PDA

Visualizza Versione Completa : [serio] Cassetta pronto soccorso per moto e motociclisti



olitour
15/10/2008, 16:53
Direi che potremo anche studiare un minikit, da usare quando non c'è la'uto d'appoggio, una specie di borsa da serbatoio o da mettere in un bauletto ...

Ufo
15/10/2008, 17:31
Per me l'idea è buona.
Dal punto di vista tecnico:
- Leve di ricambio (il + possibile universali)
- supporto delle pedane universali
- piccolo trapanino con punte da metallo (tipo quello della B&D fatto a minipistola, ma non occorre che sia B&D)
- serie viti e bulloni da 6, 8, 10 e 13 con relative chiavi esagonali
- fili svedesi per accelleratori e/o frizione con relativi nottolini di chiusura
- lampadine di ricambio
- nastro americano
- un paio di staffe piatte preforate
- un paio staffe piegate a "L" preforate
- kit riparagomma

Per i piloti
- direi di affidarci a qualche infermiera che c'è nel gruppo (moglie di PC, giusto?)

erman67
15/10/2008, 17:33
Un cero a Sant'Antonio che ci faccia la grazia contro le cadute ;-)

PC
15/10/2008, 19:03
Direi che potremo anche studiare un minikit, da usare quando non c'è la'uto d'appoggio, una specie di borsa da serbatoio o da mettere in un bauletto ...


:roll: 8) :roll:

PC
15/10/2008, 19:07
Per me l'idea è buona.
Per i piloti
- direi di affidarci a qualche infermiera che c'è nel gruppo (COMPAGNA di PC, giusto?)


Elisa non è abituata al Pronto Soccorso, ma è disponibile a farsi consigliare da colleghi che lavorano in quell'ambito :D

olitour
15/10/2008, 19:10
Per me l'idea è buona.
Dal punto di vista tecnico:
- Leve di ricambio (il + possibile universali)
- supporto delle pedane universali
- piccolo trapanino con punte da metallo (tipo quello della B&D fatto a minipistola, ma non occorre che sia B&D)
- serie viti e bulloni da 6, 8, 10 e 13 con relative chiavi esagonali
- fili svedesi per accelleratori e/o frizione con relativi nottolini di chiusura
- lampadine di ricambio
- nastro americano
- un paio di staffe piatte preforate
- un paio staffe piegate a "L" preforate
- kit riparagomma

Per i piloti
- direi di affidarci a qualche infermiera che c'è nel gruppo (moglie di PC, giusto?)

Mi sembra un buon inizio, ti occupi tu a procurare tutta stà roba? :roll:

Steboga
15/10/2008, 20:38
io in germania avevo preso qs cosa pensando fosse tutt'altro! cmq niente che non si possa comporre da se, certo che prima di mettere le mani addosso ad un ferito ci penserei n volte, ma se uno è gia pratico altra cosa
http://img4.louis.de/shop/img450/10002120_630_FR_04.JPG

pippo72
15/10/2008, 20:49
mi sembra una buona idea.
Ovvio che, come dice Jati, messuno si fiderebbe a mettere le mani su un ferito di una certa gravità, ma un po' di cerotti, del ghiaccio in busta disinfettante et similia, come anche qualche piccolo ricambio...

io l'appoggio !!! :wink_006:

asterix
15/10/2008, 21:57
Per me l'idea è buona.
Dal punto di vista tecnico:
- Leve di ricambio (il + possibile universali) (purtroppo ogni moto ha la sua)
- supporto delle pedane universali (idem come sopra)
- piccolo trapanino con punte da metallo (tipo quello della B&D fatto a minipistola, ma non occorre che sia B&D) (c'è l'ho a casa e va molto bene, la carica tiene a lungo anche perchè è quasi l'unico ad avere batterie al litio, certo non ha la velocità e la potenza di un trapano professional ma per fare un buchino su plastica o alluminio va più che bene, non ha il mandrino però, servono punte con l'attacco da avvitatore)
- serie viti e bulloni da 6, 8, 10 e 13 con relative chiavi esagonali ( penso che quando ci siamo portati via un paio di viti da M4 e da M5 è più che sufficente, parti di bullone da 13, quindi pensi a una vite da M8, voglio proprio vederti a fare un buco da 8 con il trapanino di prima :? )
- fili svedesi per accelleratori e/o frizione con relativi nottolini di chiusura (non è che sia così facile cambiarli)
- lampadine di ricambio (si pensava ad un kit per riuscire a portare l'eventuale moto rotta a casa, sinceramente che ci siano o no le lampadine poco importa, per riparmiare sul peso e sul volume penso che le lampadine possiamo anche lasciarle a casa)
- nastro americano ( + nastro isolante, fascette, fil di ferro)
- un paio di staffe piatte preforate
- un paio staffe piegate a "L" preforate (pensavi di ratoppare l'eventuale carena rotta ?)
- kit riparagomma (sempre buono, sarebbe da prendere una bomboletta e un kit di funghi)

Per i piloti
- direi di affidarci a qualche infermiera che c'è nel gruppo (moglie di PC, giusto?)

Le chiavi si possono lasciare tranquillamente a casa tanto le abbiamo tutti sotto sella, serve invece un tupo per radrizzare un eventuale manubrio storto.

Per il kit medico pensavamo solo a cose di primo soccorso, un pò di garza e del disinfettante per capirsi. Certo non vogliamo mettere dentro bisturi ago e filo :wink:

pschie
15/10/2008, 22:08
L'idea mi piace utilizzandola con o senza l'apoggio della macchina stivandole nelle borse moto :wink:

Ufo
16/10/2008, 08:44
Per me l'idea è buona.
Dal punto di vista tecnico:
- Leve di ricambio (il + possibile universali) (purtroppo ogni moto ha la sua) Non esiste nulla di universale?
- supporto delle pedane universali (idem come sopra) (idem come sopra o cmq. qualcosa di adattabile?)
- piccolo trapanino con punte da metallo (tipo quello della B&D fatto a minipistola, ma non occorre che sia B&D) (c'è l'ho a casa e va molto bene, la carica tiene a lungo anche perchè è quasi l'unico ad avere batterie al litio, certo non ha la velocità e la potenza di un trapano professional ma per fare un buchino su plastica o alluminio va più che bene, non ha il mandrino però, servono punte con l'attacco da avvitatore) (Vado a vedere cosa costa uno con il mandrino così le punte sono univerali)
- serie viti e bulloni da 6, 8, 10 e 13 con relative chiavi esagonali ( penso che quando ci siamo portati via un paio di viti da M4 e da M5 è più che sufficente, parti di bullone da 13, quindi pensi a una vite da M8, voglio proprio vederti a fare un buco da 8 con il trapanino di prima :? ) (Hai ragione, forse ho esagerato con le dimensioni)
- fili svedesi per accelleratori e/o frizione con relativi nottolini di chiusura (non è che sia così facile cambiarli) (quello della frizione non ci sono problemi. se lo fai passare nella guaina ci si impiega poco .. lo cambiai in 15 minuti sul mio vecchio kawa)
- lampadine di ricambio (si pensava ad un kit per riuscire a portare l'eventuale moto rotta a casa, sinceramente che ci siano o no le lampadine poco importa, per riparmiare sul peso e sul volume penso che le lampadine possiamo anche lasciarle a casa) (beh, metti che devi tornare alla sera come avete fatto voi fino a VI e io fino a MN, senza lampade, col cappero che torni)
- nastro americano ( + nastro isolante, fascette, fil di ferro)n (OK)
- un paio di staffe piatte preforate
- un paio staffe piegate a "L" preforate (pensavi di ratoppare l'eventuale carena rotta ?) (no, pensavo che al limite puoi fare un rattoppo alle leve cambio e freno nel caso si spezzino come è successo a Borghe. Con una "L" e 2 forellini, ripristini la funzionalità della leva ... questo può essere un utilizzo, poi ... :roll: :roll: )
- kit riparagomma (sempre buono, sarebbe da prendere una bomboletta e un kit di funghi) (OK)
Per i piloti
- direi di affidarci a qualche infermiera che c'è nel gruppo (moglie di PC, giusto?)

Le chiavi si possono lasciare tranquillamente a casa tanto le abbiamo tutti sotto sella, serve invece un tupo per radrizzare un eventuale manubrio storto. (ti occorre un po' lungo e lo puoi prendere su solo con la macchina di appoggio, però)
Per il kit medico pensavamo solo a cose di primo soccorso, un pò di garza e del disinfettante per capirsi. Certo non vogliamo mettere dentro bisturi ago e filo :wink:
] (certo, sicuramente ci sono farmaci di cui ignoro l'esistenza ma che possono risolvere qualche spiacevole situazione e che solo chi lavora nel campo conosce:roll: :roll: )

Ufo
16/10/2008, 08:49
Per me l'idea è buona.
Dal punto di vista tecnico:
- Leve di ricambio (il + possibile universali)
- supporto delle pedane universali
- piccolo trapanino con punte da metallo (tipo quello della B&D fatto a minipistola, ma non occorre che sia B&D)
- serie viti e bulloni da 6, 8, 10 e 13 con relative chiavi esagonali
- fili svedesi per accelleratori e/o frizione con relativi nottolini di chiusura
- lampadine di ricambio
- nastro americano
- un paio di staffe piatte preforate
- un paio staffe piegate a "L" preforate
- kit riparagomma

Per i piloti
- direi di affidarci a qualche infermiera che c'è nel gruppo (moglie di PC, giusto?)

Mi sembra un buon inizio, ti occupi tu a procurare tutta stà roba? :roll:

Se vuoi non ci sono problemi. Una volta individuato il tutto, vado a fare compere :wink:

PLOK
16/10/2008, 09:05
Esistono già dei Kit pronti con una lista di oggetti medicali definita per legge....
se volete posso procurarla io....ci lavoro cò ste cose :wink:

attila
16/10/2008, 09:33
Puo essere una bellissima idea, tutto questo naturalmente vale quando ci saranno le uscite ufficiali e siamo tutti in gruppo, ma non sarebbe male avere ognuno dietro un piccolo kit con del disinfettante qualche cerotto ed una garzetta

Comunque io mi tocco :wink: :wink:

attila
16/10/2008, 14:24
Esistono già dei Kit pronti con una lista di oggetti medicali definita per legge....
se volete posso procurarla io....ci lavoro cò ste cose :wink:

la lista ce l'ho io... non volevamo prendere un kit pronto perkè costa + che prendere le cose singole...
Mi puoi ripetere per favore???? :D :D

Polpetta
16/10/2008, 15:20
bè dalla mia esperienza in ambulanza....
ghiaccio secco
bende elastiche
cerotti a nastro
garze sterili
una forbice
acqua ossigenata :wink:

queste cose sono tutte a mio avviso e per la mia esperienza tutte indispensabili e dico tutte :wink: all'interno di un kit "medico" :wink:
costano limitatamente poco e hanno poco incombro.
Addirittura le garze a compressione hanno le dimensioni
della sorpresa dell' uovo Kinder ! 8)

e azzarderei anche un'altra cosa
ma probabilmente è un pò esagerato
pur utilissima... :wink:

PC
16/10/2008, 17:56
bè dalla mia esperienza in ambulanza....
ghiaccio secco
bende elastiche
cerotti a nastro
garze sterili
una forbice
acqua ossigenata :wink:

queste cose sono tutte a mio avviso e per la mia esperienza tutte indispensabili e dico tutte :wink: all'interno di un kit "medico" :wink:
costano limitatamente poco e hanno poco incombro.
Addirittura le garze a compressione hanno le dimensioni
della sorpresa dell' uovo Kinder ! 8)

e azzarderei anche un'altra cosa
ma probabilmente è un pò esagerato
pur utilissima... :wink:


:shock: Cosa? :?:

bazaro
16/10/2008, 21:34
Cosa?



dai, ormai a te non servono più :mrgreen:

PC
17/10/2008, 08:15
:evil: :roll:

Zeb68
17/10/2008, 11:42
come già accennato ad Oli e Jati, io ... ho la possibilità di procurare un po di roba aggrattiss.

Fatalità stamattina sono andato a fare spese e ............ ho preso la valigetta kit pronto soccorso + qualche articolo da ferramenta così alla rinfusa. Porto tutto da Oli e poi ..... quando ci vedremo valuteremo cosa aggiungere ,cosa manca ecc ecc !! :wink:

8)

PC
17/10/2008, 11:58
come già accennato ad Oli e Jati, io ... ho la possibilità di procurare un po di roba aggrattiss.

Fatalità stamattina sono andato a fare spese e ............ ho preso la valigetta kit pronto soccorso + qualche articolo da ferramenta così alla rinfusa. Porto tutto da Oli e poi ..... quando ci vedremo valuteremo cosa aggiungere ,cosa manca ecc ecc !! :wink:

8)

:shock: da oggi ti chiameremo Arsenio Fabio Lupin :twisted:

Zeb68
17/10/2008, 16:35
più veloce della luce !! :mrgreen:

a parte le ciance , la cassettina di pronto soccorso è un pò grandicella 230x190x90. Però dentro ci sta ancora roba da medicazione (che eventualmente si può integrare). Se riterrete che è troppo grande la posso sostituire con la mia che tengo in auto (che è quasi la metà)

Per gli articoli da ferramenta .... in linea di massima non c'è problema a procurare la roba, unica cosa bisogna pensare alla valigetta, contenitore o astuccio dove riporli.
Se vedete in giro qualche cassettina che può fare al caso nostro ..... non spedete soldi , mi contattate ,mi mandate una foto con misure e marca che vedo se riesco a procurarla io tramite il mio spacciatore.
8)

releone
17/10/2008, 21:10
Sono anch' io favorevole aggiungerei uno di quei teli argentati, non ricordo come si chiamano ma servono per tenere al caldo il malcapitato in attesa di un' eventuale ambulanza.

pschie
17/10/2008, 21:27
Io proporrei anche l'ambulanza tascabile :lol: a parte gli scherzi penso che il minimo indispensabile sia più che sufficiente magari l'uno porta una cosa l'altro porta l'altra così si ha una situazione sotto controllo in tutti i sensi se pensiamo che sabato eravamo trenta moto, indispensabile è stato l'aiuto dato da yati con l'auto che è stata fondamentale sopratutto per quello che è sucesso domenica alla quale dobbiamo i riconoscimenti per il suo suppotro tattico.

PLOK
18/10/2008, 01:24
bah, ok per la cassetta...però potevo procurarla al prezzo del rivenditore.. :wink:

luchetto
18/10/2008, 03:14
anche se non sono del nord est quoto ogni dettaglio della proposta domenica con me avevo il ripara gomme e l'avrei messo a disposizione in caso di necessità oserei proporre che con un pò di organizzazione si potrebbe portare un qualcosa ognuno o quasi così si limita lo spazio d'ingombro e la spesa è irisoria ..... che dite ?

olitour
18/10/2008, 08:15
anche se non sono del nord est quoto ogni dettaglio della proposta domenica con me avevo il ripara gomme e l'avrei messo a disposizione in caso di necessità oserei proporre che con un pò di organizzazione si potrebbe portare un qualcosa ognuno o quasi così si limita lo spazio d'ingombro e la spesa è irisoria ..... che dite ?

Secondo me non è pratico in quanto, in tutte le ns uscite non siamo sempre gli stessi, se tu, alla prox, che hai il ripara gomme, non ci sei e io buco la gomma, come facciamo?
Conviene centralizzare il tutto in qualcosa di trasportabile, che se volete, terrò io a disposizione di tutti. Se non potrò partecipare basta che consegni a qualcun altro la roba qualche giorno prima, tanto ci vediamo tutte le settimane ...

Zeb68
19/10/2008, 10:30
io da quando ho bucato a Monguelfo, in occasione della perlustrazione per il Minidol dello scorso anno, che mi costò un casino di soldi, mi son preso un kit del valore di 30€ .
Il kit serve per 3 riparazioni ed è del tipo quelli col verme in gomma da saldare nel buco. Mi sta su un astuccio è ce l'ho sempre dietro. 8)

luchetto
19/10/2008, 12:55
Secondo me non è pratico in quanto, in tutte le ns uscite non siamo sempre gli stessi, se tu, alla prox, che hai il ripara gomme, non ci sei e io buco la gomma, come facciamo?
Conviene centralizzare il tutto in qualcosa di trasportabile, che se volete, terrò io a disposizione di tutti. Se non potrò partecipare basta che consegni a qualcun altro la roba qualche giorno prima, tanto ci vediamo tutte le settimane ...
intendevo dire che se chi viene si organizza ci si può mettere d'accordo su cosa e chi lo deve portare ... :lol:

Ufo
20/10/2008, 09:25
La settimana prox c'è questa offerta al LIDL:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081027.p.Kit_primo_soccorso
Secondo voi, potrebbe essere adatta? :roll:

kiosul
22/10/2008, 15:41
http://img4.louis.de/shop/img450/10002120_630_FR_04.JPG


Vorrei ricordare a chi va in austria o slovenia che in queste due nazioni per i motociclisti è obbligatorio avere nella moto il kit di pronto soccorso. quello nella foto venduto da luis (il negozio c'è anche a villach) rispetta la normativa prevista (DIN 13167)...perchè in commercio ce ne sono di molti tipi...ma sulla moto deve essere quello.

pschie
22/10/2008, 16:44
Io ce l'ho sempre dietro in auto anzi devo controllare il contenuto che ogni tanto scade :wink:

olitour
27/10/2008, 16:38
bah, ok per la cassetta...però potevo procurarla al prezzo del rivenditore.. :wink:

mi sembra di capire che zeb che la procura a gratisse!! :-D

Esatto, già procurata, insieme ad altri gadgets meccanici ....
ho tutto a casa io, basterebbe ora assemblare il tutto in una comoda borsa da serbatoio ....

T!GER
28/10/2008, 12:21
Sono anch' io favorevole aggiungerei uno di quei teli argentati, non ricordo come si chiamano ma servono per tenere al caldo il malcapitato in attesa di un' eventuale ambulanza.

in pratica e' una "coperta termica" pare un enorme foglio di allumnio leggero.... 8)

T!GER
28/10/2008, 12:29
bah, ok per la cassetta...però potevo procurarla al prezzo del rivenditore.. :wink:

mi sembra di capire che zeb che la procura a gratisse!! :-D

Esatto, già procurata, insieme ad altri gadgets meccanici ....
ho tutto a casa io, basterebbe ora assemblare il tutto in una comoda borsa da serbatoio ....

eh in fatti io domenica ho già provveduto ad oli con un mini mini mini kit del pronto soccorso che ci sta sotto il sellino del passeggero del combattente :)

T!GER
28/10/2008, 12:44
http://img73.imageshack.us/img73/3624/firstaidkits6qq2.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=firstaidkits6qq2.jpg)http://img73.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

scusate erano delle prove nn mi ricordavo piu' come mettere le foto.. :oops:

T!GER
28/10/2008, 12:44
http://img73.imageshack.us/img73/3624/firstaidkits6qq2.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=firstaidkits6qq2.jpg)http://img73.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

T!GER
28/10/2008, 12:54
http://img514.imageshack.us/img514/1346/firstaidkits7qn2.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/1346/firstaidkits7qn2.0f1910159b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=firstaidkits7qn2.jpg)

http://img73.imageshack.us/img73/3624/firstaidkits6qq2.jpg (http://imageshack.us)
http://img73.imageshack.us/img73/firstaidkits6qq2.jpg/1/w375.png (http://g.imageshack.us/img73/firstaidkits6qq2.jpg/1/)



70 Items.
Band-Aid.
Motrin IB.
Extra Strength Tylenol.
Cortaid.
Designed for pack & go convenience.
Essential items for active travel.
Organized case keeps items accessible & in place.
Clean:
6-Johnson & Johnson Cleansing Wipes.
Treat:
4-Band-Aid Brand First Aid Antibiotic Ointment - 0.03 oz / 0.89 g.
Protect:
15-Band-Aid Brand Adhesive Bandages - 5/8 x 2-1/4 in.
12-Band-Aid Brand Adhesive Bandages - 3/4 x 3 in.
8-Band-Aid Brand Spots Adhesive Bandages - 7/8 x 7/8 in.
8-Johnson & Johnson Gauze Pads 4 - 2-packs.
6-Band-Aid Brand Butterfly Closures - 1 x 3/8 in.
5-Band-Aid Brand Adhesive Bandages - 1 x 3 in.
Other First Aid & Utility Items:
4-Tylenol Acetaminophen Extra Strength Caplets.
2-Motrin IB Caplets.
1-Cortaid Advanced 12-Hour Anti-Itch Cream 0.1 oz / 2.8 g.
1-Organized Carrying Case.


LO SO è inglese ma vedro' di tradurre il prima possible... un spesa irrisoria di $3.75 dollari quindi 3 euri
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

gia' messo sotto sella della R1..di oli

Polpetta
28/10/2008, 12:57
Sono anch' io favorevole aggiungerei uno di quei teli argentati, non ricordo come si chiamano ma servono per tenere al caldo il malcapitato in attesa di un' eventuale ambulanza.

in pratica e' una "coperta termica" pare un enorme foglio di allumnio leggero.... 8)

è in alluminio... e costa pochissimo... sui 2 euro....

si chiama metallina .
la parte dorata serve a trattenere calore ed assorbirlo
la parte diciamo argentata serve a disperderla :wink:

T!GER
28/10/2008, 13:02
sorry io nn sapere nome tecnico ma visto molte volte:)grazie x info
ma in base americana la vendono x una cavolata :)

Polpetta
28/10/2008, 13:08
sorry io nn sapere nome tecnico ma visto molte volte:)grazie x info
ma in base americana la vendono x una cavolata :)

beati voi! noi per comprarla come Croce Rossa la paghiamoùun botto!!! :roll:

T!GER
28/10/2008, 13:11
si dai ma poi la cassettina che ho messo un paio di mex sopra costa neanche 3 euri :twisted:

olitour
28/10/2008, 14:04
bah, ok per la cassetta...però potevo procurarla al prezzo del rivenditore.. :wink:

mi sembra di capire che zeb che la procura a gratisse!! :-D

Esatto, già procurata, insieme ad altri gadgets meccanici ....
ho tutto a casa io, basterebbe ora assemblare il tutto in una comoda borsa da serbatoio ....

eh in fatti io domenica ho già provveduto ad oli con un mini mini mini kit del pronto soccorso che ci sta sotto il sellino del passeggero del combattente :)

Bella idea, Vale!
Speriamo non serva mai ... (toc de bals 8) )

Zeb68
29/10/2008, 11:20
bah, ok per la cassetta...però potevo procurarla al prezzo del rivenditore.. :wink:

mi sembra di capire che zeb che la procura a gratisse!! :-D

Esatto, già procurata, insieme ad altri gadgets meccanici ....
ho tutto a casa io, basterebbe ora assemblare il tutto in una comoda borsa da serbatoio ....

eh in fatti io domenica ho già provveduto ad oli con un mini mini mini kit del pronto soccorso che ci sta sotto il sellino del passeggero del combattente :)

Bella idea, Vale!
Speriamo non serva mai ... (toc de bals 8) )

tocco anch'io te tue balls :lol:



EBBRAVA LA NOSTRA TIGROTTA :happy_014:

chi procura un po d'acqua di Lourdes ?

erman67
29/10/2008, 13:37
Invece della copertina metallica una fiaschetta con grappa mi sembrerebbe più indicata! :twisted: :twisted: :twisted:

T!GER
29/10/2008, 15:11
sorry io nn sapere nome tecnico ma visto molte volte:)grazie x info
ma in base americana la vendono x una cavolata :)

beati voi! noi per comprarla come Croce Rossa la paghiamoùun botto!!! :roll:


ti mando un mp molto interessante per la croce rossa!!

a chi ti riferivi????

gamba
29/10/2008, 15:19
Invece della copertina metallica una fiaschetta con grappa mi sembrerebbe più indicata! :twisted: :twisted: :twisted:

chi procura un san bernardo? e sopratutto chi se porta poi via in moto? :P

T!GER
29/10/2008, 15:26
SIDECARRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!! :mrgreen:

gamba
29/10/2008, 15:58
Oli!! :mrgreen:

pschie
30/10/2008, 17:19
Invece della copertina metallica una fiaschetta con grappa mi sembrerebbe più indicata! :twisted: :twisted: :twisted:

chi procura un san bernardo? e sopratutto chi se porta poi via in moto? :P


Soluzione: :idea: Porcocicci con fiaschetta al seguito
:roll:

PC
30/10/2008, 18:19
Invece della copertina metallica una fiaschetta con grappa mi sembrerebbe più indicata! :twisted: :twisted: :twisted:

chi procura un san bernardo? e sopratutto chi se porta poi via in moto? :P


Soluzione: :idea: Porcocicci con fiaschetta al seguito
:roll:


:happy_001: :happy_001: :happy_001:

gamba
30/10/2008, 19:49
approvato porcocicci con elezione plebiscitaria ( ma alla fiaschetta mettiamo il lucchetto)!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

T!GER
10/11/2008, 17:54
MA NN SE NE PARLA PIU'???ERA UNA COSA SERIA 8)

Polpetta
11/11/2008, 09:01
devo trovarmi con enrico per fare l'elenco delle cose raccolte finora... dopo posterò il tutto e vedremo cosa manca e come organizzare il tutto...

credo che quello postato fin'ora sia piu che sufficiente.....
utilizzabile da qualunque profano in materia di soccorso e assolutamente
indispensabile per un primo soccorso.... parola d'istruttore ! 8)

Polpetta
11/11/2008, 09:41
devo trovarmi con enrico per fare l'elenco delle cose raccolte finora... dopo posterò il tutto e vedremo cosa manca e come organizzare il tutto...

credo che quello postato fin'ora sia piu che sufficiente.....
utilizzabile da qualunque profano in materia di soccorso e assolutamente
indispensabile per un primo soccorso.... parola d'istruttore ! 8)

sicuramente, quello che intendevo era di stilare una lista e postarla in modo che tutti sappiano cosa siamo (o meglio zeb) riusciti a raccimolare... :wink:

ti va due chiacchiere 8) ?

gamba
11/11/2008, 10:14
si dai, comincia tu :mrgreen:

WikiGio
29/03/2009, 22:45
- gli scaldini chimici (per esempio questi (http://www.theheatcompany.at/chi_siamo.html))

Per andare allo Spadino sono stati una risorsa.

Ho guardato il loro e-commerce, rettifico il prezzo a quasi 2 € a busta (però, mi sà, che con l'estate vanno in saldo :wink: ); comunque io ne ho ancora e mi farebbe piacere farli confluire nella borsa comune.

attila
31/03/2009, 08:59
- gli scaldini chimici (per esempio questi (http://www.theheatcompany.at/chi_siamo.html))

Per andare allo Spadino sono stati una risorsa.

Ho guardato il loro e-commerce, rettifico il prezzo a quasi 2 € a busta (però, mi sà, che con l'estate vanno in saldo :wink: ); comunque io ne ho ancora e mi farebbe piacere farli confluire nella borsa comune.

molto interessante come idea... sperando che nessuno vada in shock termico!!! :shock: :shock:
In shock termico no ma può essere che siano utilissimi in frangenti anche di minore entità (vero Erman)

Grazie Giovanni per il link :wink: :wink: