PDA

Visualizza Versione Completa : Aumentare valori Co dal display fz6 05



miki
25/09/2008, 20:56
raga ,sapete dirmi come si aumentano i valori di Co dal display,ho scaricat il manual d'officina ma nn ci riesco,o paura di danneggiare qualcosa;ma si puo aumentare la coppia aumentando i valori di Co? io ho i terminali (fz6 05),ciao e grazie a chi mi aiuterà.

Powerflower
26/09/2008, 08:17
vuoi un consiglio? lascia perdere questi valori..... :? i vantaggi che puoi avere sono irrisori a fronte di consumi quasi sempre piu' elevati.
Meglio una centralina tipo power commander :wink:

miki
26/09/2008, 14:46
probblema risolte,penso, avevo i valori co1 -7 co2+15,li ho messi aco1 +3 co2 +19,la moto sembra andar meglio come scatto,incredibile,spero che vada bene,ancora devo provarla a fondo,ma piove,quindi spero di farlo domani,grazie e ciao.

miki
26/09/2008, 14:46
dimenticavo la mia ina monta leovinse sbk,+pignone

Rastasicily
26/09/2008, 18:52
Ciao Miki guarda che quella regolazione ha effetto solo al minimo e ai bassissimi regimi :wink:

miki
26/09/2008, 19:54
ciao rasta,si lo so,pero penso che va un po meglio di prima,sembra che abbia piu coppi di prima,nn lo ancora provata bene ne in allungo perche oggi a Cl a piovuto,spero domani,se avete consigli da darmi a proposito vi ringrazio in anticipo,ciao. :lol:

Powerflower
27/09/2008, 10:19
...effetto placebo :wink: :wink: :wink:

fidati :D

miki
27/09/2008, 10:58
cioè?,ma in inverno e meglio una miscela piu grassa ?

miki
27/09/2008, 10:59
Cmq sta mattina ho fat un giretto e la moto giuro che va meglio!,però ho aumentato un po il minimo,1350.

miki
28/09/2008, 12:51
ci sieteeeeee :cry:

oskar73
28/09/2008, 22:17
...scusa ma cosa intendi da display ? e se parli di quello della strumentazione, cm hai fatto? :|

miki
28/09/2008, 23:06
se fai cerca sul forum e spiegato come fare,si premono i2 pulsanti quando la chiave e in posiz,off ,mentre tieni premuti i pulsanti gira su on,ti spunta la scritta dign,vul dire diagnosi,clicca select e compare la scritta C0,tieni nuovamente premuti i pulsanti e ti appare la scritta co1 vuol dire cilindri esterni,quindi modifica i calori o aumentando o fiminuendo,ritieni premuti i pulsanti e spunta c02 con select incrementi,con reset decrementi,questo serve ad ingrassare la miscela.io ho letto i vari topic sull'agomento,cmq aspetto che qualcuno mi aggiorni per diverse soluzioni,consigli ecc,ciao

miki
28/09/2008, 23:07
ho scaricato il manuale d'officina che spiega tutto

oskar73
28/09/2008, 23:27
:shock: ottimo non lo sapevo... buono x fare qualke esperimento...

Thanks :wink:

miki
29/09/2008, 11:59
io ho fat +3 co1 e +19 co2;prima ero a -7 e+15

miki
29/09/2008, 12:01
cmq meglio nn esagerare

oskar73
29/09/2008, 22:40
:roll: io ho la moto originale. dici ke valori abbiano lo stesso effetto :?:

miki
02/10/2008, 12:12
c'è nessunooooooooo,ma nn interessa piu a nessuno l'argomento? se avete soluzioni da darmi aspetto,se si porta il valore delCo1 piu vicino a quello del Co2 che succede? ........... 8)

miki
02/10/2008, 12:13
c'è nessunooooooooo,ma nn interessa piu a nessuno l'argomento? se avete soluzioni da darmi aspetto,se si porta il valore delCo1 piu vicino a quello del Co2 che succede? ........... 8)

dsp60
03/10/2008, 11:23
Ciao io la settimana scorsa ho modificato i valori di co che ho trovato sulla mia FZ6S 2006 che ho acquistato un mese fa. Ho portato Co1 da -15 a -5 e lasciato inalterato Co2 a +10. Il cambio l'ho fatto nella speranza di contenere il consumo che si attestava stabilmente sui 14 km/l, anche andando a passeggio extraurbano in 2 sotto i 5000 (che barba che noia). Non che andasse male perchè a qualsiasi regime riprendeva ferocemente, sino ai 12000 giri (di più ancora non l''ho portata, novizio lo so). Ora è più omogenea dal minimo a 5000 giri ed il transitorio da 5000 a 7000 sembra un po' sedersi, per poi riprendere cattiveria da 8000 in sù. Ma la cosa importante che ora in extra-urbano (osservato in due pieni) sono a 20km/l. A me per ora va bene perchè se voglio passeggiare e risparmiare la tengo entro i 5000, mentre se vado di fretta sopra gli 8000 che tira come prima. I reali motivi perchè ciò accada mi sfuggono dalla lettura del forum sappiamo che il co1 lavora sui cilindri esterni eche l'aumento porta ad arricchire di benzina il rapporto con l'aria. Spero di esserti stato di un qualche aiuto.
ciao

miki
03/10/2008, 21:19
si ,grazie,puoi provare a portare i valori come i miei vedi se va meglio,comunque per quanto riguarda i consumi,nn credo che si ottengano dei miglioramenti eccessivi

miki
03/10/2008, 21:22
si ,grazie,puoi provare a portare i valori come i miei vedi se va meglio,comunque per quanto riguarda i consumi,nn credo che si ottengano dei miglioramenti eccessivi

donylux
03/10/2008, 22:51
Date un'occhiata qui:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=54060&highlight=

qui:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=56240&postdays=0&postorder=asc&start=45

e qui:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=54512&highlight=

Poi, se volete approfondire, vi consiglio di impostare CO1 e/o CO2 nella funzione cerca, e buona lettura...

Cià!

donylux
03/10/2008, 23:01
Ah, guardate anche qui (spero non ci siano doppioni).

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=52667&highlight=co1

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44824&highlight=co1

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=24414&highlight=co1

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=54060&highlight=co1

Ciao!

donylux
03/10/2008, 23:41
L'argomento mi "appassiona"...


vuoi un consiglio? lascia perdere questi valori..... :? i vantaggi che puoi avere sono irrisori a fronte di consumi quasi sempre piu' elevati.
Meglio una centralina tipo power commander :wink:


...effetto placebo :wink: :wink: :wink:

fidati :D

Powerflower: la tua moto va bene? Beh, prova ad abbassare entrambi i valori diciamo di 25 punti, e fai un giro. Mi saprai dire se è solo placebo.... :wink:



:roll: io ho la moto originale. dici ke valori abbiano lo stesso effetto :?:

Se la moto è del tutto come da fabbrica è probabile che i valori preimpostati siano già ottimali, o prossimi all'ottimale. Ma non è detto.
Fai una prova, ad esempio, con +4 +20 (a meno che tu non abbia già questi valori), e vedi se va meglio o no. Se la variazione rispetto ai valori che trovi già è consistente, dovresti percepire gli effetti soprattutto nella risposta ai regimi medio-bassi. Personalmente dalla ricerca dei valori migliori (prima tutto originale, poi solo Leovince, adesso anche filtro BMC) ho riscontrato effetti positivi nel transito sotto i 4000 (più fluido, anche se comunque rimane fiacco e gutturale), nella spinta da 4000 a 6000 (è specialmente qui che valori troppo bassi tarpano le variazioni di velocità), e nella riduzione della flessione tra 6500 e 7000 (che tra l'altro già con i Leo e ancor più, mi pare, col filtro BMC, è quasi sparita).

Io dico: prova, non costa nulla, ed è reversibile!

Cià

dsp60
04/10/2008, 12:40
Ti ringrazio Donylux, solo i tuoi interventi, nelle varie discussioni, mi hanno portato a prendere l'iniziativa di cambiare i valori suddetti. E proprio grazie ai cambiamenti che influenzano più di quanto si pensi il funzionamento del nostro quattrocilindri, per me dal minimo ai 7000. ho potuto riacquistar un consumo accettabile Con questo non voglio dire che le varie centraline siano inutili poichè mirano a guadagnare cavalli, mentre gli altri interventi condizionano la fluidità ed i consumi. Buona strada a tutti.

miki
04/10/2008, 13:05
si li avevo letti,cmq grazie,vorrei provare ad aumentare un po piu il co2 (co1+3 co2 +19) portarlo a+25 booo vediamo ciao

donylux
04/10/2008, 16:27
Ti ringrazio Donylux

Prego! :wink:

yamaracing
06/10/2008, 14:06
Ciao a tutti. Stavo seguendo questo topic e vorrei porre un questito. Se sostituendo filtro e scarico si deve andare ad agire nel Co per livellare i vuoti; sapendo che la moto è scarsa ai bassi regini, perchè apportare queste modifichè? non è meglio tenere tutto originale?
Il terminale di scarico è una sorta di "strozzatura " che serve, oltre a silenziare il rumore, anche a dare più coppia ai bassi. Non è un controsenso cambiare filtro e scarico?
Ps Comunque io sono per: filtro scarico, centraline, alberi a cammes, nos, anticipo motore, pistoni forgiati, albero in titanio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dsp60
06/10/2008, 14:27
Ciao yamaracing, ogni esemplare esce con un settaggio proprio, che risponde a diverse esigenza restrizioni per inquinamento ed altro. Poi ognuno di noi è libero di "personalizzare" il proprio rendimento per conseguire obiettivi diversi. Io personalmente avevo un consumo medio anomalo rispetto agli altri 600 (14km/l) e quindi sono andato alla ricerca di una riduzione del fenomeno. Altri si sono mossi per ridurre il fenomeno del Cut Off che deve tener conto sia con la diversa sensibilità di ognuno sia con il diverso stile di guida. Buona strada

donylux
06/10/2008, 16:19
sapendo che la moto è scarsa ai bassi regini, perchè apportare queste modifichè? non è meglio tenere tutto originale?
Il terminale di scarico è una sorta di "strozzatura " che serve, oltre a silenziare il rumore, anche a dare più coppia ai bassi. Non è un controsenso cambiare filtro e scarico?

Io dalle modifiche fatte ho avuto solo benefici (tranne un po' troppo rumore di scarico coi Leo, anche se tappati), e in particolare proprio ai medio-bassi e sulla flessione a 6500-7000 (in pratica non c'é più).

Certo ho letto che qualcuno (es. con lo scarico Laser Extreme) ha visto dei peggioramenti, ma questo significa solo che la faccenda dipende anche dai prodotti che si scelgono.
In fondo il forum è utile anche per farsi un'idea preventiva, e non prendere decisioni del tutto a scatola chiusa, raffrontandosi con le esperienze già fatte da altri.
Per esempio io trovo molto importante aver riscontrato, dalla lettura dei topic di questo forum, che anche la centralina PCIII può dare dei peggioramenti nelle prestazioni, e necessita di essere ben tarata, con mappature dedicate (che si trovano anch'esse nel forum), o meglio ancora con un buon lavoro al banco computerizzato.

Questo insegna che non c'é, per nessuna modifica, una ricetta "cambio e miglioro": è sempre una questione di fino e di pazienza.

Cià

miki
06/10/2008, 21:00
Infatti,hai pienamente ragione dony,la centralina,nn e cosi semplice come tutti pensano,ci vogliono ore e varie prove per trovare la giusta mappatura,ogni motore ha una storia a parte,molti montano la pcIII scaricano qualche mappa,e pensano di aver fatto tutto,se hai molto **** funziona,ma senza il banco prova e persone qualificate,vi garantisco che i benefici sono solo illusioni!,perche o migliori la ripresa e peggiori l'allungo e cosi via,un bravo meccanico (Tumino di Ragusa n1 in sicilia) prova la moto sul banco e dopo un po ti tentativi e prove riesce a trovare la mappatura ideale. anche io dony ho avuto dei benefici modificando i valori co nn me lo sarei mai aspettato lo scatto ora c'e prima era uno schifo!

dan_104
10/01/2009, 13:57
Riesumo il post..
Fino a ieri sera la moto era settata su -5 e 0 (è così da quando l'ho presa, forse l'ha fatto il vecchio proprietario). Poi l'ho messa a 7 e 19. Tutta un'altra musica, anche la voce del motore, però ho avuto difficoltà a guidarla, saliva più in fretta di giri ed era un pelo più reattiva.

Cosa positiva: non fa più la fumatona bianca (x 3 minuti) quando la accendo.