PDA

Visualizza Versione Completa : Mi sono innamorato due



Elettrico
23/10/2008, 08:34
Sono andato a sentire novità nel mio concessionario in merito ad Alfa.
Sono passato dalla sezione Lancia e mi è capitato d'incrociare la Delta.
E' stato talmente coinvolgente che mi manca solo la firma sul contratto d'acquisto!
Allestimento platino, motore 1,9 diesel 190Hp, bicolore perla micalizzato con tetto panoramico nero opaco, interni pelle/alcatara blu.
Ci penso ancora qualche giorno e se non cambio idea vado a firmare! :wink:

streak
23/10/2008, 10:41
De gustibus...

Capisco innamorarsi della 159, che oggettivamente è molto bella (anche per chi la critica per altri motivi), ma innamorarsi della Delta... :roll:

Elettrico
23/10/2008, 12:00
a me la 159 piace veramente tanto in tute le versioni,ma la delta nuova......
La 159 esteticamente non mi dispiace, ma non mi va di acquistare un'auto con la stesa motorizzazione della mia Alfa attuale e 300kg di peso in più.
Il motore da 190hp non è ancora disponibile.
In quanto alla delta ovviamente mi piace, di sicuro è un auto che esce dagli schemi, la trovo ottimamente finita e con una ottima guida. :wink:

gamba
23/10/2008, 14:46
[
In quanto alla delta ovviamente mi piace, di sicuro è un auto che esce dagli schemi, la trovo ottimamente finita e con una ottima guida. :wink:

MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5

non so se è chiaro
ooottima guida :wink:

la cosa che mi ha colpito di più è la totale mancanza di un parafango anteriore che sporgesse almeno 1 cm dall'auto, significa che i danneggiamenti per uso normale saranno molto visibili :?

Elettrico
23/10/2008, 15:26
[
In quanto alla delta ovviamente mi piace, di sicuro è un auto che esce dagli schemi, la trovo ottimamente finita e con una ottima guida. :wink:

MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5

non so se è chiaro
ooottima guida :wink:

la cosa che mi ha colpito di più è la totale mancanza di un parafango anteriore che sporgesse almeno 1 cm dall'auto, significa che i danneggiamenti per uso normale saranno molto visibili :?

MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5,MX-5
Gamba tengo famiglia!!! :lol: :wink:
Altrimenti non avrei avuto il minimo dubbio: Porsche! :wink:
nel merito dei parafanghi non è che nella mia 156 sporgano molto, anzi. Però non ho mai "strusciato", dipende da chi guida. 8) . :lol: :wink:

gamba
24/10/2008, 08:55
porsche, lo sborone, e grazie al birillo!!!!!! :twisted:
al limite il porsche ma vaffan..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

però con pochi cm di neve ho visto il porche non riuscire neanche a partire e restare sconsolato a bordo strada, io son tornato a casa sano e salvo.......... e ho rischiato di ammazzarmi dopo sulla rampa del garage :mrgreen:

non struscia lui seee seee, aspetta che ti posteggino vicino gli altri e poi mi sai dire :wink:

streak
24/10/2008, 10:38
La 159 esteticamente non mi dispiace, ma non mi va di acquistare un'auto con la stesa motorizzazione della mia Alfa attuale e 300kg di peso in più.
Il motore da 190hp non è ancora disponibile.
In quanto alla delta ovviamente mi piace, di sicuro è un auto che esce dagli schemi, la trovo ottimamente finita e con una ottima guida. :wink:

Ma allora la tua è una scelta razionale, non parlare di innamoramento!
Niente di male, anch'io quando ho scelto la mia attuale auto ho fatto una scelta razionale (azzeccata, col senno di poi). Ma non ho mai detto di essermi innamorato della mia auto.

Comunque, è assurdo che uno per avere un'auto dal rapporto peso/potenza migliore deve scegliere una Lancia anziché un'Alfa Romeo. Non era l'Alfa il marchio sportivo del Gruppo?

P.S. Comunque ho sempre sospettato che sei strano... se ti piace esteticamente la Delta! :obscene_005: :obscene_003: :mrgreen: :wink:

Elettrico
24/10/2008, 16:42
La 159 esteticamente non mi dispiace, ma non mi va di acquistare un'auto con la stesa motorizzazione della mia Alfa attuale e 300kg di peso in più.
Il motore da 190hp non è ancora disponibile.
In quanto alla delta ovviamente mi piace, di sicuro è un auto che esce dagli schemi, la trovo ottimamente finita e con una ottima guida. :wink:

Ma allora la tua è una scelta razionale, non parlare di innamoramento!
Niente di male, anch'io quando ho scelto la mia attuale auto ho fatto una scelta razionale (azzeccata, col senno di poi). Ma non ho mai detto di essermi innamorato della mia auto.

Comunque, è assurdo che uno per avere un'auto dal rapporto peso/potenza migliore deve scegliere una Lancia anziché un'Alfa Romeo. Non era l'Alfa il marchio sportivo del Gruppo?

P.S. Comunque ho sempre sospettato che sei strano... se ti piace esteticamente la Delta! :obscene_005: :obscene_003: :mrgreen: :wink:
Che io sia strano è ovvio, che noi mortale essere "normale", ma la Delta esteticamente mi piace poi con il tetto nero opaco e la carrozzeria chiara mi prende. Lunedi firmo il contratto d'acquisto. :wink:

Elettrico
24/10/2008, 16:47
porsche, lo sborone, e grazie al birillo!!!!!! :twisted:
al limite il porsche ma vaffan..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

però con pochi cm di neve ho visto il porche non riuscire neanche a partire e restare sconsolato a bordo strada, io son tornato a casa sano e salvo.......... e ho rischiato di ammazzarmi dopo sulla rampa del garage :mrgreen:

non struscia lui seee seee, aspetta che ti posteggino vicino gli altri e poi mi sai dire :wink:
Non dirlo a nessuno ma al mio matrimonio sono andato con il 911 Carrera 3,2. :happy_015: :wink:
PS Con la neve megliol la Panda. In quanto allo struscio.. :glasses_007:

streak
25/10/2008, 09:21
Che io sia strano è ovvio

Ma come... io lo dicevo per scherzare, e invece tu dici addirittura che è ovvio! :mrgreen: :mrgreen:

Buon acquisto! L'importante è che piace a te! :wink:

lucabi
26/10/2008, 21:02
la delta? no dico la delta?? nemmeno mio nonno la prenderebbe....

Daffy Duck
29/10/2008, 13:59
bella macchina la Delta! :wink:

Blackros
29/10/2008, 15:09
A me me piace!!!! :wink:

Elettrico
29/10/2008, 15:36
La Delta non è che sia brutta però io di macchine italiane non ne prenderò mai più...la mia ex moglie ha una Y, quella nuova, e dopo sei mesi che l'ha comprata si sono messi a regararla... :roll:
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

Gilles
29/10/2008, 16:04
Ieri ho firmato il contratto
Pure io, ieri, ho firmato per la macchina nuova :wink:
Diciamo che è il 50% della tua: 90 Hp e 15 k€ :lol:

Elettrico
29/10/2008, 16:29
Ieri ho firmato il contratto
Pure io, ieri, ho firmato per la macchina nuova :wink:
Diciamo che è il 50% della tua: 90 Hp e 15 k€ :lol:
Ford?
Comunque quella che avevi prima mi sembra avesse 10 hp in più di quella che ho preso io. :lol: :wink:

gamba
29/10/2008, 16:35
La Delta non è che sia brutta però io di macchine italiane non ne prenderò mai più...la mia ex moglie ha una Y, quella nuova, e dopo sei mesi che l'ha comprata si sono messi a regararla... :roll:
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

ripeto: sborone, un boxter usato per quei soldi saltava fuori.........

Elettrico
29/10/2008, 16:38
La Delta non è che sia brutta però io di macchine italiane non ne prenderò mai più...la mia ex moglie ha una Y, quella nuova, e dopo sei mesi che l'ha comprata si sono messi a regararla... :roll:
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

ripeto: sborone, un boxter usato per quei soldi saltava fuori.........
Ragazzo non bestemiare. Si scriveva di Porsche, 911 e simili, non di tarocchi! :wink:

Gilles
29/10/2008, 17:05
Ford?
Opel Meriva :wink:

Comunque quella che avevi prima mi sembra avesse 10 hp in più di quella che ho preso io. :lol: :wink:
Solo 2 :lol:
Adesso le macchine sfiziose sono finite fuori budget per me. Tanto vale andare sul pratico :wink:
I pruriti me li gratto su due ruote 8)

Gran bella macchina la Delta :D
Fuori dagli schemi e di gran classe :wink:
Facci sapere come va :)

Elettrico
29/10/2008, 17:11
Ford?
Opel Meriva :wink:

Comunque quella che avevi prima mi sembra avesse 10 hp in più di quella che ho preso io. :lol: :wink:
Solo 2 :lol:
Adesso le macchine sfiziose sono finite fuori budget per me. Tanto vale andare sul pratico :wink:
I pruriti me li gratto su due ruote 8)

Gran bella macchina la Delta :D
Fuori dagli schemi e di gran classe :wink:
Facci sapere come va :)

Non mancherò, purtroppo ci vogliono due mesi circa per averla, in ogni caso quella che ho provato, come prestazioni è "entusiasmante", molto silenziosa e piacevole da guidare. :wink:

Gilles
29/10/2008, 17:15
come prestazioni è "entusiasmante", molto silenziosa e piacevole da guidare. :wink:
Una VERA Lancia insomma :wink:

Elettrico
29/10/2008, 17:20
come prestazioni è "entusiasmante", molto silenziosa e piacevole da guidare. :wink:
Una VERA Lancia insomma :wink:
Ti dirò ho avuto due Lancia, una Montecarlo e una Beta coupè, sembra che la strada intrapresa ultimamente sia quella giusta, vedremo. :wink:
PS la mia Montecarlo era la seconda serie. :wink:
http://www.betamontecarlo.it/

Gilles
29/10/2008, 17:29
Ti dirò ho avuto due Lancia, una Montecarlo e una Beta coupè, sembra che la strada intrapresa ultimamente sia quella giusta, vedremo. :wink:
PS la mia Montecarlo era la seconda serie. :wink:
http://www.betamontecarlo.it/
Io pure due: entrambe Fulvia Coupè :love_006:
Non mi sono mai più divertito tanto con un'auto :wink:
Forse solo con la 500 sul ghiaccio 8)

streak
30/10/2008, 10:52
Gran bella macchina la Delta :D
Fuori dagli schemi e di gran classe :wink:


Mah... sarà fuori dagli schemi, ma potevano fare uno sforzo in più per farla somigliare un po' meno a una Nissan Murano nel posteriore...

Lancia Delta:
http://www.motorbox.com/static/upl/n/nuovalanciadelta-10201-002-f.jpg

Nissan Murano:
http://www.motorbox.com/static/upl/n/nissanmurano-6239-005-f.jpg

gamba
30/10/2008, 12:59
La Delta non è che sia brutta però io di macchine italiane non ne prenderò mai più...la mia ex moglie ha una Y, quella nuova, e dopo sei mesi che l'ha comprata si sono messi a regararla... :roll:
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

ripeto: sborone, un boxter usato per quei soldi saltava fuori.........
Ragazzo non bestemiare. Si scriveva di Porsche, 911 e simili, non di tarocchi! :wink:

scusi eccellenza imprenditoriale dell'ordine dei cavalieri maltesi ricchi o almeno possidenti, dimentico sempre che per me qualunque acquisto è la versione base, mentre per lei si parte dalla platino-iridio in pelle umana :oops: :oops: :oops: :obscene_005: :happy_009:

ah, se e quando capiterà, preparati a pagar da bere, e ho detto preparati non a caso 8) :lol:

Elettrico
30/10/2008, 13:47
La Delta non è che sia brutta però io di macchine italiane non ne prenderò mai più...la mia ex moglie ha una Y, quella nuova, e dopo sei mesi che l'ha comprata si sono messi a regararla... :roll:
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

ripeto: sborone, un boxter usato per quei soldi saltava fuori.........
Ragazzo non bestemiare. Si scriveva di Porsche, 911 e simili, non di tarocchi! :wink:

scusi eccellenza imprenditoriale dell'ordine dei cavalieri maltesi ricchi o almeno possidenti, dimentico sempre che per me qualunque acquisto è la versione base, mentre per lei si parte dalla platino-iridio in pelle umana :oops: :oops: :oops: :obscene_005: :happy_009:

ah, se e quando capiterà, preparati a pagar da bere, e ho detto preparati non a caso 8) :lol:
Con tutto rispetto e relativo vafan... per la presentazione qui non parliamo di versioni base ma di due macchine completamente differenti. Quando ero giovane, tanti anni fa, esisteva la 924 e la 928, definirle Porsche era un azzardo.
In quanto alla bevuta, usiamo lo stesso metodo, la quantità o la qualità?
A parte le battute più che volentieri e con piacere. :wink:

Elettrico
30/10/2008, 13:51
@Streak
Vero esiste una somiglianza, accentuata dalla forma delle luci.
Adesso ho capito perchè mi è piaciuta la delta, il posteriore della murano mi è sempre piaciuto! :P
Comunque sono due vetture completamente differenti, ovviamente. :wink:

streak
30/10/2008, 14:15
@Streak
Vero esiste una somiglianza, accentuata dalla forma delle luci.
Adesso ho capito perchè mi è piaciuta la delta, il posteriore della murano mi è sempre piaciuto! :P
Comunque sono due vetture completamente differenti, ovviamente. :wink:

Lo so che sono completamente differenti, ma quel posteriore...
L'altro giorno mentre attraversavo la strada è passata una Murano... il didietro mi ha subito fatto pensare a te, che ti stai comprando la Delta! :mrgreen:

Elettrico
30/10/2008, 14:25
@Streak
Vero esiste una somiglianza, accentuata dalla forma delle luci.
Adesso ho capito perchè mi è piaciuta la delta, il posteriore della murano mi è sempre piaciuto! :P
Comunque sono due vetture completamente differenti, ovviamente. :wink:

Lo so che sono completamente differenti, ma quel posteriore...
L'altro giorno mentre attraversavo la strada è passata una Murano... il didietro mi ha subito fatto pensare a te, che ti stai comprando la Delta! :mrgreen:
Al posto di guardare altri "posteriori" molto più interessanti ti soffermi su quelli delle auto, è tutto dire. :angry_002: :angry_002: :wink:
A parte la battuta, acquistata! :wink:

streak
30/10/2008, 14:34
Al posto di guardare altri "posteriori" molto più interessanti ti soffermi su quelli delle auto, è tutto dire. :angry_002: :angry_002: :wink:


Sai com'è, delle volte casca l'occhio, senza volerlo...
e certe volte capita che l'occhio casca su un sedere metallico, anziché di carne! :mrgreen:



A parte la battuta, acquistata! :wink:

Auguri e figli maschi! :mrgreen: :wink:

gamba
30/10/2008, 15:51
[
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

fermi tutti, è arrivato 50 cents!!!! 8) 8)
YO, YO, AUANAGANA AUANAGANA :blobs_010: :blobs_011: :blobs_012:
dai che hai anche un'età........... :angels_002: :lol: :lol:

Gilles
30/10/2008, 22:13
i pruriti me li gratto su due palle

Onanista! :mrgreen:
Poi non ti lamentare.... :violent_019:

Elettrico
31/10/2008, 12:39
[
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

fermi tutti, è arrivato 50 cents!!!! 8) 8)
YO, YO, AUANAGANA AUANAGANA :blobs_010: :blobs_011: :blobs_012:
dai che hai anche un'età........... :angels_002: :lol: :lol:
Il tuo nome continua a essere scritto sempre più spesso nel mio libro nero! :lol: :lol: :P :wink:

gamba
31/10/2008, 13:35
segna segna :shock: nel tuo e in tannnnnti altri libri neri: tanti nemici tanta gloria :wink:

Elettrico
24/12/2008, 15:03
Ritirata ieri mattina.
Prime impressioni. Molto ben rifinita e curata nei particolari, motore "strepitoso", ancora "legato" spinge che è un piacere!
Di primo achito sono molto soddisfatto dell'acquisto. :wink:

gamba
24/12/2008, 18:27
acchito............. 8)

Elettrico
24/12/2008, 23:26
acchito............. 8)
Sei OT. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:
PS: :oops: :wink:

Plaza
26/12/2008, 13:25
La Delta non è che sia brutta però io di macchine italiane non ne prenderò mai più...la mia ex moglie ha una Y, quella nuova, e dopo sei mesi che l'ha comprata si sono messi a regararla... :roll:
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

soldi onestamente troppi per quel tipo di auto.... come il paragone della XC60 e della ford Kuga, impossibile che la differenza sia solo 5.000,00 euro

vedi, mio papi lavorava in fiat e di auto ne ha pprese parecchie con lo sconto dipendenti. Indippendentemente dal construttore(fiat, alfa e lancia) c'era sempre qualcosina che non andava.... per non parlare poi delle prese per il cuulo quando ho portato la mia bravo a sistemare :? minacciati di riferire la cosa ai grandi capi, allora tutto si è sistemato :?

da quando invece ho avuto Volvo, V40 1.90D e S60 2.4 D5, nessun difetto, cortesia al top e anche sconti sopra la media, per non parlare poi che quando ho ritirato l'auto avevo 70 L. di gasolio dentro e ora per la revisione mi hanno fatto un pre-controllo gratuito :wink: :shock:

lucabi
27/12/2008, 00:06
delta?? no no ma che sei matto?? autobus piuttosto

Elettrico
27/12/2008, 21:21
La Delta non è che sia brutta però io di macchine italiane non ne prenderò mai più...la mia ex moglie ha una Y, quella nuova, e dopo sei mesi che l'ha comprata si sono messi a regararla... :roll:
Ieri ho firmato il contratto. Versione 1.9 diesel 190Hp, allestimento platino, il top con interno in pelle, clima auto, tetto panoramico apribile, cerchi da 18" diamantati con gomme 225/40, ect, ect, prezzo listino 30.800€ sconto 12% perchè auto aziendale, 27.104€ non male direi! :wink:

soldi onestamente troppi per quel tipo di auto.... come il paragone della XC60 e della ford Kuga, impossibile che la differenza sia solo 5.000,00 euro

vedi, mio papi lavorava in fiat e di auto ne ha pprese parecchie con lo sconto dipendenti. Indippendentemente dal construttore(fiat, alfa e lancia) c'era sempre qualcosina che non andava.... per non parlare poi delle prese per il cuulo quando ho portato la mia bravo a sistemare :? minacciati di riferire la cosa ai grandi capi, allora tutto si è sistemato :?

da quando invece ho avuto Volvo, V40 1.90D e S60 2.4 D5, nessun difetto, cortesia al top e anche sconti sopra la media, per non parlare poi che quando ho ritirato l'auto avevo 70 L. di gasolio dentro e ora per la revisione mi hanno fatto un pre-controllo gratuito :wink: :shock:
Non ho mai avuto Volvo, non mi piace, ma con Alfa ,Fiat e Lancia mai avuto problemi, sarà fortuna, con Audi non sono stato così fortunato.
PS io non sono dipendente del gruppo Fiat, lo sconto è perchè l'auto è intestata ad una azienda. :wink:

Elettrico
27/12/2008, 21:22
delta?? no no ma che sei matto?? autobus piuttosto
Più che soddisfatto della mia scelta. :wink:

Gilles
27/12/2008, 21:47
quando ho ritirato l'auto avevo 70 L. di gasolio dentro
Questa è una cosa che mi fa incazzare :evil:
Ogni volta che ho ritirato un'auto c'era si e no il carburante per arrivare al più vicino distributore :evil:
Quando ho ritirato l'ultima ho detto al titolare della concessionaria: "ma è per religione che dovete consegnare le auto a riserva scannata?" :roll:
E che cazzo..... :roll:

pippo72
27/12/2008, 23:25
quando ho ritirato l'auto avevo 70 L. di gasolio dentro
Questa è una cosa che mi fa incazzare :evil:
Ogni volta che ho ritirato un'auto c'era si e no il carburante per arrivare al più vicino distributore :evil:
Quando ho ritirato l'ultima ho detto al titolare della concessionaria: "ma è per religione che dovete consegnare le auto a riserva scannata?" :roll:
E che cazzo..... :roll:

8) quando esci paghi la vettura, non il carburante... è già tanto che ti mettono mezzo litro per arrivare al distributore !
Plaza è stato un caso anomalo... quand'ho portato a casa la mia volvo era secca come un comiglio arrosto ! :wink: e così è stato per tutte le altre... :roll: tranne che per la Stilo... che aveva 1/4 di serbatoio.
Dopo 2 mesi gli avrei fatto il pieno se se la venivano a riprendere ! :?

Elettrico
28/12/2008, 17:55
quando ho ritirato l'auto avevo 70 L. di gasolio dentro
Questa è una cosa che mi fa incazzare :evil:
Ogni volta che ho ritirato un'auto c'era si e no il carburante per arrivare al più vicino distributore :evil:
Quando ho ritirato l'ultima ho detto al titolare della concessionaria: "ma è per religione che dovete consegnare le auto a riserva scannata?" :roll:
E che cazzo..... :roll:

8) quando esci paghi la vettura, non il carburante... è già tanto che ti mettono mezzo litro per arrivare al distributore !
Plaza è stato un caso anomalo... quand'ho portato a casa la mia volvo era secca come un comiglio arrosto ! :wink: e così è stato per tutte le altre... :roll: tranne che per la Stilo... che aveva 1/4 di serbatoio.
Dopo 2 mesi gli avrei fatto il pieno se se la venivano a riprendere ! :?
Dipende dal concessionario. Personalmente di solito trovo minimo mezzo serbatoio se non totalmente pieno. :wink:

pippo72
28/12/2008, 18:03
8) tranquillo che il concessionario non ci rimette certo perchè tu te ne vada con il pieno ! :wink:

Elettrico
28/12/2008, 18:06
8) tranquillo che il concessionario non ci rimette certo perchè tu te ne vada con il pieno ! :wink:
Infatti è solo questione di cortesia. :wink:

Superpippo
28/12/2008, 18:10
Plaza è stato un caso anomalo... quand'ho portato a casa la mia volvo era secca come un comiglio arrosto ! :wink:
pero´pippuzzo, tutti gli amici/conoscenti "volvisti" che conosco hanno ritirato la macchina col pieno, e alcuni di loro ne hanno avuto + di una.
Quindi non credo sia un "caso anomalo"... magari e´ proprio na sorta di direttiva della casa. :wink:

E cmq quotolo, di certo non ci rimettono a metterci 2 gocce di benza! :roll:

pippo72
28/12/2008, 18:23
Plaza è stato un caso anomalo... quand'ho portato a casa la mia volvo era secca come un comiglio arrosto ! :wink:
pero´pippuzzo, tutti gli amici/conoscenti "volvisti" che conosco hanno ritirato la macchina col pieno, e alcuni di loro ne hanno avuto + di una.
Quindi non credo sia un "caso anomalo"... magari e´ proprio na sorta di direttiva della casa. :wink:

questo potrebbe anche essere.. e nel mio caso... :roll: se ne son sbattuti ! :roll:

Che poi il conce voglia fare una cortesia al cliente nel fargliela ritirare col pieno, anche questo può essere, in fondo è una sorta di "attenzione al cliente", che purtroppo non tutti hanno... :?

Che poi per questo intacchi anche minimamente la sua percentuale sulla vendita, è fantascienza ! 8)

Elettrico
29/12/2008, 07:22
considerando che l'ultima macchina l'ho ritirata in riserva sia di benzina sia di gpl... che dite, devo fare le rimostranze al venditore??? :roll: :roll: :roll:
Visto che conosci il venditore, io mi farei rimborsare i due pieni! :mrgreen: :mrgreen: :wink:
PS giusto per non guardare al vile denaro anche in prodotti tipici locali. :wink:

Lukasek
30/12/2008, 05:40
Non critico, anzi quando piace al proprietario basta e avanza....ma 60 milioni delle vecchie lire non li avrei dati per una delta.....

Elettrico
30/12/2008, 07:29
Non critico, anzi quando piace al proprietario basta e avanza....ma 60 milioni delle vecchie lire non li avrei dati per una delta.....
A prescindere dal piacere o meno, provala, guarda i contenuti e poi forse ti ricredi sul costo. Personalmente ritengo il costo più che adeguato. :wink:

gamba
30/12/2008, 11:36
YO!!! :mrgreen:
ma anche un ferrarino vale i soldi spesi, dicono, poi bisogna vedere se i soldi spesi per un ferrarino............ :wink:

pippo72
30/12/2008, 21:30
:roll: beh, si... non son pochi euri...

se li si paragona con le "vecchie" lire... amche i quasi 70 milioni per il Passat sono una follia ! :roll:

Gilles
30/12/2008, 23:29
....ma 60 milioni delle vecchie lire
Purtroppo 30.000 € non sono 60.000.000 £ ma.... 30.000 € :roll: :(

Lukasek
31/12/2008, 00:14
Se provate a fare un salto su mobile.de vedete che per 20 mila euro vi danno volvo v50, audi a3...golf a non finire.....ripeto quando piace al proprietario piace a tutti solo che a Verona non ne ho vista nessuna e ancora mi chiedo come fa a piacere e quante ne venderanno....e soprattutto quanto si svalutera una macchina che non vuole nessuno...come altrimenti definirla ?

eke333
31/12/2008, 01:03
....ma 60 milioni delle vecchie lire
Purtroppo 30.000 € non sono 60.000.000 £ ma.... 30.000 € :roll: :(

quotissimo...
la mia golf VI a prezzo pieno costa 24900€...mio padre nn avrebbe mai speso 50 milioni di £ per un'auto :roll:

Elettrico
31/12/2008, 17:03
Se provate a fare un salto su mobile.de vedete che per 20 mila euro vi danno volvo v50, audi a3...golf a non finire.....ripeto quando piace al proprietario piace a tutti solo che a Verona non ne ho vista nessuna e ancora mi chiedo come fa a piacere e quante ne venderanno....e soprattutto quanto si svalutera una macchina che non vuole nessuno...come altrimenti definirla ?
Le consegne sono appena iniziate, infatti da settembre Fiat è in cassa integrazione. Vedremo i numeri. In quanto alla svalutazione io cambio auto dopo tre anni e circa 200.000km, prendo circa la metà del costo iniziale, questo mi basta. :wink:
PS è una settimana che giro e diverse persone guardano l'auto e mi chiedono notizie. La stessa cosa mi succedeva con la 190, Mercedes, era una delle prime consegnate e all'inizio non piaceva a nessuno, specialmente il posteriore, poi... :wink:

Elettrico
31/12/2008, 17:39
....ma 60 milioni delle vecchie lire
Purtroppo 30.000 € non sono 60.000.000 £ ma.... 30.000 € :roll: :(

quotissimo...
la mia golf VI a prezzo pieno costa 24900€...mio padre nn avrebbe mai speso 50 milioni di £ per un'auto :roll:
Neanchè 3000£ per un kg di arance! :roll: :wink:

Gilles
01/01/2009, 23:54
....ma 60 milioni delle vecchie lire
Purtroppo 30.000 € non sono 60.000.000 £ ma.... 30.000 € :roll: :(

quotissimo...
la mia golf VI a prezzo pieno costa 24900€...mio padre nn avrebbe mai speso 50 milioni di £ per un'auto :roll:
Neanchè 3000£ per un kg di arance! :roll: :wink:
Sarà che sono pugliese, ma mi fanno più effetto 2000 £ per un kg di cime di rape :lol:
Tre kg per 1000 £ erano già ben pagate :roll:

Elettrico
14/07/2009, 13:18
Se provate a fare un salto su mobile.de vedete che per 20 mila euro vi danno volvo v50, audi a3...golf a non finire.....ripeto quando piace al proprietario piace a tutti solo che a Verona non ne ho vista nessuna e ancora mi chiedo come fa a piacere e quante ne venderanno....e soprattutto quanto si svalutera una macchina che non vuole nessuno...come altrimenti definirla ?
Le consegne sono appena iniziate, infatti da settembre Fiat è in cassa integrazione. Vedremo i numeri. In quanto alla svalutazione io cambio auto dopo tre anni e circa 200.000km, prendo circa la metà del costo iniziale, questo mi basta. :wink:
PS è una settimana che giro e diverse persone guardano l'auto e mi chiedono notizie. La stessa cosa mi succedeva con la 190, Mercedes, era una delle prime consegnate e all'inizio non piaceva a nessuno, specialmente il posteriore, poi... :wink:
A proposito di numeri :
http://motori.corriere.it/varie/09_marzo_06/hit_parade_aaaa83e2-0a6e-11de-91a6-00144f02aabc.shtml
Cliccate su berline medie, la delta è la più venduta. :wink:

beebee
15/07/2009, 17:26
Se provate a fare un salto su mobile.de vedete che per 20 mila euro vi danno volvo v50, audi a3...golf a non finire.....ripeto quando piace al proprietario piace a tutti solo che a Verona non ne ho vista nessuna e ancora mi chiedo come fa a piacere e quante ne venderanno....e soprattutto quanto si svalutera una macchina che non vuole nessuno...come altrimenti definirla ?
Le consegne sono appena iniziate, infatti da settembre Fiat è in cassa integrazione. Vedremo i numeri. In quanto alla svalutazione io cambio auto dopo tre anni e circa 200.000km, prendo circa la metà del costo iniziale, questo mi basta. :wink:
PS è una settimana che giro e diverse persone guardano l'auto e mi chiedono notizie. La stessa cosa mi succedeva con la 190, Mercedes, era una delle prime consegnate e all'inizio non piaceva a nessuno, specialmente il posteriore, poi... :wink:
A proposito di numeri :
http://motori.corriere.it/varie/09_marzo_06/hit_parade_aaaa83e2-0a6e-11de-91a6-00144f02aabc.shtml
Cliccate su berline medie, la delta è la più venduta. :wink:

diciamo che la delta con le altre berline medie c'entra come i cavoli a merenda; doveva essere messa nel segmento di bravo e golf dove forse non sarebbe entrata tra le prime 10 :roll: :lol: :wink:

Elettrico
16/07/2009, 07:21
Se provate a fare un salto su mobile.de vedete che per 20 mila euro vi danno volvo v50, audi a3...golf a non finire.....ripeto quando piace al proprietario piace a tutti solo che a Verona non ne ho vista nessuna e ancora mi chiedo come fa a piacere e quante ne venderanno....e soprattutto quanto si svalutera una macchina che non vuole nessuno...come altrimenti definirla ?
Le consegne sono appena iniziate, infatti da settembre Fiat è in cassa integrazione. Vedremo i numeri. In quanto alla svalutazione io cambio auto dopo tre anni e circa 200.000km, prendo circa la metà del costo iniziale, questo mi basta. :wink:
PS è una settimana che giro e diverse persone guardano l'auto e mi chiedono notizie. La stessa cosa mi succedeva con la 190, Mercedes, era una delle prime consegnate e all'inizio non piaceva a nessuno, specialmente il posteriore, poi... :wink:
A proposito di numeri :
http://motori.corriere.it/varie/09_marzo_06/hit_parade_aaaa83e2-0a6e-11de-91a6-00144f02aabc.shtml
Cliccate su berline medie, la delta è la più venduta. :wink:

diciamo che la delta con le altre berline medie c'entra come i cavoli a merenda; doveva essere messa nel segmento di bravo e golf dove forse non sarebbe entrata tra le prime 10 :roll: :lol: :wink:

Hai ragione difficile collocarla nei segmenti tradizionali. Di certo le vendite vanno tutt'altro che male. :wink:
PS nel segmento indicato dovrebbe essere davanti alla BMW serie 1. :wink:

gamba
16/07/2009, 13:19
Se provate a fare un salto su mobile.de vedete che per 20 mila euro vi danno volvo v50, audi a3...golf a non finire.....ripeto quando piace al proprietario piace a tutti solo che a Verona non ne ho vista nessuna e ancora mi chiedo come fa a piacere e quante ne venderanno....e soprattutto quanto si svalutera una macchina che non vuole nessuno...come altrimenti definirla ?
Le consegne sono appena iniziate, infatti da settembre Fiat è in cassa integrazione. Vedremo i numeri. In quanto alla svalutazione io cambio auto dopo tre anni e circa 200.000km, prendo circa la metà del costo iniziale, questo mi basta. :wink:
PS è una settimana che giro e diverse persone guardano l'auto e mi chiedono notizie. La stessa cosa mi succedeva con la 190, Mercedes, era una delle prime consegnate e all'inizio non piaceva a nessuno, specialmente il posteriore, poi... :wink:
A proposito di numeri :
http://motori.corriere.it/varie/09_marzo_06/hit_parade_aaaa83e2-0a6e-11de-91a6-00144f02aabc.shtml
Cliccate su berline medie, la delta è la più venduta. :wink:

diciamo che la delta con le altre berline medie c'entra come i cavoli a merenda; doveva essere messa nel segmento di bravo e golf dove forse non sarebbe entrata tra le prime 10 :roll: :lol: :wink:

avrebbe perso anche contro una trabant :lol: :lol: :lol:

http://foto.auto-news.it/herpa/herpa_trabant_1_g/376751-1-ita-IT/Herpa_Trabant_1_G_header1280x640.jpg

beebee
16/07/2009, 13:42
Se provate a fare un salto su mobile.de vedete che per 20 mila euro vi danno volvo v50, audi a3...golf a non finire.....ripeto quando piace al proprietario piace a tutti solo che a Verona non ne ho vista nessuna e ancora mi chiedo come fa a piacere e quante ne venderanno....e soprattutto quanto si svalutera una macchina che non vuole nessuno...come altrimenti definirla ?
Le consegne sono appena iniziate, infatti da settembre Fiat è in cassa integrazione. Vedremo i numeri. In quanto alla svalutazione io cambio auto dopo tre anni e circa 200.000km, prendo circa la metà del costo iniziale, questo mi basta. :wink:
PS è una settimana che giro e diverse persone guardano l'auto e mi chiedono notizie. La stessa cosa mi succedeva con la 190, Mercedes, era una delle prime consegnate e all'inizio non piaceva a nessuno, specialmente il posteriore, poi... :wink:
A proposito di numeri :
http://motori.corriere.it/varie/09_marzo_06/hit_parade_aaaa83e2-0a6e-11de-91a6-00144f02aabc.shtml
Cliccate su berline medie, la delta è la più venduta. :wink:

diciamo che la delta con le altre berline medie c'entra come i cavoli a merenda; doveva essere messa nel segmento di bravo e golf dove forse non sarebbe entrata tra le prime 10 :roll: :lol: :wink:

avrebbe perso anche contro una trabant :lol: :lol: :lol:

http://foto.auto-news.it/herpa/herpa_trabant_1_g/376751-1-ita-IT/Herpa_Trabant_1_G_header1280x640.jpg

:happy_001: :happy_001: :happy_001:

@elettrico: il fatto che si posizioni davanti alla serie 1 non è che le faccia molto onore, visto che è una macchina vecchia (mi pare abbia almeno 6 anni) e che costa un bel pò di più...vedremo se alla fine del suo ciclo arriverà a vendere quanto la serie 1, ovviamente tenendo come mercato di riferimento l'europa, non la provincia di torino :lol: :roll: :wink:

beebee
16/07/2009, 13:42
...

Elettrico
16/07/2009, 13:52
@Beebee
Mettiamola così; le vendite sono in linea se non superiori a quanto previsto. Personalmente dopo sei mesi di utilizzo e 25.000 km percorsi sono soddisfatto dell'auto nel suo insieme. :wink:

beebee
16/07/2009, 14:02
certo, non bisogna mai paragonare i numeri di vendita con quelle che sono le soddisfazioni dei possessori, a mio modo di vedere.
il mondo è pieno di moto e di macchine che vanno da dio, ma che hanno vnduto poco :wink:
pensa te che io ho avuto una macchina che penso avranno avuto altri 2 in tutta italia, eppure ero contento e andava bene :wink:

beebee
16/07/2009, 14:06
:shock: :shock:
non avevo visto, quindi tu fai 50000 km all'anno in macchina? e non fai il tassista?
e poi c'hai ancora voglia di saltare sulla moto e fare altra strada??? :shock:

Elettrico
16/07/2009, 14:10
certo, non bisogna mai paragonare i numeri di vendita con quelle che sono le soddisfazioni dei possessori, a mio modo di vedere.
il mondo è pieno di moto e di macchine che vanno da dio, ma che hanno vnduto poco :wink:
pensa te che io ho avuto una macchina che penso avranno avuto altri 2 in tutta italia, eppure ero contento e andava bene :wink:
Curiosità, quale auto?
Io comunque non ho paragonato i numeri con la soddisfazione personale, infatti quanto ho acquistato la delta era una delle prime consegnate in quella versione. In ogni caso questo genere di auto non può fare i numeri della golf a quei numeri ci pensa la bravo.
A proposito l'hai mai provata? Se capita di trovarci, visto che sei di Milano, mi darai un giudizio dopo averla provata. :wink:

Elettrico
16/07/2009, 14:13
:shock: :shock:
non avevo visto, quindi tu fai 50000 km all'anno in macchina? e non fai il tassista?
e poi c'hai ancora voglia di saltare sulla moto e fare altra strada??? :shock:
Anche di più alcuni anni. :wink:
Ps non faccio il tassista e sulla moto ci salgo la domenica per divertirmi. :wink:

beebee
16/07/2009, 14:29
certo, non bisogna mai paragonare i numeri di vendita con quelle che sono le soddisfazioni dei possessori, a mio modo di vedere.
il mondo è pieno di moto e di macchine che vanno da dio, ma che hanno vnduto poco :wink:
pensa te che io ho avuto una macchina che penso avranno avuto altri 2 in tutta italia, eppure ero contento e andava bene :wink:
Curiosità, quale auto?
Io comunque non ho paragonato i numeri con la soddisfazione personale, infatti quanto ho acquistato la delta era una delle prime consegnate in quella versione. In ogni caso questo genere di auto non può fare i numeri della golf a quei numeri ci pensa la bravo.
A proposito l'hai mai provata? Se capita di trovarci, visto che sei di Milano, mi darai un giudizio dopo averla provata. :wink:

honda logo 1.3, c'era solo una versione, andava bene, se schiacciavi beveva un pò ma nel complesso una bella macchinina che ha prestato servizio fino a 2 mesi fa :wink:
se ci becchiamo al limite salgo con te, preferisco non provare mezzi che non sono miei, comunque ti credo sulla parola :wink:

kimiko
16/07/2009, 14:37
non avevo visto, quindi tu fai 50000 km all'anno in macchina? e non fai il tassista?
e poi c'hai ancora voglia di saltare sulla moto e fare altra strada???



dopotutto sono solo 2.28 ore di macchina al giorno x 365 gioni all'anno (comprese le domeniche) con la media di 60 km/h

se togli le 52 domeniche che invece usa la moto, sempre a 60 km/h di media ci vogliono 2.66 ore al giorno

volendo uno può anche dimezzare i tempi....ma la vedo dura fare 50.000 km alla media di 120 km/orari...per cui facciamo che è bravo e riesce a stare sui 70 km all'ora......se la cava con 1.95 ore di auto nei 365 giorni oppure con 2.28 ore togliendo le domeniche......se vuoi possiamo verificare altre condizioni.... fammi sapere :roll: :wink:

beebee
16/07/2009, 14:57
non avevo visto, quindi tu fai 50000 km all'anno in macchina? e non fai il tassista?
e poi c'hai ancora voglia di saltare sulla moto e fare altra strada???



dopotutto sono solo 2.28 ore di macchina al giorno x 365 gioni all'anno (comprese le domeniche) con la media di 60 km/h

se togli le 52 domeniche che invece usa la moto, sempre a 60 km/h di media ci vogliono 2.66 ore al giorno

volendo uno può anche dimezzare i tempi....ma la vedo dura fare 50.000 km alla media di 120 km/orari...per cui facciamo che è bravo e riesce a stare sui 70 km all'ora......se la cava con 1.95 ore di auto nei 365 giorni oppure con 2.28 ore togliendo le domeniche......se vuoi possiamo verificare altre condizioni.... fammi sapere :roll: :wink:

ok, ora sono più tranquillo 8)

Elettrico
16/07/2009, 16:33
non avevo visto, quindi tu fai 50000 km all'anno in macchina? e non fai il tassista?
e poi c'hai ancora voglia di saltare sulla moto e fare altra strada???



dopotutto sono solo 2.28 ore di macchina al giorno x 365 gioni all'anno (comprese le domeniche) con la media di 60 km/h

se togli le 52 domeniche che invece usa la moto, sempre a 60 km/h di media ci vogliono 2.66 ore al giorno

volendo uno può anche dimezzare i tempi....ma la vedo dura fare 50.000 km alla media di 120 km/orari...per cui facciamo che è bravo e riesce a stare sui 70 km all'ora......se la cava con 1.95 ore di auto nei 365 giorni oppure con 2.28 ore togliendo le domeniche......se vuoi possiamo verificare altre condizioni.... fammi sapere :roll: :wink:

ok, ora sono più tranquillo 8)
:mrgreen: :mrgreen:
Ps le 2.28 h le faccio considerando solo il viaggio da casa in ufficio e ritorno.
:wink:

Elettrico
16/07/2009, 16:36
se ci becchiamo al limite salgo con te, preferisco non provare mezzi che non sono miei, comunque ti credo sulla parola

Non preoccuparti nel caso ho la kasco totale, ovviamente io non salgo. :mrgreen: :mrgreen: :wink: