PDA

Visualizza Versione Completa : Aiutino informatico



luke_magic
30/08/2008, 01:20
non so se sono particolarmente sfortunato ma è il secondo HDD esterno (collegamento usb) che mi si fuma....prima un LACIE economico, poi un Packard Bell più serio.
Dopo un annetto o due si impiantano e non riesco più ad accedervi.
Provo a scollegarli e a ricollegarli e sento il classico rumore come di lettore che non riesce a leggere la traccia.

è come se si fosse rotto il disco..il risultato, indipendentemente dalla causa è che non posso recuperare i dati contenuti...

esiste qualche software o qualche procedura fai-da-te che possa tentare prima di buttarli entrambi nella spazzatura?
qualcosa per forzare l'accesso, magari riparare qualche settore magari daneggiato che mi impedisce la lettura e ripartire...

ma capita anche a voi o sono io sfortunato? o magari scelgo prodotti non validi?

ogni aiuto-idea è ben accetto...

Giro
30/08/2008, 01:42
smontalo e prova ad attaccarlo direttamente alla piattina EIDE sulla scheda madre e vedi che succede, ricordati di settare il jumper sul HD a seconda se è master o slave, altrimenti il sistema non lo vede...

Giro
30/08/2008, 15:17
settalo direttamente su slave tanto no hai installato il sistema operativo su quello...
a dire il vero dipende da dove lo attacca sulla piattina... se all'estremità deve essere master, se al centro deve essere slave ;)

Marco65
30/08/2008, 17:58
Aimè è abbastanza comune, soprattutto se li lasci sempre accesi giorno e notte, e l'unico rimedio economico consiste nel provare a dargli qualche colpetto durante l'avvio, in alternativa c'è la pattumiera :?

Gaffiere
30/08/2008, 23:02
nel caso della pattumiera ricordati di "cancellare definitivamente" il tuo hd con l'ausilio di trapano e martello.
non c'è modo più sicuro di cancellare per bene i tuoi dati da periferiche non più funzionanti.

http://attivissimo.blogspot.com/2008/02/foto-formattazione-di-un-hd-mezzo.html
http://attivissimo.blogspot.com/2008/08/alta-definizione-si-cancella-con-un.html

Paperino
30/08/2008, 23:08
cosi impari a rifornirti dai cinesi :evil:

luke_magic
31/08/2008, 02:09
smontalo e prova ad attaccarlo direttamente alla piattina EIDE sulla scheda madre e vedi che succede, ricordati di settare il jumper sul HD a seconda se è master o slave, altrimenti il sistema non lo vede...
devo quindi aprirlo rimuovendo la copertura e collegarlo come se fosse un HD interno?
ma all'interno dell'involucro (ricordo che entrambi gli hd hanno visibili solo collegamenti usb) la trovo una piattina EIDE?

se scollegassi il disco secondario interno che ho al momento montato sul pc e provassi ad usare quel cavetto per provare a far ripartire gli HD non funzionanti non dovrei settare nessun jumper giusto? dovrebbe già essere settato come slave...

luke_magic
31/08/2008, 02:12
cosi impari a rifornirti dai cinesi :evil:

ti sputo....sei peggio dei venditori al mercato...solo tu vendi la roba bbbuona...capisco il LACIE ma il PACKARD BELL non era una schifezza...


vabbè poi ci sentiamo così mi consigli su cosa prendere e su un altro paio di cosine...

Paperino
31/08/2008, 08:51
cosi impari a rifornirti dai cinesi :evil:

ti sputo....sei peggio dei venditori al mercato...solo tu vendi la roba bbbuona...capisco il LACIE ma il PACKARD BELL non era una schifezza...


vabbè poi ci sentiamo così mi consigli su cosa prendere e su un altro paio di cosine...

Sei tu che dovresti cambiarti.....manco piu in garanzia sei 8) 8) 8)

Gaffiere
31/08/2008, 11:10
devo quindi aprirlo rimuovendo la copertura e collegarlo come se fosse un HD interno?
yes


ma all'interno dell'involucro (ricordo che entrambi gli hd hanno visibili solo collegamenti usb) la trovo una piattina EIDE?

yes


se scollegassi il disco secondario interno che ho al momento montato sul pc e provassi ad usare quel cavetto per provare a far ripartire gli HD non funzionanti non dovrei settare nessun jumper giusto? dovrebbe già essere settato come slave...
intendi dire una volta smontati gli hd dal loro case esterno?
in teoria si (se ho ben capito)

luke_magic
31/08/2008, 13:18
sul devastare siete esperti...però io vorrei recuperare....
appena riesco provo il discorso connesione diretta.........

Gaffiere
31/08/2008, 13:22
e tu pensa che non ho mai devastato nulla... :)
nel caso con la connessione diretta non dovesse funzionare, se usi windows, prova a usare una distro live di linux: riesci a leggere l'impossibile, recuperi-> masterizzi-> formatti l'hd e vedi se funziona di nuovo; altrimenti vai di devasto : e lì libero sfogo alla fantasia: che ne dici bidone + hd + petardi o materiale esplosivo? :twisted:

luke_magic
31/08/2008, 13:46
distro live di linux

tradurre plis..... :shock:

Gaffiere
31/08/2008, 15:03
sono dei cd (o dvd) che metti dentro al lettore del pc. fai ripartire la macchina e non ti parte più windows ma una distribuzione linux ( ad esempio ubuntu, fedora, debian, ecc) che ti da l'accesso a tutto l'hw riconosciuto del tuo pc, quindi anche ai dischi.
se i dischi funzionano in qualche modo, ti è possibile salvare i dati di quest'ultimi: solitamente si fà così se ti parte il disco di windows e quindi non hai più accesso al sistema.
una volta fatto tutto quello che devi fare, riavvi il pc, togli il cd/dvd e ti ritrovi il tuo vecchio windows ;)

luke_magic
31/08/2008, 15:10
e per chi non ha questi dischi?

Gaffiere
31/08/2008, 15:21
giusto ;) per qui non ha questi cd li scarica gratuitamente da internet:
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download per UBUNTU
http://fedoraproject.org/it/get-fedora per FEDORA (scegli live di Fedora Desktop)

a differenza di fedora il disco di ubuntu è anche livecd dal quale poter far partire l'installazione: per fedora sono 2 cose separate

luke_magic
31/08/2008, 15:34
scusa ma il lik che mi hai dato mi consente di scarciare è un sistema operativo alternativo a windows....pensavo mi parlassi di un software una sorta di "disk doctor" qui invece mi stai suggerendo di cambiare s.o., giusto?

devo quindi scaricare il file, metterlo su cd e poi riavviare pc che mi dovrebbe partire con questo s.o. che mi dovrebbe consentire di accedere ai dati...

giusto o non ho capito una mazza...........?

Gaffiere
31/08/2008, 15:44
scusa ma il lik che mi hai dato mi consente di scarciare è un sistema operativo alternativo a windows....pensavo mi parlassi di un software una sorta di "disk doctor" qui invece mi stai suggerendo di cambiare s.o., giusto?

non proprio cambiare sistema operativo: ti sto' consigliando, poi bisogna vedere se è esattamente il tuo caso, in base allo stato dei dischi, di utilizzare un altro sistema operativo per recuperare i dati.


devo quindi scaricare il file, metterlo su cd e poi riavviare pc che mi dovrebbe partire con questo s.o. che mi dovrebbe consentire di accedere ai dati...

giusto o non ho capito una mazza...........?
hai capito invece :) scarichi un'immagine iso del cd, la masterizzi in maniera da avere un cd che parte al boot del computer, recuperi i dati (chesso' magari mettendoli su chiavetta/rete/altro hd, e poi spegni tutto e provi i sw per recuperare e sanare l'hd (e qui non ho esperienza purtroppo)