Visualizza Versione Completa : Cambio tutto.....voglio una sportiva!
Questa scelta è dettata più che altro da un fatto un pò triste...
Dopo ben 9 anni, la mia donna ha deciso di innamorarsi di un altro e buttare tutto alle spalle.
Che dire, oltre ad essere distrutto amareggiato incazzato e tutto quello che si ci può sentire....
Le uniche cose per cui vale la pena star bene per ora sono rimaste gli AMICI e lo stare in MOTO.
Avevamo dei progetti assieme, e avevo destinato del budget proprio per questi. Ora che tutto è finito in un plufffff... ho deciso di destinare questo all'acquisto di una nuova moto. Ovviamente la Fz6 la tengo, ha 50.000km e mi ci sono troppo affezionato.
La scelta della fazer all'inizio (quando eravamo in due) è stata fatta proprio nell'ottima di viaggi in due. La passione per le SS c'è sempre stata, ma sia per un fattore di costi extra che di utilizzo non potevo mai riuscire a realizzare.
Ebbene, nella sfortuna, ora posso farlo.
Quindi, mi ritrovo come sempre a chiedere consigli qui, per cercare di capire anche in base alle vostre esperienze che tipo di moto sia adatta a me.
Partiamo subito dal presupposto che non voglio farmi un altro 600.
Quindi nella rosa ci sono:
GSxr 750 k8
Ducati 848
GsxR1000
R1
Sarei molto tentato dalla 848, visto che vorrei comprare questa moto nell'ottica di "tenermela un bel pò" e non vederla svalutare o ripassare con modelli K* ad ogni anno. Certo però, la 848 con frizione a bagno d'olio, la vedo come troppo commerciale, un'idea di marketing ducati giusto per lo scopo di "vendere" a chi si avvcina al mondo ducati.
Ieri ho avuto la possibilità di provare una 749 di un amico....e nonostante tutto, mi ha dato veramente forti amozioni.
il 750 mi piace, forse però un pò anonimo come linea, ma una cilindrata giusta.
I milloni invece, sono stati sempre un mio sogno lontano. Certo, li sfrutterei poco, ma è una questione di testa, mi piacciono mi aggrada .....
Alla base di tutto, come avrete capito, è soddisfare un sogno lontano, per compensarne uno perso.
Accetto quindi i vostri consigli e le vostre osservazioni.
Mi dispiace molto per le tue vicende personali ma veniamo ai consigli che chiedi... secondo me una moto assolutamente fantastica per la guida sportiva su strada è il GSX-R 750 moto che senza raggiungere gli eccessi dei milloni ti porta a divertirti in totale scioltezza.
Se non avessi una zavorrina appresso credo che l'avrei già presa al posto della Fazer 1000 !
Lamps
mi dispiace per quanto ti è successo, ma pensa positivo, ora avrai la possibilità di realizzare dei sogni "solo tuoi", e poi avrai sicuramente modo di innamorarti di nuovo... :wink:
come avrai avuto modo di verificare, il bici e il quadri sono molto differenti, il mio consiglio è di provare le moto che hai elencato...
mi hanno detto (non ho avuto modo di provarla) che l'848 ha prestazioni nettamente superiori al 749...
riguardo la gsxr750, ho sentito molti possessori lamentarsi della poca coppia in basso...
Certo però, la 848 con frizione a bagno d'olio, la vedo come troppo commerciale, un'idea di marketing ducati giusto per lo scopo di "vendere" a chi si avvcina al mondo ducati.
se volevano far avvicinare + motociclisti al mondo ducati, hanno sbagliato di molto il prezzo di vendita della moto :lol:
Motogatto
07/07/2008, 16:14
Mi spiace x la tua storia :roll:, ma vedrai che la vita (che va sempre avanti) ti offrirà "nuove strade" ... (in moto e non)! ;-) 8)
Per la tua domanda, dipende dall'uso che prevedi di fare per la SS, cioè strada/pista, o entrambi e quale dei 2 in prevalenza (considerando anche che ti tieni la Ina).
Per un uso "misto" probabilmente il GSX-R 750 è l'ideale, ma hai provato/valutato ad es. anche la Triumph Daytona 675? Come sporttiva di media cilindrata non è niente male (ma è di impostazione più caricata quindi più pistaiola ed un po' meno stradale rispetto al gixxer 750). :-D
PS: ma se alla fine è la soddisfazione di un "sogno" che cerchi.. allora chiudi gli occhi, non domandare e anzi dicci tu su quale moto ti vedi in quel sogno!! ;-) :-P
Premessa la mia proverbiale ignoranza "tecnica", credo che io opterei la Suzuki.......anche se.......un mio amico "missile" ha avuto modo di provare la 1098 e ora si è preso un 998 usato. Sabato abbiamo fatto un giro insieme e aveva un'espressione da "orgasmo continuo".......quindi forse forse un pensierino alla 848.... :roll: :roll: :roll:
qualsiasi moto che scegliero, per prima cosa, ancor prima di salirci su, smonto pedaline passeggero e metto il coprisellino posteriore :mrgreen:
alfaomega
07/07/2008, 18:35
Mi dispiace per le tue vicissitudini personali... :(
Bando alle ciance e andiamo sul tecnico.
Il mio modesto parere è che con un 1000, se non ci vai molto in pista [e su piste veloci s'intende] non ci fai assolutamente nulla. Poi sei liberissimo di sfruttare una moto solo per il 5% delle sue possibilità, perchè ti piace, perchè è il tuo sogno, per 1000 motivi.
Un 600 è nettamente più agile e chi dice che è vuoto sotto è perchè si caga in mano di portarlo dove veramente va portato un 600 e cioè ad alti regimi.
Un 1000 ha inerzie e masse volaniche in moto molto maggiori, questo significa che richiede più fatica nei cambi di direzione, che va buttato giù più di violenza e richiede una guida più fisica.
Durante lo YF ho avuto occasione di ri-provare più volte R6 e R1 2008. La seconda è un gran mostro, ma la prima la comprerei subito. Molto più agile, con un motore più pieno in basso rispetto alla 2007, unica pecca ha le pedane troppo basse [io sono abituato alla mia che ha le pedane praticamente sul codone :lol:] e si tocca facilmente... ma insomma si cambiano presto.
La R1 sei in uscita di curva sempre in monoruota, ti devi mettere bello avanzato in uscita se lo vuoi evitare, una vera belva da cordoli ma non da misto guidato. E come lei, praticamente tutti i 1000.
Io, se dovessi comprarmi una moto misto strada/pista, andrei di filato su R6 2008 o Daytona675. Anche questa è una moto notevole, il motore non ha un allungo infinito ma di sospensioni è messa molto bene il telaio è ottimo e la frenata superlativa ;)
luke_magic
07/07/2008, 21:38
io starei su un gustoso gsxr750.......alcuni del forum lo hanno e si divertono molto, chiedi a loro notizie più precise.......
Mi spiace molto per la fidanzata.
Mhmmm ti fai la SS perchè ti ha mollato la donna ? Io cercerei invece di rimpiazzare la donna che ti faccia dimenticare la precedente ... Ma se proprio vuoi approfittare per farti la SS che prima non potevi avere, concordo per il gsxr750: praticamente un telaio di una 600 con un gran motore.
Se poi ti trovi una donna che accetta di farti la zavorrina sulla GSX, vuol dire che questa ti vuol bene veramente ... :wink:
:? :? :? tralasciando le considerazioni amorose, e mi dispiace davvero per te, io mi farei un bel GSXR setteemmmezzzoo :evil: :evil:, incazzato al punto giusto, e poi passerei la sera a far burn-out sotto casa sua!! :mrgreen:
Gixxer tutta la vita.... :wink: magari se trovi un 1000k5 è ancora meglio.... 8) :lol:
igor1975
18/07/2008, 21:13
quoto x la moto, la 750 gsxr un buon compromesso tra il 600 e la 1000 davvero esagerata come potenza....
poi come giustamente sottolinea Adry burn-out sotto casa...sì ma in pieno notte :!: :evil_003:
Dopo di kè un'altra bella compagna :love_012:
Il mio modesto parere è che con un 1000, se non ci vai molto in pista [e su piste veloci s'intende] non ci fai assolutamente nulla.
.................... :laughing_002:
Vai di R1 e montaci un bel manubrione, vedrai che roba 8)
Gsxr 750 !! :P
Anche usata .... , in giro trovi delle belle occasioni. 8)
la morosa se ne è andata ?!?! :roll:
Si chiude una porta e si apre un portone. Stai pronto e tieniti il sellino libero !! :wink:
Piena solidarietà per le sfighe di cuore. Capita purtroppo....
Per la moto dipende che uso devi farne. I 600 e i 750 secondo me in basso sono un pò troppo vuoti, sicuramente meglio del fz6 ma nulla a che vedere con un 1000.
Non avevo mai guidato un mille fino a quest'anno e ti dirò che dopo aver provato un cbr 1000 del 2005 mi son ricreduto. Pensavo fosse una moto molto nervosa dove un pelo di gas voleva dire tantissimo e invece guido molto più rilassato che non l'fz6. Vuoi per il motore con u'erogazione molto più regolare che ti da subito fiducia, vuoi per l'assetto e la ciclistica sta di fatto che la mia prox moto al 99% sarà una 1000 stesa. In basso è tutta un'altra musica. Certo 600 e 750 danno le loro soddisfazioni ma non puoi guidar sempre a 9000 giri anche quando sei nei tornanti stretti.
A me piace molto l'urlo e la coppia del 4 cilindri in alto e col fazer se posso la tengo molto allegra, però quando fai un giro relax e vuoi un pò di coppia un mille te lo godi.
Non è vero che lo sfrutti solo in pista. Certo 180 cv li sfrutti in pista e poi solo in alcune ma nulla è più appagante di una bella erogazione a tutti i regimi.
R1 non l'ho mai guidata e non so dirti com'è.
GSXR1000 te la consiglio visto quel che ho detto e per quanto riguarda Ducati lì devi decidere una sola cosa 2 o 4 cilindri?
Al chè il dilemma te lo sei già cavato.
Rastasicily
21/07/2008, 18:03
Le mie risposte alle tue domande, in ordine di preferenza:
1) Honda CBR 1000 RR '08
2) Suzuki GSX-R 750 '08
3) Yamaha R6 '08
4) Triumph Daytona 675
5) Suzuki GSX-R 600 '08
Secondo me il mille il senso ce l'ha: il piacere di sentire secchiate di coppia arrivare al comando del gas :mrgreen:
alfaomega
22/07/2008, 11:38
Secondo me il mille il senso ce l'ha: il piacere di sentire secchiate di coppia arrivare al comando del gas :mrgreen:
Ma allora fatevi un bicilindrico, se quella che cercate è la coppia in basso ;)
un 4 cilindri è fatto per dare il meglio in alto.... se uno prende un 1000 4 cilindri per sfruttarlo nel 99% dei caso solo in basso non gli rende giustizia ;)
poi per carità, ognuno fa quel che vuole eh!
peterpan
22/07/2008, 11:47
:( per le vicende personali
io andrei sul suzuki 750 o 1000.
anche se da un pò mi sta piacendo sepre più la brutale
Ma allora fatevi un bicilindrico, se quella che cercate è la coppia in basso
un 4 cilindri è fatto per dare il meglio in alto.... se uno prende un 1000 4 cilindri per sfruttarlo nel 99% dei caso solo in basso non gli rende giustizia
poi per carità, ognuno fa quel che vuole eh!
quotissimo
Ma allora fatevi un bicilindrico, se quella che cercate è la coppia in basso
un 4 cilindri è fatto per dare il meglio in alto.... se uno prende un 1000 4 cilindri per sfruttarlo nel 99% dei caso solo in basso non gli rende giustizia
poi per carità, ognuno fa quel che vuole eh!
quotissimo
Mah. ho provato la moto di Rici domenica (BMW r1200R), mi son fatto tutta la Lusianese, non mi sembrava così strepitosa rispetto alla mia R1 ....
pecarità molto fluida e spingeva subito forte, ma niente di eccezionale,
....poi per carità, ognuno fa quel che vuole eh! :D
alfaomega
23/07/2008, 01:44
Ma allora fatevi un bicilindrico, se quella che cercate è la coppia in basso
un 4 cilindri è fatto per dare il meglio in alto.... se uno prende un 1000 4 cilindri per sfruttarlo nel 99% dei caso solo in basso non gli rende giustizia
poi per carità, ognuno fa quel che vuole eh!
quotissimo
Mah. ho provato la moto di Rici domenica (BMW r1200R), mi son fatto tutta la Lusianese, non mi sembrava così strepitosa rispetto alla mia R1 ....
pecarità molto fluida e spingeva subito forte, ma niente di eccezionale,
....poi per carità, ognuno fa quel che vuole eh! :D
il paragone lo dovresti fare con un 996/999/1098 non con una naked turistica come la r1200r, oltretutto boxer e cardano.
Oppure con la Corsaro di Manrico74...
poi per carità, ognuno fa quel che vuole eh! :mrgreen:
luke_magic
23/07/2008, 02:05
confermo........il paragone non è dei più azzeccati.....
C'era scritto provate un bicilindrico", non era specificato, ma ATTENZIONE provate solo i bicilindrici di un certo tipo ..... anche a cavalleria la R1200R non è che sia messa proprio male!
:D
ocreatur
23/07/2008, 09:17
C'era scritto provate un bicilindrico", non era specificato, ma ATTENZIONE provate solo i bicilindrici di un certo tipo ..... anche a cavalleria la R1200R non è che sia messa proprio male!
:D
Oli capisco che ti vuoi arrampicare sugli specchi :D
Ma qui si sta parlando di moto sportive, pure la guzzi breva 750 è bicilindrica... :shock:
Cmq la r1200r non si puo' paragonare neanche lontanamente alle quadri elencate nel 3d. L'unica bicilindrica BMW che potrebbe entrare nel contesto è la nuova HP2 che, pur mantenendo gli schemi ciclistici classici BMW (paralever/telelever), ha due bei mono Holins pluriregolabili, ha la distribuzione a camme in testa e non ad aste e bilancieri, sviluppa 130CV, è fatta quasi tutta in carbonio, ma costa più di 21.000 Euri.
Certo ad averceli, sicuramente si avrebbe il privilegio di guidare una moto esclusiva, ma con quei soldi mi comprerei un bel Gixxer 750 per girare in pista, ed una bella motard (una KTM a piacere rigorosamente 690) per i passi montani e manterrei la Fazer per l'uso cittadino/quotidiano... Poi mi sveglio tutto sudato, ma che bel sogno :wink:
C'è anche l'Harley bicilindrica... :lol: :lol: :lol:
.....e la Benelli 125 2c... :mrgreen: :mrgreen:
.....mmm io direi
ti prendi la Ducati 848 molto bella esteticamente poi se non vendi la fazerina hai sia il 600 4cilindri che il quasi 1000 bicilidrico... a questo punto, dato che non c'e' due senza tre ti fai pure il tre Triumph Daytona 675: gusto personale... mi piace molto nera :sleepy_003:
oppure ti prendi semplicemente in R1 che i burn-out sotto casa tua ti vengono che e' una bellezza, poi magari chi ti dice che non ti viene il pallino della pista??!
suzuki 750 k8.......na bomba l ho provata con un bel mix di altre moto mille e devo dire ke la adoro piu della mia r1 07.....va molto melgio x un uso strada divertimento.
poi se punti alla pista e ai tempi come nn dire r1.....penso sia la migliore in asoluto x la pista e x la paura..
quando sei infondo al rettilineo in un attimo alla soglia dei 300 e stacchi penso ke la forza frennate ke ha quella moto si possa scordare rispetto ad altre.
ripeto xò ke il gixxer 750 è la giusta moto x ogni utilizzo.
klaus_76
30/07/2008, 16:38
Per GUZ:
Siccome vorrei passare all R1 07/08 è vero che scalda da paura con temperature esterne alte e velocità basse? ho letto talmente tanto da trasferire calore sul telaio nella zona delle gambe e addirittura scottarle o cmq da non starci sopra?
Per GUZ:
Siccome vorrei passare all R1 07/08 è vero che scalda da paura con temperature esterne alte e velocità basse? ho letto talmente tanto da trasferire calore sul telaio nella zona delle gambe e addirittura scottarle o cmq da non starci sopra?
si la moto scalda.....
nn cosi esageratamante xò il calore si avverte.
dipende tutto anke come sei abituato ad andarci in moto.
se in tuta e protetto a dovere nn si sente quasi nulla.
in jeans si avverte calore alle gambe ma nn da nn starci sopra.
lo senti piu ke altro nelle soste.
se poi vai pantaloncini corti x spostamenti la sera al bar o casa lavoro se breve il tragitto allora si ke lo senti.
cmq come ti ho detto nn è la moto adatta x stare in città fra semafori o traffico xke allora lo senti davvero o xke se no ti devi prendere uno scooter.
ma questo cmq è logico e immagino ke gia lo sapevi xke in citta anke un fazer scalda da paura e ventola accesa a ogni rosso ke trovi.
poi inutile fargli pubblicita a sta moto xke nn hai idea una volta sopra le sensazioni ke ti da.
incredibilmente spettacolare.
nn so di dove sei ma cmq io vendo la mia.
come detto passo al turismo ed ho una moto solopista quindi mi sta cominciando a pesare di usare un r1 x fare le paseggiate e basta con zavorra.
fammi sapere anke in pm se vuoi o parliamone se ti interessa.
scusate l off topic.
Andrea-ema
07/09/2008, 12:25
ciao mi date un consiglio? , ho una fz1 vorrei passare ad una sportiva e pensavo alla gsx-r 750 , però ho il dubbio che sia un pò vuota sotto e mi faccia rimpiangere il cambio , se no pensavo cbr1000 ma tutti quei cavalli un pò mi spaventano, e mi sembrano un pò faticosi da domare tanto che forse ti tolgono un pò il gusto,, che ne pensate?..soprattutto che faccio? mannaggia non sò proprio cosa prendere...
Lizard71
08/09/2008, 16:10
848 col cuore
gsx-r 750 con la testa
la decisione è alle porte...
dopo un pò di tempo per riflettere, prove e quant'altro...ho preso in considerazioni due strade
1)mantenere la fz6 ed usarla per gli spostamenti casa-lavoro (100kmal giorno) e portarla fino alla fine (ha 60.000km) e acquistare un motard serio per le uscite domenicali.
2)vendere e mantenere una moto sola, in questo caso un'altra a 360°, ed in lizza ci sono il Gs1200, la Fazer GT.
Lo sfizio della SS l'ho valutato bene, ho avuto modo di provarne diverse di 600 (cbr, r6 e gsxr), ma ho percepito che oltre all'aspetto estetico, non mi restituivano molto.
Ho provato l'hypermotard di un amico in un giro in toscana, ed ho capito cosa vuol dire divertirsi sul serio ;)
Economicamente converrebbe l'opzione 2, quindi una sola moto da mantenere (visto che, escluso incendio e furto, mi verrebbe circa 700 euro a moto).
ocreatur
27/10/2008, 14:32
Opzione 2, ma R1200R.
Se potessi questa sarebbe la mia scelta :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.