Visualizza Versione Completa : [Discussione aperta] L’Amore secondo voi
Allora, tutto parte da una chilometrica nonche’ reiterata discussione con un mio caro amico, il quale da anni ormai e’ li a piagnucolare perche’ aspetta l’Amore quello vero, quello che secondo lui ti fa scoppiare il cuore in petto ecc.ecc.
Io dal mio canto , convinta come sono che l’amore non esista in quelle forme, cerco di fargli capire che potrebbe essere piu semplice trovare una grande passione che poi con il tempo , la continuita’ e la conoscenza, si trasformi in un sentimento profondo che poi se lo vuoi chiamare amore a me va bene lo stesso.
Cosa ne pensate? Cosa e’ per voi questo sentimento?
Elettrico
23/09/2008, 15:29
Allora, tutto parte da una chilometrica nonche’ reiterata discussione con un mio caro amico, il quale da anni ormai e’ li a piagnucolare perche’ aspetta l’Amore quello vero, quello che secondo lui ti fa scoppiare il cuore in petto ecc.ecc.
Io dal mio canto , convinta come sono che l’amore non esista in quelle forme, cerco di fargli capire che potrebbe essere piu semplice trovare una grande passione che poi con il tempo , la continuita’ e la conoscenza, si trasformi in un sentimento profondo che poi se lo vuoi chiamare amore a me va bene lo stesso.
Cosa ne pensate? Cosa e’ per voi questo sentimento?
Penso che l'amore in quelle forme, citando una tua definizione, non capitata a tutti d'incontrarlo. Personalmente sono 20 anni che mi è capitato d'incontrarlo e viverlo giornalmente. :wink:
... l’Amore quello vero, quello che secondo lui ti fa scoppiare il cuore in petto ecc.ecc.
Io dal mio canto , convinta come sono che l’amore non esista in quelle forme, ...
Se sia "Amore" non lo so, ma non mi dire che non ti e' mai scoppiato il cuore.
:roll:
Neppure da adolescente o poco piu'?
ma il tuo amico non potrebbe accontentarsi del vecchio caro e buon sesso?
:roll:
di coppia naturalmente :mrgreen:
ok ok ok vado :( :oops:
lancelot
23/09/2008, 17:49
L'Amore....
Chi non l'ha mai incontrato non sa spiegartelo perchè non lo conosce.
Chi ce l'ha non può spiegartelo perchè non si rende conto di averlo, perchè l'Amore è quotidianità è normalità è intesa, e quando lo hai non stai li a chiederti cos'è ma lo vivi, quasi senza rendertene conto...
LaDukessa
23/09/2008, 18:41
Bah, io sinceramente le discussioni stoiche sul "non diamo etichette", sul "amore è una parola inflazionata" ecc. sinceramente non le capisco. Luke23 non ce l'ho con te, ho solo preso spunto da quello che hai scritto (e come te la pensano in tanti e rispetto questa opinione) e dico che sinceramente non lo capisco.
Non ci credo, infatti, che anche quelli che dicono di pensarla così non sognano di perdere la testa per una persona, farci l'amore come non mai, sentirsi amati profondamente, condividere tutto ciò che fa parte della loro vita e della persona che amano. Non-ci-cre-do. Questo è il sogno di tutti, c'è chi lo realizza e chi no, magari perchè non è pronto e non se ne rende conto, magari perchè ha del prosciutto sugli occhi talmente grosso da non vedere o capire cosa stia vivendo.
L'amore esiste, eccome. Io lo sto vivendo da 5 anni e la cosa straordinaria è che non posso dire di aver vissuto un periodo, con il mio uomo, che sia uguale a un altro. All'inizio era passione bruciante, sesso ovunque, in tutti i modi, a qualunque ora. Poi si è iniziato a condividere le cose della vita e con il tempo le nostre esigenze reciproche si sono trasformate: all'inizio cercavamo avventura, poi abbiamo cercato comprensione per i momenti difficili, condivisione di quelli belli, confronto professionale, sesso tenero, sesso forte e violento, silenzio fra le braccia dell'altro, solitudine pensando a quanta nostalgia abbiamo, solitudine pensando "ancora 2 minuti e lo ammazzo"... come spiegare?
Durerà? Non lo so. Per il momento dura proprio in nome del fatto che presumo siamo 2 persone mature. E presumo che dura proprio perchè abbiamo una grandissima consapevolezza: se anche finisse, nessuno dei due morirà perchè l'altro lo lascia, entrambi riusciremmo benissimo a vivere anche da soli, siamo persone complete già da sole e non abbiamo bisogno di essere completate. Però stiamo bene insieme, lui non si compra nemmeno un paio di calzini senza di me, io ogni volta che facico un giro in moto senza di lui mi sento vuota. Eppure ciascuno fa le sue esperienze, ciascuno ha i suoi amici, a volte ci si esce insieme a volte no...
Per il momento io sono felice perchè, con questo rapporto, sono comunque in pace con me stessa e con gli altri. Quando questo rapporto inizierà a crearmi problemi, allora bisognerà riconsiderare tutto :D
Quello che aspetta il tuo amico può capitare, all'improvviso, quando meno te lo aspetti ed è travolgente, ti fa uscire di testa.
A me è successo, sono stati 3 anni fantastici terminati purtroppo per motivi che non stò qui a raccontare, e non mi sono ancora bastati 3 anni per dimenticare, se incontro la persona il cuore mi parte a mille
LaDukessa
23/09/2008, 19:00
il colpo di fulmine,non e' altro che l'incontro di due persone che hanno terribilmente voglia di sesso
Vero, ma ciò non esclude che poi il bisogno di sesso si trasformi in bisogno anche di altro e che tale bisogno possa essere soddisfatto dalla stessa persona per la quale si è stati "fulminati". D'altra parte si parlava di "amore quello vero" che non necessariamente nasce da un colpo di fulmine, ma può anche sbocciare con calma :wink:
A che? :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
LaDukessa
23/09/2008, 22:40
@Luke: ascolta, non è che la storia che sto vivendo adesso sia l'unica che ho vissuto, non sono una santa nè una sognatrice. Ho avuto le mie esperienze e ho inghiottito le dovute rate di m... Ma soprattutto ciò che sto vivendo non è un vortice. Forse lo era, all'inizio, quando per un bacio mi scioglievo.
Adesso durante quel bacio penso ai piatti da lavare, al lavoro da sbrigare, ecc. E se non ci penso, è tanto di guadagnato.
Eppure questa è la vita vera, reale ed è inutile arrabbiarsi, ha ragione Motorana. Affronti tutto, ma deve venire da fuori, allora ti rafforzi a vicenda e combatti. Ma se le grane provengono da dentro, te o lei, allora.... :roll:
Gli atteggiamenti con il partner cambiano? Intendi corna, tradimenti, bugie? E vabbè, quando capiteranno le affronterò. Ma se non capiteranno, non avrò perso il mio tempo a piangermi addosso per cose successe in passato, quando c'erano persone diverse coinvolte e quando anche io ero diversa.
Rastasicily
23/09/2008, 23:42
Se non erro però nessuno ha accennato a come cambia la percezione dell'amore con gli anni...intendo dire che nel tempo vivamo delle senzazioni in maniera diversa, perchè le mediamo con l'esperienza, le delusioni subite e la razionalità, al contrario dell'impulsività adolescenziale...ma ciò non significa che non sia amore.
8) 8) 8)
ehm...
...no ! Meglio se cambio 3D ! :mrgreen:
il colpo di fulmine,non e' altro che l'incontro di due persone che hanno terribilmente voglia di sesso
Vero, ma ciò non esclude che poi il bisogno di sesso si trasformi in bisogno anche di altro e che tale bisogno possa essere soddisfatto dalla stessa persona per la quale si è stati "fulminati". D'altra parte si parlava di "amore quello vero" che non necessariamente nasce da un colpo di fulmine, ma può anche sbocciare con calma :wink:
Assolutamente vero...
Quando ho conosciuto Melissa, non avrei mai pensato di potermi innamorare di una persona tanto diversa da quanto fossi io... e lo stesso pensava lei... Qualcosa, però, sottotraccia si sentiva... Abbiamo iniziato dicendoci che era solo la prima pagina di un libro, scritto a 2 mani e che solo un capitolo alla volta avremmo scoperto come sarebbe stato il libro...
C'è stata la fase della passione bruciante, poi è venuta quella delle prime condivisioni, poi la condivisione dei primi progetti, poi la progettualità condivisa... Nel '99 abbiamo iniziato, nel 2004 ci siamo sposati, ora abbiamo due figlie... Tante cose sono cambiate con il tempo, ma quello che davvero è interessante è come siamo cambiati noi come persone... avvicinandosi reciprocamente da tanti punti di vista... dalle piccole abitudini quotidiane alla visione del mondo... Abbiamo attraversato le nostre piccole e grandi tempeste e molte ne affronteremo... Io non ho la certezza che sarà per sempre, ma la determinazione a preservare il rapporto si... E senza sentirne -al momento- alcun peso... Sarà questo il vero Amore con la A...?!? forse saprò rispondere solo il giorno in cui si tirano tutti i bilanci... :roll:
che argomento complicato!
ogni punto di vista della definizione di amore, quella più restia o quella più sdolcinata, e praticamente corretta perchè ognuno ha il suo modo di definire un sentimento, un'amore appiccicoso, morboso, per qualcuno è una prigione per qualcun'altro è vero amore, sono punti di vista.
ogni cosa quando è nuova la curi con più ardore, poi col tempo un po la trascuri, è un pò uguale anche per i beni materiali, si riesce a provare un sentimento di soddisfazione per una casa nuova, una moto, una macchina.
facciamo un'esempio, hai deciso di comprare la moto nuova, vai dal concessionario, te la guardi soddisfatto, sai che sarai il proprietario guisto per lei la curerai, la luciderai e sai o meglio speri che lei ti darà grosse soddisfazioni, quando lavori ci pensi, quando dormi la sogni, e quando cammini per strada provi sempre a cercarla tra le altre moto che circolano, quando arriva il giorno della consegna sei l'uomo più felice del mondo, la mostri fiero agli amici e quando la vai a mettere in garage prima di chiudere la serranda stai sempre un pò a guardartela, proprio come quando trovi la compagna/o che ti piace, ma come fare per non stufarsi di quella moto (o amore) col passare del tempo?
lo devi curare nonostante la vita quotidiana, le difficoltà ed i malumori, io non pulisco più la mia moto appena rientro dal giro, però non appena trovo il tempo la vado a ripulire, per tenermela il più possibile come l'ho comprata, e lo stesso faccio con il mio amore, quando mi rendo conto che preso dalle tante cose mi sto rilassando inizio a "lucidare il mio amore" (non immaginate metafore strane) nel senso che cerco di far si che mia moglie capisca che ho voglia di prendermi cura di lei e cercare di mantenere fresco un rapporto che col passare del tempo sta diventando vita reale, cioè famiglia, la cosa più difficile della vita è prorpio mantenere in piedi un rapporto e se ci riesci credo che lo puoi definire amore vero, ma lo saprai solo alla fine!!
Amore: beh sinceramente dovrei dire senza nessun dubbio che è solo il frutto dell’immaginazione di poeti e cantanti, di gente con la sbornia triste, un pensiero dolce e amaro di vergini vestali, il frutto della società che vuole per forza dare un nome gentile a un qualcosa di istintivo e primordiale, insomma le definizioni sono tante per un qualcosa di indefinito, impalpabile e sinceramente poco credibile ( un termine di paragone potrebbe essere l’anima ), eppure………
Eppure so per certo che c’è: alla mia età con un certo numero di esperienze alle spalle, alcune belle molte brutte alcune proprio che a tornare indietro……… vabbè, insomma prima di smettere di crederci l’ho visto, semplicemente: ha preso il mio migliore amico e la sua attuale moglie, con una chiarezza e una semplicità che mi ha fatto dire “ si, deve essere questo, perché se non è questo non potrà essere altro “.
Contro ogni possibilità, contro ogni probabilità ( regioni diverse, culture diverse, mentalità diverse, lei è anche più alta di lui!!! :mrgreen: ) 2 persone si sono incontrate, si sono attratte irresistibilmente anche mentalmente e in breve avevano già deciso di passare la vita insieme, semplicemente, senza quelle mille seghe mentali che solitamente caratterizzano rapporti destinati a non durare.
E non era un colpo di fulmine ( tanto che adesso ci sono 2 bimbi di 6 anni e mezzo e 2 e mezzo che imperversano sul litorale romano ), quello era chiaro a loro e a chiunque li guardava.
Semplicità: i problemi ci sono, e allora? Basta affrontarli insieme, non scaricarli sull’altro.
Semplicità: 2 bimbi, il lavoro, la casa, e alla fine non si stà mai insieme? Li ho visti guardarsi negli occhi e toccarsi le mani anche solo lavando i piatti ( allora portavo i bimbi a fare un giro……..).
Semplicità: certe volte sembra che si parlino solo per farsi capire anche dagli altri………. :lol:
Tutto qua, alla fine niente che non sia impossibile, solo improbabile, e una volta accettata la semplice verità che esiste si riesce a vederlo, ovvio che dichiarare che non esiste è come rifiutarlo, l’ho visto anche ieri sera al supermercato dove ho incontrato un ex collega con sua moglie ( sessantenni, lui motociclista e lei che lo prendeva in giro per gli acciacchi, però abbracciandolo e ridendone insieme, semplicemente ).
Comunque sapere che c’è non lo fa trovare automaticamente, e potrebbe non bastare una vita intera per trovarlo, ma almeno uno ritenuto erroneamente un arido, una carogna, può farsi una bella risata alla faccia di chi lo dice e chi lo pensa, e continuare il suo viaggio, e se sarà destino e se avrò fortuna…………meglio, almeno le passate esperienze serviranno per far si che non lo veda dove non c’è
8)
archicampa
24/09/2008, 15:33
C'è chi dice che l'amore è un invenzione, un termine solo per scrivere belle canzioni o poesie, un'utopia.... io ritengo che cercare l'amore è il primo passo verso il fallimento...l'amore TI trova non SI trova...SERENDIPITY... colpo di fulmine?non sempre, può nascere piano piano...
cos'è l'amore per me?
difficile a dirsi, forse è essere disposti a rinunciare alla cosa più preziosa che ho, anche la vita...
come si descrive?
come si descrive il mare, l'aria, la terra?
come si descrive?
come si descrive il mare, l'aria, la terra?
forse tutti e tre con... Inquinamento ? 8)
ok... vado, vado... 8)
come si descrive?
come si descrive il mare, l'aria, la terra?
forse tutti e tre con... Inquinamento ? 8)
ok... vado, vado... 8)
No, stai qua :wink:
"Io ho una domanda riservata soltanto a te, fratello mio: come uno scandaglio, io lancio questa domanda nella tua anima, per sapere quanto essa sia profonda.
Tu sei giovane e desideri figli e matrimonio. Ma io ti chiedo: sei tu un uomo che ha il diritto di desiderare un figlio?
Sei tu il vittorioso, il superatore di te stesso, il dominatore dei sensi, il signore delle tue virtù? Questo ti domando.
O forse parla nel tuo desiderio la bestia e la necessità? O l'isolamento? Oppure il disaccordo con te stesso?
Io voglio che la tua vittoria e la tua libertà mirino ad un figlio. Tu devi erigere viventi monumenti alla tua vittoria e alla tua liberazione.
Tu devi costruire al di sopra di te stesso. Ma prima devi essere costruito te stesso, squadrato nel corpo e nell'anima.
Tu non devi solo trapiantarti, ma trapiantarti in alto! A questo aiuta il giardino del matrimonio!
Tu devi creare un corpo superiore, un moto primario, una ruota che gira intorno a se stessa; tu devi creare un creatore.
Matrimonio: così io chiamo il volere di due, di creare quell'uno che è più di chi lo ha creato. Io chiamo matrimonio il rispetto reciproco di due che vogliono questa volontà.
Questo sia il senso e la realtà del tuo matrimonio. Ma ciò che i troppi i superflui chiamano matrimonio, ahimè, in qual modo chiamarlo?
Ahimè, la meschinità delle anime appaiate! Ahimè, la sozzura delle anime appaiate! Ahimè, il tristo compiacimento dei due!
Chiamano tutto questo matrimonio; e dicono che i loro matrimoni sono conclusi in cielo.
A me non importa proprio nulla di quel cielo dei superflui! No, nulla m'importa di quelle bestie prese alla rete del cielo!
Stia lontano da me anche quel Dio che si avvicina zoppicante per benedire ciò che non ha unito!
Non ridete di questi matrimoni! Quale figlio non ha un motivo per piangere dei suoi genitori?
A me, per esempio, un uomo sembra meritevole e maturo per il senso della terra: ma quando vidi la sua donna, la terra mi parve una casa di matti.
Sì, vorrei che la terra si scuotesse, quando un santo e un'oca si congiungono.
Uno andò come un eroe alla ricerca della verità, e alla fine riportò solo una piccola, ben fatta bugia. E la chiama il suo matrimonio.
L'altro era schifiltoso nei rapporti e nelle scelte. Ma una volta e per sempre rovinò la sua compagna: e questo fu il suo matrimonio.
Un altro cercava un'ancella con le virtù di un angelo. Ma all'improvviso divenne l'ancella di una donna, e ora sarebbe necessario che ritrovasse il modo di ridivenire un angelo.
Io ho sempre trovato che i compratori sono avveduti, e che tutti hanno occhi astuti. Ma anche il più scaltro compera la sua donna nel sacco.
Molte brevi follie: ecco ciò che voi chiamate amore. E il vostro matrimonio pone fine a queste piccole follie, trasformandole in una lunga stupidità.
Il vostro amore per la donna e l'amore della donna per l'uomo: ohimè, potesse essere compassione verso i sofferenti e nascosti dèi! Ma di solito non si tratta che dell'incontro di due bestie.
Sennonché, anche il vostro migliore amore è solo un'entusiastica allegoria e una penosa passione. È solo una fiaccola, che deve illuminarvi verso strade più alte.
Voi dovete un giorno amare voi stessi! Dunque è necessario che impariate prima ad amare! Perciò dovete bere l'amaro calice del vostro amore.
Amarezza è anche nel calice del miglior amore: così essa si fa anelito verso il Superuomo, così si fa tua sete, o creatore!
Sete del creatore, freccia e anelito verso il Superuomo: parla, fratello mio, è questa la tua volontà di matrimonio?
Io credo sacra una tale volontà, e sacro un tale matrimonio."
Così parlò Zarathustra.
come si descrive?
come si descrive il mare, l'aria, la terra?
forse tutti e tre con... Inquinamento ? 8)
ok... vado, vado... 8)
No, stai qua :wink:
e paga un giro, così ti sfoghi :lol:
etzawane
25/09/2008, 08:41
"Io ho una domanda riservata soltanto a te, fratello mio: come uno scandaglio, io lancio questa domanda nella tua anima, per sapere quanto essa sia profonda.
Tu sei giovane e desideri figli e matrimonio. Ma io ti chiedo: sei tu un uomo che ha il diritto di desiderare un figlio?
Sei tu il vittorioso, il superatore di te stesso, il dominatore dei sensi, il signore delle tue virtù? Questo ti domando.
O forse parla nel tuo desiderio la bestia e la necessità? O l'isolamento? Oppure il disaccordo con te stesso?
Io voglio che la tua vittoria e la tua libertà mirino ad un figlio. Tu devi erigere viventi monumenti alla tua vittoria e alla tua liberazione.
Tu devi costruire al di sopra di te stesso. Ma prima devi essere costruito te stesso, squadrato nel corpo e nell'anima.
Tu non devi solo trapiantarti, ma trapiantarti in alto! A questo aiuta il giardino del matrimonio!
Tu devi creare un corpo superiore, un moto primario, una ruota che gira intorno a se stessa; tu devi creare un creatore.
Matrimonio: così io chiamo il volere di due, di creare quell'uno che è più di chi lo ha creato. Io chiamo matrimonio il rispetto reciproco di due che vogliono questa volontà.
Questo sia il senso e la realtà del tuo matrimonio. Ma ciò che i troppi i superflui chiamano matrimonio, ahimè, in qual modo chiamarlo?
Ahimè, la meschinità delle anime appaiate! Ahimè, la sozzura delle anime appaiate! Ahimè, il tristo compiacimento dei due!
Chiamano tutto questo matrimonio; e dicono che i loro matrimoni sono conclusi in cielo.
A me non importa proprio nulla di quel cielo dei superflui! No, nulla m'importa di quelle bestie prese alla rete del cielo!
Stia lontano da me anche quel Dio che si avvicina zoppicante per benedire ciò che non ha unito!
Non ridete di questi matrimoni! Quale figlio non ha un motivo per piangere dei suoi genitori?
A me, per esempio, un uomo sembra meritevole e maturo per il senso della terra: ma quando vidi la sua donna, la terra mi parve una casa di matti.
Sì, vorrei che la terra si scuotesse, quando un santo e un'oca si congiungono.
Uno andò come un eroe alla ricerca della verità, e alla fine riportò solo una piccola, ben fatta bugia. E la chiama il suo matrimonio.
L'altro era schifiltoso nei rapporti e nelle scelte. Ma una volta e per sempre rovinò la sua compagna: e questo fu il suo matrimonio.
Un altro cercava un'ancella con le virtù di un angelo. Ma all'improvviso divenne l'ancella di una donna, e ora sarebbe necessario che ritrovasse il modo di ridivenire un angelo.
Io ho sempre trovato che i compratori sono avveduti, e che tutti hanno occhi astuti. Ma anche il più scaltro compera la sua donna nel sacco.
Molte brevi follie: ecco ciò che voi chiamate amore. E il vostro matrimonio pone fine a queste piccole follie, trasformandole in una lunga stupidità.
Il vostro amore per la donna e l'amore della donna per l'uomo: ohimè, potesse essere compassione verso i sofferenti e nascosti dèi! Ma di solito non si tratta che dell'incontro di due bestie.
Sennonché, anche il vostro migliore amore è solo un'entusiastica allegoria e una penosa passione. È solo una fiaccola, che deve illuminarvi verso strade più alte.
Voi dovete un giorno amare voi stessi! Dunque è necessario che impariate prima ad amare! Perciò dovete bere l'amaro calice del vostro amore.
Amarezza è anche nel calice del miglior amore: così essa si fa anelito verso il Superuomo, così si fa tua sete, o creatore!
Sete del creatore, freccia e anelito verso il Superuomo: parla, fratello mio, è questa la tua volontà di matrimonio?
Io credo sacra una tale volontà, e sacro un tale matrimonio."
Così parlò Zarathustra.
Sempre Nieztsche, eh doc?
Ot
Ben tornato
End Ot
lancelot
25/09/2008, 08:45
come si descrive?
come si descrive il mare, l'aria, la terra?
forse tutti e tre con... Inquinamento ? 8)
ok... vado, vado... 8)
come si descrive?
come si descrive il mare, l'aria, la terra?
forse tutti e tre con... Inquinamento ? 8)
ok... vado, vado... 8)
No, stai qua :wink:
Che bastardi... :twisted:
:mrgreen:
:wink: :wink: :wink:
archicampa
25/09/2008, 14:55
come si descrive?
come si descrive il mare, l'aria, la terra?
forse tutti e tre con... Inquinamento ? 8)
ok... vado, vado... 8)
come si descrive?
come si descrive il mare, l'aria, la terra?
forse tutti e tre con... Inquinamento ? 8)
ok... vado, vado... 8)
No, stai qua :wink:
Che bastardi... :twisted:
:mrgreen:
:wink: :wink: :wink:
occhio che ieri hanno aperto la caccia :twisted: .... però ho riso anche io :lol:
Sempre Nieztsche, eh doc?
Ot
Ben tornato
End Ot
Beh, sì, e non solo :wink:
Grazie! Anche a te! :D
Breakthru
25/09/2008, 21:01
Io credo ci siano infiniti modi per tentare di definire l’amore, perché lo considero un sentimento che può avere un significato diverso a seconda della realtà soggettiva di chi lo vive.
Ritengo l'amore come concetto un puro non-senso e la sua analisi è soltanto un tentativo di oggettivarlo; più tentiamo di confrontarci con esso cercando di comprenderne razionalmente i meccanismi, più ci allontaniamo dall’essenza soggettiva ed individuale di questo sentimento.
Uno dei modi in cui identifico l’amore è quello che riguarda il bisogno di compiersi nell’altro, quando riconosci nell’anima dell’altro qualcosa che “ti appartiene”. :oops:
Si vive un rapporto d’amore per affinità, ma anche per differenze, ci attrae ciò che ci somiglia, ma ci conquista anche ciò che è molto diverso da noi.
I problemi nascono quando i desideri non collimano e non riescono più ad armonizzarsi e spesso, in questo caso, l'amore finisce. :(
Tuttavia esistono legami che, anche quando si deteriorano, mantengono una loro forza sotterranea e diventano negli anni “inseparabili”, così capita che si stia insieme non più per amore, ma perché ci si aiuta a vicenda, tipo “mutuo soccorso”. Questi, forse, sono i rapporti più duraturi.
Io credo ci siano infiniti modi per tentare di definire l’amore, perché lo considero un sentimento che può avere un significato diverso a seconda della realtà soggettiva di chi lo vive.
Ritengo l'amore come concetto un puro non-senso e la sua analisi è soltanto un tentativo di oggettivarlo; più tentiamo di confrontarci con esso cercando di comprenderne razionalmente i meccanismi, più ci allontaniamo dall’essenza soggettiva ed individuale di questo sentimento.
Uno dei modi in cui identifico l’amore è quello che riguarda il bisogno di compiersi nell’altro, quando riconosci nell’anima dell’altro qualcosa che “ti appartiene”. :oops:
Si vive un rapporto d’amore per affinità, ma anche per differenze, ci attrae ciò che ci somiglia, ma ci conquista anche ciò che è molto diverso da noi.
I problemi nascono quando i desideri non collimano e non riescono più ad armonizzarsi e spesso, in questo caso, l'amore finisce. :(
Tuttavia esistono legami che, anche quando si deteriorano, mantengono una loro forza sotterranea e diventano negli anni “inseparabili”, così capita che si stia insieme non più per amore, ma perché ci si aiuta a vicenda, tipo “mutuo soccorso”. Questi, forse, sono i rapporti più duraturi.
:shock: :shock: :shock:
spero che il gattaccio non legga ! :lol: :lol:
Breakthru
25/09/2008, 23:03
Io credo ...
:shock: :shock: :shock:
spero che il gattaccio non legga ! :lol: :lol:
Chiunque la legga (animale o umano che dir si voglia) condivisibile o meno, la mia è un'opinione, non è certo il verbo. :wink:
Io credo ci siano infiniti modi per tentare di definire l’amore, perché lo considero un sentimento che può avere un significato diverso a seconda della realtà soggettiva di chi lo vive.
Ritengo l'amore come concetto un puro non-senso e la sua analisi è soltanto un tentativo di oggettivarlo; più tentiamo di confrontarci con esso cercando di comprenderne razionalmente i meccanismi, più ci allontaniamo dall’essenza soggettiva ed individuale di questo sentimento.
Uno dei modi in cui identifico l’amore è quello che riguarda il bisogno di compiersi nell’altro, quando riconosci nell’anima dell’altro qualcosa che “ti appartiene”. :oops:
Si vive un rapporto d’amore per affinità, ma anche per differenze, ci attrae ciò che ci somiglia, ma ci conquista anche ciò che è molto diverso da noi.
I problemi nascono quando i desideri non collimano e non riescono più ad armonizzarsi e spesso, in questo caso, l'amore finisce. :(
Tuttavia esistono legami che, anche quando si deteriorano, mantengono una loro forza sotterranea e diventano negli anni “inseparabili”, così capita che si stia insieme non più per amore, ma perché ci si aiuta a vicenda, tipo “mutuo soccorso”. Questi, forse, sono i rapporti più duraturi.
:shock: :shock: :shock:
spero che il gattaccio non legga ! :lol: :lol:
:twisted: 8)
Dico solo che il mutuo soccorso appartiene ad altro, ad un mondo purtroppo sempre più difficile da riscontrare. E da comprendere. Ricondurlo a rapporti di coppia stantii mi sembra una laica bestemmia.
Dico solo che il mutuo soccorso appartiene ad altro, ad un mondo purtroppo sempre più difficile da riscontrare. E da comprendere. Ricondurlo a rapporti di coppia stantii mi sembra una laica bestemmia.
:roll: :roll: ecco...
:? lo sapevo ! 8)
Dico solo che il mutuo soccorso appartiene ad altro, ad un mondo purtroppo sempre più difficile da riscontrare. E da comprendere. Ricondurlo a rapporti di coppia stantii mi sembra una laica bestemmia.
:roll: :roll: ecco...
:? lo sapevo ! 8)
Vuol dire che ti faranno profeta :P :lol: :lol: :lol:
Dico solo che il mutuo soccorso appartiene ad altro, ad un mondo purtroppo sempre più difficile da riscontrare. E da comprendere. Ricondurlo a rapporti di coppia stantii mi sembra una laica bestemmia.
:roll: :roll: ecco...
:? lo sapevo ! 8)
Vuol dire che ti faranno profeta :P :lol: :lol: :lol:
:twisted: :twisted: :twisted:
...meglio di no ! :twisted:
Dico solo che il mutuo soccorso appartiene ad altro, ad un mondo purtroppo sempre più difficile da riscontrare. E da comprendere. Ricondurlo a rapporti di coppia stantii mi sembra una laica bestemmia.
:roll: :roll: ecco...
:? lo sapevo ! 8)
Vuol dire che ti faranno profeta :P :lol: :lol: :lol:
:twisted: :twisted: :twisted:
...meglio di no ! :twisted:
E perché mai? Saresti sicuraamente meglio di tanti tromboni :wink:
mi sono stancato di cercarlo, di cercare una definizione o dei parametri per accertarmi della sua presenza
vivo le emozioni che un rapporto puo' darmi, e fino a quando non mi pongo queste domande ...vuol dire che va tutto bene ;-)
buona vita
Dico solo che il mutuo soccorso appartiene ad altro, ad un mondo purtroppo sempre più difficile da riscontrare. E da comprendere. Ricondurlo a rapporti di coppia stantii mi sembra una laica bestemmia.
e comunque non richiede per forza che precedentemente ci sia stato amore tra 2 persone, scatta anche per affetto o per amicizia ( quella vera però ) o, per poche persone, dal bisogno di "dare" all'altro senza aspettarsi qualcosa in cambio, il sentimento anche quando smette non permette chiarezza d'intenti :wink:
l'amore è dono di se ... non si trova!
Giringiro
27/09/2008, 00:22
si piacciono a vicenda per questo...è questo che crea una certa sintonia...e forse sarà questa sintonia che si chiama amore o quello che volete...ma fatto stà che se iniziano a morire gli interessi in comune e pensarla diversamente su tutto, svanisce tutto...
No, non e' cosi , almeno per me e Alessandra. Ho una passione smisurata per la moto e lei manco per niente,...Lei e' tifosa viola e a me non mi puo' fregar di meno.
...E siamo ancora insieme. Forse e' questione di rispetto.
E di sopportazione. :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.