PDA

Visualizza Versione Completa : (FZ6) Fazer 2007 - Spia riserva



cridia
19/08/2008, 23:06
...scusate, magari la discussione è già presente in altri topic, ho provato anche a cercare, ma nulla di preciso a riguardo del mio dubbio: su vari giornali viene scritto che quando la Fazer entra in riserva, l'ultima tacca comincia a lampeggiare, ma a tale proposito, sul libretto di uso e manutenzione non viene scritto nulla, ma solo che appena arrivati all'ultima tacca di affrettarsi a fare rifornimento (che comunque, come descrizione non mi sembra molto professionale, ma vabbé)...a chi devo dar retta???... :roll:

gianni2728
19/08/2008, 23:18
Ciao, è vero sul manuale non dice nulla..................sulla mia lampeggia la tacca accanto alla E (empty-vuoto) e poi il contachilometri segana i chilometri fatti dal momento in cui usi la riserva!!!
Ciauz!

Tiziano11
19/08/2008, 23:41
Io tengo sempre un occhio alla benzina .... purtroppo non solo non è segnato nulla sul libretto d'uso ma il lampeggio e il cambio del conta km non è assolutamente visibile.
Se si è impegnati alla guida nemmeno te ne accorgi che un quadratino lampeggia ...... :(

Quando avevo la FZS e entrava in riserva, c'era una bella spia GIALLA che ti accecava e ti ricordava di far benzina!

gianni2728
20/08/2008, 00:21
:oops: rettifico, sul manuale c'è scritto :oops: !!!
pagina 3.8 nella sezione "modalità totalizzatore contachilometri e contachilometri parziali"!!
Secondo me hanno sbagliato posizione, andava riportato nella sezione "indicatore livello carburante"!!!!
Ciauz!!! :wink:

derfra
20/08/2008, 00:21
io con la riserva -tacchetta che lampeggia- (FZ6 2004) sono arrivato a fare 36km ad andatura media. Un amico con R6 2004 (quindi serbatoio che in ogni caso tiene 1 litro in meno... la riserva forse è uguale) è riuscito a fare 48 km ad andatura autostradale 110/120

1983mad
20/08/2008, 00:38
fatti con la fz6 ben 64 km...andatura mista...fin dal benzinaio ci son arrivato a motore acceso

Schultz
20/08/2008, 02:22
fatti con la fz6 ben 64 km...andatura mista...fin dal benzinaio ci son arrivato a motore acceso


Stica! ma in discesa e vento a favore! Io oltre i 25 non ho mai rischiato.

pippo72
20/08/2008, 02:46
8) 8)

fortunelli !!

voi e le vostre "tacche" !!!

Non ho indicatori del carburante... solo della riserva ! :roll:

A me si accendono in progressione 4 misere tacchette... :roll:

quando lampeggia l'ultima, ho si e no 10 km ! :roll:

...poi... si spinge ! :roll:

eagle
20/08/2008, 09:51
Con l'S1 ho fatto il pieno proprio ieri (26 €) dopo quasi 45 km in riserva, fatti tutti in città

micky1
20/08/2008, 17:52
sul libretto della S2 viene dichiarata la capienza totale del serbatoio di ben 19,8 litri, ma nonostante una volta mi sono spinto ben oltre i 40 chilometri fatti in riserva, non sono mai riuscito a farci entrare piu di 16 - 17 litri massimo di benzina.

ora il mio dubbio e: o hanno sbagliato a calcolare la capienza massima, oppure la riserva viene calcolata male dall'indicatore, e quindi ben oltre i 3,6 litri indicati nel libretto uso e manutenzione.

alfaomega
20/08/2008, 18:10
Con la R6 in pista a Misano c'ho fatto 27km in riserva [non avevo visto la spia]....
con la Fazer 35 su strada normale, e andava ancora.... ;)

cridia
20/08/2008, 21:02
...grazie per le tante risposte...almeno ora so che posso andare oltre alla prima tacca...il che vuol dire che non sono mai entrato in riserva...

vir28
20/08/2008, 21:04
Io ho fatto 65 km in riserva e si è spenta al distibutore (che ****. 8) ). Ci sono stati 19,5 litri.

cridia
20/08/2008, 21:53
:oops: rettifico, sul manuale c'è scritto :oops: !!!
pagina 3.8 nella sezione "modalità totalizzatore contachilometri e contachilometri parziali"!!
Secondo me hanno sbagliato posizione, andava riportato nella sezione "indicatore livello carburante"!!!!
Ciauz!!! :wink:
...e a tale proposito controllerò...

gianni2728
21/08/2008, 02:46
Sono convinto pure io che l'indicatore è molto impreciso :twisted: !!!!!
Si poteva fare di meglio!!!!!!
Ciauz!!!!!

cridia
22/08/2008, 14:01
...a proposito della precisione dello strumento per l'indicatore di carburante, fin'ora, ne ho trovato solo uno nella mia vita...quello della mia Volkswagne Golf del '91...gli altri proprio sono solamente approssimativi...

HeartattacK
23/08/2008, 17:36
Il libretto della fz6 (modello prima della s2) indica in 3.6Lt la quantità di carburante di riserva. Se non sei in pista, 60Km si fanno :wink:

cridia
28/08/2008, 15:36
...prima o poi lo farò pure io il calcolo vero del consumo...paYura!!!... :lol:

Marzio55
28/08/2008, 21:23
Io con la riserva sono arrivato a 60,ma mi stavo cagando in mano

cridia
12/11/2008, 11:29
...ragazzi...forse mi manca il coraggio...ma io non riesco a fare lampeggiare sta ultima tacca...mi sa che quando ci arriverò la prossima volta, continuerò a girare intoorno a casa, almeno se mi finisce la benza la devo spingere solo in box...

IngRoby
12/11/2008, 14:13
io sono già rimasto a piedi due volte aspettando di veder lampeggiare l'ultima tacca e apparire l'indicatore dei chilometri ma nulla.

Mi sa che la mia è difettata. :roll:

cridia
12/11/2008, 15:26
...io tra l'altro mi sarò già rispolverato tutte le pagine del libretto d'uso e manutenzione ma nessun riferimento a tacche lampeggianti e contakm parziale in entrata della riserva...

derfra
12/11/2008, 16:32
se rimanete senza benzina e non avete visto la tacca lampeggiare e il contakm che inizia a contare da quanto siete in riserva... se siete in garanzia portatela per la sostituzione del galleggiante.... o che altro... io me la farei addosso in montagna se rimanessi senza benza... magari in una bella curva stretta..... oltre che rompiballe è anche rischioso questo problemino...

cridia
12/11/2008, 16:42
...ma il fatto strano è che sul libretto che ho io a differenza di altri non c'è scritto di questa tacca lampeggiante, ma che una volta arrivata all'ultima tacca di affrettarsi a fare benza...infatti io mi spavento già quando ne ho solo 2, dato che sppesso mi si piega troppo il polso...

gianni2728
12/11/2008, 18:42
Cridia, ma hai cercato nella sezione "modalità totalizzatore contachilometri e contachilometri parziali" del manuale?????

IngRoby
12/11/2008, 19:28
se rimanete senza benzina e non avete visto la tacca lampeggiare e il contakm che inizia a contare da quanto siete in riserva... se siete in garanzia portatela per la sostituzione del galleggiante.... o che altro... io me la farei addosso in montagna se rimanessi senza benza... magari in una bella curva stretta..... oltre che rompiballe è anche rischioso questo problemino...
purtroppo la garanzia è scaduta, cmq oramai ho imparato a gestire l'ultima tacca, l'importante è non farsela durare troppo :D .

cridia
13/11/2008, 09:46
Cridia, ma hai cercato nella sezione "modalità totalizzatore contachilometri e contachilometri parziali" del manuale?????...sì...e niente in merito... :(

cridia
13/11/2008, 09:46
...ma giuro che stasera me lo rileggo dalla prima lettera all'ultima di tutto il manuale...

Royalfighter
13/11/2008, 10:55
:oops: rettifico, sul manuale c'è scritto :oops: !!!
pagina 3.8 nella sezione "modalità totalizzatore contachilometri e contachilometri parziali"!!
Secondo me hanno sbagliato posizione, andava riportato nella sezione "indicatore livello carburante"!!!!
Ciauz!!! :wink:

Confermo quanto detto da gianni2728 almeno per quanto riguarda FZ6 S2, ma penso valga anche per la S1, infatti alla pagina 3.8 del manuale descrive quanto suddetto da gianni.
Una curiosità ma ti piace il sadomaso se viaggi sempre in riserva :D :D :D

Buona strada sempre che ci sia un rifornitore nei dintorni. :angels_002:

cridia
13/11/2008, 14:22
...non so a chi ti riferissi...ma io odio viaggiiare in riserva...di solito appena scendo sulle due tacche sono già al distributore...anche perché odio ancor di più il sol pensiero di dover spingere la moto... :mrgreen:

cibbo
14/11/2008, 00:29
La mia FZ6 Fazer del 2005 lampeggia eccome.
Me la son vista lampeggiare in autostrada, erano le 3 di notte e stava anche piovigginando, mi sono cagato sotto di brutto e mi son ficcato dietro un camion che andava fisso ai 90, sperando di fare qualche km in più senza vento. Non che sia un'idea furba non rispettare le distanze di sicurezza...

Comunque dopo soli 7,6 km ho raggiunto il distributore e ho tirato un gran respiro di sollievo, per la felicità ho fatto il pieno di V-Power!

Royalfighter
14/11/2008, 10:35
...non so a chi ti riferissi...ma io odio viaggiiare in riserva...di solito appena scendo sulle due tacche sono già al distributore...anche perché odio ancor di più il sol pensiero di dover spingere la moto... :mrgreen:


La mia voleva essere solo una battuta...:hat_006:
Personalmente non mi piace viaggiare con il serbatoio vuoto tanto che sia nell'auto, che nella moto c'è sempre il pieno per ogni evenienza e non scendo mai sotto la metà del serbatoio per abitudine.
Un consiglio datomi da un tecnico che lavora con gli impianti di iniezione, mi ha suggerito di non viaggiare mai in riserva in quanto sopratutto sui nuovi impianti ad iniezione sia auto che moto, l'impianto e in particolare la pompa viene sovracaricata e con possibili problematiche deleterie.

Dimenticavo non so se capita anche a voi ma ogni volta che presto l'auto alla mia ragazza oppure a mia sorella, torna quasi sempre ritorna a secco. Stesso discorso quando prendo la loro perennemente in riserva.
Forse fanno parte della setta dei riservisti :twisted:

Ciao

cridia
14/11/2008, 12:54
...o forse è una peculiarità di sorelle e ragazze!!!... :lol:

Royalfighter
16/11/2008, 23:39
Chi dice donna dice danno....... :mrgreen: Senza offesa per nessuna :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Cyro
27/11/2008, 11:46
Con la mia in riserva ne ho fatti massimo 48 km e poi... l'ho dovuta spingere fino al benzinaio e per fortuna che era vicino. :wink:

dinox
01/12/2008, 09:49
La mia voleva essere solo una battuta...:hat_006:
Personalmente non mi piace viaggiare con il serbatoio vuoto tanto che sia nell'auto, che nella moto c'è sempre il pieno per ogni evenienza e non scendo mai sotto la metà del serbatoio per abitudine.
Un consiglio datomi da un tecnico che lavora con gli impianti di iniezione, mi ha suggerito di non viaggiare mai in riserva in quanto sopratutto sui nuovi impianti ad iniezione sia auto che moto, l'impianto e in particolare la pompa viene sovracaricata e con possibili problematiche deleterie.

Dimenticavo non so se capita anche a voi ma ogni volta che presto l'auto alla mia ragazza oppure a mia sorella, torna quasi sempre ritorna a secco. Stesso discorso quando prendo la loro perennemente in riserva.
Forse fanno parte della setta dei riservisti :twisted:

Ciao

A me hanno detto che la benzina ha anche un effetto di raffreddamento.
Quindi meno benzina= più calore. Considerando che le pompe sono fatte in plastica è facile capire che si rompono molto facilmente.

Riguardo la tua ragazza.... hai controllato anche i km percorsi? :wink:

Royalfighter
01/12/2008, 16:29
La mia voleva essere solo una battuta...:hat_006:
Personalmente non mi piace viaggiare con il serbatoio vuoto tanto che sia nell'auto, che nella moto c'è sempre il pieno per ogni evenienza e non scendo mai sotto la metà del serbatoio per abitudine.
Un consiglio datomi da un tecnico che lavora con gli impianti di iniezione, mi ha suggerito di non viaggiare mai in riserva in quanto sopratutto sui nuovi impianti ad iniezione sia auto che moto, l'impianto e in particolare la pompa viene sovracaricata e con possibili problematiche deleterie.

Dimenticavo non so se capita anche a voi ma ogni volta che presto l'auto alla mia ragazza oppure a mia sorella, torna quasi sempre ritorna a secco. Stesso discorso quando prendo la loro perennemente in riserva.
Forse fanno parte della setta dei riservisti :twisted:

Ciao

A me hanno detto che la benzina ha anche un effetto di raffreddamento.
Quindi meno benzina= più calore. Considerando che le pompe sono fatte in plastica è facile capire che si rompono molto facilmente.

Riguardo la tua ragazza.... hai controllato anche i km percorsi? :wink:

Quindi ergo camminando d'abitudine sempre in riserva non è salutare per la pompa come confermato. :wink:

No non controllo i Km :wink: ma ho risolto con un bel lucchetto :lol: :D

Marcos3891
12/12/2008, 00:03
Anche io con la mia FZ-6 S del 2006 in riserva ho percorso 40km e ancora andava. Percorso cittadino. Però... non mi sono spinto oltre! non ho osato! :mrgreen:

Marcos3891
19/12/2008, 21:41
Nuovo record... tirata al massimo dell'autonomia con la S2 in riserva in città ho percorso 61km :mrgreen:

kurtz
22/12/2008, 15:43
Capacità serbatoio: 19.4 Litri
Riserva: 3,6 Litri
Viene considerata riserva l'inizio del lampeggiamento dell'ultima tacca ed il contemporaneo inizio dell'indicazione dei Km percorsi.
Io calcolo una media di 15 Km/l (stando bassi per sicurezza) che moltiplicato 3.6 = 54 Km di riserva.
Da li in poi è un "tirare i dadi" ... :lol:

Marcos3891
29/12/2008, 00:26
Quoto Kurtz... calcolo più che sicuro!

Kibor78
24/02/2009, 00:40
Ragazzi...riprendo questo vecchio post per non incasinare il forum visto che l'argomento è più o meno lo stesso.
Oggi mi è capitato questo: per motivi di tempo (non ce la farò mai ad organizzarmi per bene la giornata!!!!) stamattina non riuscivo a fermarvi a fare rifornimento e sono finito in riserva...tacca lampeggiante accessa ed ho fatto circa 45 Km. Fin qui niente di strano.
Vado al distributore: "sono a secco", penso, allora: "benzina a 1.172, la fazerina porta 19.4 L....calcolatrice ( :lol: :oops: :lol: )... metto 20 €!!!!!!"
Che succede? A 15 litri si blocca la pompa...il serbatoio era pieno...
Ora dico io...ma è possibile? Ho capito che l'indicatore non è preciso, ma può sbagliare di quasi 5 L???? E' normale secondo voi o devo farla vedere?

Lamps

cibbo
24/02/2009, 19:56
Hai riempito per benino? Si riesce a racimolare qualche decilitro mettendo la moto sul cavalletto centrale e riempiendo il serbatoio finché vedi affiorare la benzina, lasciando che vada un po' giù, e ri-riempiendo... Stando attenti a non esagerare chiaramente.

Comunque sì, il mio pieno più pieno era di 21,5 euro quando ancora la benzina non aveva iniziato a scendere.

Kibor78
24/02/2009, 20:34
Guarda...ho riempito talmente tanto che dopo avevo persino paura ! Se non sbaglio, con il calore la benzina aumenta di volume (ma non vorrei dire caxxxte :oops: )... poi voglio dire...la spia della riserva è stata accesa per 45 KM....qua non credo si tratti di essere imprecisa....è proprio FINTA!!!

davi
25/02/2009, 01:00
ops doppio :roll:

davi
25/02/2009, 01:12
Io ho sperimentato oggi per la prima volta sulla ina S2 la riserva....
Al primo lampeggio della tacca benza si è attivato il TRIP B e ho fatto 45km se non erro.
Sapevo che c'erano 3,6 litri di riserva (come scritto nel manuale) ma un pò di paura la avevo lo stesso...ero in mezzo ai monti e benzinai non ce n'erano :shock: :roll:
Ritornato in città ho fatto 10€ e la paura di spingere a mano è passata. :mrgreen:



Guarda...ho riempito talmente tanto che dopo avevo persino paura ! Se non sbaglio, con il calore la benzina aumenta di volume (ma non vorrei dire caxxxte :oops: )... poi voglio dire...la spia della riserva è stata accesa per 45 KM....qua non credo si tratti di essere imprecisa....è proprio FINTA!!!

Non so se aumenta di volume col calore :roll: però nel caso tu riempissi troppo di benza la moto ti si spurga quella in eccesso dal tubetto di spurgo appunto ; quindi non ci sono problemi :)
Non ho ancora sperimentato sulla mia S2 però se c'era questo automatismo di sicurezza nel mio ex scooter non penso che non ci sia sulla fazer :toothy_008:

Kibor78
26/02/2009, 15:28
Non so se aumenta di volume col calore :roll: però nel caso tu riempissi troppo di benza la moto ti si spurga quella in eccesso dal tubetto di spurgo appunto ; quindi non ci sono problemi :)
Non ho ancora sperimentato sulla mia S2 però se c'era questo automatismo di sicurezza nel mio ex scooter non penso che non ci sia sulla fazer :toothy_008:

Hai ragione....non ci avevo pensato.. :o