PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] E' possibile che la moto tira a dx



TS03
28/10/2008, 11:47
Vi rendo partecipi di qualcosa che mi inqieta:
3 settimane fa passando dal gommista e facendogli provare la moto per un problema di oscillazione leggera del manubrio mi ha fatto notare che la moto tira evidentemente a dx. Basta andare a 50-60 Km\h e lasciare il manubrio e si nota. L'ho fatta verificare da Scardino (Chi è di Milano lo conosce è uno che controlla i telai e le ciclistiche anche per chi corre) e mi ha certificato che la moto è perfetta, però mettendola sulla bilancia mi ha detto che si vede che è sbilanciata a dx come pesi. Potete verificare se capita anche a voi?

ocreatur
28/10/2008, 12:26
Te credo con qule tubo di stufa che ci ritroviamo come scarico originale...
Niente che non si possa risolvere cmq. Monti un bel terminale aftermarket (omologato mi raccomando) ed ottieni solo vantaggi :mrgreen:

Rastasicily
28/10/2008, 13:02
Tutte le FZS1000 e moltissime altre moto tirano leggermente a destra lasciando il manubrio, ciò è dovuto al peso dello scarico originale....se avessi postato prima ti saresti risparmiato i soldi dati a Scardino. Io cmq non cambierei lo scarico solo per questa inezia, perchè secondo me meno modifichi la moto meglio è, ma è un parere soggettivo.

TS03
28/10/2008, 13:22
Tutte le FZS1000 e moltissime altre moto tirano leggermente a destra lasciando il manubrio, ciò è dovuto al peso dello scarico originale....se avessi postato prima ti saresti risparmiato i soldi dati a Scardino. Io cmq non cambierei lo scarico solo per questa inezia, perchè secondo me meno modifichi la moto meglio è, ma è un parere soggettivo.

Confermo, ma per essere tranquillo una misuratina alla moto gliel'ho fatta dare. In ogni caso secondo me non è solo quello. Se metti la moto sul centrale e la guardi dal codino noterai che il motore non è affatto in centro, ma sporge molto di più a dx.

Nicolaio
28/10/2008, 15:10
Tutte le FZS1000 e moltissime altre moto tirano leggermente a destra lasciando il manubrio, ciò è dovuto al peso dello scarico originale....se avessi postato prima ti saresti risparmiato i soldi dati a Scardino. Io cmq non cambierei lo scarico solo per questa inezia, perchè secondo me meno modifichi la moto meglio è, ma è un parere soggettivo.

Confermo, ma per essere tranquillo una misuratina alla moto gliel'ho fatta dare. In ogni caso secondo me non è solo quello. Se metti la moto sul centrale e la guardi dal codino noterai che il motore non è affatto in centro, ma sporge molto di più a dx.

Quoto tutto...da quando ho messo lo scarico in titanio fila molto più dritta!!! :wink:

Rastasicily
28/10/2008, 15:42
Tutte le FZS1000 e moltissime altre moto tirano leggermente a destra lasciando il manubrio, ciò è dovuto al peso dello scarico originale....se avessi postato prima ti saresti risparmiato i soldi dati a Scardino. Io cmq non cambierei lo scarico solo per questa inezia, perchè secondo me meno modifichi la moto meglio è, ma è un parere soggettivo.

Confermo, ma per essere tranquillo una misuratina alla moto gliel'ho fatta dare. In ogni caso secondo me non è solo quello. Se metti la moto sul centrale e la guardi dal codino noterai che il motore non è affatto in centro, ma sporge molto di più a dx.

Questo è normale, in nessuna moto troverai una simmetria perfetta, ma a parte il discorso aerodinamico che conta, lo scarico pesa parecchio e si trova più lontano lateralmente rispetto al baricentro, quindi incide di più. Infatti, mettendo un terminale leggero, il fenomeno scompare.
Una curiosità, anche se spero di non averne mai bisogno (sgratt)....quanto hai pagato da Scardino, se ti va di dirlo ?

TS03
28/10/2008, 16:05
Questo è normale, in nessuna moto troverai una simmetria perfetta, ma a parte il discorso aerodinamico che conta, lo scarico pesa parecchio e si trova più lontano lateralmente rispetto al baricentro, quindi incide di più. Infatti, mettendo un terminale leggero, il fenomeno scompare.
Una curiosità, anche se spero di non averne mai bisogno (sgratt)....quanto hai pagato da Scardino, se ti va di dirlo ?

Concordo sul discorso scarico, meno su quello della simmetria perfetta.....sul mio amato precedente ZZR 600 la moto lasciando il manubrio andava dritta nel modo più assoluto.
A Scardino gli ho lasciato 90 Euri se non sbaglio....se vuoi te lo dico con maggiore precisione

Rastasicily
28/10/2008, 16:46
Questo è normale, in nessuna moto troverai una simmetria perfetta, ma a parte il discorso aerodinamico che conta, lo scarico pesa parecchio e si trova più lontano lateralmente rispetto al baricentro, quindi incide di più. Infatti, mettendo un terminale leggero, il fenomeno scompare.
Una curiosità, anche se spero di non averne mai bisogno (sgratt)....quanto hai pagato da Scardino, se ti va di dirlo ?

Concordo sul discorso scarico, meno su quello della simmetria perfetta.....sul mio amato precedente ZZR 600 la moto lasciando il manubrio andava dritta nel modo più assoluto.
A Scardino gli ho lasciato 90 Euri se non sbaglio....se vuoi te lo dico con maggiore precisione

Non mi sono spiegato....il fenomeno di tirare da una parte è molto diffuso (vedi Kawasaki Z750 e ZX10r ad esempio) ma ovviamente non volevo dire su tutte...ma ti sfido a trovare una sola moto che guardandola da dietro sia esattamente simmetrica dal punto di vista visivo tra lato destro e lato sinistro (come hai fatto tu)...anche se poi magari va drittissima...mi riferisco al discorso del motore che ti sembra più spostato da un lato, e in effetti lo è.
Ma questo non significa che non sia bilanciato, essendo il lato destro diverso dal lato sinistro (da un lato c'è la distribuzione e la frizione), il baricentro non sarà perfettamente a metà, quindi magari è montato sfalsato per controbilanciare... e poi il motore deve essere messo in modo che il pignone sia allineato alla corona. :wink:

TS03
29/10/2008, 12:19
Non mi sono spiegato....il fenomeno di tirare da una parte è molto diffuso (vedi Kawasaki Z750 e ZX10r ad esempio) ma ovviamente non volevo dire su tutte...ma ti sfido a trovare una sola moto che guardandola da dietro sia esattamente simmetrica dal punto di vista visivo tra lato destro e lato sinistro (come hai fatto tu)...anche se poi magari va drittissima...mi riferisco al discorso del motore che ti sembra più spostato da un lato, e in effetti lo è.
Ma questo non significa che non sia bilanciato, essendo il lato destro diverso dal lato sinistro (da un lato c'è la distribuzione e la frizione), il baricentro non sarà perfettamente a metà, quindi magari è montato sfalsato per controbilanciare... e poi il motore deve essere messo in modo che il pignone sia allineato alla corona. :wink:

E invece ti sei spegato benissimo e infatti concordo su praticamente tutto tranne che le conclusioni.....mi spiego meglio: Non c'è dubbio che, a mio modesto parere naturalmente, non vi sia nessuna moto perfettamente simmetrica se guardata da dietro come ho fatto io. Ma è altrettanto vero che in vent'anni che vado in moto non mi è mai capitato su una moto che un carter sporgesse 2,5 Cm più da un lato che dall'altro e per di più sul lato distribuzione. In ogni caso io credo che sia stato montato così più per vincoli strutturali (Tipo quello di allineamento tra corona e pignone, oppure ingombri) che non per questione di bilanciamento. Naturalmente poi c'è anche la marmitta da quel lato che fa la sua grossa parte. In ogni caso se la moto è stata pensata così e non è solo la mia un esemplare unico.......me la godo così

Giringiro
29/10/2008, 21:08
In ogni caso se la moto è stata pensata così e non è solo la mia un esemplare unico.......me la godo così

:wink:

linuccio
07/11/2008, 13:45
Anche la mia vecchia Ona con scarico originale tirava un pelo a DX , mettendo lo scarico in titanio era migliorata sensibilmente, quindi incomincia a cambiare lo scarico con uno più leggero.

Mad Max
21/11/2008, 00:10
Anche la mia tira a destra e la cosa mi da alquanto fastidio tant'è che pur avendo intenzione di lasciarla originale sto cominciando a pensare, invece, a uno scarico in titanio...
Saluti

Rastasicily
21/11/2008, 17:14
Guarda che lo fa solo se lasci il manubrio, altrimenti è precisissima...

Mad Max
21/11/2008, 18:19
Bah, io l'ho notato anche tenendo il manubrio...

Rastasicily
22/11/2008, 18:30
Allora penso che ci deve essere qualcosa che non và nell'assetto o più probabilmente nellle gomme, la mia in piano lasciando il manubrio si sposta a destra di un metro e mezzo ogni 100 metri di rettilineo, è una cosa leggerissima, assolutamente inavvertiblie guidando con le mani sul manubrio.

Mad Max
22/11/2008, 19:13
Allora penso che ci deve essere qualcosa che non và nell'assetto o più probabilmente nellle gomme, la mia in piano lasciando il manubrio si sposta a destra di un metro e mezzo ogni 100 metri di rettilineo, è una cosa leggerissima, assolutamente inavvertiblie guidando con le mani sul manubrio.

Ciao Giovanni,
lo penso anch'io...
Quando l'ho provata la prima volta a momenti cadevo perché tutto mi sarei aspettato tranne un simile comportamento, si è buttata improvvisamente a destra non appena ho tolto gas.
Le gomme sono quelle originali; per l'assetto non ho avuto modo di controllare, cosa dovrei guardare?
Però visto che sono ritornato in moto dopo una una pausa di oltre dieci anni, ho anche pensato che mi fossi arrugginito anche troppo ma la moto mi pare veramente che tiri a destra...
Ciao

Rastasicily
25/11/2008, 21:20
Non sono un mecca, ma partirei dal controllare il corretto allineamento sia della ruota posteriore che degli steli forcella...e so anche che le gomme originali fanno ca..re, in più dopo due anni e mezzo soprattutto se è stata a lungo ferma saranno ovalizzate...
Perchè non vai da Valerio Campione a Palermo ? :wink:

P.S. problemi aerodinamici legati al baule ?

Mad Max
25/11/2008, 21:44
Ciao Giovanni,
non ho nessun baule e mai ne avrò...
Valerio Campione? Mica è il figlio, o il nipote, del vecchio Campione che aveva l'officina vicino Via Rosolino Pilo o comunque in quella zona?
Quelle gomme non mi sono mai piaciute, non so perché ma anche solo a guardarle, anche nelle altre Fazer.
La moto non so se sia stata ferma a lungo, fatto sta che io l'ho presa che ha fatto solo 9.940 Km.
Una cosa che ho notato è che la moto sembra galleggiare, non da nessun affidamento, sembra che non abbia grip...
Però considera che io ho fatto un pausa di più di 10 anni senza moto e l'ultima moto che ho avuto era una GSX-R 1100, quindi con un assetto totalmente diverso da questa.
Oggi non ho avuto tempo ma domani spero di poter controllare il settaggio delle sospensioni, poi dovrò controllare anche la pressione delle gomme.
Poi magari scopro che tutto è dovuto a me che ho perso la mano con le moto... :(
Ciao

Rastasicily
25/11/2008, 21:49
Credo sia lui, è anche un ottimo pilota ed è considerato uno dei migliori meccanici di Palermo, oltre che bravissima persona (sui prezzi non saprei).
A Palermo è molto conosciuto, non avrai difficoltà a trovarlo, in caso puoi chiedere qui sul forum a Ignis o a Whitebear.

Mad Max
25/11/2008, 21:57
Ricordo l'ultima volta che andai all'officina del vecchio Campione.
Dopo che me andai, al primo incrocio, un tizio non rallentò all'incrocio e mi prese in pieno...
Avevo una Ducati 450 Scrambler e forse fu l'unica volta che andavo a 10 Km/h.
La moto fu sbalzata circa 5 m. avanti la macchina e io finì a circa 3 m. dietro la macchina, che botta...
Frattura del malleolo tibiale dx e ancora conservo la leva del cambio completamente storta; e dire che su quella leva c'era il mio piede... :shock:
Era il 25 settembre del 1976, sabato mattina......
Ciao

christian408
26/11/2008, 22:40
chiedi a chi ha lo scarico originale della Z750 07/08/09... :roll: :roll: :roll:

igor1975
26/11/2008, 22:51
chiedi a chi ha lo scarico originale della Z750 07/08/09... :roll: :roll: :roll:

su quella moto ci sono stati un bel pò di articoli su motociclismo dove ne parlavano continuamente....


cmq. sulla fazerona al meno quando ce l'avevo mai avuto problemi del genere

christian408
26/11/2008, 22:54
chiedi a chi ha lo scarico originale della Z750 07/08/09... :roll: :roll: :roll:

su quella moto ci sono stati un bel pò di articoli su motociclismo dove ne parlavano continuamente....


cmq. sulla fazerona al meno quando ce l'avevo mai avuto problemi del genere

infatto ho cambiato scarico.. 8)

TS03
02/12/2008, 10:34
Allora penso che ci deve essere qualcosa che non và nell'assetto o più probabilmente nellle gomme, la mia in piano lasciando il manubrio si sposta a destra di un metro e mezzo ogni 100 metri di rettilineo, è una cosa leggerissima, assolutamente inavvertiblie guidando con le mani sul manubrio.

Mi sa che sulla mia è più marcato.....

astio
02/12/2008, 10:43
tutti dicono sto fatto da sempre ma io non me ne sono mai accorto!! :? :?

Rastasicily
02/12/2008, 11:06
Allora penso che ci deve essere qualcosa che non và nell'assetto o più probabilmente nellle gomme, la mia in piano lasciando il manubrio si sposta a destra di un metro e mezzo ogni 100 metri di rettilineo, è una cosa leggerissima, assolutamente inavvertiblie guidando con le mani sul manubrio.

Mi sa che sulla mia è più marcato.....

Preciso che io ho gomme nuove

TS03
02/12/2008, 13:14
Allora penso che ci deve essere qualcosa che non và nell'assetto o più probabilmente nellle gomme, la mia in piano lasciando il manubrio si sposta a destra di un metro e mezzo ogni 100 metri di rettilineo, è una cosa leggerissima, assolutamente inavvertiblie guidando con le mani sul manubrio.

Mi sa che sulla mia è più marcato.....

Preciso che io ho gomme nuove

Anch'io, ma cambiando le gomme non mi è cambiato nulla