PDA

Visualizza Versione Completa : [fotografia] scatti a fuochi d'artificio



vir28
17/08/2008, 13:44
La mia ha dei programmi preimpostati, per i fuochi d'artificio mi dà: iso50, tempo 2" no flash (ovvio)

Schultz
17/08/2008, 13:59
Sinceramente non ho mai pensato di fotografare i fuochi nonostante sia un appassionato di fotografia.
Appena mi capita ci provo poi ti dico!
A saperlo ieri sera a Rimini ne hanno fatti.
Ma tu preferisci che venga un'istantanea o preferisci vedere la scia di tutto il fuoco completa? In quel caso secondo me dovresti andare a tentativi, parti con un 4 secondi e poi cresci. Tieni conto che più iso metti più rumore hai sull'immagine specialmente nelle compatte.
Per i tempi dovresti beccare qualcuno che ha già fatto la foto.

Steboga
17/08/2008, 15:43
ma una ricerca su internet no??

http://www.clickblog.it/post/1589/come-scattare-foto-ai-fuochi-dartificio
http://www.zmphoto.it/articoli/2003_Fuochi/fuochi_index.php

l'unica cosa è provare con la compatta, sicuramente 80iso poi bisogna vedere se il diaframma è abbastanza chiuso da non farti vedere il fumo, andrebbe meglio una manuale da 30€ :wink:

ps leva l'autofocus se riesci, impazzirebbe andando avanti e indietro cercando qualcosa da mettere a fuoco

Steboga
17/08/2008, 17:58
ma che interessi possono avere dei gruppi di appassionati e simili? :roll:

Lontano
17/08/2008, 18:43
non solo il botto
Ora ci devi spiegare come si fa la foto ad un botto. Un po' come fotografare una scureggia... come va impostato il diaframma per non sentirne l'odore? :D :D :D :D :D

vir28
17/08/2008, 20:37
non solo il botto
Ora ci devi spiegare come si fa la foto ad un botto. Un po' come fotografare una scureggia... come va impostato il diaframma per non sentirne l'odore? :D :D :D :D :D

E allora tanto vale non farla se si perde l'essenza....... :lol:

pippo72
18/08/2008, 01:04
8) prova con l'autoscatto ... efatti detonare ! 8)

maury87
18/08/2008, 06:31
Lukinoooo .... per fare venir bene le foto ai fuochi d'artificio devi stare mooooooooooooooooolllllllllltttttttttoooooooo vicino al cannoncino dove li sparano :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

(anzi siediti sopra il cannoncino :twisted: :twisted: )

Schultz
18/08/2008, 20:37
ma una ricerca su internet no??

http://www.clickblog.it/post/1589/come-scattare-foto-ai-fuochi-dartificio
http://www.zmphoto.it/articoli/2003_Fuochi/fuochi_index.php

l'unica cosa è provare con la compatta, sicuramente 80iso poi bisogna vedere se il diaframma è abbastanza chiuso da non farti vedere il fumo, andrebbe meglio una manuale da 30€ :wink:

ps leva l'autofocus se riesci, impazzirebbe andando avanti e indietro cercando qualcosa da mettere a fuoco

li avevo già letti quelli ed altri :wink:
richiedevo solo una esperienza diretta da persone di cui mi fido e che non hanno interessi a venderti macchine fotografiche o fare pubblicità ad altro..capisciammmè :wink:

Forse con la posa bulb se la tua ce l'ha rischi davvero di tirar dentro molto rumore sull'immagine.
Io proverei l'altro metodo, f11 e 5 secondi di posa, ovviamente sul cavalletto. Fa saper come vengono.

pippo72
19/08/2008, 00:02
8) 8) 8) 8)

perfetto !!

Ho preso nota delle sere in cui sei fuori dalle balle ! 8)

pippo72
19/08/2008, 00:27
chissà che ti esploda in mano... sai che foto ? 8)

Schultz
20/08/2008, 02:16
Può essere che non ce l'hai, nelle compattine di solito non la mettono.

kimiko
20/08/2008, 09:46
il fuoco d'artificio lo devi considerare come un oggetto in forte movimento, tieni un tempo basso e fai tre o quattro scatti in sequenza, poi tieni quello venuto meglio

kimiko
20/08/2008, 09:53
se fai un tempo alto la iso la puoi tenere bassa, se fai un tempo basso la iso la devi tenere alta, tempo alto scia luminosa, tempo basso fermi il "tempo"

kimiko
20/08/2008, 09:58
si ma due o tre secondi di esposizione non vedi na cippa di un fuoco articifiale, hai presente quanta strada percorre dal botto in tre secondi la scia luminosa?

peterpan
20/08/2008, 14:33
io ho la funzione fuochi aritificali... :mrgreen:

impeggiato
25/08/2008, 10:30
cmq con la compatta la vedo dura. non per perdermi ( e creare inutile zizzagna) in inutili tecnicismi, è abbastanza bassa la probabilità di successo con la compattina.

Ti serve un tempo di esposizione alto, ma tanto perchè devi esporre per il cielo buio (quindi l'esposimetro ti dà tempi lunghi) e aspettare il fuoco, che ti dà l'esposizione che cerchi, e poi coprire l'obiettivo.

Ti serve il cavalletto perchè deve rimanere immobile e ti serve il telecomando esterno per non muovere o per forzare la chiusura (dalla posa b).

Esempio:

http://www.flickr.com/photos/mikejonesphoto/715034639/

Fotocamera: Canon EOS 20D
Esposizione: 30 sec (30)
Aperture: f/11
Lente: 37 mm
ISO: 100
Exposure Bias: 0/2 EV
Flash: Flash did not fire

impeggiato
25/08/2008, 10:33
questa è fatta con una bridge, che è quasi una compattina. in questo caso, solo 2 secondi ti serve **** ....

http://www.flickr.com/photos/grundlepuck/182445397/meta/

Fotocamera: Canon PowerShot S3 IS
Esposizione: 2 sec (2)
Aperture: f/8
Lente: 30,2 mm
Exposure Bias: 0/3 EV
Flash: 80

alfaomega
25/08/2008, 16:13
Confermo quanto scrive Impeggiato.... ;) ;) ;)