PDA

Visualizza Versione Completa : C'è un medico in sala? info su discopatia + RMN



kimiko
11/07/2008, 09:20
no, non mi sono follemente innamorato di Donna Summer o dei Bee Gees, la discopatia in questione è quella relativa alla mia cervicale, nel tratto C5 C7 (ok ok colpito affondato :lol: ) e del progressivo peggioramento intervenuto, con ripercussioni probabili sul plesso brachiale, qualche esperto a cui fare qualche domandina??? :roll:

Adry
11/07/2008, 10:00
Hai detto plesso brachiale?? :shock: :shock:
DUFFYYYY.....

vecia
11/07/2008, 20:17
Medici non so ma discopatici ne hai già trovato uno.
C3/C4 & C5/C6. Morale: tendinite cronica fino a al gomito dx (per dirla breve, come minimo sono sempre indolenzito), continui scricchiolii al collo ma per il momento il neurochirurgo dice che non mi opera.
Troppo pericoloso a sentir lui. Vado di ultrasuoni, massaggi e rieducazioni motorie quando ne ho più bisogno, mediamente 4/5 mesi.... :cry:

kimiko
11/07/2008, 23:00
olaaaa...... :mrgreen:

qualche rimedio al "dolore" nell'attesa che la fisio faccia effetto? cavolo sembro un extraterrstre continuando a muovere il collo per trovare una posizione che non mi dia indolenzimento :|

igor1975
11/07/2008, 23:21
Non sò se ha mai frequentato palestre, hai visto/sentito parlare della Pancafit :?:
correggimi se fà al caso tuo :oops:

http://www.pancafit.net/ITA/Pancafit/Che_cos_e_Pancafit.asp

non sono capace di inserire la foto :oops: :oops:

vecia
12/07/2008, 17:09
A livello di postura conterà sicuramente, ma per il nostro problema potrebbe essere addirittura dannoso; se le vertebre si allargano, magari l'ernia esce di più. Prima di fare una cosa del genere è meglio informarsi per bene. :roll:
Per quanto riguarda un "rimedio" io l'ho trovato cambiando il cbr con la ina....e ciò è tutto un dire..... :cry:
Comunque rimango in ascolto! :wink:

kimiko
07/10/2008, 09:45
aggiornamento:

"Indagine eseguita in tecnica TSE con acquisizioni di immagini T1 e T2 dipoendenti, mediante sezioni sagittali ed oblique:
Perdita della fisiologica lordosi cervicale con atteggiamento del rachide a linea spezzata, con apice in corrispondenza di C6-C7.
Note degenerative spondilosiche margino-somatiche e discali, sono presenti a livello degli spazi intersomatici C4-C5 e C6-C7, che appaiono ridotti in altezza, senza associate settoriali ernie discali.
In particolare a C4-C5 le alterazioni spondilosiche margino-somatiche prevalgono a sede parameridiana destra ed uncale, bilateralmente, con riduzione d'ampiezza dei forami di coniugazione e possibili conflitti osteo-radicolari a carico delle corrispondenti radici.
A c6-C7 è presente modesto bulging-anulus postero-mediano senza associate ernie discali:
CONCLUSIONI: note degenerative spondilosoche e discali senza settoriali ernie discali"


primo commento ortopedico:

"Egr. paziente, lei ha un'artrosi cervicale con discopatie multiple e delle protrusioni discali.
Ma non risultando delle ernie discali, non sembra un problema di carattere chirurgico.
Certamente non è un bel rachide cervicale ed i quadri sintomatologici da lei accusati saranno complessi e fastidiosi.
Si rivolga ad un collega specialista ortopedico e poi faccia della specifica e completa fisiochinesiterapia affidandosi ad un Fisiatra.
Ma è evidente che l'esame clinico funzionale del rachide cervicale stabilirà se fare esami strumentali diagnostici e quali percorsi terapeutici affrontare.
Saluti"

:( :(

e poi????

:( :(

Marco65
07/10/2008, 09:52
Se vuoi, conosco un'ottima ed onesta fisioterapista che forse potrebbe cimentarsi in ques'opera di "restauro" pleistocenico... :mrgreen:

Call Me :wink:

Adry
07/10/2008, 09:53
E poi che cosa?

Spiegami, che magari ti posso essere d'aiuto.. :wink:

kimiko
07/10/2008, 10:38
E poi che cosa?

Spiegami, che magari ti posso essere d'aiuto.. :wink:

e poi......mi serve un ottimo M-ortopedico ( :lol: ) a cui rivolgermi e che abbia esperienza in merito, nel senso, non uno specialista del ginocchio o delle anche, quelli qui da me abbondano, mentre per la cervicale non sono specialisti..........insomma mi serve terapia per il dolore e cosa fare per porre una pezza a stà cervicale del ccccccccccccc :evil:

Adry
07/10/2008, 10:41
E poi che cosa?

Spiegami, che magari ti posso essere d'aiuto.. :wink:

e poi......mi serve un ottimo M-ortopedico ( :lol: ) a cui rivolgermi e che abbia esperienza in merito, nel senso, non uno specialista del ginocchio o delle anche, quelli qui da me abbondano, mentre per la cervicale non sono specialisti..........insomma mi serve terapia per il dolore e cosa fare per porre una pezza a stà cervicale del ccccccccccccc :evil:

Dove lavoro io ce n'e' sicuramente uno bravo, pero' e' a Milano, un po fuori zona... :roll: :roll: , dimmi tu..

kimiko
07/10/2008, 10:41
Se vuoi, conosco un'ottima ed onesta fisioterapista che forse potrebbe cimentarsi in ques'opera di "restauro" pleistocenico... :mrgreen:

Call Me :wink:

hai MP........se lo trovi :roll:

Marco65
07/10/2008, 12:22
E poi che cosa?

Spiegami, che magari ti posso essere d'aiuto.. :wink:

e poi......mi serve un ottimo M-ortopedico ( :lol: ) a cui rivolgermi e che abbia esperienza in merito, nel senso, non uno specialista del ginocchio o delle anche, quelli qui da me abbondano, mentre per la cervicale non sono specialisti..........insomma mi serve terapia per il dolore e cosa fare per porre una pezza a stà cervicale dei ccc :evil: :glasses_007:
Così impari a prendere in giro un povero meniscectomizzato !!! :?

:wink:

kimiko
07/10/2008, 12:27
E poi che cosa?

Spiegami, che magari ti posso essere d'aiuto.. :wink:

e poi......mi serve un ottimo M-ortopedico ( :lol: ) a cui rivolgermi e che abbia esperienza in merito, nel senso, non uno specialista del ginocchio o delle anche, quelli qui da me abbondano, mentre per la cervicale non sono specialisti..........insomma mi serve terapia per il dolore e cosa fare per porre una pezza a stà cervicale del ccccccccccccc :evil:

Dove lavoro io ce n'e' sicuramente uno bravo, pero' e' a Milano, un po fuori zona... :roll: :roll: , dimmi tu..

te mandami pure tutte le info poi in base all'evoluzione della cosa decido cosa fare, sinceramente non ho capito se il fatto che non richieda intervento chirurgico è un bene o un male, e neppure a quale stadio mi trovo..........(sgrrrrrat).........del decorso della pattologia :roll:

1983mad
07/10/2008, 12:43
E poi che cosa?

Spiegami, che magari ti posso essere d'aiuto.. :wink:

e poi......mi serve un ottimo M-ortopedico ( :lol: ) a cui rivolgermi e che abbia esperienza in merito, nel senso, non uno specialista del ginocchio o delle anche, quelli qui da me abbondano, mentre per la cervicale non sono specialisti..........insomma mi serve terapia per il dolore e cosa fare per porre una pezza a stà cervicale del ccccccccccccc :evil:

Dove lavoro io ce n'e' sicuramente uno bravo, pero' e' a Milano, un po fuori zona... :roll: :roll: , dimmi tu..

te mandami pure tutte le info poi in base all'evoluzione della cosa decido cosa fare, sinceramente non ho capito se il fatto che non richieda intervento chirurgico è un bene o un male, e neppure a quale stadio mi trovo..........(sgrrrrrat).........del decorso della pattologia :roll:

non e ne un bene ne un male...
dipende!
x che zona ti servirebbe lo specialista?è il fisioterapista?

Adry
07/10/2008, 12:43
Dott. Claudio Irace, Casa di Cura Igea, via Marcona 69, tel centralino 02701421

Ovviamente se devi prenotare una visita ecc. chiedi pure a me.. :wink:

archicampa
07/10/2008, 14:20
io tempo fa sono rimasto incriccato per uno schiacciamento della colonna alla base e dopo alcune visite mi hanno ho dato da fare delle sedute fisioterapiche (non ricordo quante) di RPG (riequilibrio posturale globale) in linea di massima hanno fatto bene, ma ogni tanto ( circa 1 volta all'anno / anno e mezzo) ritorna :cry:

kimiko
07/10/2008, 14:22
@mad....se è in zona bergamasca è meglio

@adry.....segnato :wink:

vecia
07/10/2008, 18:03
Detto dal Dott. Servadei, primario del reparto di neurochirurgia dell'ospedale Bufalini di Cesena:
"io ti posso operare anche domani mattina, ma se dai retta a me cerca di tirare avanti più che puoi con delle terapie. io di solito opero solo chi è all'ultima spiaggia, in pratica se ti inchiodi quasi completamente dal dolore, perchè dopo ci possono essere molteplici complicazioni non molto piacevoli".
Se il neurochirurgo dice così, io mi fido e lascio perdere il bisturi,per quello c'è sempre tempo, anche perchè dopo, oltre ad avere tempi di recupero più o meno lunghi, ci sono sempre dei problemi.... :?
P.S.Adesso il prof. Servadei è a reggio Emilia, mi risulta. :wink:

archicampa
08/10/2008, 11:21
Sposo completamente la tesi del Prof.

Prima di farsi mettere i ferri addosso proverei con dei buoni fisioterapisti e/o chiroterapisti. Spesso i massaggi e le manipolazioni sono più efficaci e meno invasive :wink: