PDA

Visualizza Versione Completa : Traghetto x la sardegna



PAX
23/07/2008, 05:24
Ciao a tutti il 4 agosto parto per il mio primo viaggio con la moto
volevo sapere ma le moto sul traghetto vengono bloccate in qualche maniera
e una cosa che mi son chiesto :oops:
Salgono x primi o per ultimi quelli in moto ?
Son curiosità che ho in questi giorni grazie a chi mi darà una risposta :wink:

Kosso
23/07/2008, 10:02
Ciao a tutti il 4 agosto parto per il mio primo viaggio con la moto
volevo sapere ma le moto sul traghetto vengono bloccate in qualche maniera
e una cosa che mi son chiesto :oops:
Salgono x primi o per ultimi quelli in moto ?
Son curiosità che ho in questi giorni grazie a chi mi darà una risposta :wink:

Ciao,
io ho visto che fanno salire le moto per prime (Moby, sia a Olbia che a Livorno) ma siccome ero in macchina poi non ho visto dove erano sistemate visto che ti fanno salire in fretta e sei concentrato a dove stai andanto :?
Per logica dovrebbero sistemarle ai lati e credo sia necessario che vengano fissate/legate in qualche modo, se fa mare son caxxi :?
Buon viaggio :)

Tiziano11
23/07/2008, 10:33
Le moto vengono bloccate con delle cinghie ... il mio consiglio è di portarti degli stracci grandi e metterceli sopra alla moto, le cinghie sono sempre sporche di olio e altre zozzerie ..........

Su alcuni traghetti nemmeno le legano ... però io ho fatto 2 viaggi genova - barcellona e in entrambi i casi era ben legata.

buon viaggio ! :D

PAX
23/07/2008, 14:16
Grazie mille x i consigli e buon viaggio anche a voi :mrgreen:

peterpan
23/07/2008, 16:24
vengono legate con cinghie come già ti hanno detto e confermo di portarti degli stracci per evitare che le cinghie ti sporchino moto o te la segnino.
di solito non importa se entri prima della auto o dopo (preso sempre la tirrenia).
non lasciare in moto bagagli che ti possano servire durante la traversata perchè non puoi accedere al garage durante il viaggio.
e controlla che non ti rovinino la moto....non le trattano molto bene.
cerca di esser tu a spostarla e non andar via finche non la vedi legata e stabile e sicura.

ciao e buone ferie

Pave
23/07/2008, 16:38
Quoto in pieno Peterpan

- stracci a protezione della moto perchè le corde che usano per legarla sono sempre piene di olio e altre schifezze

- non lasciare sulla moto cose che ti servono perchè a navigazione iniziata non puoi più accedere al garage

- controlla bene come viene trattata in fase di imbarco perchè solitamente i marinai addetti al garage non sono molto attenti e delicati

- attento a dove fanno passare e a dove fissano le corde perchè spesso si attaccano a frecce o robe simili che posso spezzarsi molto facilemente

Buone ferie :wink:

Lamps

PAX
24/07/2008, 08:17
ok gli sto addosso e il primo che lega alle frecce finisce a mare Lamps!!!!!!!
Grazie a tutti :mrgreen:

krò
24/07/2008, 15:36
ke invidia....buone vacanze!

;-)

Raph69
24/07/2008, 16:13
Sulla maggior parte delle navi da e per la Sardegna le moto vengono fatte posteggiare sul cavalletto laterale lungo le pareti (il cavalletto è rivolto verso la parete), in tal modo legando tramite un'unica cinghia (che è già predisposta su un gancio a parete posto a circa 1 metro- 1metro e 50 di altezza) la moto a un punto fisso (solitamente la pedana destra), questa risulta immobilizzata.

La cinghia, o più normalmente la cima (la corda in gergo marinaro) passa sopra la zona sella/serbatoio quindi, come ti hanno detto giustamente in tanti, portati uno straccio per evitare che sfregando faccia danni; inoltre ricordati di mettere la marcia e portati un pezzo di sagolino per legare la leva del freno anteriore alla manopola così da frenare la ruota, in tal modo la moto non si muove di un millimetro :wink:

Che io sappia, una sola compagnia, la GNV, usa legare le moto al pari delle macchine, tutte insieme da una parte, preferiscono spesso che gli lasci la moto sul centrale (è comunque meglio sul laterale visto che le ruote fanno più attrito del cavalletto) e attaccano un pò dove viene (forcella, manubrio, pedane, portapacchi); in tal caso ti consiglio di arrivare presto all'imbarco, porti dentro la moto e gliela lasci, poi dopo una mezz'ora torni a controllare dove si sono attaccati e metti gli stracci o chiedi che spostino eventuali agganci precari. :wink:

:happy_009:

Italianblu
11/08/2008, 10:36
Domanda: le stesse precauzioni valgono per i traghetti dello Stretto (di Messina) o data la brevità della traversata non è necessario legare le moto? :?: