PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6 fazer] METZELER M3 o DUNLOP ROADSMART - PAREGGIO!?!?



Fedecs
21/08/2008, 15:18
ciao a tutti
ci sono milioni di forum che ho letto
ma la mia domanda è:

metzeler M3 o Dunlop Roadsmart?
tradotto: normali (col rischio di spiattellarle in autostrada) o bimescola?

siccome le roadsmart sono uscite a marzo corrente anno non ho trovato molti pareri in giro a parte quello dei giornalisti

la mopto la usoper:

- andare al mare e in montagna
- autostrada quando scarrozzo la mia zavorrina a fare shopping...
- mi piace correre e chinare

con le mie di serie - Bridgestone BT-020 - mi sento molto insicuro e mi scappa sempre dietro.
non parliamo poi sul bagnato...sembra di andare su una slitta...

grazie a tutti!!!

lamps

fedecs

Rastasicily
21/08/2008, 16:50
M3 1000 volte IMHO

ocreatur
21/08/2008, 17:09
Non conosco le M3, ma ho sotto le RoadSmart da poco più di 1KKm e mi trovo molto bene; per l'uso che hai descritto sono (secondo me) più adatte perché + turistiche = maggior durata, miglior tenuta anche sul bagnato.

Shark76
21/08/2008, 17:12
mai provato le roadsmart ma confermo la bontà delle M3
appena testate in corsica
autostrada: se non esageri col gas e non ti spaventi per i ricciolini se la cava bene
in due : nessun problema anche con le borse
in curva: chettelodicoaffare :mrgreen:

grosso
21/08/2008, 19:05
se non hai mai provato le M3 vai con quello che vuoi l'importante e non tornare in dietro,una volta che ti abitui alla tenuta delle M3 a cambiare in favore della durata c'è da finire con il **** per aria.CIAO

Schultz
21/08/2008, 20:40
Votato M3, sono già al secondo treno di gomme e mi piacion da matti.
Danno fiducia e avvertono sempre quando stai per arrivare al limite.
Vanno presto in temperatura e mantengon le loro caratteristiche quasi fino a fine gomma. Sul bagnato impeccabili.
Purtroppo sulle altre non so dirti, non le ho provate.
Le uniche dunlop che ho provato eran quelle di serie. Avevano un profile meno "acuto" e in fase di discesa in piega eran più lente delle M3.
Col primo treno di M3 ho fatto circa 8000 km forse 7500 adesso non ricordo, comunque le ho cambiate perchè dovevo andare in pista e forse un migliaio in sicurezza ancora si facevano.

donylux
21/08/2008, 21:50
Mi inserisco solo per chiedere: qual è la collocazione delle M3 rispetto alle Diablo Rosso? Sono considerate più o meno sportive delle Pirelli DR? QUalcuno le ha provate entrambe e, se sì, parere spassionato?
QUale entra prima in temperatura e tiene meglio alle massime inclinazioni?
A fronte di vantaggi sotto questi due aspetti sono disposto a rinunciare sotto qualsiasi altro (durata, maneggevolezza ecc), almeno per un treno!
Se non si è capito ho le Diablo Rosso e non ne sono pienamente soddisfatto...

Grazie, Cià

Rastasicily
21/08/2008, 21:53
Le Diablo Rosso, sostituiscono le Diablo e sono una via di mezzo tra Diablo strada e diablo Corsa.
Le M3 vanno paragonate alle Diablo Corsa III, solo che durano molto di più :wink:
Occhio che come dice Grosso, se le monti poi non potrai montare nessun altra gomma :lol: :lol: :lol:

Fedecs
21/08/2008, 23:24
eheh
come prevedevo parlate tutti bene delle m3...
e penso che monterò quelle
grazie ragazzi.
intanto aspetto ancora altri pareri dato che ci sono 3 voti per le roadsmart ma solo 1 persona ha commentato.

grazieeeeeeeeeeeeeeeee :D

Rastasicily
22/08/2008, 08:11
intanto aspetto ancora altri pareri dato che ci sono 3 voti per le roadsmart ma solo 1 persona ha commentato.

grazieeeeeeeeeeeeeeeee :D

Beh, quello è Paroale che lavora in incognito per la Dunlop :lol: :lol: :lol:
Cmq scherzi a parte, sono due gomme abbastanza diverse, le Dunlop sono più turistiche, ma sarai sorpreso dalla durata delle M3 in rapporto alle prestazioni...a me sono durate più delle Diablo normali, tra un mesetto monterò il terzo treno di M3 :P

Fedecs
22/08/2008, 08:16
Allora me le faccio regalare da lui!!!
ahah
cmq monterò le M3.
Tu quanto spendi di solito?
così cerco di non farmi fregare.
anche se sei in Sicilia...magari i prezzi cambiano
pensa che io la patente l'ho presa lì a Marsala!
era conveniente!!
120 euro in tutto
pazzesco
qua costa più del doppio!

Rastasicily
22/08/2008, 08:20
Il primo treno l'ho pagato 300, ma era il 15 agosto (2007)...il secondo 280, entrambi i prezzi compreso di montaggio ed equilibratura.

Pave
22/08/2008, 08:46
Ragazzi queste M3 mi incuriosiscono di brutto... ma con la Fazer 1000 che durata posso aspettarmi ? Non posso permettermi una gomma da 6.000 km !

Lamps

kimiko
22/08/2008, 09:29
8.000 sportiveggiante e due volte da neofita a franciacorta, se turistichi sicuramente durano di più :wink:

Pave
22/08/2008, 09:34
8.000 sportiveggiante e due volte da neofita a franciacorta, se turistichi sicuramente durano di più :wink:

Bhe se è così, allora quasi quasi...

Lamps

Pave
22/08/2008, 09:36
Comunque non vedo l'ora di buttare via le Pilot Road di serie... solo che dopo 9.800 km con una uscita neofita a Franciacorta sembrano ancora nuove :oops:

Lamps

Rastasicily
22/08/2008, 10:26
8.000 sportiveggiante e due volte da neofita a franciacorta, se turistichi sicuramente durano di più :wink:

Bhe se è così, allora quasi quasi...

Lamps

Guarda io ci faccio 9000 km di cui 8500 senza grossi decadimenti, gli ultimi 500km comincio a sentire non tanto il calo del grip quanto lo scalino all'anteriore, e considera che l'FZS ha una erogazione più corposa dell'FZ1 Cmq dipende dallo stile di guida e dalle strade che fai, c'è gente che ci ha fatto 5000km, sono solo sicuro del fatto che durano di più delle Diablo normali, ma con un grip mooolto superiore. :wink:

Pave
22/08/2008, 12:12
Allora è deciso, sfrutto il fine stagione e l'inverno per finire i legni di primo equipaggiamento e poi con la bella stagione del nuovo anno regalo alla mia bimba due belle scarpe nuove M3 e vediamo !

Lamps

katana
22/08/2008, 13:20
ho avuto sia le M3 ke le roadsmart, ma non sulla fazer, ho una multistrada...

le M3 hanno un grip superiore al posteriore, ma le devi scaldare per bene e devi tenerle sempre alla giusta pressione, inoltre offrono angoli di piega notevoli...
personalmente trovo le M3 delle buone gomme ma non eccezionali, dopo un iniziale affiatamento con l'anteriore, ben presto ha incominciato a scalinarsi e il posteriore in autostrada si è spiattellato immediatamente...

le roadsmart sono gomme sport/touring bimescola, al centro la mescola è duretta e ciò si nota molto nelle staccate violente, sulle spalle hanno un buon grip (anke se non paragonabile alle M3, ma non mi hanno mai tradito), buona manneggevolezza, discreta durata (10000km), non si spiattellano in autostrada!
con le roadsmart sono andato al fazertoscana dove le andature non sono "lentine" e non ho avuto nessun problema di grip, in salita sul muraglione in uscita dai tornanti potevo spalancare completamente il gas senza problemi :shock: (ho una bicilindrica!)

entrambe ottime sul bagnato!

ocreatur
22/08/2008, 14:06
OT ON

@ katana: ho seguito il tuo consiglio e ho montato le roadsmart, spero di riuscire a farci anche io 10K Km. Per il momento mi ci trovo molto bene certo niente a che vedere con le Qualifier RR che avevo prima che, a mio modesto avviso, dovrebbero essere un pelino migliori delle M3. Peccato per la durata (6K Km, per me, non sostenibile economicamente.

OT OFF

katana
22/08/2008, 14:42
OT ON

@ katana: ho seguito il tuo consiglio e ho montato le roadsmart, spero di riuscire a farci anche io 10K Km. Per il momento mi ci trovo molto bene certo niente a che vedere con le Qualifier RR che avevo prima che, a mio modesto avviso, dovrebbero essere un pelino migliori delle M3. Peccato per la durata (6K Km, per me, non sostenibile economicamente.

OT OFF

se hai fatto 6000km con le Q.RR, dovresti fare tranquillamente + di 10000km con le roads.

sono appena tornato dai pirenei dove l'asfalto di alcune strade spagnole è abrasivo all'ennesima potenza :shock:
xò ti permetteva di divertirti come non mai :twisted:
il rovescio della medaglia è stato il consumo esponenziale della gomma posteriore :cry:
ora devo aspettare ke riapre il gommista lunedi xkè la gomma posteriore non ha + gli intagli...

ocreatur
22/08/2008, 14:51
Bella K per il giro in Spagna :evil: invidia bonaria :mrgreen:

Una curiosità: 270 € per le RoadSmart è un buon prezzo o mi hanno solato?

Schultz
22/08/2008, 18:59
Votato M3, sono già al secondo treno di gomme e mi piacion da matti.
Danno fiducia e avvertono sempre quando stai per arrivare al limite.
Vanno presto in temperatura e mantengon le loro caratteristiche quasi fino a fine gomma. Sul bagnato impeccabili.
Purtroppo sulle altre non so dirti, non le ho provate.
Le uniche dunlop che ho provato eran quelle di serie. Avevano un profile meno "acuto" e in fase di discesa in piega eran più lente delle M3.
Col primo treno di M3 ho fatto circa 8000 km forse 7500 adesso non ricordo, comunque le ho cambiate perchè dovevo andare in pista e forse un migliaio in sicurezza ancora si facevano.

In autostrada non ho notato scalinamenti e dire che ho fatto parecchi viaggioni

katana
22/08/2008, 19:30
Una curiosità: 270 € per le RoadSmart è un buon prezzo o mi hanno solato?

nella zona di roma è un prezzo nella media :wink:

a salerno le ho pagate leggermente di meno...

OT on

la parte centrale dei pirenei (dove c'è il parco nazionale dei pirenei) è davvero spettacolare per paesaggi e natura, diversi sia dagli appennini ke dalle alpi...
le due estremità dei pirenei sono "meno interessanti"....
in merito alle strade sui passi di confine, i francesi e gli spagnoli hanno approcci diversi, i primi hanno strade con carreggiate quasi sempre strette,asfalto ondulato, assenza di guard rail, i secondi invece carreggiate molto larghe, ottimo asfalto ma poke curve...
le + belle e divertenti strade in realtà sono state quelle spagnole ke corrono lungo la "costa" della montagna (cioè non portano ad un passo ke valica il confine di stato), piene di curve e asfalto eccezionale...

se poi vi trovate la settimana di ferragosto a passare per san sebastian, capirete ke gli spagnoli sanno fare una cosa davvero "alla grande", cioè divertirsi :D

OT off

ocreatur
25/08/2008, 08:55
Una curiosità: 270 € per le RoadSmart è un buon prezzo o mi hanno solato?

nella zona di roma è un prezzo nella media :wink:

a salerno le ho pagate leggermente di meno...

OT on

la parte centrale dei pirenei (dove c'è il parco nazionale dei pirenei) è davvero spettacolare per paesaggi e natura, diversi sia dagli appennini ke dalle alpi...
le due estremità dei pirenei sono "meno interessanti"....
in merito alle strade sui passi di confine, i francesi e gli spagnoli hanno approcci diversi, i primi hanno strade con carreggiate quasi sempre strette,asfalto ondulato, assenza di guard rail, i secondi invece carreggiate molto larghe, ottimo asfalto ma poke curve...
le + belle e divertenti strade in realtà sono state quelle spagnole ke corrono lungo la "costa" della montagna (cioè non portano ad un passo ke valica il confine di stato), piene di curve e asfalto eccezionale...

se poi vi trovate la settimana di ferragosto a passare per san sebastian, capirete ke gli spagnoli sanno fare una cosa davvero "alla grande", cioè divertirsi :D

OT off

Grazie della risposta che leggo solo ora :oops:

Confermo sulla capacità degli spagnoli di sapersi divertire... Sperimentata più di una volta ormai quasi 20 anni fa :shock: :(