PDA

Visualizza Versione Completa : Alcool per pulire traliccio e motore



Benna
21/09/2008, 21:31
Mi sono sempre chiesto se possa provocare danni nel pulire con alcool le parti metalliche esterne della moto. Mi riferisco quindi al traliccio e al motore. In genere, per togliere residui di grasso o sporco difficile imbevo uno straccio di alcool e poi lo passo sopra alle parti interessate e lo sporco viene via che è una meraviglia. Ma in questo modo, a lungo andare, non rischio di "corrodere" o danneggiare queste strutture metalliche?

PS: ovviamente le parti verniciate non le tocco, vedi serbatoio...

Boabunda
21/09/2008, 21:42
Non penso che il semplice alcool possa danneggiare l'alluminio del motore (e neanche la vernice del telaio), al limite, se usi solventi particolari, c'è da fare attenzione alle parti in plastica e gomma.
Per il grasso e lo sporco potrebbe andare bene il petrolio bianco, sempre facendo attenzione a quanto detto sopra.

Benna
21/09/2008, 21:49
La mia era + una domanda per scrupolo che altro. La butto lì, non vorrei che alla lunga, passando alcool sulle saldature queste vengano intaccate e arrivino a rompersi quando soggette a grandi forze.

comunque, petrolio bianco lo provo, è solo che sa un odore che mi inzozza tutta la moto :D

Roadrunner
21/09/2008, 21:50
Per il grasso e l'olio vai di Chante Claire e non ti preoccupare, lascerei perdere l'alcool... :wink:

Benna
21/09/2008, 22:23
Per il grasso e l'olio vai di Chante Claire e non ti preoccupare, lascerei perdere l'alcool... :wink:lasceresti perdere l'alcool perchè? Non è per fare il pignolo è che voglio capire se effettivamente potrebbe danneggiare qualcosa oppure no, tutto qua...

Gilles
21/09/2008, 22:30
Il WD40 lo trovo imbattibile :wink:

Ufo
22/09/2008, 08:34
Il WD40 lo trovo imbattibile :wink:

:wink: :wink: :wink:

mr.ciky
22/09/2008, 17:58
per il nero unto misto polvere e olio, se si forma nelle parti ostiche...in zona pignone o sbattimento catena....il top è il gasolio. Prendi uno spruzzino Glaxess, lo riempi con il gasolio, spruzzi nelle zone desiderate, lasci agire e senza stofinare vai di getto d'acqua forte... Non costa come il WD40...

Benna
23/09/2008, 10:43
Il WD40 lo trovo imbattibile :wink:

Il WD40 ce l'ho a casa ma non lascia una patina oleosa o quantomeno unta una volta passato?

Ufo
23/09/2008, 12:16
Il WD40 ce l'ho a casa ma non lascia una patina oleosa o quantomeno unta una volta passato?

Se è dato con criterio no. Io una volta lavata la moto lo spruzzo sul blocco motore per dargli lucentezza. Metodo insegnatomi da Borghe (cultore della pulizia moto al pari di Adry, quindi giudicate voi il livello :wink: ).
Il sistema prevede di spruzzare un po' di WD40 su un pennello e poi utilizzare l'aria compressa per nebulizzare il più possibile il prodotto verso il motore. Straccetto per lucidare et voilà, motore nero brillante e praticamente nullo l'effetto unto. :wink:

Benny68
23/09/2008, 15:52
Il WD40 lo trovo imbattibile

Secondo me non è un prodotto bensì un miracolo in bomboletta :wink: .
Pulisce e, cosa non trascurabile, protegge. Per me che abito a 100mt dal mare è una manna

Gilles
23/09/2008, 23:38
Il WD40 lo trovo imbattibile :wink:

Il WD40 ce l'ho a casa ma non lascia una patina oleosa o quantomeno unta una volta passato?
Come dice UFO, se lo asciughi con una pezza o con la carta assorbente non lascia alcuna patina :wink:

Paperino
24/09/2008, 07:37
Il WD40 lo trovo imbattibile :wink:e dimmi Gilles, sai dove potrei acquistarlo? :wink:

a casa di Luke Magic 8)

Gilles
24/09/2008, 12:00
Il WD40 lo trovo imbattibile :wink:e dimmi Gilles, sai dove potrei acquistarlo? :wink:
Non saprei.... l'ho sempre rubato agli amici 8)