PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Problemi in ripresa sotto i 3000 giri



roberto007
11/07/2008, 16:28
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum e soprattutto della mia 1000, comprata da poco con 20000km, del 2001, originale, perfette condizioni, a parte la carburazione molto irregolare. Allineati i carburatori, ho controllato il filtro dal quale é uscito di tutto (...), sto aspettando il nuovo per cambiarlo, e gia che ci sono faccio le candele. La domanda é: vi riprende regolarmente al di sotto dei 3000 giri? La mia é molto irregolare e fatica moltissimo a riprendere in tutte le marce sotto i 3000-3500 giri, e dalla mia 1000 voglio risposta anche lí sotto!! Datemi una mano per favore, é una moto bellissima, ma cosí non mi piace!
Aspetto ansioso un vostro competente aiuto!

TR8LO
11/07/2008, 17:03
Deve assolutamente riprende regolarmente sin dal regime del minimo.Ho fatto la prova con la mia e in sesta in pianuragià dai 1500 giri riprende senza esitazioni. Tanto per renderti l'idea di che coppia è disponibile già da subito!

Se borbotta forse sono i carburatori da riallineare meglio o un pò di sporco dalla scatola filtro è entrato nei carburatori.

Matteo74
11/07/2008, 17:48
Dipende a cosa eri abituato....
hai pur sempre un 4-in-linea sotto il sedere e non puoi attenderti una spinta elevata ai regimi minimi.
Devi gustarti la moto sopra il regime di ingresso in coppia.
Sotto hai poco.
Avevo il tuo stesso "problema" con la mia FZS1000 ma per rendere corposa la coppia anche da regimi molto bassi ho dovuto apportare pesanti modifiche al motore.

Comunque oltre ai carburatori verifica l'escursione della Ex-Up, magari i 20000km hanno reso legnoso il movimento della farfalla.

Rastasicily
11/07/2008, 18:02
Aspetta di cambiare filtro e candele, se hai allineato bene i carburatori vedrai ! :wink:

Rastasicily
11/07/2008, 18:05
per rendere corposa la coppia anche da regimi molto bassi ho dovuto apportare pesanti modifiche al motore.

Pesanti ? No, appena qualcosina.... :roll: :lol: :lol:

roberto007
11/07/2008, 20:40
grazie per le vostre rapide risposte!
In settimana cambieró candele e filtro e vi faccio sapere se la situazione migliora!
Non sono ancora contento di come sono allineati i carburatori, magari visto lo sporco che c'era nel filtro é possibile che parte di quella porcheria ci sia entrata.
Speriamo bene, non vedo l'ora di divertirmi con la mia fazerona!

roberto007
18/07/2008, 15:07
tagliando fatto! una candela non lavorava a dovere e andava a 3 sotto i 3500 giri!! ora sí la riconosco!! che moto...riprende senza esitazioni in tutte le marce da 1500..e ora aspetto le vacanze...saluti!

assoluto
18/07/2008, 19:09
ragazzi non pompatelo troppo.. non è un bicilindrico, sotto i 3000 è comunque poca cosa :wink:

assoluto
18/07/2008, 19:38
ragazzi non pompatelo troppo.. non è un bicilindrico, sotto i 3000 è comunque poca cosa :wink:forse non hai mai provato la ona... :wink:

paro l'ho provata :wink: è una ottima moto, ma non so se hai potuto apprezzare la differenza con un bicilindrico tipo un 998 :wink:

assoluto
19/07/2008, 11:53
ragazzi non pompatelo troppo.. non è un bicilindrico, sotto i 3000 è comunque poca cosa :wink:forse non hai mai provato la ona... :wink:

paro l'ho provata :wink: è una ottima moto, ma non so se hai potuto apprezzare la differenza con un bicilindrico tipo un 998 :wink:ovvio un bicilindrico sotto spinge parecchio,poi pero' sopra allunga poco....

eggià, alla fine solo una questione di gusti personali, comunque tra le moto che ho provato la fzs 1000 è uno dei 4L meglio progettati quanto a erogazione :wink: