lupin
16/08/2008, 18:40
Ciao fazeristi,
come post è lungo, ma scrivo un pò per ringraziare l'uomo un pò per aggiornare qualsiasi motociclista transiti dalle parti di Spalato in Croazia ed abbia bisogno (ahimè) di un meccanico.
Questa è la storia di Blazevic un meccanico Kawasaki con varie esperienze anche in Italia con Suzuki e Yamaha.
Premetto che sono stato in giro per i Balcani con 2 amici (kawasaki er-500 e honda vfr 800).
Il giorno della partenza l'amico in er500 (di qui in poi "poderosa") nota una brutta perdita di liquido refrigerante dalla testata. Dopo varie imprecazioni in turco corre dal suo (e mio) meccanico di fiducia per vedere di sistemare.
Il mecc non si sbilancia ed in pochi minuti (10) getta (verbalmente) la piccola kawasaki nella tipicamente lercia officina italiana e gli sistema il guasto dicendogli di non preoccuparsi perchè "ora è tutto ok, puoi partire tranquillo...30€ per il disturbo, anzi ragazzi visto che andate in Croazia portate con voi candele di riserva non si può mai sapere con i croati, usano allungare la benzina e schifezze del genere figurarsi poi se vi capita n problema alle moto"! ok altri 40€ a testa e si va.
A me qualche dubbio resta ma, che dire, è pur sempre il mio mecc di fiducia!
Tempo 3 giorni e circa 1000km. a poca distanza da Spalato, la catastrofe! ...la "poderosa" inizia a sputare liquido refrigerante dovunque, rabbocchiamo e tiriamo avanti.
Arrivati in città ci dedichiamo alla ricerca (viste le premesse, per noi disperata) di un meccanico in grado di risolvere (fra l'altro è sabato!).
A 5 km. a sud della città vediamo un insegna di officina autorizzata kawasaki.
I pensieri ovviamente sono: "bè x fortuna c'è, anche se essendo forestieri sicuramente ci spenneranno, per non parlare poi della qualità del servizio, che dio ce la mandi buona!"
Arriviamo all'officina alle 15, l'immagine è di un omone con un falco (si vero!) sul braccio a cui serve del cibo in uno spiazzo pieno di kawasaki ninja (verdi ovviamente) ed altri modelli fra cui anche 2 fazer una "ona" ed una "ina" e vari vecchi modelli di diverse case.
Gli spieghiamo tutto, posa il falco sull' apposito scranno, si cala le sue lenti da presbite e comincia: "uhmm....uhmmm...come in!" indicando l'officina.
Il mio amico fa per entrare con la sua er500 e sigaretta nervosamente fumante in bocca, quando viene bloccato: "No smoke here!"
Ai nostri occhi più che un'officina appare una sala operatoria, non una goccia d'olio o altra sporcizia. Il tipo osserva la moto:" uhmm vecchia motora, buona motora ma vecchia motora, tornare fra 4 ore"
Beh insomma per non tirarla più lunga di quanto l'ho già fatta, al nostro ritorno ha cambiato l'intera valvola termostatica (che culo aveva una sua er500 lì davanti!) e con soli 100€ l'amico torna felice. Il giorno dopo però (n.b.: è domenica e ci sono 38°) troviamo di nuovo la perdita: "caz.. 'sto bastardo...etc. ora sarà anche chiuso..." Nonostante ciò decidiamo di tentare (sono le 14.30 di domenica) arriviamo, bussiamo e lo troviamo a tavola col suo falco ed il suo aiutante. "Cosa avere motora!?!" noi:"sempre lo stesso caz..!" lui:"oh uhmm... uhm..." di nuovo dentro smonta la moto davanti a noi toglie la valvola termostatica e con una lente di ingrandimento ci mostra una micro lesione causata da una martellata inflitta in italia per "stringerla meglio" (ce l'aveva mostrata anche ieri prima del cambio).
Insomma l'unica leggerezza di Blazevic nella sostituzione era stata quella di non avere messo 2 nuove guarnizioni all'imbocco con la testata, ma aver lasciato quelle della sua er5 ovviamente plasmate sulla sua testata, fatto ciò siamo partiti. Lui ci augurato buon viaggio cordialmente e non ha assolutamente voluto nulla oltre il prezzo del giorno prima.
Soddisfatto ha guardato la bimba ed ha esclamato "fazer1000 bela ragaza!".
Beh...che dire io ho capito di essere sempre stato "solato" dall'approssimazione dei miei meccanici e di non aver mai trovato tanta dedizione ed amore per una moto (dovevate vedere come ha poggiato a terra un serbatoio di una vecchia er5 già graffiato e sgangherato oltre alla delicatezza nell'operare su una moto che qualsiasi meccanico delle mie zone avrebbe guardato come a dire "cos'è 'sto schifo una vecchia bicicletta?!"!).
FORZA BLAZEVIC dunque, grazie ancora a te ed al tuo falco per averci salvato.
Se passate di lì state tranquilli di trovare un vero amico delle due ruote!
Scusate se sono stato lungo ma dovevo farlo!
Buone curve a tutti, Lupin.
p.s.: ovviamente sono alla ricerca di un nuovo meccanico di fiducia!
...allego le foto di Blazevic.
come post è lungo, ma scrivo un pò per ringraziare l'uomo un pò per aggiornare qualsiasi motociclista transiti dalle parti di Spalato in Croazia ed abbia bisogno (ahimè) di un meccanico.
Questa è la storia di Blazevic un meccanico Kawasaki con varie esperienze anche in Italia con Suzuki e Yamaha.
Premetto che sono stato in giro per i Balcani con 2 amici (kawasaki er-500 e honda vfr 800).
Il giorno della partenza l'amico in er500 (di qui in poi "poderosa") nota una brutta perdita di liquido refrigerante dalla testata. Dopo varie imprecazioni in turco corre dal suo (e mio) meccanico di fiducia per vedere di sistemare.
Il mecc non si sbilancia ed in pochi minuti (10) getta (verbalmente) la piccola kawasaki nella tipicamente lercia officina italiana e gli sistema il guasto dicendogli di non preoccuparsi perchè "ora è tutto ok, puoi partire tranquillo...30€ per il disturbo, anzi ragazzi visto che andate in Croazia portate con voi candele di riserva non si può mai sapere con i croati, usano allungare la benzina e schifezze del genere figurarsi poi se vi capita n problema alle moto"! ok altri 40€ a testa e si va.
A me qualche dubbio resta ma, che dire, è pur sempre il mio mecc di fiducia!
Tempo 3 giorni e circa 1000km. a poca distanza da Spalato, la catastrofe! ...la "poderosa" inizia a sputare liquido refrigerante dovunque, rabbocchiamo e tiriamo avanti.
Arrivati in città ci dedichiamo alla ricerca (viste le premesse, per noi disperata) di un meccanico in grado di risolvere (fra l'altro è sabato!).
A 5 km. a sud della città vediamo un insegna di officina autorizzata kawasaki.
I pensieri ovviamente sono: "bè x fortuna c'è, anche se essendo forestieri sicuramente ci spenneranno, per non parlare poi della qualità del servizio, che dio ce la mandi buona!"
Arriviamo all'officina alle 15, l'immagine è di un omone con un falco (si vero!) sul braccio a cui serve del cibo in uno spiazzo pieno di kawasaki ninja (verdi ovviamente) ed altri modelli fra cui anche 2 fazer una "ona" ed una "ina" e vari vecchi modelli di diverse case.
Gli spieghiamo tutto, posa il falco sull' apposito scranno, si cala le sue lenti da presbite e comincia: "uhmm....uhmmm...come in!" indicando l'officina.
Il mio amico fa per entrare con la sua er500 e sigaretta nervosamente fumante in bocca, quando viene bloccato: "No smoke here!"
Ai nostri occhi più che un'officina appare una sala operatoria, non una goccia d'olio o altra sporcizia. Il tipo osserva la moto:" uhmm vecchia motora, buona motora ma vecchia motora, tornare fra 4 ore"
Beh insomma per non tirarla più lunga di quanto l'ho già fatta, al nostro ritorno ha cambiato l'intera valvola termostatica (che culo aveva una sua er500 lì davanti!) e con soli 100€ l'amico torna felice. Il giorno dopo però (n.b.: è domenica e ci sono 38°) troviamo di nuovo la perdita: "caz.. 'sto bastardo...etc. ora sarà anche chiuso..." Nonostante ciò decidiamo di tentare (sono le 14.30 di domenica) arriviamo, bussiamo e lo troviamo a tavola col suo falco ed il suo aiutante. "Cosa avere motora!?!" noi:"sempre lo stesso caz..!" lui:"oh uhmm... uhm..." di nuovo dentro smonta la moto davanti a noi toglie la valvola termostatica e con una lente di ingrandimento ci mostra una micro lesione causata da una martellata inflitta in italia per "stringerla meglio" (ce l'aveva mostrata anche ieri prima del cambio).
Insomma l'unica leggerezza di Blazevic nella sostituzione era stata quella di non avere messo 2 nuove guarnizioni all'imbocco con la testata, ma aver lasciato quelle della sua er5 ovviamente plasmate sulla sua testata, fatto ciò siamo partiti. Lui ci augurato buon viaggio cordialmente e non ha assolutamente voluto nulla oltre il prezzo del giorno prima.
Soddisfatto ha guardato la bimba ed ha esclamato "fazer1000 bela ragaza!".
Beh...che dire io ho capito di essere sempre stato "solato" dall'approssimazione dei miei meccanici e di non aver mai trovato tanta dedizione ed amore per una moto (dovevate vedere come ha poggiato a terra un serbatoio di una vecchia er5 già graffiato e sgangherato oltre alla delicatezza nell'operare su una moto che qualsiasi meccanico delle mie zone avrebbe guardato come a dire "cos'è 'sto schifo una vecchia bicicletta?!"!).
FORZA BLAZEVIC dunque, grazie ancora a te ed al tuo falco per averci salvato.
Se passate di lì state tranquilli di trovare un vero amico delle due ruote!
Scusate se sono stato lungo ma dovevo farlo!
Buone curve a tutti, Lupin.
p.s.: ovviamente sono alla ricerca di un nuovo meccanico di fiducia!
...allego le foto di Blazevic.