PDA

Visualizza Versione Completa : Come sono cambiato...



Dagasse
06/08/2008, 15:15
Sono motociclista dall'inizio del 2002 e.....mi sento confuso, cambiato.
Mi sento qualcosa dentro che è "quasi" totalmente in contrasto con quanto sentivo, percepivo "solo" 6 anni fa.
Amavo il mototurismo come la smanettata, condita con gustosissime strusciate di saponetta, pedane e fuorigiri della mitica Nonna.
Adesso è tutto diverso, molto diverso. Magari sono i quattro botti picchiati, l'avvicinarsi dei 40 anni, ma sento un gusto "pieno" nell'andare in moto bradipando mentre con un occhio guardo ciò che mi circonda e con l'altro l'amatissima sgualcita cartina.
Cavalli a go go non fanno proprio più per me. Per carità....un motore che ti tira "a bestia" è godurioso, ma in 60000 km. avrò tirato la ona si e no 5 volte.
La fazerona, fortunatamente, mi ha fatto scoprire un modo pacioso di andare in moto che non avrei creduto, con il suo motore che sa essere anche sornione e che riesce a nascondere benissimo la sua derivazione sportiva.
Nelle ultime due settimane sono stato a strasciconi in Germania, Austria e Svizzera e ho goduto tantissimo a vedere gli "europei" seduti su mezzi che in Italia neppure ci filiamo, moto di sostanza, certo ostiche da guidare ma dalla "schiena" robusta.
Il mio pensiero, chiamiamolo sogno, sta andando sempre più verso queste "navi" da crociera con cui macinare km. su km., stracarico come un mulo, con un occhio al mondo e uno alla cartina sgualcita.
Forse è una visione romantica dell'andare in moto, ma è quello che mi fa bruciare dentro sempre di più, mentre incrociare gli pseudo smanettoni mi fa sempre più disinnamorare della poesia "Siamo tutti biker, siamo tutti amici". Il pensiero più soft è un semplice "vaffanculo".
La piega a ogni costo, specie sulle solite strade è una cosa che non mi fa più bramare nel prendere la moto, anzi, più vado calmo e più me la godo.
Prima, anche andando tranquillo, se vedevo arrivare una moto mi sentivo un subbuglio dentro e zac...scattava il lato oscuro della forza.
Adesso no, anzi, quasi mi fa compassione vedere l'ardore con cui il biker mi supera per dimostrarmi qualcosa.
E allora il pensiero va a quando lo facevo anche io, magari rischiando per me o per chi volevo "mangiare" sorpassandolo in ogni modo. Che fava....
Mi sento un passista, che gode per se stesso nel fare quello che fa, nel macinare km. su km. per vedere cose nuove, strade che con le pieghe stanno come un maiale ai diamante, scorci di vita che correndo perderei, l'odore di un piatto appena cucinato mentre mi godo i vicoli medievali di uno dei piccoli borghi di cui la nostra penisola abbonda, il silenzio delle campagne rotto solo dal canto delle cicale o dei grilli.
Se prima vivevo la moto in apnea, mi pare solo adesso di respirare davvero.
Momento di vero godimento: qualche giorno fa sul Grossglockner un biker tedesco ha fotografato con entusiasmo la Lina carica come un mulo e zozzissima, un vero inno al "piglia la moto e goditi il mondo". Non so perchè ma mi ha fatto un piacere enorme essere per un krukko, che normalmente sono identificati come motociclisti indomiti, un piacere da immortalare, sperando che in lui la vista del mezzo somato fosse come una boccata d'ossigeno.
Quando poi ha visto che eravamo italiani era soddisfatto ancora di più. Contento lui....noi uguale!!! :D :wink:

crazyhorse
06/08/2008, 15:26
Carlè, è uscito fuori il vero motociclista :P :P :wink: :wink: la bellezza di guardare le montagne,paesi,colline,le strade, i laghi,i tramonti, ecc.ecc. ciaoo :) :D :wink:

Marco65
06/08/2008, 15:38
:shock:
Detto da un FazerToscanista sfegatato suona strano... :roll:

Comunque è vero che la moto deve IMHO essere un mix di emozioni e di stili di guida, un pò di relax ed un pò di curvette :mrgreen:

:wink_006:

vecia
06/08/2008, 15:44
Ognuno vive la moto in modo diverso dalle altre persone, e i modi sono tutti buoni. :wink:

Sono le maniere che tante volte non sono buone.... :roll:

Ufo
06/08/2008, 15:47
Come cambiano le cose, vero?? Io ad essere sincero ancora non ci sono arrivato, per il semplice motivo che i miei primi 10 anni di moto sono stati come tu li stai vivendo ora. Sempre in 2 con il vecchio KLE stracarico a girare per mezza europa. Poi l'avvento della fazerina che mi ha dato una scossa non indifferente, la mia zavorrina che non sempre mi segue (per 1000 motivi - ora c'è pure la cucciola) l'acquisto della tuta in pelle, il corso in pista, la saponetta che ogni tanto si grattuggia (ma non sempre). Ecco ora sono un mix tra il mototurista e il motoallegroconpo'disaleinzucca.
Per dirti la verità ora come ora mi piaccio così, nel senso che una variante non esclude l'altra. Forse sbaglierò, forse no. Boh chi lo sa.
Comunquemente Dag un applauso alla tua sincera ed onesta presa di posizione. :happy_014:

Zeb68
06/08/2008, 15:47
E allora il pensiero va a quando lo facevo anche io, magari rischiando per me o per chi volevo "mangiare" sorpassandolo in ogni modo.

ad ogni cosa il suo tempo !! 8)

Dagasse
06/08/2008, 15:53
:shock:
Detto da un FazerToscanista sfegatato suona strano...

Se vieni dietro a me ti renderai conto che cerco di pennellare le curve, sempre, da solo o in due, scarico o stracarico, ma non tiro di certo.
Mi accontento di manettare morbidamente :wink:

Ufo
06/08/2008, 16:00
Se vieni dietro a me ti renderai conto che cerco di pennellare le curve, sempre, da solo o in due, scarico o stracarico, ma non tiro di certo.
Mi accontento di manettare morbidamente :wink:

... lo stile di guida che "paga" in tutti i sensi e che "dà la paga" in tutti i sensi". :wink:

Tomcat
06/08/2008, 16:13
:wink: :wink: :wink:

PC
06/08/2008, 16:55
...Magari sono i quattro botti picchiati, l'avvicinarsi dei 40 anni, ma sento un gusto "pieno"...


...eccone un altro pronto per il Fazer Geriatric! Ti iscrivi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ReZaf
06/08/2008, 18:15
:happy_014: :happy_014: :happy_014:

... dopo aver provato la pista, e MOLTO prima dei quarant'anni, dico che si può fare il mototurista indomito per strada e la fava in pista! Doppia libidine delle due ruote!!! :wink:

Cmnq, ragasso, la tua "prosa" mi piace un casino! :wink: :happy_014:

mattomatte
06/08/2008, 20:37
Motociclista dal 2000 (gli anta per fortuna sono lontani :lol: :lol: ) condivido e in parte vivo in pieno la tua trasformazione....non ho mai strusciato pedane/saponette su strada ma la Ina la facevo spesso cantare oltre i 10.000 cercando la traiettoria milgiore e la staccata all'ultimo metro.....forse sarà un passaggio che prima o poi capita a tutti o forse è "l'effetto millona", fatto stà che con lei raramente ho visto i 9000 giri ed anzi mi godo di piu la ripresa ai medi ed il suo viaggiare sicuro sui fondi non perfetti.... :wink: :wink:

Lontano
06/08/2008, 22:17
Collega coscritto come ti capisco!
Io non sono mai stato un fanatico della strusciata, anche se è capitato e le mie cazzate le ho fatte, giocandomi parecchi bonus... :roll:
Ma anch'io mi ritrovo a girarmi guardando le tedescone e prediligendo il turismo puro alla performance. L'ultimo viaggio serio (a Perros Guirec) abbiamo preso acqua per tre giorni: ebbene, nonostante tutto, ero soddisfatto dei percorsi, dei panorami, del semplice fermarsi e guardar la moto carica...

PS. già comincio a salivare per Settembre, quando da buon padre degenere, lascerò figlia e moglie incinta a casa per scender a Chianciano... sto già fantasticando su quali colli alpini fare...

Giringiro
06/08/2008, 23:18
Leggendo questo 3D mi sono aggroppato il gargarozzo,...Non so perche',...O forse si. :wink:

La moto, poesia del movimento. Sul Croce ai Mori e sul Grossglockner. Scorrendo, non correndo.

GiorgioAN
06/08/2008, 23:43
La Ina, la Ona, la FJR o . . . il custom . . . sono solamente delle moto!

E' lo spirito con cui si sale in sella che cambia. 8)
Le cadute? Le strusciate? Le tirate fino al limitatore? Naaah!!!!!
Ad un certo punto . . . non contano piu' nulla e ci si sente come di aver sprecato tanto tempo! :roll: :wink:

Per fortuna che di tempo ne abbiamo ancora tanto davanti per ... "espiare" :D :D :D

Ricordarsi di pennellare e non di essere pennellato! :D

Manzo
07/08/2008, 09:37
Già, anche quello è un bellissimo modo di vivere la moto...

Anche io, come scrivevo nella sezione le altre moto, sono un po' in metamorfosi.
La velocità ormai mi fà preoccupare sia per la patente sia per lamia incolumità visto lo stato delle strade e i rimba che le popolano.
Purtroppo con la Ona appena si decide di tenersi appena appena in tiro, col motore in coppia, ci si ritrova a velocità un po' impegnative.

Io è dal 99 che vado in moto (moto seria, coi 50 è praticamente tutta la vita), e ho passato anche io i periodi di voglia di velocità e pieghe assurde; per fortuna sono sempre stato esente dalla voglia di comparazione, se qualcuno mi sfidava mettevo bandiera bianca e lo invitavo ad ammazzarsi da solo rimanendo dispiaciuto per la moto.

Ora, non avendo tempo per viaggiare o per farelunghi giri, sto metitando su un mezzo in chiave motard che mi consenta sia il giro tranquillo che quello in versione divertimento potendo sfuttare un po' la moto ma senza arrivare alla velocità fotone e quella volta che il tempo lo permette farmi il giro turistico da 300Km, sia la puntatina in pista motard.
Certo il mio sogno sarebbe la motard specialistica + la quasi turistica (le moto pesantissime non mi piacciono) col quale rifare i giri che il tempo una volta mi concedeva e che ora stai facendo tu, insieme agli amici del motoclub, ma lo spazio nel box non me lo concede.

Non so voi, ma sta cosa delle metamorfosi e "rinascita" motociclistica mi sta esaltando...
Manca solo il coraggio di vendere la ona :cry: .

Kosso
07/08/2008, 19:09
Condivido appiento il tuo modo di essere motociclista, è quello che sento anch'io.

Io in moto non sono mai passato dalla fase "superpiegagrattatutto", "consumalaruotafinoalbordo", credo di essere consapevole che non fa per me, nel senso che sospetto di non essere capace e dunque la paura mi trattiene. Questo credo derivi dalla bici, dove in passato mi lasciavo andare parecchio fino al momento del botto, neanche tanto grave (clavicola), che mi ha fatto vedere che se corri ti perdi il bello e rischi di farti male. Ecco che ho cominciato a fare distanza più che velocità e ogni necessità di bere, vestirsi/svestirsi era l'occasione per una sosta per vedere il panorama, ascoltare il bosco o guardare i fiori ...

Poco tempo fa il mio primo vero viaggio in moto, 1050km in 3 giorni, e nonostante le chiappe quadrate ci è piaciuto tanto. Andatura veramente turistica, ci ha sorpassato un mondo di moto ma era la velocità giusta per godere della moto e dei posti :)

Spesso mi succede che al mattino mi alzo presto, e sono in anticipo di mezzora. Ecco che prima di arrivare in ufficio mi faccio il giretto panoramico così arrivo giusto o con un pelin di ritardo, mi gusto l'aria fresca dell'altipiano e la vista panoramica dal ciglione carsico. Andatura bradipa ovviamente, ben entro i limiti :)

Sulla mia scrivania c'è sempre una cartina, stradale (moto) o da sentieri (bici o passeggiate), almeno una volta alla settimana butto giù un giro che prima o dopo farò, calcolo km, dislivelli e cerco posti panoramici, ci do di fantasia e mi diverte un sacco :)

ciaux

igor1975
07/08/2008, 19:25
Sulla mia scrivania c'è sempre una cartina, stradale (moto) o da sentieri (bici o passeggiate), almeno una volta alla settimana butto giù un giro che prima o dopo farò, calcolo km, dislivelli e cerco posti panoramici, ci do di fantasia e mi diverte un sacco :)


quello ke si kiama sapersi organizzare.....faccio ankio altrettanto :wink:

Angelo
07/08/2008, 19:27
Non so come risponderti, ... tanto sai bene che anch'io sono in mezzo al guado ... sono indeciso come l'asino di Buridano, alla fine pero' non moriro' di fame. :D
Sono contento per te che hai gia' fatto la tua scelta.

Giringiro
07/08/2008, 23:09
Non ho voglia di fare una scelta. Riesco a scindere le due filosofie e in modo abbastanza netto (sforzandomi un pochino,... :wink: ) e me le godo entrambi.
L'unica cosa che vedo veramente modificata, verso il basso, e' la velocita'.

Dagasse
08/08/2008, 08:59
Beh, non vorrei essere stato frainteso.
La mia non è una "scelta" ponderata a tavolino, non è come scegliere tra due moto quella che alla fine e dopo lungo travaglio si capisce che è il miglior compromesso tra qualità e prezzo.
E' una sensazione e, volendo, anche un dato di fatto.
Prima facevo molte più uscite spedite e Giringiro può confermare ma già da un po', anche se potrei accontentarmi stando in fondo, è proprio il "tipo" di uscite che non mi danno più niente a livello emozionale, fatte solo ed esclusivamente per puntare l'asfalto. Forse sono diventato semplicemente faticone :roll: 8) :wink:

Ufo
08/08/2008, 09:23
Forse sono diventato semplicemente faticone


... ecco adesso devo pure andarmi a leggere il vaccabolario fiorentino/italiano per capire cosa cappero scrivi!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Mode Stupid ON



Forse sono diventato semplicemente faticone


....oppure stai SOLAMENTE INVECCHIANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mode Stupid OFF

PC
08/08/2008, 11:05
Forse sono diventato semplicemente faticone


... ecco adesso devo pure andarmi a leggere il vaccabolario fiorentino/italiano per capire cosa cappero scrivi!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Mode Stupid ON



Forse sono diventato semplicemente faticone


....oppure stai SOLAMENTE INVECCHIANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mode Stupid OFF


Che sia il momento di iscriverlo d'ufficio al Fazer Geriatric? :roll: :twisted: 8)

Dagasse
08/08/2008, 14:02
A voi due vi sistemo io la prossima volta che vi becco :evil: 8) :wink:

Ufo
08/08/2008, 15:09
A voi due vi sistemo io la prossima volta che vi becco :evil: 8) :wink:

Ollapeppa, davvero? :wink: :wink: :wink:

Schultz
09/08/2008, 02:59
E come non capirti. Io prima del Fazer ho sempre avuto enduro stradali. Mi godevo il paesaggio, mi fermavo a far foto e facevo le curve in relax. La ina ha cambiato il mio modo di andare in moto.
Mi sono avvicinato ai giripiega (nel nostro gruppo li chiamiam così...) delle vere e proprie uscite racing su strada col senno di poi...
Poi un giorno ho esagerato e il buon angelo custode pur non potendomi non farmi volar per terra, mi ha fatto passare a 1 cm dalla testa un palo di segnaletica e non mi ha fatto arrivar la moto sulla schiena...
Da quel giorno ho cominciato a riflettere...
Anch'io potevo cadere, non è vero che ero invincibile...
A parte uno stiramento ai tendini del polso non si sa come non mi ero fatto un bip...
Beh raga il jolly l'ho giocato però mi è servito.
Ora quando aumento il ritmo un pò troppo son sempre in ansia e non mi diverto. una volta cercavo il limite, ora mi fermo prima.
Ho ripreso a farmi anche qualche vecchia uscita stile enduro....
E mi sono accorto che le "piste" che facevo prima, son circondate da paesaggi stuopendi.
Non è vecchiaia ma testa.
Mi sono andato a sfogare ad Adria e mi son divertito la faccia.
Altro che strada! Essendo di Rimini ho anche Misano a portata di mano quando voglio aprire il gas e vi dico che in pista ti senti più sicuro o almeno non rischi di incontrare gente in contromano o sassi in uscita di curva o vecchiette kamikaze o paletti in uscita di curva se scazzi la traiettoria.
Per cui il mio motto ora è "La strada è la strada e la Pista è la pista!".
Purtroppo solo col senno di poi ci sono arrivato, però meglio tardi che mai.

Dagasse
30/01/2009, 20:33
Non so se si può parlare di "Meglio" riferito ad allora o ad oggi.
Secondo me stai bene ora come stavi bene allora, la moto ti da sempre le medesime sensazioni, è soltanto cambiato il modo di usarla perchè sei cambiato tu.
Sono semplicemente due periodi della tua vita, due periodi del tuo essere motociclista.
E non credo che c'entri molto l'episodio singolo che ha dato origine a questo tuo cambiamento, è stato un processo evolutivo e ci saresti arrivato comunque, anche senza caduta (l'unica cosa che si può imputare a quella scivolata è forse l'aver leggermente accelerato i tempi della mutazione).

Beh...penso MEGLIO in senso assoluto e sai perchè?
Perchè anche "allora" godevo nel fare mototurismo, ma c'era anche quella vena che si tappava troppo facilmente ma che allo stesso tempo mi faceva...ragionare, non nel senso di "levare", semmai nel senso del "orca troia...ma che cazzo sto facendo?"
Beh...adesso faccio quello che faccio senza avere quella vocina nella testa che mi "stona". Non so se ho reso l'idea :wink:

lancelot
30/01/2009, 23:35
Beh...penso MEGLIO in senso assoluto e sai perchè?
Perchè anche "allora" godevo nel fare mototurismo, ma c'era anche quella vena che si tappava troppo facilmente ma che allo stesso tempo mi faceva...ragionare, non nel senso di "levare", semmai nel senso del "orca T***a...ma che c***o sto facendo?"
Beh...adesso faccio quello che faccio senza avere quella vocina nella testa che mi "stona". Non so se ho reso l'idea :wink:

Si, più o meno si...
Anche se faccio fatica a capirlo perchè, nonostante non andassi "a spasso" con la moto, non ho mai tirato al limite lasciandomi sempre un (seppur piccolo) margine (più psicologico che realmente utile...) per qualche necessaria correzione.

Devo dire che il mio concetto di moto attualmente è un mix ponderato del Lancelot col quale ti sei scannato su Bocca Serriola e dell'attuale Dagasse...

Forse è per questo che, nonostante abbia svoltato l'angolo dei fatidici "50", non mi sento ancora pronto al grande salto e questa
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10131/D3C_7388.jpg
rimane (anche, ma non solo, per motivi economici) di la da venire...

Dagasse
30/01/2009, 23:45
Beh...ti rispondo con un esempio:
Al nazionale fatto a Castiglion F.no, e più precisamente al giro della domenica, mi trovai a risalire il gruppo sul Seriola. Sali&sorpassa, sali&sorpassa mi trovai davanti uno che si sbracciava per segnalarmi di rallentare. Solo dopo un po' capii essere Stillo, in pratica la testa del gruppo :?
Magari andavo bene, magari non sono stato di pericolo per nessuno, magari non ho mai rischiato niente, fatto sta che se ci ripenso, invece di sentirmi "ganzo" mi sento una fava.
E questo non vuol dire che adesso vado a giro a guardare i fiorellini a 20 all'ora, solo che il massimo della "gajardezza" è andar fluido per il gusto della piega, un gusto intimo e personale, che non "punta" il resto del mondo.
Mi sono spiegato meglio? :wink:
P.s. sarei curioso di provare il mezzo che hai postato 8)

lancelot
31/01/2009, 00:09
Quella risalita (o parte di essa) la facemmo insieme, ma talmente insieme che sembravamo in due su una moto sola...
Ricordo perfettamente che arrivammo dietro a Stillo e dovemmo rallentare di molto l'andatura ma ricordo anche che guidavo con una scioltezza meravigliosa e non sono mai andato al limite ne ho mai messo in pericolo nessuno :P
Semplicemente andavamo così, non era una forzatura (se uno dei due avesse forzato per tenere il passo dell'altro allora si che avremmo creato situazioni di pericolo, per noi stessi e per gli altri) ed è uno dei più bei ricordi che ho sia per come guidavo che per il piacere di guardarti guidare cercando di capire perchè strusciavi pure i gomiti mentre io pur tenendo la stessa andatura non toccavo nemmeno le pedane...( :evil: ).
Ora, sia per problemi fisici che mentali, non vado più in quel modo ma non lo rinnego e non mi sento stupido a ripensarci, semplicemente ora non vado più così :wink:

Dagasse
31/01/2009, 00:17
Il mio "tipo" di guida non è cambiato. Semmai è cambiato il "senso" delle mie uscite. Sempre più fluidità e sempre meno aggressività :wink:

lancelot
31/01/2009, 00:22
Questo s'era capito :D :wink:

Dagasse
31/01/2009, 00:33
E allora....cazzo continui a scrivere? 8) :lol: :wink:

lancelot
31/01/2009, 00:37
E allora....c***o continui a scrivere? 8) :lol: :wink:

E'che un c'ho sonno... :roll:

j0e
31/01/2009, 10:42
Non sei "cambiato" Degasse .... sei solo "cresciuto".
La saggezza è anche questa e non devi averne paura.

Lamps
j0e

Dagasse
31/01/2009, 11:35
Se ne avessi paura....nemmeno avrei scritto 'sto post 8) :wink:

nicolas
31/01/2009, 14:40
Bellissimo post Dag.
Che dire...Io l'ho sempre pensata e vissuta nel modo che hai descritto. Da una parte per limiti miei oggettivi (un po' come nello sci quello che arriva sempre ultimo a spazzaneve raggiungendo gli scodinzolatori in sua attesa), dall'altra, e soprattutto direi, per la mia concezione di moto che e' sempre stata legata alla mia vera passione: il Viaggio. Sono sempre stato cosi' (sul Glossglockner ci sono stato nel '90 con Cagiva Alazzurra 350;-))
Detto questo, in settimana ho ritirato una meravigliosa creatura verde-nera che apparentemente sembra contraddire un po' le mie parole e il mio passato... 8) :roll:
Devo rifletterci un po' su... 8)
Sono certo comunque che la sostanza del mio essere non cambierà.
Saro' solo un po' piu' scomodo...

un abbraccio
n

cobi
31/01/2009, 14:50
grande dag!
ora non ti resta che completare con qualche uscita in posti da "tassello leggero" per avere il quadro definitivo di che bei paesaggi si possono visitare con questa passione a 2 ruote!

le 2 moto perfette per le ns strade: una tassellata e una dondolante!

cobi
31/01/2009, 14:52
Bellissimo post Dag.
Che dire...Io l'ho sempre pensata e vissuta nel modo che hai descritto. Da una parte per limiti miei oggettivi (un po' come nello sci quello che arriva sempre ultimo a spazzaneve raggiungendo gli scodinzolatori in sua attesa), dall'altra, e soprattutto direi, per la mia concezione di moto che e' sempre stata legata alla mia vera passione: il Viaggio. Sono sempre stato cosi' (sul Glossglockner ci sono stato nel '90 con Cagiva Alazzurra 350 stracarica;-))
Detto questo, in settimana ho ritirato una meravigliosa creatura verde-nera che apparentemente sembra contraddire un po' le mie parole e il mio passato... 8) :roll:
Devo rifletterci un po' su... 8)
Sono certo comunque che la sostanza del mio essere non cambierà.
Saro' solo un po' piu' scomodo...

un abbraccio
n

aha! ti sei lasciato andare alla moto kawa faighetta da breve aperitivo milanese!
cos'è, la 7 e mezzo? :)

nicolas
31/01/2009, 14:56
Bellissimo post Dag.
Che dire...Io l'ho sempre pensata e vissuta nel modo che hai descritto. Da una parte per limiti miei oggettivi (un po' come nello sci quello che arriva sempre ultimo a spazzaneve raggiungendo gli scodinzolatori in sua attesa), dall'altra, e soprattutto direi, per la mia concezione di moto che e' sempre stata legata alla mia vera passione: il Viaggio. Sono sempre stato cosi' (sul Glossglockner ci sono stato nel '90 con Cagiva Alazzurra 350 stracarica;-))
Detto questo, in settimana ho ritirato una meravigliosa creatura verde-nera che apparentemente sembra contraddire un po' le mie parole e il mio passato... 8) :roll:
Devo rifletterci un po' su... 8)
Sono certo comunque che la sostanza del mio essere non cambierà.
Saro' solo un po' piu' scomodo...

un abbraccio
n

aha! ti sei lasciato andare alla moto kawa faighetta da breve aperitivo milanese!
cos'è, la 7 e mezzo? :)

Me piàs... :lol:...e sarà bello andarci a zonzo.
E niente OT in questo bel thread!! :twisted: 8)

Stillo
31/01/2009, 16:06
Ho letto solo ieri sera sto' 3D.


A Dagghe, a Magione la devi aver battuta forte la testa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Rivoglio il Dagasse che conoscevoooo!!!!!












Ovviamente scherzo, pensa che sto' pensando di cambiare l' SM, che è una vera tentazione a delinquere ad ogni uscita, con una + pacata (ma neanche tanto, il motore è sempre quello) Adventure990, vero incrociatore da turismo che non disdegna curve e fuoristrada. :mrgreen:

Dagasse
31/01/2009, 18:12
Avendoci i soldi...un pensiero per l'incrociatore ce lo farei pure io caro Stefano 8) :D

E cmq mi piace parecchio 'sto 3D, perchè sotto sotto sento che in parecchi vorrebbero ammettere che sono attratti dal "mototuristicare" ma non hanno ancora il cuore per ammetterlo.
Forse sogno pure pensando di trovare in FzI una nutrita schiera di amanti di panorami, foto e resoconti...si insomma....Mototuristi :D :wink:

cobi
31/01/2009, 23:42
beh certo, l'incrocatore 990 adv potrebbe valere le 2 moto che menzionavo sopra... in una!!!

Steboga
02/02/2009, 01:16
uhm si vede che leggo poco mi ero perso il post!
che dire si cambia e anche tanto, ti capisco benissimo, anche io un sento un po pesce fur'acqua ogni tanto, ho perso la mano e nn sono + un gran macinatore di km, ma ormai l'idea di andare a fare un Viaggio è sempre nella mia testa, il tempo mi ferma, vorrei fare tanta tanta strada e in luoghi molto lontani ed esotici :D
diciamo che m'è passata da tempo la voglia di uscire per fare la scannata, mentre l'idea di usare la moto per vedere posti lontani è sempre + forte, e probabilmente prima o poi farò la cazzata di spedirmi la moto via container

Dagasse
02/02/2009, 14:13
Chiamala cazzata... :roll: 8) :wink:

ado
02/02/2009, 14:40
lo sai che i tuoi post li leggo sempre con un certo interesse e questo e' la conferma che faccio bene... :wink:
condivido pienamente quello che dici e lo dimostra il fatto che dall'aprile del 2007 ho cambiato la mia sv1000s con una paciosa, ma allo stesso tempo entusiasmante, BMW R1150R 8)
il piacere di andare in moto non cambia, la goduria che si prova e' sempre la stessa, la differenza la fa solo la modalita' di appagamento :wink:

nicolas
02/02/2009, 15:50
uhm si vede che leggo poco mi ero perso il post!
che dire si cambia e anche tanto, ti capisco benissimo, anche io un sento un po pesce fur'acqua ogni tanto, ho perso la mano e nn sono + un gran macinatore di km, ma ormai l'idea di andare a fare un Viaggio è sempre nella mia testa, il tempo mi ferma, vorrei fare tanta tanta strada e in luoghi molto lontani ed esotici :D
diciamo che m'è passata da tempo la voglia di uscire per fare la scannata, mentre l'idea di usare la moto per vedere posti lontani è sempre + forte, e probabilmente prima o poi farò la cazzata di spedirmi la moto via container

Per farsi veramente del male:

http://www.partireper.it/

E' un sito sul quale resisto solo pochi minuti. Poi la bava inonda la tastiera.
Non riesco neppure a fare un commento. Osservo e leggo in silenzio.

Steboga
03/02/2009, 14:36
nic è anche iscritto al forum quel tipo li ;)

il mio sogno è l'interamericana, ci vorrebbe qualche mese a disposizione!