PDA

Visualizza Versione Completa : (FZS1000) OLIO motore 5-40W



Nicolaio
22/07/2008, 15:26
Ieri ho ritirato la mia moto dal tagliando (circa 23.000km).
Il meccanico (solitamente molto bravo e preparato) mi ha messo del 5-40W, dicendomi che rispetto al 10-40W classico è meglio sotto ogni aspetto. In effetti dovrebbe essere un buonissimo olio da gara e alla fine me lo ha fatto pagare praticamente come il 10-40W.
Il tutto è nato perchè gli ho segnalato il problema della frizione che fatica a staccare...a volte infatto se arrivo con marcia inserita e frizione tirata, dndo dei colpetti di gas sento come dei piccoli colpetti come se non "stacccasse" completamente la frizione.

Cosa ne pensate del tipo di olio montato, mi fido del 5-40W???

Grazie a tutti!!!!!!!!!!

Rastasicily
22/07/2008, 17:32
Ma scusa a parte la frizione, il cambio ti funziona bene o si è indurito ?
Secondo me è decisamente troppo fluido per il Fazer, in questa stagione, poi.....

Phajas
22/07/2008, 18:28
Da quello che ne so io il SAE 5W 40 è meglio del 10W 40 sia in inverno che in estate... :roll:

Rastasicily
22/07/2008, 18:44
Non credo proprio....sarà anche meglio in assoluto, ma poco indicato per il caldo.
Io metterei un 15w50 o addirittura il 20w50 come tra l'altro consiglia il manuale.

Steboga
22/07/2008, 20:47
5w va bene a patto di cambiarlo spesso, sulla mia mi da problemi a lungo andare e in tunisia tra i 40° e i 10mila km di olio era troppo liquido (dopo 120 mi si accendeva la spia, anche dopo 4 etti di olio fresco)

Rastasicily
23/07/2008, 09:33
Beh tieni conto che da noi verso le 14 - 14,30 si arriva a 46°/48°......:cry:

Nicolaio
23/07/2008, 09:35
5w va bene a patto di cambiarlo spesso, sulla mia mi da problemi a lungo andare e in tunisia tra i 40° e i 10mila km di olio era troppo liquido (dopo 120 mi si accendeva la spia, anche dopo 4 etti di olio fresco)

Infatti il meccanico mi ha detto che non fa 20.000km, ma tanto io circa ogni 7-8.000km faccio un cambio d'olio.
In effetti mi ha detto che con il caldo un 5-40 è identico ad un 10-40 che montano tutti...è solo meglio con il freddo.
Il suo tentativo, mi ha detto, dovrebbe aiutare i dischi della frizione a non attaccarsi...mha!!!
La moto va benissimo, in effetti al limite ci vorrebbe il 50 per il caldo, ma alla fine sto a Bologna non in tunisia...speriamo.

Grazie a tutti :wink:

Giringiro
23/07/2008, 13:37
Credo non ci sia molta differenza. D'inverno magari trovi dei benefici, essendo meno viscoso.

Phajas
23/07/2008, 13:47
Non credo proprio....sarà anche meglio in assoluto, ma poco indicato per il caldo.
Io metterei un 15w50 o addirittura il 20w50 come tra l'altro consiglia il manuale.

Un 15W 50 o addirittura un 20W 50 sono poco adatti per l'inverno (è fatto lo schema anche sul manuale da te citato).

Ritornando al discorso di prima, un 5W 40 è meglio di un 10w 40 perchè 5 centiposes col freddo sono meglio di 10.
A 100°C entrambi gli oli arrivano a 40 centistroke: stessa viscosità.
Sta di fatto che un 5W 40 pare abbia additivi migliori. :wink:

Un 50 come seconda cifra svolge meglio una funzione protettiva ma generalmente è troppo denso a temperature intermedie abbassando la fluidità del cambio.

Rastasicily
23/07/2008, 16:54
Si ma ci sono 40° adesso...

Phajas
23/07/2008, 17:11
Si ma ci sono 40° adesso...

E' vero, ma per quanto tempo ancora? Dopo di che tra 3-4 mesi cambi olio?

Rastasicily
23/07/2008, 17:15
Beh, con i miei chilometraggi, ogni 4 mesi tagliando e ogni 6 gomme :cry:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Phajas
23/07/2008, 18:44
Beh, con i miei chilometraggi, ogni 4 mesi tagliando e ogni 6 gomme :cry:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Porca zozza! :shock:
La usi giusto nel tempo libero... :lol:

toni.saldi
23/07/2008, 23:02
anch'io lo stesso problema, con il 10-50 del castrol power, la frizione non stacca quindi opterò per un olio + fluido, con questo olio per fare staccare la frizione devo fare una bella tirata prima, quindi significa che deve riscaldare molto per acquisire la giusta fluidità

TR8LO
24/07/2008, 07:38
5w va bene a patto di cambiarlo spesso, sulla mia mi da problemi a lungo andare e in tunisia tra i 40° e i 10mila km di olio era troppo liquido (dopo 120 mi si accendeva la spia, anche dopo 4 etti di olio fresco)

Infatti il meccanico mi ha detto che non fa 20.000km, ma tanto io circa ogni 7-8.000km faccio un cambio d'olio.
In effetti mi ha detto che con il caldo un 5-40 è identico ad un 10-40 che montano tutti...è solo meglio con il freddo.
Il suo tentativo, mi ha detto, dovrebbe aiutare i dischi della frizione a non attaccarsi...mha!!!
La moto va benissimo, in effetti al limite ci vorrebbe il 50 per il caldo, ma alla fine sto a Bologna non in tunisia...speriamo.

Grazie a tutti :wink:

Siccome siamo concittadini, è possibile sapere da che meccanico sei andato?

REdiFIORI
24/07/2008, 14:00
Ciao,

per la stagione estiva opterei per un 10-50 , il 5-40 mi sembra troppo legato alla stagione invernale.

Nicolaio
24/07/2008, 16:36
5w va bene a patto di cambiarlo spesso, sulla mia mi da problemi a lungo andare e in tunisia tra i 40° e i 10mila km di olio era troppo liquido (dopo 120 mi si accendeva la spia, anche dopo 4 etti di olio fresco)

Infatti il meccanico mi ha detto che non fa 20.000km, ma tanto io circa ogni 7-8.000km faccio un cambio d'olio.
In effetti mi ha detto che con il caldo un 5-40 è identico ad un 10-40 che montano tutti...è solo meglio con il freddo.
Il suo tentativo, mi ha detto, dovrebbe aiutare i dischi della frizione a non attaccarsi...mha!!!
La moto va benissimo, in effetti al limite ci vorrebbe il 50 per il caldo, ma alla fine sto a Bologna non in tunisia...speriamo.

Grazie a tutti :wink:

Siccome siamo concittadini, è possibile sapere da che meccanico sei andato?

MVM! :wink:

Lukasek
25/07/2008, 00:06
Senza aprire un nuovo topic, mi concedete un brevissimo OT ?
ON
il mecca al tagliando me ne ha messo troppo,l'oblo praticamente è pieno,tutto nero e poco fa aprendo tutto in prima per pinnare come al solito,leggermente è slittata la frizione,asfalto pulito,ruota post non si è mossa,quindi per me ha slittato frizione, ergo come lo tolgo senza togliere il tappo? Dite che con una siringa dal tappo da dove si mette ci arrivo? Li aggiungo un tubicino in gomma? Ho paura che ne avro almeno un paio di etti in piu,stamattina sotto la moto per la prima volta in 4 mesi,3 macchie di olio :( grazie mille...
OFF

TR8LO
25/07/2008, 07:25
Senza aprire un nuovo topic, mi concedete un brevissimo OT ?
ON
il mecca al tagliando me ne ha messo troppo,l'oblo praticamente è pieno,tutto nero e poco fa aprendo tutto in prima per pinnare come al solito,leggermente è slittata la frizione,asfalto pulito,ruota post non si è mossa,quindi per me ha slittato frizione, ergo come lo tolgo senza togliere il tappo? Dite che con una siringa dal tappo da dove si mette ci arrivo? Li aggiungo un tubicino in gomma? Ho paura che ne avro almeno un paio di etti in piu,stamattina sotto la moto per la prima volta in 4 mesi,3 macchie di olio :( grazie mille...
OFF

Verso la fine di questo topic trovi la soluzione al tuo problema:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=53506&postdays=0&postorder=asc&start=15

Lukasek
25/07/2008, 21:10
Grazie mille, con tubicino e siringa nisba non ci si arriva, ma ho piegato un filo la moto di lato, effettivamente è pochissimo sopra al livello massimo e... l'olio che trovavo era il grasso spray dato alla catena...il mecca prima mi ha fatto vedere :| quello che mi ha confuso, il fatto che sembrava olio nero e non quello che esce dalla bomboletta....mah, importante che risolto, buon weekend, ciaoo

KurtCobain
31/07/2008, 22:08
approfittando di questo topic volevo chiedere una cosa per caso l'utilizzo dell'olio 5w40 può causare una maggiore rumorosità di cambio e in generale del motore?

Thundergatto
01/08/2008, 09:04
io ci ho messo il 5w50 del carrefour e va da dio :twisted:

TR8LO
01/08/2008, 10:06
approfittando di questo topic volevo chiedere una cosa per caso l'utilizzo dell'olio 5w40 può causare una maggiore rumorosità di cambio e in generale del motore?

Tratto da wikipedia:
Il codice può essere costituito da un solo numero (olio unigrado), il quale descrive la viscosità del liquido, oppure può essere costituito da due numeri (olio multigrado) con un interposizione di un "W", dove il primo numero determina il valore in condizione di temperature rigide, mentre il secondo determina il valore in condizione di temperature elevate

Ciò significa che un 5w40 rispetto a un 10w40 può lavorare a temperature più rigide ma quando il motore (e l'olio) è in temperatura d'esercizio i due tipi di oli si comporteranno allo stesso modo.
Quindi secondo me non ci sono differenze di rumorosità del cambio ne tanto meno del motore.

Boabunda
01/08/2008, 10:20
Una così leggera differenza della gradazione dell'olio, non credo possa portare ad una diversa rumorosità, al limite, dopo molti chilometri, il cambio potrà diventare un pelo più ruvido e duro negli innesti a causa della progressiva perdita delle caratteristiche di viscosità.
Anche l'aumento della temperatura è causa di una maggiore fluidità.

Angelo
01/08/2008, 12:40
io ci ho messo il 5w50 del carrefour e va da dio :twisted:

Io sto usando il Total 5/50 (tutto sintetico) da almeno 40/50.000 km.

:roll:

E la prossima settimana lo riusero' per il cambio dei 160.000
:D

P.S.: costa + o - 7 euro dipende dal negozio :wink:

Thundergatto
01/08/2008, 14:00
io ci ho messo il 5w50 del carrefour e va da dio :twisted:

Io sto usando il Total 5/50 (tutto sintetico) da almeno 40/50.000 km.

:roll:

E la prossima settimana lo riusero' per il cambio dei 160.000
:D

P.S.: costa + o - 7 euro dipende dal negozio :wink:

si anche io l' ho pagato più o meno così. altro pianeta rispetto al castrol per moto. il cambio è diventato di burro. proverò lo 0w40 visto che con questo non ho notato slittamento della frizione...

Rastasicily
01/08/2008, 16:11
Guardate che per l'FZS1000 5 valvole il discorso olio è diverso rispetto all'FZS600, che tra l'altro non soffre di incollaggio dischi frizione.

Boabunda
01/08/2008, 16:24
Guardate che per l'FZS1000 5 valvole il discorso olio è diverso rispetto all'FZS600....


Perché dici questo?
Cerchiamo di giustificare le affermazioni dette, in modo che tutti possano capire e farsi una corretta idea e eventualmente fare le dovute osservazioni :wink:

Rastasicily
01/08/2008, 17:06
Lo spiegavo Boa, perchè l'FZS600 non ha il problema dell'incollaggio dei dischi frizione: il cambio e la frizione funzionano bene con qualunque olio, mentre l'FZS1000 ha qualche problema coi dischi frizione e risente maggiormente dei diferenti tipi di olio