PDA

Visualizza Versione Completa : Fazer 1000 del 2004 Cosa mettere in conto



Ario
21/09/2008, 23:35
Scusate se approfitto subito della vostra disponibilità. Ho intenzione di acquistare una Fazerona del 2004. Vorrei sapere da voi esperti quali sono i principali difetti o le cose a cui devo prestare più attenzione. :shocked_001:

Vorrei poi chiedervi qualcosa riguardo le spese per la sicurezza. Non comincerò subito con lunghe gite, ovviamente, perciò ho intenzione di limitarmi per il momento a casco e giubbino. Il secondo ce l'ho già, vorrei sapere quanto può costare un buon casco integrale senza troppi fronzoli e se il paraschiena integrato nel giubbino protegge abbastanza bene da eventuali botte o c'è bisogno di comprarne un altro.

Vi ringrazio per le vostre risposte. :D

Crescè
22/09/2008, 05:50
In tecnica e manutenzione troverai sicuramente esposti tutti i problemi riscontrati dai prorprietari di fz1 S/N ma nessuna moto è uguale ad un'altra! :wink:
per la tua sicurezza io ci metterei anche un bel paio di guanti almeno per iniziare :wink:

Paperino
22/09/2008, 07:57
e non badare tanto alle spese...prendi materiale di buona qualità..il che significa spendere un po' di soldi, ma ti assicuro che sono soldi ben spesi!!!! :wink:

Angelo
22/09/2008, 08:39
ATTENZIONE mi sembra che ci sia una discrepanza tra il titolo "FZ1 Fazer" e il testo "Fazerona 2004".
Se non sbaglio nel 2004 non c'era la FZ1.
Per favore correggere la dicitura errata.
Se ho sbagliato io perdonatemi :D

Ario
22/09/2008, 09:18
Non lo sapevo. Correggo.

Angelo
22/09/2008, 11:45
Non lo sapevo. Correggo.
:D
1000 te l'ho aggiunto io, altrimenti poteva esserci confusione con la 600 :wink:

Ario
22/09/2008, 11:52
Tanks

Ario
22/09/2008, 18:27
Ho letto di utenti che si lamentavano di vibrazioni o effetti On-Off. Riguardano solo la 600 o anche la 1000? Sono sopportabili o devo mettere in conto una rimappa?

Grazie!

Ario
22/09/2008, 18:49
OTTIMO! :mrgreen:
Grazie mille Paroale, mi sei stato di grande aiuto!

Giringiro
23/09/2008, 00:00
Scusate se approfitto subito della vostra disponibilità. Ho intenzione di acquistare una Fazerona del 2004. Vorrei sapere da voi esperti quali sono i principali difetti o le cose a cui devo prestare più attenzione. :shocked_001: Con la mia prima FZS 1000 c'ho fatto 145.000km,...Poi ho preso quella nuova,... Dopo 7 mesi l'ho data via e indovina cos'ho preso?

Ops, scusa, mi sono espresso male,...
Ripeto: dopo 7 mesi l'ho data via e indovina cos'ho ripreso? :lol: :wink:

alfaomega
23/09/2008, 00:37
ma spiegami una cosa, sarebbe la prima moto? :shock:

deltabox
23/09/2008, 13:44
ma spiegami una cosa, sarebbe la prima moto? :shock:

Dalle altre domande che fa, sembra di sì. Anche io come te sono perplesso sulla scelta di prendere una FZS1000 come prima moto..... :shock:

Ario
23/09/2008, 14:03
Lo sono in parecchi. Ho già fatto qualche giro con le moto degli amici, resto comunque ancora un novellino. Immagino che con un po' d'esperienza tutto si può fare.

Ario
23/09/2008, 14:10
S'intende come prima in assoluto. E' un rischio cominciare con un 1000 (uno dei pochi che ho mai corso) ma prometto che ci andrò piano almeno per i primi due anni.

alfaomega
23/09/2008, 15:16
ma perchè prenderti subito il 1000.... per fare il figo al bar? :roll:
mah, sarò strano io.

Ario
23/09/2008, 15:35
Preciso che si accettano dissuasioni e proposte alternative.
Parto dal mille per evitare tutti i passaggi intermedi :!: Non mi interessa fare il figo al bar, guidare (auto e moto) per me è una passione, che pochi amici in realtà capiscono. Devo anche aggiungere che l'offerta di usato a Lecce non è grandissima: una Kawasaki 750 degli anni 90, due R1 (che costavano anche meno), una FZ6 (che però non mi piace granchè esteticamente, gusti) e poca altra roba.

Approfitto per farti i complimenti per la Black Mamba! :D

alfaomega
23/09/2008, 15:43
Parto dal mille per evitare tutti i passaggi intermedi :!:
secondo me è un approccio sbagliato. non solo rischi di farti male [e per certi versi... amen], ma ci metterai molto molto di più ad imparare a portare bene una moto. A tenere un manubrio e inserire le marce è capace pure un macaco.

Ario
23/09/2008, 15:44
Un'altra cosa: da buon pivello (e so che non si fa) mi sono regolato a cavalli. Dovendo durare a lungo (molto a lungo) volevo stare sopra i 120, dovendo essere la prima non doveva superarli di troppo.

alfaomega
23/09/2008, 15:47
...........

Ario
23/09/2008, 15:47
Parto dal mille per evitare tutti i passaggi intermedi :!:
secondo me è un approccio sbagliato. non solo rischi di farti male [e per certi versi... amen], ma ci metterai molto molto di più ad imparare a portare bene una moto. A tenere un manubrio e inserire le marce è capace pure un macaco.

Vedrò che si può fare. Costnza e applicazione :D

alfaomega
23/09/2008, 15:50
Un'altra cosa: da buon pivello (e so che non si fa) mi sono regolato a cavalli. Dovendo durare a lungo (molto a lungo) volevo stare sopra i 120, dovendo essere la prima non doveva superarli di troppo.
con i 98 della ina ci si può tranquillamente ammazzare o in seconda battuta disarticolare dal corpo un braccio o una gamba, se non rimanere paralizzati [a scelta, paraplegici o tetraplegici]. Come vedi la scelta è ampia. :wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006:

Crescè
23/09/2008, 15:53
mah, anche io sono scettico quando qualcuno compra un mille come prima moto, ma dirò, a quanto pare Ario qualche giretto l'ha fatto, non è proprio di quelli che non sanno dove mettere la prima o qual'è il freno, cioè qualche volta in moto è andato, certo che per uno che non ha mai avuto una moto sarebbe esagerato con una super sportiva, ma il bello della ona è che è tutto, stradale, sportiva, turistica, docile ed anche arrabbiata, basta usarla con la testa e farà la sua esperienza! :wink:

alfaomega
23/09/2008, 16:07
cmq io vedo in giro una smania ad avere cavalli sotto il culo, e poi si e no se ne sfrutta il 30%. sarò strano io. secondo me è la solita storia, per molti la moto è un prolungamento del pisello.
Che discorso è "visto che mi deve durare a lungo allora mi prendo almeno 120cv"?!?!? Ma che è un computer, che dopo 4 anni i software occupano 10 volte più spazio sull'hard disk e come RAM rispetto ai loro predecessori? :roll:
con una fz6 [presa solo come esempio] puoi fare 0-100km/h in 3,5 secondi, e 251km/h tachimetrici [237 reali] di velocità massima. Sia da nuova che dopo 10 anni, praticamente.
Tutto il resto sono stronzate.

Steboga
23/09/2008, 16:39
non sarebbe e la prima persona che si prende una ona senza esperienze precedenti, fattibile è fattibile, dipende dalla testa, rischi quando ti fidi della moto non quando ti cachi sotto ogni manata di gas, il discorso che nn è forse la moto migliore x imparare, è lunga e pesante e alle curve arrivi con velocità + elevate, impareresti prima con altre moto.

per contro se iniziasse con una bicicletta da 30 40 cv nel giro di due mesi raggiungerebbe + facilmente il limite dove si nascondono reazioni della ciclistica, che per colpa della poca esperienza diventerebbero molto + pericolose, per farsi male non è necessario un r1 basta molto meno!

[ario] io fossi in te mi farei un esamino di coscienza: come vai in giro in macchina? se sei super prudente nn prendi mai rischi, forse la testa sulle spalle ce l'hai, una moto od un'altra nn dovrebbe cambiare un granchè...
per contro se ti piace la guida allegra e pennellata sei + portato a divertirti anche in moto, solo che sono in gioco velocità e dinamiche ben diverse, e magari la differenza tra arrivare a 140 o 200 a 100metri da un tornante fa la differenza (ovviamente senza sapere che c'è il tornante!) :wink:

Ario
23/09/2008, 17:32
con i 98 della ina ci si può tranquillamente ammazzare o in seconda battuta disarticolare dal corpo un braccio o una gamba, se non rimanere paralizzati [a scelta, paraplegici o tetraplegici]. Come vedi la scelta è ampia. :wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006:

quello riuscirei a farlo ottimamente anche col vecchio Aerox truccato. Ma anche colla bici, o anche a piedi

Ario
23/09/2008, 17:36
se prende la ona x le mie stesse motivazioni non e' sbagliato.
ho scelto la ona dopo aver provato sia la fzs600 che la fz6,belle,nulla da dire ma:
1la ona e' piu' comoda
2 la coppia che ha sotto ti permette di andare in due normalmente senza che quello dietro scleri tra cambi marcia e on off
3 consuma meno
4ti permette di girare sottocoppia divertendoti e senza rischiare e tirare le marce

La comodità del secondo posto (non tanto rispetto alla 600, ma rispetto a quello che sono riuscito a trovare) in effetti ha contribuito non poco alla scelta. La potenza in basso anche, per quanto mi sono accertato che il grosso arrivasse a regimi sufficentemente alti da consentire una guida sufficientemente rilassata. Quanto ai consumi mi basta consumi meno della macchina.

deltabox
23/09/2008, 17:39
Sono d'accordo in toto con Alfaomega. Su tutto!
Cavalli, cavalli e solo cavalli....lo dico io che ho una moto che ne ha circa 200, ma non l'ho certo presa per quello. E comunque sono 22 anni che vado in moto... Perdonami, non ha senso dire: voglio stare sopra i 120 CV. Come non ha senso dire: userò la testa, andrò piano per 2 anni. Non è così e forse lo sai anche tu. Cosa fai quando esci con gli amici e quelli si mettono a smanettare, ti fai aspettare al bar? Con una moto di quel genere? Non credo, credo invece che provi ad andargli dietro. Guidare una moto in sicurezza e con un minimo di perizia include una serie innumerevoli di variabili che puoi conoscere soltanto con l'esperienza. Tu parli di cavalli, ma io col motardino da 40 cavalli mi diverto non certo meno di quando prendo la Kawona. E ti assicuro che una FZ6 o una Z750 o similari, sarebbero pure eccessivamente potenti per iniziare. E per dirne un'altra, anche tra 3 anni, quando sarai un pochetto più esperto pensi davvero che 100 cavalli siano pochi per andare in moto per strada? Posso darti un consiglio dall'alto dei miei 42 anni, 12 moto possedute e tante seghe fisiche e mentali? Stai partendo da un presupposto sbagliato per accedere alla prima moto :wink: Leggiti tutti i post di Alfaomega, è inutile che io ripeta quanto scritto da lui....e riflettici sù. :wink:

Ario
23/09/2008, 17:44
cmq io vedo in giro una smania ad avere cavalli sotto il culo, e poi si e no se ne sfrutta il 30%. sarò strano io. secondo me è la solita storia, per molti la moto è un prolungamento del pisello.

Scusa ma questo non te lo consento.

Non tutti possono permettersi di cambiare una moto all'anno o tenerne: una da pista, una per portare la ragazza in giro, una per allenarsi, una per fare lunghi viaggi e una da truccare. A casa mia le moto, come le auto, sono sempre state tenute con criterio e per molto tempo. Lo so che 1000 sono tanti per iniziare, però mi sono preventivamente informato, e pare che le Fazer (entrambe) siano buone anche per i neofiti e contemporaneamente consentano ai più esperti (quando arriverà) di potersi divertire.

Prima di lanciare accuse faresti bene a riflettere su quanto conosci una persona.

alfaomega
23/09/2008, 17:46
cmq io vedo in giro una smania ad avere cavalli sotto il culo, e poi si e no se ne sfrutta il 30%. sarò strano io. secondo me è la solita storia, per molti la moto è un prolungamento del pisello.

Scusa ma questo non te lo consento.

Non tutti possono permettersi di cambiare una moto all'anno o tenerne: una da pista, una per portare la ragazza in giro, una per allenarsi, una per fare lunghi viaggi e una da truccare. A casa mia le moto, come le auto, sono sempre state tenute con criterio e per molto tempo. Lo so che 1000 sono tanti per iniziare, però mi sono preventivamente informato, e pare che le Fazer (entrambe) siano buone anche per i neofiti e contemporaneamente consentano ai più esperti (quando arriverà) di potersi divertire.

Prima di lanciare accuse faresti bene a riflettere su quanto conosci una persona.Ario: io ho scritto "vedo in giro etc... etc.." non ho scritto "Ario etc etc".
Se la prendi sul personale, o in parte c'ho preso [anche se io parlavo in generale, e lo ribadisco] o tu hai frainteso. ;)
Che tu, Ario, compri un 250 o un 1000 a me cambia poco anzi nulla, per quale motivo dovrei "attaccarti"?

Ario
23/09/2008, 17:49
non sarebbe e la prima persona che si prende una ona senza esperienze precedenti, fattibile è fattibile, dipende dalla testa, rischi quando ti fidi della moto non quando ti cachi sotto ogni manata di gas, il discorso che nn è forse la moto migliore x imparare, è lunga e pesante e alle curve arrivi con velocità + elevate, impareresti prima con altre moto.

per contro se iniziasse con una bicicletta da 30 40 cv nel giro di due mesi raggiungerebbe + facilmente il limite dove si nascondono reazioni della ciclistica, che per colpa della poca esperienza diventerebbero molto + pericolose, per farsi male non è necessario un r1 basta molto meno!

[ario] io fossi in te mi farei un esamino di coscienza: come vai in giro in macchina? se sei super prudente nn prendi mai rischi, forse la testa sulle spalle ce l'hai, una moto od un'altra nn dovrebbe cambiare un granchè...
per contro se ti piace la guida allegra e pennellata sei + portato a divertirti anche in moto, solo che sono in gioco velocità e dinamiche ben diverse, e magari la differenza tra arrivare a 140 o 200 a 100metri da un tornante fa la differenza (ovviamente senza sapere che c'è il tornante!) :wink:


una cosa è sicura: non è la velocità che mi interessa, e questo forse è peggio. Dall'altra parte, a detta dei miei, so fare abbastanza bene i calcoli sulla situazione. I limiti li rispetto (sempre), un certo istinto ce l'ho anche. Solo, quando prendo confidenza, tendo a perfezionare lo stile, sempre in situazioni che lo consentano.

alfaomega
23/09/2008, 17:51
E una postilla. La moto da pista, almeno io, me la sono fatta molto vecchia e[ma ancora efficace e non obsoleta] ad una cifra tutto sommato molto contenuta. Prima di allora, ho sempre fatto uso quotidiano, viaggi, smanettate, pista, turismo a lunghissimo raggio [il tutto, pista esclusa, anche in due] con la Fazer 600. Non ho 20 motociclette.
Da quando ho la R6 ho solamente tolto la pista dall'utilizzo fazeristico.

Ario
23/09/2008, 17:53
Sono d'accordo in toto con Alfaomega. Su tutto!
Cavalli, cavalli e solo cavalli....lo dico io che ho una moto che ne ha circa 200, ma non l'ho certo presa per quello. E comunque sono 22 anni che vado in moto... Perdonami, non ha senso dire: voglio stare sopra i 120 CV. Come non ha senso dire: userò la testa, andrò piano per 2 anni. Non è così e forse lo sai anche tu. Cosa fai quando esci con gli amici e quelli si mettono a smanettare, ti fai aspettare al bar? Con una moto di quel genere? Non credo, credo invece che provi ad andargli dietro.

Che tu ci creda o meno, con l'auto ho fatto così. Ed avevo l'unica 1.6 della compagnia.


Guidare una moto in sicurezza e con un minimo di perizia include una serie innumerevoli di variabili che puoi conoscere soltanto con l'esperienza. Tu parli di cavalli, ma io col motardino da 40 cavalli mi diverto non certo meno di quando prendo la Kawona. E ti assicuro che una FZ6 o una Z750 o similari, sarebbero pure eccessivamente potenti per iniziare. E per dirne un'altra, anche tra 3 anni, quando sarai un pochetto più esperto pensi davvero che 100 cavalli siano pochi per andare in moto per strada? Posso darti un consiglio dall'alto dei miei 42 anni, 12 moto possedute e tante seghe fisiche e mentali? Stai partendo da un presupposto sbagliato per accedere alla prima moto :wink: Leggiti tutti i post di Alfaomega, è inutile che io ripeta quanto scritto da lui....e riflettici sù. :wink:

Lo farò

Ario
23/09/2008, 17:57
E una postilla. La moto da pista, almeno io, me la sono fatta molto vecchia e[ma ancora efficace e non obsoleta] ad una cifra tutto sommato molto contenuta. Prima di allora, ho sempre fatto uso quotidiano, viaggi, smanettate, pista, turismo a lunghissimo raggio [il tutto, pista esclusa, anche in due] con la Fazer 600. Non ho 20 motociclette.
Da quando ho la R6 ho solamente tolto la pista dall'utilizzo fazeristico.

Anche quanto detto a proposito del numero di moto non era riferito direttamente a te.

deltabox
23/09/2008, 17:57
L'auto non è la moto, un millesei poi.... Con l'auto è più facile trovare motivi per stare calmi. Con 150 CV sotto il sedere, l'entusiasmo dei 21 anni e l'adrenalina che nessuna auto può darti, dammi retta, puoi metterti nei guai. Oh, poi fai tu 8)

alfaomega
23/09/2008, 18:01
Anche quanto detto a proposito del numero di moto non era riferito direttamente a te.
Era solo per dire che con una 600 dal buon telaio [come la fz6] ci fai di tutto di più, sia le cose tranquille che quelle col coltello tra i denti.

Ario
23/09/2008, 18:11
Più che altro non mi piacciono le naked :mrgreen:

Ringrazio per i consigli che mi date, rimetterò la scelta in discussione, anche se la Fazerona mi sembrava un buon compromesso.

alfaomega
23/09/2008, 18:11
PS: io, che non sono nessuno, con la FZ6 originale:

Smanettata su strada:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=494732#494732

Pista:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=27777

Turismo [ok, qui non era più originale, ma tanto il tuning in questo caso non incide]:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=41785
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=42015 [qui le foto sono anche di quando era originale... sono andato la prima volta in Dolomiti che avevo 1600km totali di moto, e di esperienza su una moto]


Il concetto è. Non ti credere che 120cv sian pochi. La mia R6 con gli annetti che ha manco li fà 120cv eppure a Misano troppi ne metto dietro [oltre che troppi me se mettono dietro a me :cry:]

REdiFIORI
23/09/2008, 21:18
Ciao , forse la mia breve esperienza ti può essere di aiuto

come prima moto ho avuto la fazerina 600 del 2001 , gran moto ci potevi fare quasi tutto (anche l'enduro ) ho imparato per benino le regole della strada e me la sono goduta per 4anni e 50.000 km , poi ma solo dopo un po' di tempo volevo qualcosa di diverso che avesse un numero di cv simile (circa 100 o giù di lì) ma che fosse una moto molto diversa vale a dire una BMW R1100S (un mio vecchio pallino) .Grande moto (in 7 mesi 10000 km ) e di cv ne avevi abbastanza .Poi per questioni di affidabilità e per principio l'ho cambiata e ho preso la ONA , ma solo perchè ho trovato un'occasione .
Della fazerona posso parlare dei tanti pregi e pochi difetti , ma sarebbe superflo , ma posso dirti che effettivamente almeno a livello di motore non la sfrutti completamente ,personalmente credo d poter affermare che i 100 cv siano una soglia più che adeguata per tante moto e per i relativi motociclisti , a volte ci penso a questo e per qualche momento credo di aver fatto la scelta sbagliata.
Ma poco dopo penso alla fruibilità del motore , alla comodità , alla robustezza ,alla ciclistica sincera e alla linea e questo presunto pentimento svanisce .
Certo se dovessi separarmene (a malincuore) e comprarmi successivamente un'altra moto prederei in esame la FZ6 , la z750 ,(4 cilindri) , una Multistrada (2cilindri), una TIger(3cilindri) tutte accomunate da una potenza non esagerata (i famosi 100 cv).

Con questo ti consiglio di arrivare solo se veramente necessario ai famosi 1000cc e 140 cv , passando per qualcosa di più gestibile e che ti possa dare maggiore confidenza sin dall'inizio .
Se la scelta è limitata nel posto dove ti trovi, l'italia è piena di belle moto nei concessionari puoi girare con calma e trovare la tua compagna (la bmw l'ho presa a torino 700km ...da casa mia ).

Per finire ho un amico che ha preso la sua prima moto (z750 usata )e sta imparando a guidarla forse con un po' di fatica , sta migliorando ma credo che abbia preso un mezzo molto vicino al suo limite per iniziare , ma sono sicuro che basta e avanza per le sue future pretese.

saluti

Ario
23/09/2008, 21:53
Grazie REdiFiori.

In effetti i commenti relativi alla ona sono sempre 2:
che 1000 sono tanti (e a ragione)
e che è come avere due moto: una comoda e l'altra "da corsa"

per il momento mi serve la prima, più in là anche la seconda; ma rifletterò anche sul primo punto.

REdiFIORI
24/09/2008, 09:25
Felice di esserti stato utile, alla prox.

ciao

Nicolaio
24/09/2008, 13:07
Scusate...
io penso che i problemi non siano i 140 cavalli pittosto che i 98 della ina...in moto (entrambe) si raggiungono velocità elevate in tempi brevissimi.
Penso più che altro che il problema sia che la FZS1000 (che ho da 4 anni e trovo una gran moto) non sia "facile da guidare" come prima moto.
Il problema principale è che la sua ciclistica, solida ma pesante, e le sue dimensioni richiedano un po' di esperieza per essere sfruttare. La ina te la godresti molto di più fin da subito.
Io vengo da una sv650 - cbr 600rr ed infine FZS1000...penso che le prime due esperienze siano state fondamentali per godermi e riuscire a sfruttare la ONA.

Poi vedi tu... :wink:

REdiFIORI
24/09/2008, 13:59
Per supportare 140cv e avere quelle caratteristiche di utilizzo doveva avere per forza quel tipo di ciclistica ....

deltabox
24/09/2008, 14:08
Scusate...
io penso che i problemi non siano i 140 cavalli pittosto che i 98 della ina...in moto (entrambe) si raggiungono velocità elevate in tempi brevissimi.
Penso più che altro che il problema sia che la FZS1000 (che ho da 4 anni e trovo una gran moto) non sia "facile da guidare" come prima moto.
Il problema principale è che la sua ciclistica, solida ma pesante, e le sue dimensioni richiedano un po' di esperieza per essere sfruttare. La ina te la godresti molto di più fin da subito.
Io vengo da una sv650 - cbr 600rr ed infine FZS1000...penso che le prime due esperienze siano state fondamentali per godermi e riuscire a sfruttare la ONA.

Poi vedi tu... :wink:

Bè, il peso non sempre è un problema. Spesso moto più leggere mettono in difficoltà perché troppo reattive. La FZS1000 è una moto piuttosto rassicurante da questo punto di vista; è pesante sì, ma non eccessivamente e seppure la sua ciclistica sia un pò ballerina, è piuttosto rassicurante perché ha reazioni prevedibili. Il problema per un neofita, secondo me, risiede invece proprio nel motore. E' molto potente, troppo per uno alle prime armi. So bene che con del sale in zucca si può guidare in sicurezza anche la mia ZZR, però so pure che è facilissimo farsi prendere la mano quando si sente di avere tanta possanza solo ruotando il polso destro... Capita a me che ho 42 anni di farmi vincere dalla voglia di strafare qualche volta, figuriamoci ad un ragazzo di 21 anni. E' naturale, è normalissimo. E poi, come ha già detto Alfaomega, s'impara molto più in fretta guidando una moto non troppo potente, è più facile esplorare se stessi e capire qual'è il proprio stile di guida.... :wink:

Ario
24/09/2008, 16:51
Scusate...
io penso che i problemi non siano i 140 cavalli pittosto che i 98 della ina...in moto (entrambe) si raggiungono velocità elevate in tempi brevissimi.
Penso più che altro che il problema sia che la FZS1000 (che ho da 4 anni e trovo una gran moto) non sia "facile da guidare" come prima moto.
Il problema principale è che la sua ciclistica, solida ma pesante, e le sue dimensioni richiedano un po' di esperieza per essere sfruttare. La ina te la godresti molto di più fin da subito.
Io vengo da una sv650 - cbr 600rr ed infine FZS1000...penso che le prime due esperienze siano state fondamentali per godermi e riuscire a sfruttare la ONA.

Poi vedi tu... :wink:

più che altro la sv650, la CBR è parecchio corsarola :mrgreen:, credo anche peggio della fazerissima

alfaomega
25/09/2008, 10:01
più che altro la sv650, la CBR è parecchio corsarola :mrgreen:, credo anche peggio della fazerissima
ma è più facile da portare, essendo più agile.

Nicolaio
25/09/2008, 11:39
più che altro la sv650, la CBR è parecchio corsarola :mrgreen:, credo anche peggio della fazerissima
ma è più facile da portare, essendo più agile.

Intendevo proprio questo...
Cmq ripeto che secondo me è più difficile gestire 40kg in più pittosto che 40cv in più...tanto con 100cv hai già delle accelerazioni e allunghi spaventosi.

Ovviamente questa è la mia opinioni, penso che sia soggettivo.Io alto 1,72 ho trovato più difficile gestire 40kg in più che 40cv...magari per uno più alto e grosso è il contrario... :wink:

deltabox
25/09/2008, 15:37
più che altro la sv650, la CBR è parecchio corsarola :mrgreen:, credo anche peggio della fazerissima
ma è più facile da portare, essendo più agile.

Intendevo proprio questo...
Cmq ripeto che secondo me è più difficile gestire 40kg in più pittosto che 40cv in più...tanto con 100cv hai già delle accelerazioni e allunghi spaventosi.

Ovviamente questa è la mia opinioni, penso che sia soggettivo.Io alto 1,72 ho trovato più difficile gestire 40kg in più che 40cv...magari per uno più alto e grosso è il contrario... :wink:

Anche questo è vero :wink:

jerryfast
10/10/2008, 14:26
Ciao Ario, ti porto come contributo la mia esperienza, io dopo 24 anni di moto ho iniziato per gradi Garelli VIP3 :), aletta rossa 125, Aprilia Tuareg 350,Tenere' 660,
VFR 750, R6 ed infine la millona; come vedi ho fatto tutto per gradi non sono uno a cui piace il tutto e subito, se non avessi fatto questo tipo di scelta ora non mi godrei a pieno la ONA con tutti i suoi pregi, certo i tempi cambiano ora le moto sono piu' gestibili anche le Ipersport di ultima generazione.
Le moto come la Fazer hanno due facce puoi guidarle con un filo di gas e godertela così come' :) oppure darci gasssss e godereeeeeeeee come un maiale :evil: , nel secondo caso se non sei un pilota piu' che esperto rischi di andare incontro a tremendi rischi e a nulla servono i buoni propositi del tipo "oggi vado adagio" ecc. perche' prima o poi la tentazione e' tanta...........

dri56
16/10/2008, 01:13
io vado in moto dal 1970 e ho comprato proprio la FZS 1000 ,per chi dice che e' pesante deve provare a guidare il mio VF1000F del 1985 ... poi frena ! Ma giustamente le moto d'epoca vogliono usate ogni tanto,qualche raduno d'epoca vicino casa.
L'ho presa per la "leggerezza" , rispetto ad altre (bandit 1250,fjr 1300 etc.) che probabilmente come motore mi avrebbero soddisfatto di piu (come tiro in basso).
Per me e' come una bicicletta ... rispetto alla Honda,se vai tranquillo sotto i 6000 giri e' anche ben gestibile,si va a passeggio molto bene anche in montagna.
Certo che come prima moto in assoluto ... il motore mi sembra tanto se spalanchi di brutto sono c***i!
Comunque io dico sempre: che problema c'e' ,la manopola del gas l'ho in mano io!