Visualizza Versione Completa : FZ1 Fazer prestazioni al meglio
Ciao a tutti, sono da 6 mesi possessore di una fazer gt, la moto va molto bene però non sono soddisfatto appieno.
Il problema è che mi piacerebbe fosse più reattiva ai bassi, accelerando la moto non si impenna,per sentire il motore "tirare" devi viaggiare sui 9000 giri il che comporta velocità eccesive, in 6 marcia entra il limitatore e non sale oltre gli 11000 giri con velocità raggiunta di poco superiore a 260. Se cambio pignone dovrebbe essere più pronta ma oltre il fatto che il tachimetro andrebbe a farsi benedire, perderebbe ovviamente in velocità di punta. Qualcuno sa per caso come fare ad avere più reattività senza perdere in velocita massima? P.S. sapete per caso se le scritte delle aziende sui terminali aftermarker si possono eliminare? Grazie a tutti per l'attenzione.
Boabunda
02/10/2008, 01:07
Da quello che ci dici mi sa che non è il motore per te, però non capisco una cosa :roll: :
compri una moto che più o meno potrebbe servire anche per fare del turismo, pretendi una coppia da trattore e un allungo da F1 e poi non ti va giù che non impenna.
Partendo dal fatto che ritengo le moto che impennano troppo facilmente divertenti ma poco gestibili se vuoi guidare veloce, l'FZ1 ha una delle sue migliori caratteristiche proprio nella trazione (grazie al forcellone relativamente lungo) e non è quidi nata per le penne.
Per i bassi qualcosina si può ottenere, ma ricordati che il motore è sempre lo stesso, i miracoli non si possono fare, più che altro è possibile guadagnare una decina di cavalli e anche più ai medio alti e si può rendere più lineare la curva di coppia atenuando di molto la flessione che si ha intorno ai 7000 giri. Agli alti riesci a guadagnare qualche cavallo ma non ti aspettare troppo (tutto questo naturalmente se non vuoi stravolgere completamente il motore)
Se non ho capito male tu dici che in 6 entra il limitatore a 11000 giri, non è il limitatore, quello entra a 12000 indicati (circa 11600 reali) ma probabilmente il motore che non riesce a spingere di più e a vincere la resistenza dell'aria.
Sei sicuro che esista il motore che desideri tu? ti ci vorrebbe un vmax che a 9000 giri si rasforma in R1 oppure potresti montare un impianto NOx.
A parte le battute, ma viaggi sempre a 260 :shock: ? A che ti serve?
Per migliorare come ti ho detto puoi cambiare scarico, molto bello soprattuto di qualità l'akrapovich completo (però mi sa che con quello a bassissimi regimi perdi un pò), filtro aria, montare una cenralina aggiuntiva per variare i valori di iniezione e accenzione (le più blasonate sono Rapid bike e Power Commander). se vuoi pretendere ancora di più puoi intervenire sui valori di compressione, ma per fare un bel lavoro sarebbe necessario modificare anche la fasatura della distribuzione, poi potresti untervenire sulla testa e poi......................
ma alla fine ne vale la pena? mi sa che non ne saresti comunque soddisfatto.
Hai comprato un certo tipo di moto e dovresti utilizzala per lo scopo per il quale è stata progettata e ripeto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :wink: .
P.S.
Metti il modello della moto tra parentesi quadre nel titolo del tuo 3D :wink:
Quoto quanto sopra, ed aggiungo, non spendere altre cifre per una moto che sicuramente non ti appagherà mai, in base a quanto hai scritto di volere da una moto, per portarla dove vorresti tu non ti basterebbero altri 2.000/3.000 euro (solo lo scarico completo si aggira sui 1.100 euro :roll: ) piuttosto rilassati e pensa: ma a questo punto non mi conviene andare di R1 o CBRR o GSXR.........? :roll:
per rimanere in casa Yamaha : prova la FJR 1300
CATTIVIK:)
02/10/2008, 12:19
Personalmente, lette le tue riflessioni investirei subito 100 Euro:
Pignone -1 + Speedohealer....
Velocità uguale \ Conta km OK \ ripresa + 10%
Poi penserei ad un terminale aftermaket con adesivo e non targhetta così togli la scritta, lasci il DB killer, fa rumore e sei + contento...
Il rumorino ti esalta e sembra tutto + FAST a parità di prestazioni l'effetto placebo è assicurato ;)
ULTIMA SPIAGGIA: Honda divisione HRC... li ti accontentano sicuramente... :D
Boabunda
02/10/2008, 12:41
perché ripresa 10% in più? In più di che cosa? Su che base?
Non diamo false speranze senza giustificarci, sennò la gente va a spendere soldi e poi non ottiene quanto promesso :wink: , non credo sia questo lo spirito dei vari 3D.
Se togli un dente al pignone, tutte le marce avranno il rapporto finale di trasmissione accorciato di un valore in percentuale pari a 1/numero dei denti del pignone originale (che tra l'altro non è affatto il miglioramento delle prestazioni in accelerazione, poi ripeto miglioramento di quale parametro?)
Altro effetto, è che il calo di giri del motore salendo da una marcia all'atra sarà minore, tale diminuzione sarà in percentuale pari a 1/numero dei denti del pignone originale.
Se non ricordo male il numero di denti dell'originale è 17, quindi se a un certo regime nel cambio marcia il motore cala di 1000 giri, se togli un dente al pignone calerà di 941 giri (cioè del 5,9% in meno)
Della stessa percentuale diminuirà il rapporto finale della trasmissione.
ripresa + pronta col dente in meno di sicuro c'è, ma non basta, se la vuole far alzare bene, come mi pare di aver capito voglia, deve mettere pure 2 denti in più alla corona, argofz1 docet :roll: :wink:
CATTIVIK:)
02/10/2008, 14:04
perché ripresa 10% in più? In più di che cosa? Su che base?
Non diamo false speranze senza giustificarci, sennò la gente va a spendere soldi e poi non ottiene quanto promesso , non credo sia questo lo spirito dei vari 3D.
OK mi correggo:
17 : 16 = 100 : X
X= 16x100/17
X=92.12
Quindi avrai un accorciamento rapporti di:
100-94.12=5.88% 8)
il 10% era puramente indicativo... :?
Altro effetto, è che il calo di giri del motore salendo da una marcia all'atra sarà minore, tale diminuzione sarà in percentuale pari a 1/numero dei denti del pignone originale
Esatto, quindi? :D
Se non ricordo male il numero di denti dell'originale è 17, quindi se a un certo regime nel cambio marcia il motore cala di 1000 giri, se togli un dente al pignone calerà di 941 giri (cioè del 5,9% in meno)
Esatto, quindi? :D
Quindi, aumenterà la coppia alla ruota a parità di numero di giri motore, NON IN SENSO ASSOLUTO, visto che la coppia è la responsabile dell'accelerazione e non i CV puri, la accelerazione sarà maggiore. (non è detto del 5.88% perchè ci sono attriti e CX da considerare...)
Per terminare... :D
12 Euro un pignone PBR :shock: da 16 denti è un'investimento sostenibile dopo 8-10 mila euro di moto... se poi te la fa apprezzare maggiormente...
CIAOOOOOOOOOO 8)
P.S. io lo farei..... la moto non si è svalutata di 12 euro se la rivendi....
assoluto
02/10/2008, 14:18
[quote]
...ASSOLUTO...
non nominare il nome di Assoluto invano... 8)
comunque c'è sempre una soluzione valida...
http://www.motoitaliane.it/mondoducati/images/desmo16rr042.jpg
CATTIVIK:)
02/10/2008, 14:21
non nominare il nome di Assoluto invano...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
La soluzione 2 e OK ma......
magari vuole sempre il 4 in linea...... :D
assoluto
02/10/2008, 14:43
non nominare il nome di Assoluto invano...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
La soluzione 2 e OK ma......
magari vuole sempre il 4 in linea...... :D
http://www.s2-concept.com/boutique/images/janvier2008/1343.jpg
più di questo non so come aiutarti 8)
Boabunda
02/10/2008, 14:48
perché ripresa 10% in più? In più di che cosa? Su che base?
Non diamo false speranze senza giustificarci, sennò la gente va a spendere soldi e poi non ottiene quanto promesso , non credo sia questo lo spirito dei vari 3D.
OK mi correggo:
17 : 16 = 100 : X
X= 16x100/17
X=92.12
Quindi avrai un accorciamento rapporti di:
100-94.12=5.88% 8)
il 10% era puramente indicativo... :?
Altro effetto, è che il calo di giri del motore salendo da una marcia all'atra sarà minore, tale diminuzione sarà in percentuale pari a 1/numero dei denti del pignone originale
Esatto, quindi? :D
Se non ricordo male il numero di denti dell'originale è 17, quindi se a un certo regime nel cambio marcia il motore cala di 1000 giri, se togli un dente al pignone calerà di 941 giri (cioè del 5,9% in meno)
Esatto, quindi? :D
Quindi, aumenterà la coppia alla ruota a parità di numero di giri motore, NON IN SENSO ASSOLUTO, visto che la coppia è la responsabile dell'accelerazione e non i CV puri, la accelerazione sarà maggiore. (non è detto del 5.88% perchè ci sono attriti e CX da considerare...)
Per terminare... :D
12 Euro un pignone PBR :shock: da 16 denti è un'investimento sostenibile dopo 8-10 mila euro di moto... se poi te la fa apprezzare maggiormente...
CIAOOOOOOOOOO 8)
P.S. io lo farei..... la moto non si è svalutata di 12 euro se la rivendi....
Cerchiamo di fare chiarezza e di dire le cose correttamente:
Inanzi tutto tu hai parlato di 100€ e non 12 :D
Poi fai una confusione bestiale con coppia, potenza, accelerazione, attrito con l'aria e cx.
La responsabile primaria dell'accelerazione è la potenza (energia su unità di tempo) che fa si che un corpo di una certa massa raggiunga una certa velocità (energia cinetica) nel minor tempo possibile (proprio perché esprime l'energia fornita nell'unità di tempo) (ci sono altre cose che entrano in gioco, ma detta terra terra è così), poi forse non sai che coppia e potenza vanno a braccetto e sono strettamente legate l'una all'altra :wink: .
Continuo a ripeterti che se accorci il rapporto finale del 5,88% non vuol dire che aumenti le prestazioni dil 5,88% (il motore e la potenza sono sempre le stesse) l'unico risultato che hai è di accorciare il rapporto finale di trasmissione, secondo il tuo ragionamento se dimezzo il rapporto della trasmissione finale si dimezzeranno anche i tempi di accelerazione :shock: , sei sempre convinto che sia possibile?
P.S.
Per spiegare meglio la corrispondenza tra rapporti di trasmissione e accelerazione dovremmo ragionare sul grafico della curva di potenza, conoscere il tempo di cambiata, sapere in relazione a quale riferimento si vuole migliorare il tempo di accelerazione (quanti metri o che velocità vogliamo raggiungere nel minor tempo possibile), i rapporti di trasmissione di ogni singola marcia....... ma non mi sembra proprio il caso e nemmeno utile in questo 3D.
P.S. II
Non è nè il mio scopo né il mio intento polemizzare, sto solo cercando di fare e dare chiarezza a chi pone un quesito, evitando che gli vengano date informazioni inesatte.
CATTIVIK:)
02/10/2008, 15:09
OPS doppio :oops:
CATTIVIK:)
02/10/2008, 15:12
OK quindi spiega tu... ;)
PROVA EMPIRICA:
Domani facciamo uno start da semaforo, tu parti in seconda e io in prima, vediamo chi ha l'accelerazione maggiore.... sui 400mt
Visto che a parità di potenza il rapporto finale non serve...
Allora tutte le moto e macchine avrebbero una marcia sola :D
secondo il tuo ragionamento se dimezzo il rapporto della trasmissione finale si dimezzeranno anche i tempi di accelerazione , sei sempre convinto che sia possibile?
Con questo io chiudo questo SUPER O/T e chiedo scusa se ho stancato qualcuno, bisognerebbe parlarne di persona magari davanti ad una bella fiorentina... ma senza vino se no alla fine togliamo il cambio alla moto... PRESA DIRETTA :shock:
Se vuoi approfondire io utilizzo MP. ;)
Inanzi tutto tu hai parlato di 100€ e non 12
Prezzo pignone + 90 euro di centralina per sistemare conta km.... :roll:
Boabunda
02/10/2008, 15:23
Forse ti sfugge il motivo per il quale alle moto, alle auto ecc. viene messo un cambio (manuale, automatico, variatore, ecc)
Continui a fare una gran confusione, l'argomento che devi approfondire per capire cosa sto cercando di dirti te l'ho già scritto e te lo riporto di nuovo :wink:
Per spiegare meglio la corrispondenza tra rapporti di trasmissione e accelerazione dovremmo ragionare sul grafico della curva di potenza, conoscere il tempo di cambiata, sapere in relazione a quale riferimento si vuole migliorare il tempo di accelerazione (quanti metri o che velocità vogliamo raggiungere nel minor tempo possibile), i rapporti di trasmissione di ogni singola marcia....... ma non mi sembra proprio il caso e nemmeno utile in questo 3D.
P.S.
Anche il numero delle marce (sempre per i motivi sopraesposti, è una variabile che influisce sui tempi di accelerazione.
Boabunda
02/10/2008, 15:29
Dimenticavo,
per la fiorentina ok, magari due, la prima sul piatto accompagnata da un bel bicchiere di vino, la seconda sul.... seduta di fronte, 180, occhi verdi e capelli neri :wink:
CATTIVIK:)
02/10/2008, 17:00
Dimenticavo,
per la fiorentina ok, magari due, la prima sul piatto accompagnata da un bel bicchiere di vino, la seconda sul.... seduta di fronte, 180, occhi verdi e capelli neri
mmm SU QUESTO SIAMO PIENAMENTE ALLINEATI :D :D
Grazie ragazzi per le risposte alla mia domanda, per il momento proverò a cambiare il pignone. Il mio concessionario mi ha detto che con scarico, pignone e centralina che da 1000 giri in più al motore mi sembrerà di aver cambiato moto. In effetti stò pensando se effettivamente sia vero e quanto ne valga la pena. Mi sarebbe piaciuto avere una spinta ai bassi come quella che hai dai 9000 in su ma forse la moto sarebbe stata poco gestibile. Beh a questo punto forse dovrei meditare se tenere il mio bellissimo e comodo fazerino o optare su un missile zzr 1400 che di certo non manca in prestazioni a tutti i regimi ma che poco sposa con la versatilità del fazer!! Grazie nuovamente per l'attenzione.
Grazie ragazzi per le risposte alla mia domanda, per il momento proverò a cambiare il pignone. Il mio concessionario mi ha detto che con scarico, pignone e centralina che da 1000 giri in più al motore mi sembrerà di aver cambiato moto. In effetti stò pensando se effettivamente sia vero e quanto ne valga la pena. Mi sarebbe piaciuto avere una spinta ai bassi come quella che hai dai 9000 in su ma forse la moto sarebbe stata poco gestibile. Beh a questo punto forse dovrei meditare se tenere il mio bellissimo e comodo fazerino o optare su un missile zzr 1400 che di certo non manca in prestazioni a tutti i regimi ma che poco sposa con la versatilità del fazer!! Grazie nuovamente per l'attenzione.
se proprio vuoi io posso offirti la mia r1 07....e tu mi dai la gt ke sto facendo salti mortali x trovarne una usata....
boia nuova non la voglio prende xke mi scoccia un po spendere 11000 eurini....
grazie guz, ma se dovessi cambiare la mia fazerina lo farei solo per uno zzr 1400. Il problema è che poi magari me ne pentirei amaramente!! :) . Dubito comunque che troverai gt usati per ora, fino a poko tempo fa dovevi aspettare un pò per averla nuova!!
yamaracing
03/10/2008, 12:31
Prova montare il motore R1 2009 :mrgreen: :mrgreen: forse è la miglior soluzione.. bye bye
grazie guz, ma se dovessi cambiare la mia fazerina lo farei solo per uno zzr 1400. Il problema è che poi magari me ne pentirei amaramente!! :) . Dubito comunque che troverai gt usati per ora, fino a poko tempo fa dovevi aspettare un pò per averla nuova!!
sarà anche una bomba (pericolosa), ma la zzr1400 è un bel cesso di moto...zero armonia, stile e design...tutta spostata in avanti con quel cupolone....
La Fazer come stile è 100 volte superiore...
Io devo dire che non sono un gran manico e non ho mai saputo impennare...
La mia fazer si alza da sola di gas sia in 1 che in seconda piena...
Sarà perchè gli ho fatto qualche modificuccia :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps
Prova montare il motore R1 2009 :mrgreen: :mrgreen: forse è la miglior soluzione.. bye bye
Ancora la devono provare sta bomba... :hat_002:
Finalmente, riuscendo a districarmi tra i vari impegni lavorativi, sono riuscito a farmi montare il pignone con un dente in meno. Dalla sostituzione effettuata mi sono accorto da subito che la moto è più pronta, ma ho riscontrato una leggera vibrazione che si trasmette sulle pedane e si diffonde un pò ovunque e credo che sui lunghi tragitti diventi fastidiosa; stò pensando di ritornare alla configurazione iniziale...
Certo che il tachimetro sballa proprio, pensare che in 6 a 11k giri mi segnava 272!! Probabilmente il fazer che c'è su youtube a 277 km/h è con pignone cambiato e senza speedohealer! ;-) Credo che forse la scelta migliore sia la sostituzione della corona che non porterebbe alcuna vibrazione in quanto il pignone originale è provvisto di strutture atte a smorzarle cosa che mancano in quelli aftermarker. Inoltre per chi come me tiene la moto sempre intorno ai 5k giri la sostituzione sia poco utile a meno che non voglia derapare con marce basse. Dopo questa breve esperienza di "tuning" mi chiedo ma ne vale veramente la pena fare delle variazioni dall'originale per dopo esser costretti ad apportare altre modifiche per correggere il problema creato dalle stesse?
Boabunda
13/10/2008, 23:41
Certo che il tachimetro sballa proprio, pensare che in 6 a 11k giri mi segnava 272!! Probabilmente il fazer che c'è su youtube a 277 km/h è con pignone cambiato e senza speedohealer!
Guarda che la corrispondenza tra numero di giri e velocità rimane sempre la stessa anche se modifichi il rapporto finale di trasmissione, quello che cambia è la velocità effettiva :wink: .
CATTIVIK:)
14/10/2008, 08:06
sono riuscito a farmi montare il pignone con un dente in meno. Dalla sostituzione effettuata mi sono accorto da subito che la moto è più pronta
Inoltre per chi come me tiene la moto sempre intorno ai 5k giri la sostituzione sia poco utile a meno che non voglia derapare con marce basse
Mi sa allora che non ho capito il tuo primo messaggio di questo 3D ... :shock:
Volevi la moto + pronta in basso...
Ma ora dici che vai a passeggio........
Ma la moto non impenna.............
Ma non vuoi derapare di prima.....................................
Forse vale la pena spegnere il mototre un attimo e concentrarsi per capire quello che si vuole veramente.
Sembra da quello che scrivi che non hai moltissimo passato motociclistico, in questo caso solo gli errori ti aiuteranno a capire. :wink:
Ciao e BUONI ERRORI :D
sono riuscito a farmi montare il pignone con un dente in meno. Dalla sostituzione effettuata mi sono accorto da subito che la moto è più pronta
Inoltre per chi come me tiene la moto sempre intorno ai 5k giri la sostituzione sia poco utile a meno che non voglia derapare con marce basse
Mi sa allora che non ho capito il tuo primo messaggio di questo 3D ... :shock:
Volevi la moto + pronta in basso...
Ma ora dici che vai a passeggio........
Ma la moto non impenna.............
Ma non vuoi derapare di prima.....................................
Forse vale la pena spegnere il mototre un attimo e concentrarsi per capire quello che si vuole veramente.
Sembra da quello che scrivi che non hai moltissimo passato motociclistico, in questo caso solo gli errori ti aiuteranno a capire. :wink:
Ciao e BUONI ERRORI :D
Non posso far altro che quotare in toto! :?
Un attimo, forse mi son spiegato male, 5k giri intendevo in città nel senso che anche quando passeggio normalmente tengo il motore allegro, e comunque, e non voglio sia preso come vanto anzi, mea culpa, ma a causa della mia indole corsaiola le passeggiate non sono il mio forte!! So benissimo cosa volevo e, con la sostituzione ho capito che il gioco non vale la candela, in quanto si migliora in tiro ma si perde in comfort, anche senza dover sfruttare il motore, a causa di quelle fastdiose vibrazioni che vengono trasmesse passando dalle pedane fin sulla sella ed infine sul pilota. Credo che la soluzione ideale sia il cambio della corona, in modo da evitare le vibrazioni. P.S. Se vuoi far derapare la moto, derapa anche con il pignone originale!! ;-)
ho riscontrato una leggera vibrazione che si trasmette sulle pedane e si diffonde un pò ovunque e credo che sui lunghi tragitti diventi fastidiosa; stò pensando di ritornare alla configurazione iniziale...
Questo l'ho riscontrato anche sull'FZ6 ed è dovuto alla mancanza dei parastrappi in gomma sui pignoni aftermarket :wink:
Se non ricordo male, il pignone dell'R1 è da 16 ed ha i parastrappi :wink:
Però, non costa 12 € :roll:
Un attimo, forse mi son spiegato male, 5k giri intendevo in città nel senso che anche quando passeggio normalmente tengo il motore allegro, e comunque, e non voglio sia preso come vanto anzi, mea culpa, ma a causa della mia indole corsaiola le passeggiate non sono il mio forte!! So benissimo cosa volevo e, con la sostituzione ho capito che il gioco non vale la candela, in quanto si migliora in tiro ma si perde in comfort, anche senza dover sfruttare il motore, a causa di quelle fastdiose vibrazioni che vengono trasmesse passando dalle pedane fin sulla sella ed infine sul pilota. Credo che la soluzione ideale sia il cambio della corona, in modo da evitare le vibrazioni. P.S. Se vuoi far derapare la moto, derapa anche con il pignone originale!! ;-)
Se è per questo, impenna anche. :wink:
Dici che a 5000 giri ci vai solo in città, dunque a che ti serve migliorare la spinta ai bassi se è un range di giri che non usi nella guida sportiva?
Non vuoi perdere in velocità massima e poi cambi pignone o corona. :?
Da quello che ho capito vuoi un missile, ma per farci cosa? Le corse sui rettilinei? Perchè con lo ZZR1400 è quello che ci puoi fare. Sul misto prenderai gli schiaffi dalle moto più agili, questo lo sai?
Quello che penso, come già hanno detto altri, è che tu manchi di esperienza.
Non hai le idee chiare perchè ancora impari ad usare la moto e non hai neppure il minimo di conoscenze tecniche per poter effettuare una scelta.
Probabilmente la GT è la tua prima moto.
Io ti consiglio di fare esperienza con questa. Evita per il momento di buttare i soldi su altri modelli: L'FZ1 è una gran moto. :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.