PDA

Visualizza Versione Completa : tariffe ENEL per la casa



Stuka78
26/07/2008, 14:58
ciao a tutti,

ricevo regolari bollette da ca. 65/70 euro a bimestre

siamo in casa in due - in tre tra poco - e lavoriamo entrambi, quindi la casa di giorno non "funziona", a parte le lucine di standby di tv & co.

lavatrice e lavastoviglie vanno solo c'e' qualcuno a casa

attualmente abbiamo contratto 3kW, tariffa D2 monoraria

converrebbe passare alla bioraria???

cercavo sul sito enel se possibile avere il dettaglio dei consumi, diviso per giorno e fascia oraria, cosi' da poter applicare in excel qualche foglio di calcolo e vedere le differenze... ma nulla!

i dettagli in bolletta sono troppo pochi per capire quale possa essere la migliore tariffazione...

qualcuno passato alla bioraria puo' dare consigli?

grazie

kimiko
26/07/2008, 23:30
io mi sono fatto fare i calcoli dall'enel stessa, non chiedermi come ho fatto a trovare il numero verde giusto perchè non me lo ricordo, ma credo sia una possibilità che spulciando sul loro sito la trovi.
Ebbene sono stati loro stessi a dirmi che col mio utilizzo non avrei avuto benefici.
Un collega di lavoro lo ha fatto, e adesso ha fatto richiesta di tornare alla situazione di prima perchè paga di più :?

vir28
27/07/2008, 10:10
Se n'era già parlato. Mi pare fosse stato Gilles. ;)

Se non hai un consumo incentrato almeno al 70% sul notturno la bioraria non conviene, se non sbaglio.

elekim
27/07/2008, 10:44
Se n'era già parlato. Mi pare fosse stato Gilles. ;)

Se non hai un consumo incentrato almeno al 70% sul notturno la bioraria non conviene, se non sbaglio.
confermo quanto dice Vir.
Ho da poco fatto il passaggio da Enel Distribuzione a Enel Energia (mercato libero) per bloccare il prezzo dell'energia per i prossimi 2 anni.
Il mio caso però è diverso : 4 persone e consumi praticamente sulle 24 ore
Credo che il metodo più semplice e sicuro sia di andare a parlare con un consulente, a disposizione nei vari negozi EnelSi.
Mi hanno confermato che per avere dei vantaggi dalla "bioraria" devi avere la casa vuota e "ferma" per tutto il giorno tranne la sera.
:wink:

vir28
27/07/2008, 13:02
Usi le lampade a bass consumo? Io ormai e ho sostituite quasi dappertutto. le ho praticamente solo dove sono di passaggio e quindi cn la luce che resta accesa per poco, corridoio, ingresso, ripostiglio...
In sala non posso sostituirla perchè ho un'alogena, siccome con il bimbo resta spesso accesa per giocare, ho pensato di mettere un tubo neon sopra al mobile che faccia luce diffusa ed accendere l'alogena solo se ho gente a cena. ;)

Stuka78
27/07/2008, 14:21
tutte a basso consumo

la tv in camera sempre spenta da interruttpre, no led acceso tutta la notte

in sala, tv, ampli, ps3 e sat sono collegate alla rete via ciabatta con interruttore, regolarmente spento a fine sessione

acceso tutto il giorno c'e' l'hag di fastweb ed il router wifi

il computer in sleep per tutto il giorno, ma ups collegato ed acceso

no radiosveglie attaccate

pippo72
27/07/2008, 14:33
:roll: :roll:

figorifero ?
congelatore ?

:roll: :roll:

luke_magic
27/07/2008, 14:41
mi sembra alto come consumo visto le premesse e il tutto spento...

ReZaf
31/07/2008, 18:52
Non so se va bene anche per chi vuole solo massimizzare il risparmio... Però io ci darei un occhio!

http://www.la220.it/energia/index.php

Lamps. :wink: