Visualizza Versione Completa : Vendo la mia FZ1 Fazer... cosa compro?
Ho un amico veramente interessato alla mia moto (venderò a parte gli accessori) e ora sono indeciso con cosa sostituirla.
Aiuto! Ecco il sondaggio!
non voto perchè io mi terrei la fazer :wink:
votato...........e non farti sfuggire l'occasione :wink:
Giringiro
22/10/2008, 09:54
Honda VFR
33% [ 1 ]
Triumph Tiger
33% [ 1 ]
Triumph Sprint ST
33% [ 1 ]
Voti Totali : 3
Non c'è che dire,...Per ora ti si sta dando una bella mano a decidere! :lol: :lol: :lol:
purtroppo non le ho provate,possiedo un VF1000F dell'85 ed ha un gran motore,ma come tiro dicono che sia ottimo anche il 3 cilindri.
Mi pare di capire che cerchi o una sport tourer (vfr -st) o una sostituta della fazer (tiger) con piu tiro ai bassi.Io valuterei anche una cilindrata superiore Bandit 1250,fjr 1300,Kawasaki 1400,poi ci sono le Bmw ...
Tra le tre voto l'Honda,per la qualita.
Rastasicily
22/10/2008, 10:39
Noooooooo
lascia perdere tutte e tre...
apri un nuovo sondaggio...
Io come fascino non avrei dubbi: Tiger!!!
:lol: :lol: :lol:
Io come fascino non avrei dubbi: Tiger
una cosè certa, l'estetica è troppo soggettiva...
la nuova tiger, dalla stampa specializzata, è definita esteticamente la meno triumph tra quelle costruite...
e personalmente sono daccordo, poco fascino....
Rastasicily
22/10/2008, 13:01
Io ho votato Sprint ST, al limite anche la VFR, ma secondo me nessuna delle due vale la Fazer.
La Tiger poi è troppo diversa, ottima moto l'ho pure guidata più volte ma devi valutare se vuoi proprio cambiare genere, è proprio un'altra tipologia, considera che la posizione di guida è praticamente enduro...de gustibus... :roll:
La puoi paragonare più che altro a moto come il TDM, il Multistrada, il V-Strom 1000, ecc.
Io ho votato Sprint ST, al limite anche la VFR, ma secondo me nessuna delle due vale la Fazer.
Mi associo.
Lamps
deltabox
22/10/2008, 14:28
Tra quelle elencate voterei Tiger senza pensarci.
Il VFR è una bella moto ma....CHE PALLE!!!!! E' sempre la stessa pappa, ciclistica ormai vecchiotta e comunque un modello ormai stantìo.
La Sprint ST non mi piace per niente d'estetica e poi la ciclistica del Tiger è tutt'altra cosa :wink:
deltabox
22/10/2008, 14:29
....e comunque secondo me, la FZ1 è meglio di tutte e 3 quelle che hai elencato...
Tiger tutta la vita...anche perchè è la mia moto! :lol:
Comunque ti consiglio di andare a provarla, tutti i concessionari hanno una moto da darti in prova.
P.S. Non portarti il libretto degli assegni!! :D :D
La mia FZ1 Fazer è fantastica, ma km a parte, sento la necessità di tranquillizzarmi un po' di mio, di un serbatoio più grande, e di andare in giro un po' più comodo, magari con la frizione idraulica e qualche borsa in più...
oggi ho visto la suzuki bandit 1250 traveller ..... a parte il cruscotto che sembra quello del vespino di mio nonno, per il resto mi è piaciuta parecchio.
E poi ne parlano davvero un gran bene, soprattutto del motore che sembra eccezionale.
Personalmente quando avrò un po' di soldini per cambiare moto credo proprio che passerò all' FJR1300 ....... mi ci sono seduto sopra e mi sono sentito subito a mio agio. semplicemente fantastica per uso tourer e per fare qualche pieghina ... ina ina ina :wink: :wink:
semplicemente fantastica per uso tourer e per fare qualche pieghina ... ina ina ina
Beh...proprio ina ina non direi. L'ho provata e m'è parsa meglio della ona che ho 8)
Cmq, prima di quelle elencate, andrei anche io di Bandit 1250 :wink:
La mia FZ1 Fazer è fantastica, ma km a parte, sento la necessità di tranquillizzarmi un po' di mio, di un serbatoio più grande, e di andare in giro un po' più comodo, magari con la frizione idraulica e qualche borsa in più...
Allora direi Tiger, con qualche lavoretto alla forca che dicono essere "molliccia" :wink:
Però, spaziando a 360°, darei un'occhiata in cruccolandia :wink:
La mia FZ1 Fazer è fantastica, ma km a parte, sento la necessità di tranquillizzarmi un po' di mio, di un serbatoio più grande, e di andare in giro un po' più comodo, magari con la frizione idraulica e qualche borsa in più...
Allora direi Tiger, con qualche lavoretto alla forca che dicono essere "molliccia" :wink:
Però, spaziando a 360°, darei un'occhiata in cruccolandia :wink:Però una puntatina in pista ogni tanto la farei...Noleggio? :wink:
gigikant
23/10/2008, 00:45
Bmw r1200 r per fare turismo e fatti una solpista economica per le tue puntatine... cerca nel mercatino!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rastasicily
23/10/2008, 09:11
Ducati ST3 ?
Ducati ST3 ?
è fuori produzione....
tra le sport/touring era sicuramente la + sportiva, una moto ke permetteva di viaggiare e andare in pista...
soprattutto con la st4s con motore della 996, ritenuta dalla stampa straniera la migliore s.t.
Rastasicily
23/10/2008, 09:57
Come fuori produzione....e non c'è niente al suo posto ?
P.S. FZ1 Fazer GT ? :lol:
Come fuori produzione....e non c'è niente al suo posto ?
niente....
la nuova dirigenza ducati ha deciso di tagliare due linee di moto, la ST e la SS (sportive con motore 2valvole)...
hanno ritenuto ke fosse inutile spendere soldi da investire per questi due tipi di moto visto ke al momento il mercato non li vuole...
e ciò è vero, basta vedere i listini delle aziende motociclistiche, come unike sport/touring (fedeli al termine originario!) sono rimaste la vfr800 e la triumph ST, ke si vendono in pokissimi numeri, soprattutto la triumph (personalmente conosco un solo pazzo ke ce l'ha :mrgreen: )...
oggi i clienti comprano le enduroni stradali per viaggiare e divertirsi su strada, ed infatti anke ducati uscirà pare con una proposta analoga....
anke xkè all'interno del segmento "enduroni stradali" c'è un pò di tutto permettendo di trovare la proposta + adatta alle proprie esigenze, personalmente lo divido in tre sottosegmenti:
- enduroni stradali votate + al turismo: tipo varadero, stelvio...
- enduroni stradali a metà tra il turismo e lo sportivo: tipo gs, granpasso, tiger...
- enduroni stradali votate + alla sportività: tipo multistrada e benelli trek...
in merito invece alla linea SS, è un peccato ke ducati non creda + a questo tipo di moto, visto ke le sportive 2 valvole erano un pò la sua bandiera...
La mia FZ1 Fazer è fantastica, ma km a parte, sento la necessità di tranquillizzarmi un po' di mio, di un serbatoio più grande, e di andare in giro un po' più comodo, magari con la frizione idraulica e qualche borsa in più...
Allora direi Tiger, con qualche lavoretto alla forca che dicono essere "molliccia" :wink:
Però, spaziando a 360°, darei un'occhiata in cruccolandia :wink:Però una puntatina in pista ogni tanto la farei...Noleggio? :wink:
Come ha detto Gigi, con un paio di mila euro i fai una solopista che ti frega poco pure se scivoli (sgratt 8) ) :wink:
Ducati ST3 ?
è fuori produzione....
tra le sport/touring era sicuramente la + sportiva, una moto ke permetteva di viaggiare e andare in pista...
soprattutto con la st4s con motore della 996, ritenuta dalla stampa straniera la migliore s.t.
Lo sapevo, e secondo me è un vero peccato... se solo le avessero dato una rinfrescata estetica sarebbe saltata fuori una gran moto ! Valli a capire i geni del marketing...
Lamps
Lo sapevo, e secondo me è un vero peccato... se solo le avessero dato una rinfrescata estetica sarebbe saltata fuori una gran moto ! Valli a capire i geni del marketing...
purtroppo, come ho scritto prima, i dati di vendita del settore s.t. (molto bassi) non giustificano gli investimenti necessari per aggiornare il prodotto...
il segmento s.t. è ormai "skiacciato" da un lato dalle enduroni stradali, dall'altro dalle naked con il cupolino (tipo la fazer :wink: )....
Rastasicily
24/10/2008, 11:05
Secondo me comunque le uniche moto che possano veramente dare molto di più della Fazer per un utilizzo turistico sono solo le vere sport tourer, tipo Yamaha FJR 1300, Kawasaki GTR 1400 (o magari anche la ZZR 1400 :lol: ), BMW K1200Gt (o K1200s :lol: ).
x me ............ nessuna delle tre :D
Oggi sono andato a provare la Tiger.... Che delusione! Avantreno troppo molle, motore con spinta ma la mia con pignone -1 la svernicia e leve freno e frizione un po' lontane! Mi aspettavo impennate di potenza ma niente..... Parere negativo! Mille volte meglio la FZ1 Fazer! Anche vibrazioni! :(
Rastasicily
24/10/2008, 19:17
L'avantreno è regolabile...per il resto non capisco com'è che non ti aspettavi di avvertire differenze nel motore....ci sono almeno 30 cv in meno....Le leve dovrebbero essere entrambe regolabili :wink:
ieri :shock: volevo andare a vedere quanto valutavano la mia fz1 fazer prendendo un'MT1 o quella 1300 naked ( non mi viene la sigla)raffreddata ad aria, entrambe moto coppiose ed un po' meno potenti :oops: ......ma non sono ancora pronto e non so se lo sarò mai e poi pesano una 240 kg a vuoto e l'altra 220 :(
Alternativa opposta sarebbe l'R1 :D , magari tra un po' la 2008 te la tirano dietro visto che è uscita quella a scoppi irregolari (che pure sarebbe assai interessante :wink: )
Ho pure vagheggiato qualche Triumph Bonneville (magari la SE) o la guzzi 750 nuova che trovo adatte alla mia età :cry: :cry:
Poi forse ci sarebbero la suzuki GSXR 750-1000 :idea: , la CBR (che però è veramente molto piccola oltre che bruttarella) e la ninja (che la paghi pure poco)
Insomma vista la chiarezza di idee mi sa che me la tengo ancora :wink: .
In ogni caso l'unica delle 3 che ho vautato, almeno in passato è la VFR, che oggi come oggi non prenderei mai :P
P.S. le uniche Triumph che considererei, tolte le old style, sono le triple e se fossi piu' piccolo (di stazza :oops: ) la 675 daytona :wink:
L'avantreno è regolabile...per il resto non capisco com'è che non ti aspettavi di avvertire differenze nel motore....ci sono almeno 30 cv in meno....Le leve dovrebbero essere entrambe regolabili :wink:Certo ma l'impostazione di guida mi ha terribilmente ricordato il TDM che non affronto! Le leve si possono ruotare sul manubrio, ma io che le amni non le ho piccole ci arrivavo a malapena! Per il motore tutti strabuzzano gli occhi per 'sto tiro del 3 cilindri, non mi ha impressionato! Ammetto che le mie aspettative erano molto alte però... Inoltre la moto in prova aveva anche lo scarico! E la cosa che mi ha lasciato ulteriormente deluso, le vibrazioni sulle pedane Vuoi vedere che la FZ1 Fazer è veramente una delle poche tuttofare in commercio?
L'avantreno è regolabile...per il resto non capisco com'è che non ti aspettavi di avvertire differenze nel motore....ci sono almeno 30 cv in meno....Le leve dovrebbero essere entrambe regolabili
pur se regolabile rimane un pò troppo molliccio, ma non è un aspetto negativo se si considera ke è cmq una moto votata al turismo e meno allo sport rispetto alla fz1...
forse si aspettava + coppia in basso rispetto alla fz1, in merito alla potenza non credo si possa ottenerne di + di quella della fz1...
panino ma oltre quelle tre non ti interessa nessun'altra?
ieri volevo andare a vedere quanto valutavano la mia fz1 fazer prendendo un'MT1 o quella 1300 naked ( non mi viene la sigla)raffreddata ad aria, entrambe moto coppiose ed un po' meno potenti ......ma non sono ancora pronto e non so se lo sarò mai e poi pesano una 240 kg a vuoto e l'altra 220
Alternativa opposta sarebbe l'R1 , magari tra un po' la 2008 te la tirano dietro visto che è uscita quella a scoppi irregolari (che pure sarebbe assai interessante )
Ho pure vagheggiato qualche Triumph Bonneville (magari la SE) o la guzzi 750 nuova che trovo adatte alla mia età
Poi forse ci sarebbero la suzuki GSXR 750-1000 , la CBR (che però è veramente molto piccola oltre che bruttarella) e la ninja (che la paghi pure poco)
Insomma vista la chiarezza di idee mi sa che me la tengo ancora .
ammazza, hai le idee kiarissime... :shock:
aggiungi pure una harley ed hai fatto bingo :mrgreen:
panino ma oltre quelle tre non ti interessa nessun'altra? La tua... ma l'estetica proprio non mi piace.... Se solo la Fazer avesse 2 litri di serbatoio in più...
In effetti ci sarebbero pure la HD nightster e la nuova naked :lol: :lol: :lol:
.....ma mi sa che so' due cancelli :wink:
Ma se ci pensi bene la confusione è minore di quel che sembra,
in fondo vorrei un po' più di coppia non troppo brutale (MT1 ecc)
oppure
una maggiore leggerezza e reattivita' (R1 ecc)
e mi piace il marchio yamaha :D
peso 95 kg e quindi non posso prendere R6 ecc
Rastasicily
24/10/2008, 20:00
Vuoi vedere che la FZ1 Fazer è veramente una delle poche tuttofare in commercio?
OH...L'hai capito finalmente !!! 8) :mrgreen: :happy_001:
Vuoi vedere che la FZ1 Fazer è veramente una delle poche tuttofare in commercio?
OH...L'hai capito finalmente !!! 8) :mrgreen: :happy_001:
in effetti rispetto a quelle che hai indicato tu......meglio l'Fz1 Fazer :wink:
panino ma oltre quelle tre non ti interessa nessun'altra? La tua... ma l'estetica proprio non mi piace.... Se solo la Fazer avesse 2 litri di serbatoio in più...
Risolto!!!!!
http://www.sampey.it/negozio/tanicafuel_0000.jpg
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
panino ma oltre quelle tre non ti interessa nessun'altra? La tua... ma l'estetica proprio non mi piace.... Se solo la Fazer avesse 2 litri di serbatoio in più...
Risolto!!!!!
http://www.sampey.it/negozio/tanicafuel_0000.jpg
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:C'avevo già pensato.... :wink:
io ho appena preso lo speed, e altro che fz1 fazer....
Rastasicily
25/10/2008, 08:46
io ho appena preso lo speed, e altro che fz1 fazer....
Secondo me anche la Speed è molto inferiore all'FZ1, comq se hai letto il topic, quello che cerca lui è qualcosa di più comodo e turistico, quindi la Speed non c'entra niente. :wink:
questa?
http://www.windoweb.it/guida/sport/foto_moto_marche/moto_honda_cb1300_01.jpg
lamps!
io ho appena preso lo speed, e altro che fz1 fazer....Io l'ho provata più volte e, nonostante riconosca la qualità globale, non mi ha appagato....
La tua... ma l'estetica proprio non mi piace....
l'hai provata?
esteticamente ti capisco, ha il cupolino ke è difficile "da mandar giù", mentre la vista di 3/4 posteriore non è malaccio...
purtroppo un mio amico mi fece provare la sua multi S (con le ohlins), non volevo più scendere, nel misto è efficacissima, telaio e motore sono stati perfettamente "integrati" tra di loro...
mi dissi ke un giorno se mai avessi avuto la possibilità...
poi una serie di eventi, belli e meno belli :evil: , hanno fatto si ke mi ritrovassi la multi in garage....
con l'utilizzo quotidiano ho scoperto ke è la moto perfetta per il tipo di utilizzo ke ci faccio io, ed infatti in un anno e 10 mesi ho totalizzato 37000km di puro divertimento.... :D
inoltre ho capito i motivi di determinate scelte progettuali anticonformiste, del tipo che il cupolino mobile permette di fare inversione di marcia in spazi molto ristretti (la multi è stata definita "la prima ducati ke gira" :mrgreen: ), il serbatoio ke scorre sotto la sella permette un'ottima distribuzione dei pesi, fianchi stretti e un maggior incavo per le gambe, la sella è poco imbottita ed ha una forma strana ma ciò permette di muoversi liberamente nella guida sportiva pur avendo molto spazio in larghezza per i viaggi...
i difettucci + evidenti sono la spia della benzina molto imprecisa (dovuta alla forma strana del serbatoio), pessimo assemblaggio delle plastike, retrovisori un pò piccoli e poco stabili...
inoltre i tagliandi sono costoselli e li deve fare un meccanico bravo, molto bravo, altrimenti succedono guai...
Se solo la Fazer avesse 2 litri di serbatoio in più...
se li avesse anke la mia 2 in + :lol:
per fare turismo la multi dovrebbe avere un pò + autonomia...
Ma se ci pensi bene la confusione è minore di quel che sembra,
in fondo vorrei un po' più di coppia non troppo brutale (MT1 ecc)
oppure
una maggiore leggerezza e reattivita' (R1 ecc)
e mi piace il marchio yamaha
ti svelo un segreto....
la yamaha non fà la moto ke desideri... :mrgreen:
La tua... ma l'estetica proprio non mi piace....
l'hai provata?
esteticamente ti capisco, ha il cupolino ke è difficile "da mandar giù", mentre la vista di 3/4 posteriore non è malaccio...
purtroppo un mio amico mi fece provare la sua multi S (con le ohlins), non volevo più scendere, nel misto è efficacissima, telaio e motore sono stati perfettamente "integrati" tra di loro...
mi dissi ke un giorno se mai avessi avuto la possibilità...
poi una serie di eventi, belli e meno belli :evil: , hanno fatto si ke mi ritrovassi la multi in garage....
con l'utilizzo quotidiano ho scoperto ke è la moto perfetta per il tipo di utilizzo ke ci faccio io, ed infatti in un anno e 10 mesi ho totalizzato 37000km di puro divertimento.... :D
inoltre ho capito i motivi di determinate scelte progettuali anticonformiste, del tipo che il cupolino mobile permette di fare inversione di marcia in spazi molto ristretti (la multi è stata definita "la prima ducati ke gira" :mrgreen: ), il serbatoio ke scorre sotto la sella permette un'ottima distribuzione dei pesi, fianchi stretti e un maggior incavo per le gambe, la sella è poco imbottita ed ha una forma strana ma ciò permette di muoversi liberamente nella guida sportiva pur avendo molto spazio in larghezza per i viaggi...
i difettucci + evidenti sono la spia della benzina molto imprecisa (dovuta alla forma strana del serbatoio), pessimo assemblaggio delle plastike, retrovisori un pò piccoli e poco stabili...
inoltre i tagliandi sono costoselli e li deve fare un meccanico bravo, molto bravo, altrimenti succedono guai...
Se solo la Fazer avesse 2 litri di serbatoio in più...
se li avesse anke la mia 2 in + :lol:
per fare turismo la multi dovrebbe avere un pò + autonomia...
Ma se ci pensi bene la confusione è minore di quel che sembra,
in fondo vorrei un po' più di coppia non troppo brutale (MT1 ecc)
oppure
una maggiore leggerezza e reattivita' (R1 ecc)
e mi piace il marchio yamaha
ti svelo un segreto....
la yamaha non fà la moto ke desideri... :mrgreen:Ho provato la 620 che ho comunque apprezzato nello stretto e come seduta. La tua che autonomia ha? Il serbatoio se non ricordo male è 20! Se la Multistrada non fa 350 km con un pieno....
In effetti anche la multistrada non è male :D , anzi credo che il motore 2v ducati sia godibilissimo per la strada...e poi sono uno di quelli cui non dispiace nemmeno esteticamente :shock:
Quello che preccupa di Ducati (magari è un pregiudizio) è il costo dell'assistenza :( , io di km ne faccio un bel po' :wink:
Per katana: Non mi capisci, sono indeciso tra 2 generi, più placido e rotondo nel funzionamento Mt1 ecc o più reattivo/sportivo :D
Poi certo ci sono anche le altre marche 8)
Ho provato la 620 che ho comunque apprezzato nello stretto e come seduta. La tua che autonomia ha? Il serbatoio se non ricordo male è 20! Se la Multistrada non fa 350 km con un pieno....
non li fà :cry:
il motivo è semplice, è impossibile riempire perfettamente il serbatoio a causa della sua forma strana...
se poi è il benzinaio a farti il pieno, pur di non perdere tempo te lo lascia vacante :evil:
infatti è molot meglio farsi il pieno al self... :wink:
cmq l'autonomia max ke ho riscontrato è stata di quasi 300km (con gas leggero)...
come consumi siamo a 18km/l andando a passeggio, 10km/l tirando le marce...
la 620 è ancora più svelta nello stretto :wink:
se lo store ducati ha a terra una multi 1100, in genere la fanno provare...
Per katana: Non mi capisci, sono indeciso tra 2 generi, più placido e rotondo nel funzionamento Mt1 ecc o più reattivo/sportivo
ora finalmente ho capito :wink:
Quello che preccupa di Ducati (magari è un pregiudizio) è il costo dell'assistenza , io di km ne faccio un bel po'
rispetto alla yamaha, i tagliandi ducati sono più costosi, purtroppo è così... :(
l'unico aspetto positivo è ke sui modelli nuovi dal 2008 hanno allungato il numero dei km per fare il tagliando, ora si fanno ogni 12000km...
Costasse un pizzico meno ci farei un pensierino, ma la 1100 ho visto che qui a Roma fanno 13500 la base..... :(
In ogni caso bella moto :D
Considera che qui da noi la Suzuki Gsr 1000 k8 viene via anche a 10300 euri e ritirano pure l'usato :shock:
Prendi una moto "coppiosa" Bandit 1250,FJR 1300,ZZR 1440,Honda CB1300
Rastasicily
26/10/2008, 21:00
@ Panino: Oggi ho rivisto la Tiger di Freedom, e ti confermo che entrambe le leve sono regolabili nella distanza, esattamente con lo stesso meccanismo del freno ant della Fazer, forse questo particolare ti era sfuggito.
P.S.: FZS1000 Fazer ? :mrgreen: :mrgreen:
@ Panino: Oggi ho rivisto la Tiger di Freedom, e ti confermo che entrambe le leve sono regolabili nella distanza, esattamente con lo stesso meccanismo del freno ant della Fazer, forse questo particolare ti era sfuggito.
P.S.: FZS1000 Fazer ? :mrgreen: :mrgreen:Il mio problema non era la distanza, forse mi sono spiegato male: erano troppo sotto! Dovevo tenere i polsi piegati!
Rastasicily
26/10/2008, 23:15
Ah, ok :wink:
Secondo me la tiger non l'hai capita bene,dovresti provarla meglio.Io ce l'ho dalla fine di giugno e ho fatto 7000 km,a me piace tantissimo,rispecchia tantissimo alla mia vecchia fzs1000,si sta' comodi per fare granturismo e si sa difendere bene anche in pista.Il tdm ce l'ho avuto e secondo me con il tiger non e' paragonabile,il tdm e' solo per viaggiare,occhio hai freni pero',io ci ho fatto un bell'incidente.Con l'fz1 fazer ci ho fatto 15000 km e alla fine l'ho data via dalla disperazione,superscomodissima,motore schifosissimo(che ci faccio con 150cv se ho un motore così scorbutico),ciclistica moolto ballerina quando messa alla frusta,consuma come una spudorata.Per ora sono tanto felice con la mia tigrotta ma non nego,che se un domani yamaha mi tira fuori una fazer 1000 che rispecchia le caratteristiche della vecchia fzs1000,di farci un pensierino.Anche il K1200R e' una gran bella moto ma per me costa troppi soldini. :wink:
Secondo me la tiger non l'hai capita bene,dovresti provarla meglio.Io ce l'ho dalla fine di giugno e ho fatto 7000 km,a me piace tantissimo,rispecchia tantissimo alla mia vecchia fzs1000,si sta' comodi per fare granturismo e si sa difendere bene anche in pista.Il tdm ce l'ho avuto e secondo me con il tiger non e' paragonabile,il tdm e' solo per viaggiare,occhio hai freni pero',io ci ho fatto un bell'incidente.Con l'fz1 fazer ci ho fatto 15000 km e alla fine l'ho data via dalla disperazione,superscomodissima,motore schifosissimo(che ci faccio con 150cv se ho un motore così scorbutico),ciclistica moolto ballerina quando messa alla frusta,consuma come una spudorata.Per ora sono tanto felice con la mia tigrotta ma non nego,che se un domani yamaha mi tira fuori una fazer 1000 che rispecchia le caratteristiche della vecchia fzs1000,di farci un pensierino.Anche il K1200R e' una gran bella moto ma per me costa troppi soldini. :wink:L'esemplare che avevo in prova era super morbida! Ondeggiava andando normalmente e ad ogni frenata le forcelle affondavano tantissimo, è un enduro stradalizzato come il TDM che vibra di più. Quella che ho provato io aveva 400 km quindi non strapazzata o fatisciente. Sicuramente è comoda, anche se il passeggero, se supera il metro e 60, prende un mucchio di aria vista dove gli hanno messo la sella. Gran bella moto ma per ora mi tengo la FZ1 Fazer! :wink:
All'eicma di Milano hanno presentato la nuova bmw f 800 r che così a naso credo che sia un ottima moto tuttofare e abbordabile a livello di costi :wink:
All'eicma di Milano hanno presentato la nuova bmw f 800 r che così a naso credo che sia un ottima moto tuttofare e abbordabile a livello di costi
dipende da ke intendi per tuttofare...
cmq a me non sembra...
Rastasicily
25/11/2008, 17:46
E poi dovrebbe sostituire un Fazer 1000, quindi non mi sembra il caso....Cmq ha detto che tiene la sua. :wink:
tieniti la tua!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao
Hai deciso qualcosa in questi mesi? :wink:
Hai deciso qualcosa in questi mesi? :wink:Di tenerla.... e migliorarla un po' :twisted:
Rastasicily
18/01/2009, 08:04
Di tenerla.... e migliorarla un po' :twisted:
Ti dobbiamo tirare via le info con le pinze ? :lol:
Di tenerla.... e migliorarla un po' :twisted:
Ti dobbiamo tirare via le info con le pinze ? :lol:No... Quando avrò montato il tutto posterò le impressioni..... :twisted: :twisted:
luke_magic
19/01/2009, 00:28
tiger...anche se terrei la fazer...
il mio sarà un giudizio di parte ma prova la sprint e t'innamori.... 8)
invece analizzando meglio la situazione chiediti perchè lasci la fazer:
-troppo scomoda? prendi la tiger, la sprint ha i semimanubri di sicuro lo sarà più della fazer (anche se io ho fatto 1300 km in un giorno e non sono stato male)
-troppo tourer? prendi tranquillamente la sprint, ti toglierai anche qualche soddisfazione in pista( ma devi fare alcune modifiche all'impainto frenante)
di sicuro non piglierei il vfr ( non l'ho preso neanche io) beve come una spugna e poi è una moto ormai vecchia...ogni anno dicono che esce il modello nuovo e priam o poi esce e usato addio :wink:
mototopo70
20/04/2009, 12:12
Se posso permettermi ti consiglio la tiger... pensa che io sto facendo il passo opposto al tuo.. ho la tiger e vorrei venderla per la fazer... Prima di decidermi devo dirti che ho provato sia la SPRINT che il VFR che ovviamente la FZ1 FAZER... Delle tre sicuramente meglio l'ultima, cioè quella che già possiedi... Per quanto riguarda la Tiger considera (sempre in base all'uso che nei fai):
1. Passeggero comodo ma molto esposto all'aria e soprattutto tanto più in alto di te... La presenza la senti soprattutto nelle curve strette o se vai un po' allegramente;
2. Sospensioni di serie molto scadenti. Specie in coppia non riesci a regolare bene il mono, o continui a saltellare o ti disfi il posteriore;
3. Consiglio, se decidi, sella in gel. Quella di serie pur ben imbottita non è il max per lunche percorrenze;
4. Cupolino maggiorato subito (io ho il PUIG fumè scuro). Sono 175 cm ma ti assicuro che pur non essendo altissimo il cupolo di serie non offre grande riparo...Quello che monto ora è perfetto;
5. Gomme di serie? Cambiale subito. Ho appena fatto il tagliando e montato le Pireli ANGEL ST. Sia sul bagnato che sull'asciutto sono una favola.
Per il resto gran bel motore, liscio e lineare ( io ho lo scarico aperto originale ed ha un suono fantastico!!) ti fa fare quello che vuoi e quando ne hai bisogno fin da 1500 giri non smette di tirare.
Il problema più grosso che ha (per me che non sono un gigante) è che un poco fatico a toccare bene a terra ed anche in due con il passeggero così in alto non mi sento troppo a mio agio. Per questo opterei per la FZ1 FAZER. Cmq se hai bisogno di ulteriori delicidazioni sono a disposizione... Tu che mi dici della tua?
Io ovviamente voto per la tigre!
Rastasicily
20/04/2009, 12:26
Raga, Panino ha deciso di tenerela, (l'ha scritto solo un pò più su) quindi è inutile che continuiamo consigliarli questa o quella moto, fortunatamente ha deciso di restare Fazerista, ha capito che pur con i suoi difetti, non esiste oggi una molto all'altezza del Fazer per un utilizzo totale, e ci dispiace per gli altri :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Raga, Panino ha deciso di tenerela, (l'ha scritto solo un pò più su) quindi è inutile che continuiamo consigliarli questa o quella moto, fortunatamente ha deciso di restare Fazerista, ha capito che pur con i suoi difetti, non esiste oggi una molto all'altezza del Fazer per un utilizzo totale, e ci dispiace per gli altri :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:Uomo saggio! :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.