PDA

Visualizza Versione Completa : tenda legata sopra il bauletto?!



gene79
24/06/2008, 08:15
Ciao! Quest'estate mi aspettano 15 giorni a zonzo in moto per bretagna e normandia, e visto che io e la mia metà ci stiamo appassionando al campeggio in moto (un po' anche per questione di portafogli :mrgreen: ) stavamo pensando di portarci appunto la tenda pure in ferie.

Ma lo spazio che porta via è tanto, pensando a quanto dobbiam prenderci su per 15 giorni. La ina ha un tris di borse Givi rigide: secondo voi è fattibile legare la tenda sul bauletto posteriore? Pensavo di metterla in un sacco nero, quindi legarla con dei buoni cavi, pensavo quelli a raganella (si chiamano così vero!?) e con un ragno. Non dovrebbero esserci problemi in autostrada giusto?! Anche a velocità non proprio codice (al ritorno passeremo per il Nurburgring).

kimiko
24/06/2008, 08:19
hai mai visto i tedeschi che scendono da noi?? :lol: se non hanno problemi loro con tutto quel carico vai tranquillo (anche inteso come velocità :wink: )

piumach
24/06/2008, 08:50
Ciao! Quest'estate mi aspettano 15 giorni a zonzo in moto per bretagna e normandia, e visto che io e la mia metà ci stiamo appassionando al campeggio in moto (un po' anche per questione di portafogli :mrgreen: ) stavamo pensando di portarci appunto la tenda pure in ferie.

Ma lo spazio che porta via è tanto, pensando a quanto dobbiam prenderci su per 15 giorni. La ina ha un tris di borse Givi rigide: secondo voi è fattibile legare la tenda sul bauletto posteriore? Pensavo di metterla in un sacco nero, quindi legarla con dei buoni cavi, pensavo quelli a raganella (si chiamano così vero!?) e con un ragno. Non dovrebbero esserci problemi in autostrada giusto?! Anche a velocità non proprio codice (al ritorno passeremo per il Nurburgring).

Se vai sul sito della givi vedrai che al bauletto si può applicare una sorta di portapacchi metallico, direi che dovrebbe fare al caso tuo

gene79
24/06/2008, 08:53
Se vai sul sito della givi vedrai che al bauletto si può applicare una sorta di portapacchi metallico, direi che dovrebbe fare al caso tuo

l'ho visto, ma onestamente:
1. costa 55 euro, e per un pezzo di ferro mi sembra tanto!
2. per attaccarlo devo forare il bauletto. quindi è attaccato solo al bauletto. invece mettendo la tenda sopra la stringo attorno sia al bauletto che alla piastra, e mi dà più sicurezza.

almeno, la penso così! o no?!

ariete
24/06/2008, 10:09
caro gene, io in un momento di follia sono riuscito a caricare sulla moto tutta l'attrezzatura da pesca/campeggio improvvisato comprendente:
- 4 canne da pesca (1.5 metri l'una chiuse)
- 2 cavalletti reggi canna
- 1 cassetta porta attrezzi
- piccola borsa termica per nutrimento umano/ittico
- borsa termica un po piu grande per prede
- sacchetto 3 kg di carbonella
- bombola campingas con accessori fornello
- moka da 4
- macete e sega
- cambio abiti "a cipolla" + 2 teli da mare nella giacca
- tenda modello igloo ferrino 2 posti (una borsa cilindrica circa 60 cm)

ho fatto circa 400 km, e sono stato via 2 giorni (fantastici), certo niente di paragonabile al tuo viaggio, ma nel tragitto ho fatto sia autostarda che strade urbane e ho trovato innumerevoli pattuglie di polizia e non mi hanno mai detto niente. l'unico consiglio è di non esagerare con la velocita in autostrada.per il resto vai tranquillo.... pensa che arrivato in toscana sono uscito dall'autostrada per farmi un po di curve divertenti....non hai idea di quanti occhi avevo addosso... sembravo un terremotato!

ariete
24/06/2008, 10:11
p.s. avevo bauletto borse laterali, borsa serbatoio, zainone, e altre cose tutte incastrate alle mie spalle ben assicurate con elastici...

max78FZ6
24/06/2008, 11:08
vai tranquillo ho fatto lo stesso giro con la stessa moto e le stesse valigie! la tenda era messa in una sacca e legata sopra il baulone posteriore con le cinghie da rimorchio.. per farti capire quelle con il cricchetto.. una è piu che sufficente basta che sia bella lunga pe poterla incrociare e fissare.. se riesco ti posto le foto..
in bocca al lupo.. è stata la vacanza più bella della mia vita!

gene79
24/06/2008, 14:01
vai tranquillo ho fatto lo stesso giro con la stessa moto e le stesse valigie! la tenda era messa in una sacca e legata sopra il baulone posteriore con le cinghie da rimorchio.. per farti capire quelle con il cricchetto.. una è piu che sufficente basta che sia bella lunga pe poterla incrociare e fissare.. se riesco ti posto le foto..
in bocca al lupo.. è stata la vacanza più bella della mia vita!

proprio il tipo di corda che vorrei usare!!! aspetto le foto!!! grazie!!!

Luke, c'è su pure il passeggero, e voglio che sia comoda visti i km!!

Lontano
24/06/2008, 15:02
Sono stato tre volte in campeggio con mia figlia in tenda e la tenda l'ho sempre messa cosí (senza bauletto, poggiata e legata sulla piastra), basta l'elastico a ragno e non si muove.

gene79
24/06/2008, 15:04
qui ci sarebbe da tirar fuori le foto del 747 di nicolas :wink:


http://www.nicolastarantino.com/trip/nordkapp2003/gallery/pages/397_arrivo_milano.htm

e io che mi facevo problemi.
@ lontano: Il bauletto mi serve, non posso non averlo!

donatdm
24/06/2008, 20:39
bauletto, sì, portapacchi su bauletto no. bisogna bucarlo poi pesa un disastro (2kg credo) io ho fatto camping per 21 gg in giro in sardegna con tdm850 con 3 borse givi e tenda nella sua sacca impermeabile bloccata con ragno. se è la prima volta che lo usi, non farti timori a tirarlo quell'aggeggio, cerca sempre punti d'ancoraggio lontani, io riuscivo a legare il ragno su se stesso passando sotto la piastra di fissaggio del bauletto. per il vento, in quella posizione con la moto carica è quasi inesistente. la moto si siede sul posteriore, il cupolino devia l'aria più in alto e il passeggero fa chiudere il flusso d'aria ben oltre il bauletto.

vai tranqui

Angelippo
25/06/2008, 01:20
Visto dove vai e che quindi difficilmente ti fermerai molti giorni nello stesso posto, ma farai vacanza itinerante, prendi in considerazione di mollare a casa tutta l'attrezzatura da campeggio e di sfruttare le catene di alberghi a basso costo francesi. le trovi in tutte le città e con meno di 50€ dormite in 2 in una stanza con bagno e soprattutto su un letto.
Non è il GrandHotel, ma avete totale libertà, maggiore confort, maggiore velocità di spostamento e la certezza di viaggiare più rilassati.
La tenda va bene se ti stabilisci in un posto, se ti muovi di continuo il monta/smonta è un inutile perdita di tempo.

Se l'idea ti alletta, posso darti parecchie informazioni su dove, come e in quale ti puoi trovare meglio. :wink: :wink: :wink:

gene79
25/06/2008, 07:52
Visto dove vai e che quindi difficilmente ti fermerai molti giorni nello stesso posto, ma farai vacanza itinerante, prendi in considerazione di mollare a casa tutta l'attrezzatura da campeggio e di sfruttare le catene di alberghi a basso costo francesi. le trovi in tutte le città e con meno di 50€ dormite in 2 in una stanza con bagno e soprattutto su un letto.
Non è il GrandHotel, ma avete totale libertà, maggiore confort, maggiore velocità di spostamento e la certezza di viaggiare più rilassati.
La tenda va bene se ti stabilisci in un posto, se ti muovi di continuo il monta/smonta è un inutile perdita di tempo.

Se l'idea ti alletta, posso darti parecchie informazioni su dove, come e in quale ti puoi trovare meglio. :wink: :wink: :wink:

in effetti è un'ottima teoria... non è che mi mandi un po' di info?

luca[punto]generali[chiocciola]gmail[punto]com

Grazie!

Lontano
25/06/2008, 08:13
Cerca su Google, ora non ricordo i link, catene come Formula 1 (attenzione, spesso il bagno è fuori) o Etap. Prezzi anche inferiori ai 50€ per notte. Ce ne sono ovunque, soprattutto nei posti di villeggiatura.
O, altrimenti armati di pazienza e passa un paio di sere si internet, cerca le maisons d'hôte, sorte di grosse case dove il padrone ospita il turista; generalmente hanno 2-3 camere max e la colazione è in comune. Spesso il posto è ottimo (controlla che siano aderenti alla federazione), il prezzo ridicolo e la compagnia piacevole.
Buon viaggio!

PS. dimmi dove passi, magari se i va faccio un salto e ci beviamo una birra insieme :wink:

gene79
25/06/2008, 08:17
Grazie delle info :mrgreen:

Angelippo
25/06/2008, 10:11
Oppure chiedimi in MP, ho fatto 6 viaggi in moto e 4 in macchina in quelle zone, direi di avere una discreta esperienza. :wink: :wink: :wink:

Angelippo
25/06/2008, 10:13
Visto dove vai e che quindi difficilmente ti fermerai molti giorni nello stesso posto, ma farai vacanza itinerante, prendi in considerazione di mollare a casa tutta l'attrezzatura da campeggio e di sfruttare le catene di alberghi a basso costo francesi. le trovi in tutte le città e con meno di 50€ dormite in 2 in una stanza con bagno e soprattutto su un letto.
Non è il GrandHotel, ma avete totale libertà, maggiore confort, maggiore velocità di spostamento e la certezza di viaggiare più rilassati.
La tenda va bene se ti stabilisci in un posto, se ti muovi di continuo il monta/smonta è un inutile perdita di tempo.

Se l'idea ti alletta, posso darti parecchie informazioni su dove, come e in quale ti puoi trovare meglio. :wink: :wink: :wink:

in effetti è un'ottima teoria... non è che mi mandi un po' di info?

luca[punto]generali[chiocciola]gmail[punto]com

Grazie!

Visto ora l'altra pagina...

Nel pomeriggio scrivo un po' di info e link e te li mando... :wink:

gene79
25/06/2008, 10:28
grazie mucho!

Angelippo
26/06/2008, 11:31
mail mandata... :wink: :wink: :wink:

gene79
26/06/2008, 11:59
mail mandata... :wink: :wink: :wink:

stampata, me la leggo con calma a casa :wink:
grazie

krò
26/06/2008, 15:21
Visto dove vai e che quindi difficilmente ti fermerai molti giorni nello stesso posto, ma farai vacanza itinerante, prendi in considerazione di mollare a casa tutta l'attrezzatura da campeggio e di sfruttare le catene di alberghi a basso costo francesi. le trovi in tutte le città e con meno di 50€ dormite in 2 in una stanza con bagno e soprattutto su un letto.
Non è il GrandHotel, ma avete totale libertà, maggiore confort, maggiore velocità di spostamento e la certezza di viaggiare più rilassati.
La tenda va bene se ti stabilisci in un posto, se ti muovi di continuo il monta/smonta è un inutile perdita di tempo.

Se l'idea ti alletta, posso darti parecchie informazioni su dove, come e in quale ti puoi trovare meglio. :wink: :wink: :wink:

Approvo e firmo!!! ;-)

igor1975
28/06/2008, 23:34
C'è un articolo sul motociclismo di luglio ke parla di borse, bauletti e cupolini:attenzione al montaggio.
Sukuramente x quelli ke viaggiano molto con la moto non è una novità, aiuta a rikordare :wink:

gene79
30/06/2008, 19:28
C'è un articolo sul motociclismo di luglio ke parla di borse, bauletti e cupolini:attenzione al montaggio.
Sukuramente x quelli ke viaggiano molto con la moto non è una novità, aiuta a rikordare :wink:

devo ancora sfogliarlo bene ;)

Fasiol
01/07/2008, 14:06
Anche io dopo un po' di volte in tenda mi sono convertito al B&B, hotel (a pochissime stelle) e agli ostelli, tieni conto che i B&B all'estero sono molto più onesti e ospitali
Per un lungo periodo in tenda ti devi portare un minimo di cose da campeggio spesso ingombranti.
Se rimani fermo in un posto e lo tieni da base va anche bene, ma se vari spesso il posto dove dormi, è una enorma rottura di palle, ogni volta devi rifare il carico della moto e ogni volta ripiegare e riposizionare, e poi la roba non sta più come prima.
Sempre che tu non sia un vero easy rider e porti via il minimo del minimo del minimo di roba

Fasiol
01/07/2008, 14:35
:idea: e costruirsi il portapacchino artigianale da bauletto con 2 ferri a forma di C squadrata e filettati in fondo da fissare sul bauletto?
4 buchi ed è fatta :wink_006: , potrebbero essere addirittura 2 porta asciugamani low-cost fissati sul bauletto!!!! Chiaramente quelli in acciaio che non si capisca cosa sono altrimenti ti dicono che la tua moto è un cesso :D
Dopo di che con le cinghie sei più comodo...

frenk
02/07/2008, 23:22
Gene,
ho fatto lo stesso giro l'anno scorso e ti consiglio di dormire in alberghi o B&B..il viaggio è lungo e piacevolissimo!!!! in una settimana ho fatto quasi 4000 km!! ti assicuro che una bella doccia e un comodo letto li godi veramente tanto! La Francia è molto ricettiva e non io non ho mai perso piu'di 10 minuti per trovare un albergo......... x la tenda ricorda che il tempo là è pazzerello quindi tute da acqua e preparati a dei paesaggi incantevoli!!!!!

One
03/07/2008, 08:24
angelo maila pure a me le stesse info ci vado anch'io in bretagna e normandia st'estate ... e voglio spendè poco !!! :mrgreen:

sbronzolo
03/07/2008, 10:09
Quoto Angelippo e lontano per quanto riguarda le soluzioni alberghi a basso costo, le gites ruraux e/o le chambres d'hotes (che puoi facilmente trovare su questo sito: http://www.gites-de-france.com/gites/fr/gites_ruraux) a seconda del modello di vacanza (alberghiero/cittadino o informale/rustico) che maggiormente sentite vostro... se non ami programmare in anticipo e vuoi mantenerti libero di decidere dove fermarti, io e mio fratello avevamo trovato un modello di business efficace: appena individuato il posto ideale per il pernotto (in base a bellezza del posto, alla stanchezza ... e alle bellezze locali :twisted: ) ci recavamo all'Office de Tourisme alla cui bacheca esterna vieniva affissa la lista delle chambre con annessa disponibilità (praticamente in tempo reale), localizzazione e prezzo (in orario di apertura dell'Office, invece, la ricerca diveniva ancora più semplice: bastava rivolgersi al personale per trovare la soluzione più confacente alle nostre necessità).

Nonostante fossimo in viaggio la settimana di ferragosto, non siamo mai rimasti sotto i ponti e per l'alloggio (sempre più che dignitoso e allietato dalla compagnia dei nostri ospiti :P ) abbiamo speso - a notte - tra i 25€ e i 40€ ... a stanza (spesso con colazione inclusa) :wink: ...

Buona vacanza 8)

Sbronzolo

Angelippo
05/07/2008, 07:20
angelo maila pure a me le stesse info ci vado anch'io in bretagna e normandia st'estate ... e voglio spendè poco !!! :mrgreen:

Mi dai il tuo indirizzOne??? :roll: :twisted: :lol:

linuccio
06/07/2008, 22:26
Vado spesso in campeggio con la moto e ho sempre messo la tenda da 4 sopra il bauletto legata con elastici, ti consiglio quelli con i ganci in plastica.( bertoni camp4) peso circa 7 chili , più zavorra a volte con zainetto.
Non ho mai sofferto per quanto riguarda la velocità e le pieghe, anche facendo la serravalle.Vai tranquillo.
Buona vacanza!!!!!!!

jerryfast
07/07/2008, 22:04
qui ci sarebbe da tirar fuori le foto del 747 di nicolas :wink:


http://www.nicolastarantino.com/trip/nordkapp2003/gallery/pages/397_arrivo_milano.htm


DA PAURA!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

jerryfast
07/07/2008, 22:08
Ciao Gene, ankio nei mie viaggi ho sempre legato la tende + 2 sacchi a palo + 2 materassini sul bauletto, nessun problema se assicuri molto bene il carico con degli agganci robusti e controlli il carico ad ogni fermata.............non come ho fatto io che ho perso il carico in autostrada :( :( e vabbe' ormnai e' acqua passata.
Io opterei per il portapacchi ma certo che 55 euri sono davvero troppo :|

Buon viaggio e fai un giro in pista al Nurbugring anche per me' :D :D :D

One
08/07/2008, 08:57
grazie angelo .... :mrgreen: