PDA

Visualizza Versione Completa : Il primo proprietario della mia moto era pazzo (a dir poco)



Italianblu
13/07/2008, 16:12
Posto qui la discussione e non in "Accessori e manutenzione" perchè credo che la cosa sia più da chiacchere che tecnica, non foss'altro perchè non credo che il problema che sto per descrivere possa capitare a qualcun altro (di imb....illi come quello che ha avuto la mia moto prima di me non credo ce ne siano molti in circolazione :evil: )
Premetto anche che è la prima Fazer che possiedo, quindi non ho conoscenze pregresse su questa moto e quello che sto per raccontare è solo frutto di esperienza fatta 'sul campo' (cioè in garage :lol: )

Ho comprato la moto a gennaio di quest'anno, aveva solo tre mesi di vita e 800 km.
Tra le altre cose, era già dotata di staffe tubolari per le valigie rigide della Givi, accessorio utile ma non interessante in inverno.
Ho tirato giù tutto, portatarga originale compreso, l'ho messo da parte, ho montato un portatarga aftermarket e via.
Nel frattempo ho acquistato le valigie, il bauletto e il monorack, e ho conservato anche tutta questa roba.

Arriva l'estate, tempo di viaggi e di vacanze. Bene, è ora di iniziare a preparare la moto.
Dopo una mezza giornata passata a capire come si smonta il codone, a montare il monorack ed a (ri)montare le staffe per le valigie, arrivo al momento delle 'strette finali' e mi rendo conto che un paio di cose non sono come dovrebbero essere.

1. Manca la staffa che fissa il tubolare delle valigie al codone.
Vabbeh, può darsi che le abbiano progettate così, ma mi basta montare la valigia per capire che mi sbaglio.
Impugno la valigia e cerco di muoverla. In teoria dovrebbe muoversi tutta la moto. Invece si muove solo la valigia (e quel che è peggio, si muove la staffa). Non va. In effetti ci vorrebbe qualcosa che fissi la staffa anche al codone, oltre che alla pedana passeggero e al portatarga originale.

2. Le frecce posteriori non sono dove dovrebbero essere.
Guardo meglio il portatarga (originale) e rimango perplesso.
Nelle vicinanze della piastra d'attacco al sottocodone ci sono due intagli nella parte in plastica del portatarga, e un segno giallo tutto intorno ne tradisce l'evidente origine 'artigianale'.
Proseguo l'esame e mi rendo conto che la staffa dove sono fissate le frecce è posticcia, in quanto visibilmente saldata (anche qui 'artigianalmente') al rinforzo metallico del portatarga.
Il problema è che in quella posizione le frecce non si possono montare più perchè contrastano coi bracci del monorack. E anche se si potessero montare non servirebbero a molto perchè resterebbero 'annegate' (quindi praticamente invisibili) in mezzo alle due valigie.

Mi chiedo a questo punto come in Givi possano aver progettato una simile schifezza e sospendo i lavori.

Faccio un 'cerca' su questo forum e dopo aver visto alcune foto un atroce sospetto inizia a farsi strada............ :shock:
Vado sul sito della Givi e il sospetto diventa sempre più forte......... :shock: :shock:
Torno in garage e controllo..............NON E' POSSIBILE!!!! :shock: :shock: :shock:

QUEL COG...NE DEL PRIMO PROPRIETARIO HA SEGATO VIA DAI TUBOLARI LE STAFFE DELLE FRECCE E QUELLE PER ATTACCARE I TUBOLARI AL CODONE!!!!!

L'ha tenuta solo per tre mesi, ci ha fatto solo 800 km ma gli è stato sufficiente per fare danni........forse si credeva più abile degli ingegneri della Givi?!?!?!?........
E io ora ho bisogno di due staffe nuove o di un fabbro abile e disponibile 'al volo' (entro venerdì perchè sabato vorrei partire).......... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

One
13/07/2008, 16:28
ti giuro che nn ho capito cosa ha combinato il tizio :oops: ma penso l'abbia combinata grossa .... :roll: :lol:

igor1975
13/07/2008, 16:29
:shocked_006: :shocked_002:

Angelippo
13/07/2008, 17:26
Anche io non credo di aver capito a fondo (magari un paio di foto aiuterebbero), ma così "a naso" non penso sia stato un coglione. Sembra sia la modifica che io stesso avevo proposto per eliminare quegli orribili e posticci trespoli che Givi ha predisposto per le frecce e gli altrettanto orribili ammenicoli preposti al rinforzo agganciandosi in zona attacco frecce originali.

Monta il portatarga aftermarket con le frecce al loro posto e fatti fare un archetto di collegamento che passi dietro allo stesso e colleghi i 2 telaietti dal foro inferiore/posteriore, dove si agganciano le valige, esattamente come Givi faceva sulla FZS1000. L'unica controindicazione sarà di non vedere laterealmente le frecce posteriori, ma te ne puoi tranquillamente fregare, essendo già visibili quelle anteriori dal lato.La soluzione è ugualmente funzionale, ma molto più bella di quanto realizzato da Givi... :wink: :wink: :wink:

vecia
13/07/2008, 17:31
Ovvero così.... :wink:

http://img360.imageshack.us/img360/7266/02052008139targapn2.jpg

alfaomega
13/07/2008, 17:38
anche le mie sono come quelle di vecia. :wink: :wink: :wink: :wink:

Italianblu
13/07/2008, 18:33
@angelippo&vecia:
quella di collegare i due tubolari nella parte posteriore era un'idea venuta anche a me (non sono felicissimo all'idea di rimontare il portatarga originale), ma poi bisognerebbe creare una staffa per collegare i 'tubolari riuniti' al portatarga aftermarket, senza contare che non credo proprio che quest'ultimo potrebbe reggere a lungo il peso delle borse e relativi bagagli (non mi pare li progettino per questo....).

Quanto al punto d'attacco superiore (quello che si fissa al codone o al monorack), sarà antiestetico ma senza quello i tubolari (con relative valigie) restano attaccati solo in due punti posti troppo in basso, col risultato che le valigie 'prendono vento' e tendono ad aprirsi, e se il passeggero distrattamente ci si appoggia........ :shock:
E poi dell'estetica di quel pezzo lì me ne frego, visto che è destinato ad essere nascosto dalle valigie, e quando non ci sono le valigie si smonta tutto l'ambaradan.
Comunque se qualcuno ha fatto questa modifica (quella di sopprimere la staffa superiore) l'ha testata in viaggio ed è tornato con le valigie ancora al loro posto, me lo faccia sapere, così almeno mi risparmio metà del lavoro (o evito di comprare le staffe nuove) :wink:

La soluzione ideata dalla Givi per le frecce sarà stilisticamente discutibile, ma resta certamente la migliore per la sicurezza, per cui, siccome tra l'altro al posto delle frecce originali monterò un paio di freccine in carbonio a led (già ordinate), almeno quelle due staffe lì dovrò farle ripristinare, con un pizzico di fantasia e un fabbro disponibile e di buona manualità.

Sperèm........ :roll:

kimiko
13/07/2008, 20:51
per collegare i 'tubolari riuniti' al portatarga aftermarket

c'ho capito poco pure.......... io ma non credo intendessero farti attaccare il tubolare d'unione al portatarga ma di farti costruire quel pezzo che unisce i due telaietti e che nella foto vedi che passa DIETRO il portatarga.....o no???

Daffy Duck
13/07/2008, 23:50
Ma che bei bauletti che ha VECIA!!

8) 8) 8)

:wink: :mrgreen:

Angelippo
14/07/2008, 07:21
Ho capito, nessuno di noi è una cima, ma ci provo lo stesso. A te mancano le staffa di fissaggio al sottocodone, che sono quelle che poi rimarrebbero fisse quando smonti le valigie e i telaietti, giusto :?: :roll:

Avevo pensato anche io a quelle, ma senza quelle non si attacca nemmeno il monorack ed in qualsiasi caso sono fornite insieme allo stesso all'acquisto.
Superiormente le staffe laterali sono fissate al monorack, a quei supporti.

Gli attacchi inferiori sono alle pedane ( e mi pare di aver capito che per quelle non ci sono problemi) e, al posto del solito archetto, due mezze staffe che si fissano al portatarga originale, passando nelle sedi delle frecce e che da quello che ho capito sono state eliminate.
Quelle possono essere tranquillamente sostituite da un archetto che passi dietro al portatarga, come ribadito da kimiko.
Altra cosa eliminata è il traliccio per ospitare le frecce sui telaietti, ma anche quello non è più necessario in assenza delle staffe previste originariamente.
Il problema della sede frecce è sempre stato quello dell'impossibilità di montare un portatarga after in presenza delle staffe valige laterali, in quanto i due mezzi archetti di collegamento sarebbero passati davanti alla targa, occultandola in parte, ma una volta eliminati il problema non si pone, si lascia il portatarga after con le frecce al suo posto e si ripristina il collegamento tra i due telai nel modo suddetto.

Se mi sfugge altro dimmi, magari aggiungendo una foto e si arriva alla soluzione più rapida e sicura... :wink: :wink: :wink:

Italianblu
14/07/2008, 07:48
Beh ,devo ammettere che non è facilissimo capire la cosa 'a gesti' :lol:
Io stesso mi sarei confuso senza avere un riferimento visivo, quindi la foto ci vuole proprio.
Siccome non ne ho fatte 'live', 'prendo in prestito' quella del sito della Givi.

In pratica, le parti mancanti sono quelle cerchiate in rosso, mentre la staffa indicata con la freccia (che Angelippo, per colpa della mia pessima descrizione, ha pensato non ci fosse) è quella per il fissaggio del tubolare al portatarga, che grazie al Cielo c'è.

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/givi.JPG

Rinnovo inoltre la domanda di prima: qualcuno ha sperimentato in viaggio il fissaggio di tubolari e relative valigie senza la staffa indicata nella foto con "A"? :?:

Italianblu
14/07/2008, 07:55
Ho capito, nessuno di noi è una cima, ma ci provo lo stesso. A te mancano le staffa di fissaggio al sottocodone, che sono quelle che poi rimarrebbero fisse quando smonti le valigie e i telaietti, giusto :?: :roll:
Se intendi quelle indicate nella mia foto con "A", hai indovinato (però non hai vinto nulla :twisted: :lol: )
Oltre a quelle, mancano anche le staffe per le frecce.

Tuttavia ho esaminato meglio i tubolari e, mentre dove avrebbero dovuto esserci le staffe per le frecce si vedono con evidenza i segni di un taglio 'artigianale', dove dovrebbero esserci le staffe indicate con "A" il tubolare mi è sembrato assolutamente intatto e originale....... possibile che il tutto possa reggere senza? Oppure quelle staffe ("A") non sono saldate al tubolare ma imbullonate? :?: :?: :roll:

Angelippo
14/07/2008, 23:31
Ho indovinato si.... :lol:

Le staffe non sono saldate, ma imbullonate, perchè sono fissate al sottocodone e quando devi svitare i telaietti, le stesse rimangono fissate al sottocodone, senza che le rismonti ogni volta.

E' chiaro che è stata tagliata la parte di carrozzeria dove devono passare le staffe, che a te per un caso non conosciuto, sono state poi smontate.... :roll:

Se hai comprato tutto il kit nuovo, hai tutto l'occorrente per fare un montaggio regolare, senza rischiare alcunchè :wink:

Mi sa che c'eri solo a metà... :lol:
Non sono tanto quelle al telaio che mancano e che dovrebbero esserci nella nuova confezione del Monorack, quanto quelle che dai telaietti PL vanno ad agganciarsi a quelle staffe.
Nello specifico non so se siano saldate o imbullonate ai PL, ma quel che è certo è che sono indispensabili per fissare il telaietto, oppure come monti le valige il peso fa stortare i telai.

A questo punto o risolvi a breve con un fabbro oppure vai al volo di telaietti nuovi, minima spesa e sicurezza totale... :wink: :wink: :wink:

Italianblu
15/07/2008, 02:25
A questo punto o risolvi a breve con un fabbro oppure vai al volo di telaietti nuovi, minima spesa e sicurezza totale... :wink: :wink: :wink:
Col fabbro la vedo dura, perchè dovrebbe realizzare anche le staffe da attaccare al telaio della moto..........troppo lavoro e troppo poco tempo (almeno da parte mia) a disposizione. :?
La spesa proprio 'minima' non è perchè mi pare che il kit completo delle staffe costi sui 100€ spedizione inclusa, e l'idea di spendere dei soldi per una cosa che credevo di avere già, non mi rende affatto felice...... :?
......ma d'altra parte o me magno 'sta minestra o......... :roll:

@Emilio: ho comprato nuovo tutto l'occorrente tranne le staffe per le valigie, perchè quelle la moto ce l'aveva già montate quando l'ho comprata........ :roll: ........e ovviamente all'epoca non ero in grado di accorgermi che mancavano dei pezzi :roll:

vecia
15/07/2008, 20:32
Ma che bei bauletti che ha VECIA!!

8) 8) 8)

:wink: :mrgreen:Te l'avevo detto che ho messo in moto il "CAMION" :!: :!: 8) 8) :mrgreen: :mrgreen:

Italianblu
16/07/2008, 06:25
Per la cronaca: ordinate staffe nuove, 90 € :evil:

Almeno spero che riescano a consegnarmele venerdì come promesso :roll:

Blackdragon
16/07/2008, 16:51
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=26744&postdays=0&postorder=asc&start=15

questo è il link al vecchio 3D dove si spiegava come maontare il supporto givi... ma mai sa che è passato troppo e nn ci sono + le immagini...

Italianblu
17/07/2008, 07:46
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=26744&postdays=0&postorder=asc&start=15

questo è il link al vecchio 3D dove si spiegava come maontare il supporto givi... ma mai sa che è passato troppo e nn ci sono + le immagini...

Se ti riferisci alle due staffe che vanno fissate al telaietto reggisella previo smontaggio del codone e taglio del sottocodone, quella è cosa già fatta :wink:
E devo dire che lo smontaggio del codone sembra complicato ma in realtà è semplicissimo una volta capito dove mettere le mani :wink: