proprio dove serve su strada, e costa molto meno!
(io però sono di parte, ho un Bandit 1200S :D )
eh, la 1200r e la 1200gs però sono fuori budget, inoltre mi pare che la sella della 1200r sia molto più scomoda per il passeggero rispetto a quella della sorella precedente. Il bandit mi è sempre piaciuto ma non lo considero una turistica a tutti gli effetti, sarà che ho la deformazione mentale come Aldo, BMW = turismo :mrgreen:
la stranezza del Bmw R1200R che ho notato sin dall'inizio è che ....la considerano una turistica, quindi si presume adatta a portare pure il passeggero, però il poveretto/a si trova solo una cinghia sulla sella per tenersi. Niente maniglie !! :roll:
luke_magic
16/06/2008, 23:41
anche ado ne ha una, prova a sentirlo...........
Forse presumono che si attacchi alle maniglie del bauletto che sicuramente devi comprare... :roll:
Con Ado intendevi Aldo Luke?
luke_magic
17/06/2008, 09:53
no no intendevo proprio Ado........ha scritto un post da poco in cui dice di aver comprato la R1150R.........se lo trovo lo linko
luke_magic
17/06/2008, 09:59
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=52773&highlight=
:wink:
Antonio...62
17/06/2008, 10:02
eh, la 1200r e la 1200gs però sono fuori budget, inoltre mi pare che la sella della 1200r sia molto più scomoda per il passeggero rispetto a quella della sorella precedente. Il bandit mi è sempre piaciuto ma non lo considero una turistica a tutti gli effetti, sarà che ho la deformazione mentale come Aldo, BMW = turismo :mrgreen:
Mah, al di là del budget, ritengo che anche l'R1150 e il Bandit 1250 nudo siano sovrapponibili, con la differenza che il Bandit costa molto meno, anche da nuovo! Le cose che potresti fare con l'R1150 usato le puoi fare anche con il Bandit 1250 nuovo!
Il passeggero non se la passa niente male e con un bel cupolino puoi andare in autostrada senza soffrire troppo l'assenza di carena. Al limite, potresti pensare al Bandit 1250S che ha una semicarena che protegge discretamente. Dipende l'utilizzo che intendi fare della moto...
se poi fossi affascinato dal marchio BMW allora il discorso cambia!
Personalmente, come ti ho già detto, tra un R1150 usato e un Bandit 1250 nuovo sceglierei quest'ultimo! :D
no no intendevo proprio Ado........ha scritto un post da poco in cui dice di aver comprato la R1150R.........se lo trovo lo linko
ecchime! :D
premesso che i giudizi sulle moto sono assolutamente soggettivi ti dico che: la R1150R è una gran moto!
90cv sono sufficienti per divertirti e tanto, tieni conto che con il cardano anche se sei in 6° a 2000 giri basta dare un filino di gas e risponde che è una bellezza.
totale assenza di "vuoti"
l'accelleratore è immediatamente collegato alla ruota posteriore, risponde subito
non è necessario arrivare a 5000 giri, a 3500 cambi e la moto scorre liscia come l'olio e con una gran progressione
posizione di guida comoda ma non "seduta", sei leggermente inclinato in avanti (sono alto 181 cm).
l'anteriore è granitico, quando curvi ti da una sensazione di assoluta stabilità e sicurezza
il passeggero sta comodo e ben ancorato alle maniglie laterali (i supporti per le valigie laterali utilizzabili anche con le valigie montate...)
ho un piccolo cupolino (ma davvero piccolo) che fino a 140 fa il suo mestiere. anche se le spalle restano sempre un pò scoperte.
se hai bisogno di altre info chiedi pure :wink:
Grazie delle info Ado!
L'ho presa :mrgreen: quanto paghi di bollo e assicurazione?
Va beh non è che dovete rispondere tutti insieme! Comunque una moto spettacolare. La prima cosa che mi è venuta in mente è stata che stavo guidando un mezzo che non era in nessun modo e nemmeno lontanamente paragonabile a nessuna moto che abbia mai guidato. Stabilità pazzesca, tiro a tutti i regimi e comoda da far dimenticare il divano di casa. Credo che non mi pentirò mai della scelta...solo il tempo lo dirà.
Unica pecca: si sentono un pochino di vibrazioni che se si usa la moto parecchio alla fine danno un fastidioso formicolio alle mani...Credo che sui nuovi boxer 1200 la cosa sia superata.
Antonio...62
22/07/2008, 22:05
Credo che sui nuovi boxer 1200 la cosa sia superata.
Non ne sarei molto sicuro...Un mio amico con il GS 1200 mi dice che le vibrazioni ci sono eccome...E' una "caratteristica" dei motori boxer!
Se non vuoi sentire vibrazioni su una naked non puoi fare altro che prendere una bandit 1250...motore mostruoso e vibrazioni assenti!
Credo che sui nuovi boxer 1200 la cosa sia superata.
Non ne sarei molto sicuro...Un mio amico con il GS 1200 mi dice che le vibrazioni ci sono eccome...E' una "caratteristica" dei motori boxer!
Se non vuoi sentire vibrazioni su una naked non puoi fare altro che prendere una bandit 1250...motore mostruoso e vibrazioni assenti!
Ce l'hai su con sta Bandit! ne devi piazzare una per caso? :lol:
ocreatur
23/07/2008, 09:56
Credo che sui nuovi boxer 1200 la cosa sia superata.
Non ne sarei molto sicuro...Un mio amico con il GS 1200 mi dice che le vibrazioni ci sono eccome...E' una "caratteristica" dei motori boxer!
Se non vuoi sentire vibrazioni su una naked non puoi fare altro che prendere una bandit 1250...motore mostruoso e vibrazioni assenti!
Antò, diciamo che l'assenza di vibrazioni è un po' una caratteristica comune a tutte le quadricilindriche (nude e non), nulla togliendo al banditone :wink:
Non ne sarei molto sicuro...Un mio amico con il GS 1200 mi dice che le vibrazioni ci sono eccome...
confermo, un mio amico ha il gs1200 e ha molte vibrazioni al manubrio ke gli causano degli intorpidimenti alla mano dopo un pò ke è alla guida...
Antò, diciamo che l'assenza di vibrazioni è un po' una caratteristica comune a tutte le quadricilindriche (nude e non), nulla togliendo al banditone
ke intendi per vibrazioni? :?
la mia fz6 aveva molte vibrazioni al manubrio e alle pedane...
ocreatur
23/07/2008, 16:41
Beh, un po' di vibrazioni le hanno tutte le moto, ma quelle dei quattro cilindri non saranno mai fastidiose quanto quelle che hanno alcuni bicilindrici (i boxer in particolare).
Beh, un po' di vibrazioni le hanno tutte le moto, ma quelle dei quattro cilindri non saranno mai fastidiose quanto quelle che hanno alcuni bicilindrici (i boxer in particolare).
Solo a me dopo 150/200 km di pallostrada ad andatura codice con la FZ1 Fazer vengono le "formiche" alle mani ?
Lamps
Io ho fatto Milano - Austria con un mono...quelle sono vibrazioni!, tuttavia non è che mi disturbassero più di tanto, eccheccacchio è la particolarità di certe moto!
Se uno si lamenta del formicolio che vada in macchina! o si pigli uno sputer (che le da anche lui). Ogni moto ha i suoi difetti. Non ci sarà mai la moto perfetta, se ci fosse dopo un p' la si cambierebbe perchè ha il difetto di essere troppo perfetta :mrgreen:
ocreatur
24/07/2008, 12:33
Io ho fatto Milano - Austria con un mono...quelle sono vibrazioni!, tuttavia non è che mi disturbassero più di tanto, eccheccacchio è la particolarità di certe moto!
Se uno si lamenta del formicolio che vada in macchina! o si pigli uno sputer (che le da anche lui). Ogni moto ha i suoi difetti. Non ci sarà mai la moto perfetta, se ci fosse dopo un p' la si cambierebbe perchè ha il difetto di essere troppo perfetta :mrgreen:
Anche io 20 anni fa ho fatto Latina Salisburgo e ritorno con una XT600, ma se mi chiedi di rifarlo adesso... forse dietro lauto compenso, ma cmq ci penserei :wink:
Antonio...62
24/07/2008, 18:11
Ce l'hai su con sta Bandit! ne devi piazzare una per caso?
No, stavo pensando di prenderne una io! :D
Comunque riferisco quello che ho letto sulle riviste e sui forum!
Dico solo che in ottica naked pura è un modello che non scarterei!
Sicuramente no, e non avendola provata non ti dico nulla, quello che ti posso dire è che quella che ho ora è un divano con le ruote e spinge di brutto dando una sensazione di sicurezza e fluidità di marcia che nn ho mai provato su NESSUNA moto. E vado in moto da quando avevo 14 anni. Percepisci subito perchè sono moto che costano così tanto, i dettagli sono tutti curatissimi e di materiali resistenti e pregiati. La mia è del 2002 e sembra uscita ieri dal concessionario. Un gradino sopra tutte le altre se non di più. Ma non dico altro se no mi scannano qui :mrgreen:
Antonio...62
25/07/2008, 15:10
Ti capisco benissimo. :D
Personalmente, come ho già spiegato in altri post, non ho nessun preconcetto nei confronti della BMW (anzi prima della mia attuale moto, avevo un k100rs del quale non potrei che parlar bene!).
Le BMW sono ottime moto ma, parere personale, non sono le uniche ottime moto esistenti sul mercato (come spesso sento dire dai possessori di BMW :D ). Dovessi cambiare moto non le scarterei a priori, ma tra i tanti elementi di valutazione non metterei in secondo piano anche quello del prezzo che , obiettivamente, è molto più alto rispetto alle moto giapponesi! Sul discorso della facile rivendibilità dell'usato delle BMW ci andrei cauto, soprattutto per i modelli più recenti, in quanto anche la BMW ha cominciato a sfornare aggiornamenti dei modelli ogni due-tre anni... :(
Hai assolutamente ragione. A volte però anche il preconcetto che i BMWisti sono tutti snob che la moto bella è solo la loro è abbastanza diffuso. Personalmente quando compro una moto non faccio caso alla rivendibilità, davvero. Magari farei bene, sarebbe una scelta oculata, ma io non scelgo così, magari sbaglio. Il prezzo è più alto ed è vero ma ultimamente si stanno proponendo con moto tipo la f800s e st che hanno 800 di cilindrata e si attestano su prezzi poco più alti delle Jap. Il vfr 800 costa un bel 10000, quindi perfettamente in linea. La bmw 800s e st te la porti via con meno e hai comunque una buona qualità. Devo dire che la qualità dei materiali però è visibilmente più bassa rispetto alle sorelle più costose.
In pratica paghi la qualità dei materiali utilizzati. Io ti parlo da ex possessore di moto Giapponesi, tutte tranne la prima che era aprilia...Yamaha mi ha dato parecchi problemi e anche gravi. Honda (vfr800) era una moto spettacolare ma scaldava di brutto e volevo qualcosa di un po' meno caricato in avanti. Questa ha 30000 km e fischia e sembra che veda l'asfalto per la prima volta...intanto mi tocco e mi riservo di fare un post più avanti per vedere se è tutto oro quello che luccica. Inoltre ti do straragione per il fatto dello sfornare modelli nuovi. Ormai si stanno adeguando alla richiesta e in un certo senso si stanno avvicinando allo stile giapponese...motivo per cui ho preso una moto che è stata messa in produzione in tempi non sospetti.
Spettacolo, ieri ho portato la moto a fare il tagliando. Mi mandano via con il 1200R come moto sotitutiva (spettacolo) Dopo mezz'ora che me n'ero andato mi telefona il tipo del conce in preda al panico e mi dice: devi tornare subito!!! Ti ho dato la moto di un cliente!!! :shock: :shock: Torno velocemente e vedo il tipo che lentamente riprende un colore umano. Mi da un altra moto uguale e io me la vado a gustare un po'. Motore semplicemente insuperabile, fluido, corposo, coppioso e silenzioso. Soprattutto vibra moooooooooltom meno del 1150. La ciclistica è migliorata e anche la maneggevolezza visto che pesa moto meno. Milgiorato il cambio, la frizione e il cavalletto centrale che è più facile da azionare (in compenso si fa più fatica con il laterale. Però ragazzi miei, quella sella fa veramente schifo. Dura, inclinata in avanti e senza maniglie per il passeggero...Non è di certo una sella per lunghi viaggi. Inoltre è molto più dura della sorella precedente. Ogni buca si sente molto di più...ha una tendenza decisamente più sportiva e meno turistica insomma. Si stanno avvicinando ai gusti di chi compra le moto giapponesi...allora mi compro una moto giaponese! Ma quel motore fa davvero paura! :mrgreen:
ocreatur
30/07/2008, 16:57
OT ON
La R1200R me la sogno la notte, l'unico dubbio che ho è perché se ne trovino già così tante in vendita usate, alcune tra l'altro nuovissime.
OT OFF
Cmq complimenti per la scelta, sto lentamente metabolizzando anche io l'idea che un centinaio di cavalli disponibili subito siano più che sufficienti per l'uso medio che la stragrande maggioranza di noi fa della moto... :wink:
Probabilmente perchè se ci fai più di 100km ti devi fermare per male al chiappone e uno che compra Bmw DI SOLITO cerca moto con cui può macinare km senza stancarsi...Se voglio una moto per sparare e fare lo sportivo in pista prendo il kappone. I bauscia status simbol non li considero nemmeno.
La R1200R me la sogno la notte, l'unico dubbio che ho è perché se ne trovino già così tante in vendita usate, alcune tra l'altro nuovissime.
in questo momento la BMW è un markio "alla moda"...
il gs1200 è la moto + venduta in italia, e ho detto tutto....
la r1200 è tra le top 20 e cmq è la seconda moto bmw + venduta in italia....
molti comprano bmw e poi la rivendono dopo un anno, quindi il rovescio della medaglia di tale successo è ke si trova molto usato...
tre miei amici hanno comprato il gs1200 usato "come nuovo", completo di accessori, hanno fatto un affarone... :wink:
ocreatur
31/07/2008, 09:37
Quindi tu dici che non c'è nessun problema tecnico è soltanto un discorso di moda: gente che si compra la moto per farsi vedere e poi si stufa e ne prende un'altra per farsi bella al bar... Sono sicuro che il tuo discorso sia valido quasi al 100% (ma non ti nego che un fondo di puzza di bruciato lo sento), certo è che se decidessi di comprare una BMW sarà rigorosamente con motore boxer (emblema del marchio così come lo è il motore a "L" desmo per la Ducati), non appena le mie finanze me lo consentiranno prenderò una decisione, ma sicuramente mi orienterò su un bell'usato :wink:
@ leon47: veramente non ne faccio un discorso di comodità/stanchezza. Ti assicuro che da questo punto di vista la vecchia ONA è fantastica. Ne faccio più un discorso di fruibilità su strade aperte al traffico. Una moto come la tua ha tutta la potenza che serve per divertirsi in ogni condizione, i quasi 150 CV della ONA (vecchia ed a maggior ragione della nuova) comincio a trovarli superflui e ridondanti, ma questo è ovviamente una mia riflessione del tutto personale.
Antonio...62
31/07/2008, 09:54
Infatti sto ancora cercando una degna sostituta della mia gloriosa Bandit del 2001! :D
Avevo pensato al Fazer nuovo, ma in effetti per l'utilizzo che ne faccio io (città tutti i giorni, giri domenicali e viaggi medio-lunghi, sempre con bauletto montato) tutti quei cavalli (fruibili poi nella zona alta del contagiri) probabilmente non fanno per me...
C'è poi la nuova Bandit 1250, ma il peso ancora maggiore rispetto alla mia mi lascia un pò perplesso...
Il Kawa z1000 è troppo sportivo per i miei gusti...
La Honda cb1000 non mi piace troppo esteticamente, tutti quegli spigoli, e poi senza nessuna protezione aerodinamica dove ci vai in viaggio?
Forse il VFR si avvicinerebbe di più alle mie esigenze...Ma non scarto a priori anche il BMW r1200 (ma l'affidabilità? Io sono abituato male, con il mio Bandit che va ancora come un orologio svizzero, la mattina scendo in garage, metto in moto e via!)
Boh, sono confuso, lo confesso :D
Quindi tu dici che non c'è nessun problema tecnico è soltanto un discorso di moda: gente che si compra la moto per farsi vedere e poi si stufa e ne prende un'altra per farsi bella al bar... Sono sicuro che il tuo discorso sia valido quasi al 100% (ma non ti nego che un fondo di puzza di bruciato lo sento), certo è che se decidessi di comprare una BMW sarà rigorosamente con motore boxer (emblema del marchio così come lo è il motore a "L" desmo per la Ducati), non appena le mie finanze me lo consentiranno prenderò una decisione, ma sicuramente mi orienterò su un bell'usato
al sud ti assicuro ke il 90% delle bmw vendute (soprattutto gs1200) servono per andare al bar o in spiaggia, moltissimi l'hanno data in permuta per comprare il nuovo gs1200 o per l'ADV... :shock:
i miei tre amici citati, hanno comprato gs1200 usati di un anno di vita con 5000km, praticamente nuovi, i vecchi proprietari erano passati al nuovo gs1200 o a modelli + sportivi...
tieni inoltre presente ke molti comprano moto bmw a rate di 2 anni, al termine dei quali invece di pagare la maxirata finale, la vendono...
del motore boxer 1200 non posso ke parlarne bene, molto affidabile, consuma poco e và pure veloce, solo il consumo d'olio è sopra la norma ma è normale per un boxer...
hanno migliorato tantissimo il cambio (anke se non è a livello dei jap), nota dolente dei vekki boxer...
gli unici veri difetti della serie boxer 1200, per quello ke mi hanno detto i miei amici ke le utilizzano, sono i freni e le sospensioni (davvero scarse per un utilizzo sportiveggiante!)...
inoltre è vivamente sconsigliato comprare usata la prima serie di boxer 1200 xkè il cardano aveva dei difetti...
Antonio...62
31/07/2008, 14:58
Ma insomma, per uno che usa la moto tutti i giorni per andare al lavoro e che nei fine settimana organizza gite fuori porta e viaggi medio-lunghi con bauletto sempre al seguito percorrendo strade di ogni tipo (quindi anche autostrade :( ) ci sarà pure una moto ideale?
Non voglio sembrare di parte ma ti assicuro che la 1150 R ti permette di fare tutto quello che vuoi, se cerchi più sportività e un motore favoloso stai sul 1200 ma ricordati che la sella alla lunga da qualche problemino...penso facilmente risolvibile con sella comfort. Fuori dall'alta stagione il 1150 R lo trovi anche a 4500 eurozzi, già con borse e manopole riscaldate...mica male per il mezzo che ti prendi!!
Tieni conto che muori quando fai i tagliandi...ma ne vale la pena
Vi racconto l'esperienza: Porto la mia 1150 a fare il tagliando dei 30000, gliela lascio e mi danno (come già sapete) il 1200 di un'altro cliente, glielo riporto in fretta e furia e poimi richiamano per dirmi che c'è un chiodo nella gomma. Gli dico di cambiarmi la gomma e di mettermi il tappino dell'olio con la chiusura a chiave.
Risultato del tagliando: il giorno dopo mi presento e il tagliando ammonta a 612 Euro già con gomma posteriore Metzeler montata, senza il tappino perchè non ce l'avevano e un bell'arrivederci e grazie. :shock: :shock: :cry:
La gomma mi è costata 190 più il montaggio e mi hanno cambiato i freni posteriori...ma non hanno fatto la foto alla gomma che loro dicevano fosse bucata...poco professionali, decisamente poco professionali. Da un conce BMW ci si aspetta altro trattamento. Pago, e tanto, ma voglio le cose fatte bene. Sto meditando di chiedergli di montarmi il tappino gratis se no scrivo alla BMW che mi hanno dato la moto di un cliente come moto di cortesia :lol: voi che fareste?
Antonio...62
31/07/2008, 16:13
Da un conce BMW ci si aspetta altro trattamento. Pago, e tanto, ma voglio le cose fatte bene
Sicuramente un comportamento non professionale, oltre che scorretto...
Non so dove abiti, ma purtroppo questi sono comportamenti che spesso adottano coloro che lavorano in monopolio...
Pensa che ad un mio amico non lo hanno neppure avvertito che la sua moto era fra quelle che dovevano essere sottoposte ad un richiamo per un possibile problema all'avviamento che poteva impedire la messa in moto!. Lo ha saputo per puro caso, andando in officina a prenotare il tagliando! Alle sue rimostranze, gli hanno risposto: "cosa vuole, se dovessimo telefonare a tutti quelli che hanno comprato moto BMW che devono fare un richiamo, staremmo freschi..." :(
ocreatur
31/07/2008, 17:16
Sul fatto che hai pagato tanto non c'è dubbio, ma forse la gomma avresti fatto meglio a farla sistemare/sostituire da un gommista in un secondo momento... E' pur vero che di se e di ma son piene le fosse :D
ci sarà pure una moto ideale?
ti svelo un segreto......
la moto ideale NON esite... :mrgreen:
in base alle tue esigenze ci sono delle moto ke possono andar bene, e possiamo elencarne a decine, ma poi la scelta la fai in base ai tuoi gusti personali...
Antonio...62
01/08/2008, 08:22
la moto ideale NON esite...
E' proprio vero, bisogna comunque scendere a compromessi con se stessi!
La moto maneggevole in città magari non va bene per i viaggi in autostrada, quella confortevole sulle lunghe distanze non è adatta per la città e il misto ecc. :(
la moto ideale NON esite...
E' proprio vero, bisogna comunque scendere a compromessi con se stessi!
La moto maneggevole in città magari non va bene per i viaggi in autostrada, quella confortevole sulle lunghe distanze non è adatta per la città e il misto ecc. :(
Quotone
ciao
sto'leggendo questo topic da un po' e noto che forse moto e persona
sono come cane e padrone ....alla fine si assomigliano
io ne ho cambiate un po' ora col fazer fz1 modello "sintu"come lo chiamano i miei amici per tuute le modifiche fatte per viaggiare che io ne vado orgoglione
a livello personale moto che ti facciano fare tutto non ci sono,una fa bene
qualcosa un altra fa bene qualcos'altro l'unica cosa che conta ....a parte averne una per tipo....e' sapere una com'e' tanto bene o male ci si conosce e se uno e'
da harley o da r1 cosa importante e' NON essere coerenti cioe' cambiare sempre idea
in fondo almeno in qualcosa di poco stabile come le 2 ruote uno deve essere libero
di usare cio' che vuole
la coerenza la uso quando compro l'auto......
salut
la moto ideale NON esite...
E' proprio vero, bisogna comunque scendere a compromessi con se stessi!
La moto maneggevole in città magari non va bene per i viaggi in autostrada, quella confortevole sulle lunghe distanze non è adatta per la città e il misto ecc. :(
Quotone
Ideale no, ma il giusto compromesso si. La mia la uso ogni giorno nel traffico con sufficiente maneggevolezza. E' abbastanza protettiva in autostrada senza far soffrire il caldo (vedi BMW RT) e senza dare la sensazione di essere in macchina. E' maneggevolissima nello stretto e stabilissima in autostrada. Per me è la moto ideale. Le valigie che monta sono le stesse dell'RT 1150. I modelli 1200 hanno valigie ridicole. Fuori sembrano bauli e dentro ci sta solo il borsellino.
Attenzione ai motori 1200. Danno un mare di grane. Parlo per me che viaggio in moto. se uno orbita ad un massimo di 10 Km attorno al conce di fiducia vanno benissimo e danno soddisfazioni. Io non lo comprerò mai. Quando la mia arriverà alla fine (ma ci vogliono ancora diversi anni) l'unica moto che attualmente attira la mia attenzione è proprio la bandit 1250 modello da turismo (non ricordo la sigla)
Rastasicily
19/08/2008, 19:44
La moto ideale esiste: FZS 1000 Fazer. :wink:
Io l'ho provato il 1200 e mi è sembrato un gran bel motore...quanto all'affidabilità non mi esprimo. Ma fa godere parecchio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.