Visualizza Versione Completa : [FZ1 Fazer] Regolazione canotto di sterzo
spidertop
15/10/2008, 11:25
Ciao
Sono alle prese con uno "stock" sull'avantreno ad ogni asperità dell'asfalto.
Anche da fermo, muovendo la moto e pinzando il freso si sente questo stock.
Facendo ricerche sul forum, la causa sembra imputabile al canotto di sterzo da stringere (se non ai cuscinetti andati).
Ora mi stavo cimentando nell'operazione da solo.
Ricapitolo le operazioni che immagino siano necessarie. Correggetemi e datemi suggerimenti, please.
1) smontare il bullone sopra al canotto
2) allendare le 2 brocole laterali, e rimuovere la piastra sotto il manubrio
3) alzare il cappuccio
4) allentare la ghiera 1
5) stringere la ghiera 2, e ristringere la ghiera 1, in maniera da far combaciare i dentini di quella superiore con quella inferiore
Ora. Con quale attrezzo posso fare l'operazione di stretta delle ghiere?
Una volta che ci sono, come controllo lo stato dei cuscinetti?
Svito totalmente le ghiere?
Da dove li posso eventualmente ingrassare (sul manuale consigliano grasso al litio)?
Grazie in anticipo :)
operazione che ho fatto anche io! :roll:
per me ok per il passaggi del lavoro :wink:
per stringere la gliera serve una chiave a settore, molto comune!
io non ho ingrassato nulla! ho solo stretto....per quel che riguarda i cuscinetti se sono andati quando giri il manubrio con la ruota sollevata se ( fossero rovinati ) lo senti muovere a scatti, ma se è da poco che hai questo sintomo non dovresti avere problemi ai cuscinetti!
NB. non esagerare a stringere la ghiera! procedi a step ed a ongi step verifica quanto gioco rimane tirando sulla forcella e verificando che il movimento dello sterzo sia ancora fluido :wink:
questa è la chiave:
http://img529.imageshack.us/img529/1883/282ty6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=282ty6.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
la grandezza della chiave va in base alla dimensione della ghira!
spidertop
15/10/2008, 12:08
Grazie!
Per la chiave a settore, dove la posso trovare , in un comune ferramenta?
Eventualmente c'è una misura (o un numero) che puoi indicarmi?
il diametro della ghiera di solito corrisponde alla misura della chiave
l'operazione è a pag 3-27 del manuale
si in ferramenta la trovi, bisogna che misuri il diametro della ghira, io purtroppo non lo ricordo, cmq un unica chiave fa più di una dimensione di ghiera......es: diam. 16 - 20 -25 :wink:
Perchè ? Cosa significa ? :roll:
Sapete il prezzo di questa chiave ?
Perchè ? Cosa significa ? :roll:
Sapete il prezzo di questa chiave ?
Perchè ? Cosa significa ? ehh cosa?
no il prezzo non lo so!!
Perchè un'unica chiave fa più dimensinoni di ghiere ?
Anche quella per regolare il mono è una chiave per ghiere :wink:
Ho capito quale vuoi dire ! Quella regolabile ! Ma costa un casino ! Io ho usato una chiave a papagallo ! Per una cosa che ho fatto dopo 60000 km non mi sembra il caso di spendere .....
spidertop
15/10/2008, 19:44
Gli ho appena dato una stretta di 1/5 di giro.
Al ferramenta Leroy vicino casa, non sanno neanche cosa sia la chiave a settore. Pe rora mi sono arrangiato con un pappagallo.
Domani la provo e vediamo se sto stock sparisce...:)
Grazie per il supporto !
darkangel46
24/10/2008, 14:24
lo stoch che senti, poterbbe non essere il cannotto di sterzo molle.... ma bensi un piccolo problema alle molle della forcella, del tutto normale, dipende un po dal chilometraggio..
spidertop
24/10/2008, 20:24
In effetti, ho stretto più volte il canotto, ma il problema rimane tale e quale. Non vedo gioco, e non mi fa di stringerlo troppo.
Temo il problema risieda da un'altra parte. Ora provo ad investigare. In effetti, adesso, lo stock lo sento anche se da fermo spingo la moto in avantio con le pinze anteriori tirate. Mi sembra proprio venda dalle sospensioni.
Ma ho quasi 20000 km. Il kmaggio non mi sembra alto. Tra poco devo andare al tagliando... Lo faro' presente, sperando mi facciano il lavoro in garanzia...
darkangel46
24/10/2008, 20:33
non e un problema tecnico, che si risolve.. e un 'diffetto' normale.... non c'entra il km della moto quanto l'usura delle molle stesse...(si risolve montando delle molle nuove) progressive, oppure dei distanziatori all interno della forcella... in altre parole la molla dopo un po non si espande piu del tutto ed essendoci 'aria tra la molla e il tappo si crea il fatidico stock.... l'ho gia notato su diverse fz6, r6, fz1...
spidertop
24/10/2008, 20:42
Ahia, quindi dici che non me lo risolvono?
E' veramente fastidioso...
spidertop
24/10/2008, 20:53
PS mi viene in mente una cosa. E se aumentassi il precarico?
darkangel46
24/10/2008, 21:17
informati, non si sa mai... ma non credo... potersti ovviare con la regolazione delle forcelle in compressione e in estensione, almeno temporaneamente... ma gradualmente, non fare interventi troppo bruschi o troppo repentini...dipende molto anche da come usi la moto... una chiusura troppo brusca potrebbe si portare a non sentire piu il rumore, ma anche a modificare radicalmente l'assetto della moto
spidertop
25/10/2008, 23:34
Ho provato con precarico , compressione e estensione. Lo stock rimane sempre.
La porto dal mecca... ho il tagliando. Vediamo che mi dice.
PS volevo fare qualche prova di assetto sfilando le forche di 5mm.
Qual'è la procedura?
Quali sono le piastre da allentare per sfilarle?
Come faccio a sfilarle? Nel senso, se le allento, la moto scende da sola? O conviene fare un lato alla volta?
Help please. Ho usato cerca, ma niente risposta...
darkangel46
26/10/2008, 02:43
ciao
allora per lo stock portala tranquillamente dal meccanico... vedra cosa consigliarti ma son sempre piu convinto che sia legato al gioco delle molle...
per sfilare le forcelle di 5mm dovresti sollevare l'avantreno della moto...
se hai l'fz1 fazer puoi utilizzare tranquillamente il cavalletto centrale, e poi metti dei pesi dietro in modo che la ruota anteriore NON TOCCHI TERRA....
viceversa dovrai usare un cavalletto da cannotto..in modo da sollevare l'anteriore... anche in questo caso l'anteriore NON DEVE TOCCARE TERRA...
IMPORTANTE: dato che l'FZ1 ha le piastre di 2 diametri diversi non puoi esagerare con il sollevamento...nn far arrivare la parte piu grossa all altezza della piastra inferiore...
una volta sollevata, smonta tutto ruota pinze, e parafngo, rendi le canne della forcella libere....
procurati un calibro
svita i bulloni dela piastra inferiore e superiore, e ad una ad una, regola le forcelle come piace a te... ripeti l'operazione per l'altra controlla col calibro le misure, e una volta fatto tutto serra ed esegui le operzioni inverse
ecco tutto qui...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.