Visualizza Versione Completa : FZ1 O CB1000R?
SUPER GOKU
11/07/2008, 09:30
Che dite la prima stupenda la seconda una fucilata tutte le volte che giri il polso destro..........consigli
pino8biker
11/07/2008, 11:04
La FZ1 anche se vuota ai bassi.....Motivi?
1) E' più comoda x la zavorrina.
2) Con il kit di valige morbide + borsa serbatoio GIVI + cupolino vai da tutte le parti.
3) Ha una linea che non stanca....la Honda col tempo stancherà.
:wink:
pino8biker
11/07/2008, 11:28
honda non mi convince,solo la fazer e' una moto completa....fz1 fazer non fz1
Il titolo del topic riporta FZ1 no Fazer :wink:
Per il motore direi CB, per l'estetica direi FZ1... sono entrambe ottime moto, i difetti della FZ1 li conosciamo tutti e in questo forum li troverai descritti molto bene, quindi molto secondo me dipende dai tuoi gusti estetici... cmq qualsiasi tu prenderai non sbaglierai :mrgreen:
Lamps
scheggiaman
11/07/2008, 14:05
fz1 senza nessun dubbio
SUPER GOKU
11/07/2008, 14:12
i dubbi vengono perche avere una moto che ai bassi non c'e proprio (vedi fz1), e doverla scorrazare sempre oltre i 10000 per le strade che faccio io non e'comoda, arrivare nella zona rossa del contagiri non serve a niente, mentre la cb1000 in quinta sesta a 2000 giri viene su come una fucilata
tizianog
11/07/2008, 14:19
...basta scalare una marcia e il CB non si vede più...
Honda ?!?! :?
Fz1 1000 volte .... :wink:
Honda ?!?! :?
Fz1 1000 volte .... :wink:
Sicuri? francamente al solo pensiero mi vengono i brividi :wink:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=49417&highlight=
ciao...
vorrei portarti il mio contributo a riguardo. Visto che in gruppo proprio pochi giorni fa un tipo ha acquistato la CB 1000 r, ed io avendo una FZ1, ho potuto vedere quali sono le reali "differenze".
Il motore ai bassi è più scattante, MA proviamo a pensare ad una cosa (che è la stessa che diceva questo mio amico): ad andatura normale su strade normali il motore gira tra i 3500 e i 5000 giri/m, e cioè un raggio di giri del motore abbastanza contenuto. Se infatti giri la manopola con decisione, su entrambe le moto noterai che in pochissimi secondi sei nettamente sopra! Quindi... la spinta più corposa del cb 1000 r ha un arco di tempo molto "limitato" perchè appena raggiunti i 6000giri della Fz1, come ho potuto notare, presenta una sincera superiore ripresa, sfociando in una accellerazione, superati gli 8000giri/m ad occhio visibilmente superiore. Ovviamente raggiungendo velocità "pericolose".
Quindi il mio/nostro pensiero è stato: ai "bassi" è più reattiva (assomiglia molto al mio ex Ducatone Monster 1000) MA solo fino ai 6000g/m e cioè per circa 3500g/m di "reale" utilizzo, dopo di che i 150cv (circa136cv alla ruota) della Fz1 escono davvero rabbiosi e superiori anche ad occhio e per ben 6000giri/m.
Secondo aspetto riguarda i consumi: questa maggiore ripresa ai bassi incentiva molto ad avere il "polso basso" :lol: per provare la sensazione del "calcio in c**o :mrgreen: MA anche quì i "dolori" sono legati più al consumo che al mal di braccia. Quindi, ad andature normali, consuma un po' più della nostra. Il divario si adegua molto tra i due mezzi ad andature più allegre.
Ultimo aspetto: la zavorrina! entrambi siamo equipaggiati di donna al seguito e, a detta loro, la CB 1000 r ha un sellino di appoggio più contenuto e lascia così un po' meno spazio. In più l'assenza delle maniglie (io sulla mia le ho acquistate da mamma yamaha) sono un acquisto da prendere in considerazione - se le produrrano.
Rispetto alla linea... ognuno avrà la propria idea... resta comunque il fatto che sono molto belle entrambi.
spero di esserti stato d'aiuto... e buona scelta!
ciao :D
volete i bassi corposi?
:roll:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=52835&highlight=scoppola
volete i bassi corposi?
bhè con quella che la paghi.... vorrei anche vedere che non mi teletrasporta su marte quando giro la manopola!
è un mutuo di moto e spera sempre di non scivolare altrimenti devi vendere casa per sistemarla! ...per non parlare dei consumi! ricordo che il 750 brutale era una.... petroliera!!!
Honda ?!?! :?
Fz1 1000 volte .... :wink:
Sicuri? francamente al solo pensiero mi vengono i brividi :wink:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=49417&highlight=
Non conoscendo i dettagli, Fz1 sempre 1000 volte :wink:
contento tu.... contenti tutti :mrgreen:
goku, il paragone regge forse un po poco in quanto di caratteristiche inferiori alla fz1 :wink:
scheggiaman
13/07/2008, 18:16
esludendo il lato estetico, ieri ho potuto finalmente vedere di persona la nuova cb 1000 e nn mi piace neanche un po', per quello che riguarda le prestazioni della mia motina sono sodisfattissimo, dove trovi una moto che t permette d girare in città sul selciato bagnato senza rischiare la vita ad ogni metro? avere un erogazione liscia e pulita fino a 4000 a vole è utilissimo, se volevo una moto x impennare, derapare, sgommare insomma x farmi togliere la patente avrei comprato un motard.....
Nicolaio
14/07/2008, 15:48
Io direi ...Honda!
peppes77
17/07/2008, 18:39
ANCHE IO AVEVO QUESTO DUBBIO.... AD APRILE...
MA POI HO SCELTO... FZ1...
UNA SCELTA PEL LA QUALE ANCORA GODOOOOO!! :D :D :D :D :D :shock: :shock:
SUPER GOKU
17/07/2008, 20:37
bene ho ascoltato anzi letto tanti consigli e tante verita', ma parliamo dicaratteristiche vere e proprie........perche pensate che l'FZ1 sia migliore, io ritengo che per strada una moto che gia' a 2000 giri in quinta o in sesta dai un filio di gas e viene su come una fucilata sai migliore, questo l'FZ1 non e' in grado di farlo, per farla cantare devi viaggiare sempre sopra gli 8-9000 giri, e per uno che non sa come me, qui giri e tutti quei cavalli mi sembrano tanti?
Boabunda
17/07/2008, 21:01
............. io ritengo che per strada una moto che gia' a 2000 giri in quinta o in sesta dai un filio di gas e viene su come una fucilata sai migliore.................
Cerchiamo di non alimentare miti e luoghi comuni.
Non credere di avere un missile a 2000 giri, per avere quello che dici tu in quinta ed in sesta non basterebbe un 2000 turbodiesel :D :D .
Certo che potrai avere più o meno tiro, ma le ultime marce sono sempre piuttosto lunghe e qualsiasi moto si "siederà" a quel regime di giri.
L'FZ1 non è un mostro di potenza a quei regimi, ma si sta parlando di qualche cavallo di differenza ed è pur un mille.
A suo vantaggio c'è l'estrema linearità del motore che riprende in sesta fin da 900 giri (30 km/h).
Il mio consiglio è quello di valutare razionalmente le cose, per poi fare la scelta giusta e non rimanere delusi e soprattutto non credere ciecamente a quel che viene detto.
Ritengo sempre che la prova personale sia l'indicazione migliore sul fatto che una moto od il suo motore ci piacciano o meno.
Mi dispiace anche vedere che si continua ad insistere sui cavalli, sulla coppia, e sulle prestazioni del motore, che è sì una parte importante di un mezzo (daltronde ne è il cuore ed è quello che si fa sentire di più :D ), ma non c'è solo quello, anzi.
Della ciclistica non ne parla nessuno? Gli ammortizzatori sono fondamentali. Del piacere di guida?
Della leggerezza? Dell'agilità?
Non sono un pilota, ma (specialmente su strada) datemi una moto con un motore normale, ma con telaio, sospenzioni e gomme di primo livello e regolate bene e andrò sicuramente più forte che con qualsiasi altra moto non altrettanto a posto in quei settori, qualsiasi sia la sua potenza ed a qualunque regime venga espressa, se poi impenna in tutte le marce, peggio ancora :D :wink:
SUPER GOKU
17/07/2008, 21:23
Della ciclistica non ne parla nessuno? Gli ammortizzatori sono fondamentali. Del piacere di guida?
Della leggerezza? Dell'agilità?
proprio di questo parlo, i dati come dici tu sono molto piu' favorevoli alla honda che la yamaha.......considera una cosa, io posseggo un fz6 del 2004, questo inverno sono stato a provare la street triple mi si acceso il cuore, niente di paragonabile, tutto perfetto sospensioni ciclistica e non orliamo del motore, in iun lampo da 0 a 10000 prova con la mia manco legati ad un porche......io ritengo che la mia moto sia fantastica, ma se una moto di puo' dare piu' elasticita in qualunque marcia sia meglio, voglio dire solo questo. Poi certo un fz1 con i suo 150 cavalli titi giu' una marcia e l'honda forse l'hai gia' bevuta
SUPER GOKU
17/07/2008, 21:24
dimenticavo che scelta difficile cazzooooooooooooooooooo
Ritengo sempre che la prova personale sia l'indicazione migliore sul fatto che una moto od il suo motore ci piacciano o meno.
:wink_006:
Della ciclistica non ne parla nessuno? Gli ammortizzatori sono fondamentali. Del piacere di guida?
Della leggerezza? Dell'agilità?
Non sono un pilota, ma (specialmente su strada) datemi una moto con un motore normale, ma con telaio, sospenzioni e gomme di primo livello e regolate bene e andrò sicuramente più forte che con qualsiasi altra moto non altrettanto a posto in quei settori, qualsiasi sia la sua potenza ed a qualunque regime venga espressa, se poi impenna in tutte le marce, peggio ancora
:wink_006:
peppes77
21/07/2008, 11:12
ieri finalmente ho visto l'honda cb 1000 r.... ....... :shock: :shock: :x
e FINALMENTE HO POTUTO DIRE.. MENO MALE CHE HO PRESO FZ1 .. !!!
non mi è piaciuta x niente.. : serbatoio troppo stretto... , il davanti.. assomiglia ad una pecora... INSOMMA... 1000000000 DI VOLTE MEGLIO FZ1!!!
sono sempre gusti... ma a me ha fatto una pessima impressione!
ciao ciao :wink:
sisifo78
21/07/2008, 16:15
io voto CB1000 della honda,
motore migliore e la forcella monobraccio dietro è bellissima...
Rastasicily
21/07/2008, 17:14
FZ1 Un miliardo di volte, e poi ancora una.
Il motore del CB1000r "sembra" più pronto ai bassi solo perchè ha dei rapporti cortissimi. Per di più è inferiore all'FZ1 come telaio, sospensioni, freni...scusa se è poco. :wink:
Se ne comincia a vedere qualcuna in giro e personalmente a livello estetico non mi piace. Le parti peggiori sono il frontale e lo scarico.
Sul motore è difficile esprimersi senza averla provata.
Però ormai di una cosa sono certo, il luoghi comuni vogliono che una qualsiasi 1000 in commercio abbia più coppia della FZ1, che il suo allungo non serva a na cippa su strada e che addirittura la vecchia Fazer Fzs1000 sia meglio in tutto. Roba da prendere gli ingegneri Yamaha e farne dei pellets. 8)
Ritengo che nel confronto fra le nude Honda e Yamaha le componenti tecniche si equivalgano e solo un addetto ai lavori con esperienza di guida dia effettivamente un responso affidabile. Responso che a me "comune mortale", interessa relativamente , perchè me la provo e se mi piace ..... me la prendo ...perchè al cuor non si comanda.
Parlavi di uscire come una fucilata dalle curve e prestazioni motoristiche, beh ...... se a me dai una R1 e faccio un esempio a Boabunda dai una Hornet600.......... le prendo sonoramente dove conta e farò il figo solo sul dritto. Quindi a poco serve fare certi discorsi sulle prestazioni.
Valuta le tue esigenze, scegli le candidate, provale su starda se puoi e poi ...................ascoltati dentro !! 8)
Non ho mai provato la Honda quindi non posso dare giudizi su motore o ciclistica, ma per quanto riguarda l'estetica proprio non ci siamo :oops: Yamaha 1000 volte :mrgreen:
Lamps
SUPER GOKU
21/07/2008, 20:03
tutti parlate bene della fz1 e se devo dire la verita esteticamente e' 1000 volte meglio, ma per quanto riguarda forcelle mono la honda secondo il mio modesto parere e' meglio 1000 volte, poi' chiedo ad un novellino come me gestire 150 cavalli :evil: :evil: :evil: puo'riuscire?
Ma a quello che leggo su altri forum i possessori si lamentano assai delle sospensioni che dicono troppo morbide :?
di sicuro anche lì ci sarà da metterci le mani esattamente come per l'FZ1 :wink:
dico la mia: prendi in considerazione la Kawasaki Z1000. Ho la FZ1 ed anche la Z1000 (di mio fratello).
Prima cosa: attenzione, perchè pare (lo dicono tutti i concessionari, se hai amicizia) che a fine settembre sarà presentata la nuova FZ1, per cui ti potresti trovare per poco tempo ad avere un improvviso deprezzamento. Le concessionarie non ordinano più, per non averne in carico di vecchie. La FZ1 è una gran moto, esplosiva e divertente, ma "mette giudizio". Se non la usi sfruttandone il motore e l'esplosività improvvisa, d'altronde, che la compri a fare? Ecco, se non sei uno che ama sentire quel calcio di potenza improvvisa, lascia perdere. Potresti trovarti in un misto, appena uscito da una curva e già dentro la successiva improvvisamente andando lungo, o dovendo essere sempre eccessivamente concentrato gustandoti meno la cavalcata. La Z1000 è una gran moto. Non me lo sarei aspettato, ma provandola e anche a lungo, ho apprezato una moto bilanciatissima nella erogazione, con una propensione alla piega anche improvvisa superiore, senza l'esplosività improvvisa ma con una meravigliosa progressione. Prendila in considerazione. Nera è fantastica. La Honda, d'altronde sembra una Z1000 copiata male.
SUPER GOKU
05/08/2008, 13:28
Viaggiare sempre a 12000 giri none' facile e' vero, andare a 250 all'ora non mi interessa, voglio una moto che esteticamente mi piaccia e con un bel motore che quando mi sentiro' un po piu' pronto sia li a prenderimi a calci nel culo come si dice, ecco voglio questo
mister.no.ita
06/08/2008, 16:27
Ciao
>Viaggiare sempre a 12000 giri none' facile e' vero, andare a 250 all'ora non mi >interessa
Il cb 1000 r ha le marcie da trial (una prima da 80 km/h) e il limitatore taglia a 10200 (sul più bello), non l'ho provata ma mi sono letto qualche prova.. se quello che hanno scritto è vero ha la stessa rapportatura circa dell'fz6.
Detto questo.. con fz1 non devi viaggiare a 12000 giri, dai 4000 a 7000 la moto spinge eccome se spinge, sopra un paradiso....
Ovvio che su strada fare un piegone a 10000 giri è un rischio (in seconda sei circa a 160) ma lo è stesso rischio che farlo a 8000 con il cb.....
sotto i 4000, è tranquilla ma in città aiuta parecchio.... sopratutto sul bagnato passando sulle segnaletiche pedonali e ciclabili che quando piove diventano come il ghiaccio.........
Ovvio si sono milloni più pronti sul mercato...ma....
Non capirò come mai in molti pretendono una moto che in 6 esca dai tornanti a velocità warp..... esiste il cambio... puoi uscire a velocità warp da qualsiasi curva.... oppure ci entri sottocoppia e te la fai tranquillo, dipende dal tuo istinto di conservazione :-)
ciao
Rastasicily
06/08/2008, 16:35
Io le ho provate entrambe, e confermo in pieno quello che dice mister.no.ita, ed aggiungo che la forcella non è assolutamente all'altezza di quella dell'FZ1, che non sarà eccezionale ma neanche malaccio, mentre quella del CB1000R mi è sembrata addirittura penosa, e anche come freni secondo me non c'è paragone.
Per quanto riguarda la prontezza del motore Honda, è data dai rapporti esageratamente corti, è una prontezza un pò artificiale.
Vogliamo parlare anche del telaio ? Lì poi la superiorità dell'FZ1 assume dimensioni abissali.
Infine, ma questo è soggettivo, la Honda mi è sembrata troppo piccola, troppo "giocattolino" se capite cosa voglio dire.
Al limite, se proprio non ti convince l'FZ1, c'è sempre l'ottima Z1000 come ti è già stato consigliato.
mister.no.ita
06/08/2008, 17:38
ciao
>Al limite, se proprio non ti convince l'FZ1, c'è sempre l'ottima Z1000 come ti è già >stato consigliato.
già peccato che molti si lamentano che vibra parecchio... sarà vero ?
comunque gli scarichi della Z sono inguadabili.. almeno per me.. ;-)
Rastasicily
06/08/2008, 18:25
Ogni moto ha i suoi difetti, la Z1000 vibra un pò in effetti...gli scarichi ultimamente sono inguardabili in qualsiasi moto, causa euro3...basta cambiarli :mrgreen:
Cmq secondo me la naked 1000 migliore è e resta l'FZ1.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.