PDA

Visualizza Versione Completa : Grüsse aus Südtirol...



alfaomega
31/10/2008, 19:12
[edit: update invernale a pagina 3... https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=1340487#1340487 ]

Niente moto.... mi sono concesso 4 giorni tra Dolomiti e vigneti in AltoAdige, le vacanze che non ho fatto quest'estate causa studio... ora che ho dato l'ultimo esame, me le sono fatte 8)
E adesso si va di tesi ;)

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st01.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st02.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st03.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st04.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st05.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st06.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st07.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st08.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st09.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st10.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st11.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st12.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st13.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st14.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st15.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st16.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st17.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st18.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st19.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st20.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st21.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st22.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st23.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st24.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st25.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st26.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st27.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st28.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st29.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st30.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st31.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st32.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st33.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st34.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st35.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st36.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st37.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st38.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st39.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st40.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st41.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st42.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st43.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st44.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st45.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st46.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st47.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st48.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st49.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st50.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st51.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st52.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st53.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st54.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st55.jpg

igor1975
31/10/2008, 19:20
complimenti :wink:

PC
31/10/2008, 19:23
Bella :mrgreen: li Alfa

Frex
31/10/2008, 19:28
:D Foto fantastiche e un po di nostalgia per quei posti meravigliosi,grazie Valerio :D :wink:

alfaomega
31/10/2008, 19:54
PS: a chi può interessare... ;) 8)
non si vive di soli panorami ;)

PPS: stasera Strudel accompagnato da un Moscato Rosa 2004 "Schweizer" di Franz Haas, non in foto... 8)


http://www.valeriocoletti.it/private/st/st56.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st57.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st58.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st59.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st60.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st61.jpg

Frex
31/10/2008, 20:11
:sleepy_003: :sleepy_003: :sleepy_003: :sleepy_003: :sleepy_003:

Adry
31/10/2008, 20:57
Bella Vale'...ma in foto mi e' parso di riconoscere il Lago di Misurina.
Mi sbaglio?
Cmq foto stupende, ti invidio non poco.. :wink:

alfaomega
31/10/2008, 22:01
Bella Vale'...ma in foto mi e' parso di riconoscere il Lago di Misurina.
Mi sbaglio?
Cmq foto stupende, ti invidio non poco.. :wink:
Lago di Braies [a parte l'ultima foto prima dei vigneti, che è il lago di Carezza] ;)

Tomcat
31/10/2008, 23:07
SLURP! :wink:

Gaffiere
31/10/2008, 23:18
Belle belle belle! :)

pippo72
31/10/2008, 23:39
8) esatto ! Lago di Braies... luogo di soggiorno dei Fazeristi al Mini-Dolomitico dell'anno scorso !

:wink:

Complimenti per le foto e la bevuta !

streak
01/11/2008, 09:36
Io a ottobre sono stato col camper in Trentino (soprattutto Val di Non e Brenta/Valle dei Laghi, fino al Lago di Garda), un po' per lavoro e un po' per piacere.
Non ero mai stato in Trentino in autunno e non immaginavo che fosse così bello, soprattutto nei colori (complici le splendide giornate). Più bello del Trentino in estate, che conosco abbastanza bene.
La settimana prossima si torna su da quelle parti (e poi a Bolzano), ma temo che il tempo non sarà tanto bello.

Angelo
01/11/2008, 09:52
.... mi sono concesso 4 giorni tra Dolomiti e vigneti in AltoAdige, le vacanze che non ho fatto quest'estate causa studio... ora che ho dato l'ultimo esame, me le sono fatte 8)
E adesso si va di tesi ;)

:evil:
Se avevi 4 e dico QUATTRO giorni liberi, potevi lavorare invece di bighellonare in giro.
Non ci sono piu' i giovani di una volta. :twisted:

:D
Diversi anni fa ho campeggiato da quelle parti, per la precisione tra Villabassa e Dobbiaco (a parte un paio di settimane bianche a San Candido). Stupendo.

Marco65
01/11/2008, 10:18
Non hai caricato la macchina, neh musetto ? :mrgreen:

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st44.jpg

:wink_006:

mimo
01/11/2008, 10:22
Per chi si trovasse a passare da quelle parti, l' 8-9-10 novembre c'e' il merano international wine festival. Un po' caro l' ingresso (80 euro) :cry: ma potrete assaggiare tutti (e dico tutti) :mrgreen: i vini esposti.

Bärele
01/11/2008, 11:19
Per chi si trovasse a passare da quelle parti, l' 8-9-10 novembre c'e' il merano international wine festival. Un po' caro l' ingresso (80 euro) :cry: ma potrete assaggiare tutti (e dico tutti) :mrgreen: i vini esposti.
...ci sono stato l'anno scorso...merita davvero... :occasions_008:

alfaomega
01/11/2008, 13:07
Io a ottobre sono stato col camper in Trentino (soprattutto Val di Non e Brenta/Valle dei Laghi, fino al Lago di Garda), un po' per lavoro e un po' per piacere.
Non ero mai stato in Trentino in autunno e non immaginavo che fosse così bello, soprattutto nei colori (complici le splendide giornate). Più bello del Trentino in estate, che conosco abbastanza bene.
La settimana prossima si torna su da quelle parti (e poi a Bolzano), ma temo che il tempo non sarà tanto bello.

http://img510.imageshack.us/img510/9018/bigcurrent6mp7.jpg

Attualmente la situazione a Sesto, rispetto alla prima foto, è questa qui sopra... ;) ieri la neve era anche in paese. Ha nevicato molto mercoledì e giovedì, ma noi eravamo nella zona dei vigneti che è ben più in basso come quota e quindi abbiamo preso "solo" secchiate d'acqua per due giorni. Vabbè tanto stavamo chiusi a girare per kellerei quindi poco male... a parte il terrore di incontrare una pattuglia che ti fa l'alcool-test visto che per ogni cantina che vai assaggi più o meno 5-6 vini: il che, per quanto piccolo sia il singolo assaggio, è come bersi un bicchiere e mezzo in totale, a stomaco vuoto o quasi, moltiplicato per "n" cantine :tongue_001:
Con questo rispondo anche per il discorso del Wine Festival... diciamo che è un pò da considerare come cosa. A me è piaciuto molto girare alla ricerca delle singole cantine [sul sito www.weinstrasse.com le trovi quasi tutte tranne Franz Haas, e Schreckbichl la trovi col nome italiano di Colterenzio], andare in mezzo ai vigneti... prendere la cosa con lentezza...
E in genere dipende dalle singole cantine, alcune fanno degustare anche i vini più preziosi, altre no... per dire, da Hofstätter il Barthenau/Vigna S.Urbano lo compri sulla fiducia [ma io lo conoscevo già] gli altri invece sono in degustazione, da Elena Walch idem per il Beyond The Clouds mentre il Kermesse [che ha preso la mia ragazza] e il Lagrein riserva Castel Ringberg si potevano assaggiare... da Franz Haas assaggi tutto, anche il Pinot Nero Schweizer [che purtroppo era terminato per la vendita :cry: :cry:], anche di varie annate per fare un confronto verticale, o il Moscato Rosa [che non ho preso, a casa ne avevo già due bottiglie, ma la mia ragazza ha voluto copiarmi e le ha comprate lei :P].
Certo, magari al Wine Festival ci sono produttori non solo altoatesini quindi può essere un ottimo metodo per "visitarne" quanti più possibile insieme, ma tanto per un bel pò mi terrò fermo con l'acquisto di vini... a parte vini più "easy" tipo questo Santa Maddalena "Huck am Bach" della Cantina di Bolzano, che ho comprato già l'anno scorso e di cui ho ricomprato una cassa da 6 quest'anno. Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo [si trova in enoteca a poco più di 6 euro a bottiglia, dal produttore anche a meno, ed ha vinto vari premi oltre al famoso "Alfaomega-BelMusetto Wine Award" :mrgreen:] ed è davvero buono, un vino perfetto da bere "tutti i giorni" [ovviamente con i cibi adatti] ;)

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st62.jpg



@Marco65: eggià. Si intravedono poi due casse di mele, comprate da una signora che abita abbarbicata tra i suoi meleti su una montagna in Val d'Ega e, non visibili in foto, quest'altre due o tre slurpaggini... :D

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st63.jpg

Frex
01/11/2008, 13:24
:love_006: A casa Frex il Lagrein Hofstätter non manca mai! mi son rimaste le ultime 2 bottiglie di 2002 ma prima dell'inverno mi approvvigiono :love_006:

:| Il Barthenau Vigna S.Urbano 2001 invece me lo danno sui 45€ a bottiglia :shock: ...un pò caretto! :lol: :shock: :lol:

alfaomega
01/11/2008, 14:38
:wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006:
tutto sommato è un buon prezzo per un 2001, il 2005 direttamente da Hofstätter lo vendono a 37€, ovviamente prezzo "per tutti".
Immagino che se si vada lì a comprarne un quantitativo ingente la politica di prezzi sia differente.
Quanto alle annate, si poi va a gusti... per esempio dell'Istante di Haas ho scelto il 2004 contro il 2005: come prezzo eravamo lì [20,50€ il 2004 e 23€ il 2005], il secondo teoricamente sarebbe migliore ma in degustazione - fatta ovviamente la tara di un anno in meno di affinamento per il 2005 - mi piaceva più lo '04 e quindi pochi dubbi ;)

Tra l'altro una piccola nota di colore, i grandi cru di Pinot Nero sono tutti confinanti tra loro e sono nel paesino di Mazzon, vicino Montagna... che è dove sta la sede di Franz Haas. Tanto è vero che anche il Barthenau e il Mazon Riserva [per l'appunto] di Hofstätter vengono da lì ;) sebbene la sede di questo sia a Termeno.

streak
01/11/2008, 14:51
Attualmente la situazione a Sesto, rispetto alla prima foto, è questa qui sopra... ;) ieri la neve era anche in paese. Ha nevicato molto mercoledì e giovedì, ma noi eravamo nella zona dei vigneti che è ben più in basso come quota e quindi abbiamo preso "solo" secchiate d'acqua per due giorni.

Grazie, Alfa. Ieri il produttore da cui dobbiamo andare (dalle parti di Egna) ci ha detto che ha nevicato, ma oltre una certa quota (1000m più o meno).
E a Bolzano non ci dovrebbe essere alcun problema.
Certo siamo rassegnati a beccarci un bel po' di pioggia, ma comunque non siamo in moto. :wink:

alfaomega
01/11/2008, 15:07
Streak, se vai ad Egna sei OBBLIGATO :P a passare da Franz Haas, è appena 3-4km più su, sarebbe un crimine non andarci!

Franz Haas
Via Villa 6
39040 Montagna (BZ)
Tel. 0471 812280
Fax. 0471 820283
info@franz-haas.it

e proprio ad Egna trovi le ottime Gottardi e Brunnenhof...

Azienda Agricola Gottardi
Bruno Gottardi
Via degli Alpini 17
Mazzon/Egna
Tel. 0471 812773
Fax 0471 812773
weingut@gottardi-mazzon.com


Brunnenhof Mazzon
Kurt & Johanna Rottensteiner
Via degli Alpini 5
Mazzon/Egna
Tel. 0471 820687
Fax 0471 820687
info@brunnenhof-mazzon.it

streak
01/11/2008, 15:19
Eh, magari Alfa... tempo (materiale, non meteorologico) permettendo...
siamo lì per lavoro (di mia moglie, più che mio...) e abbiamo appuntamenti ben precisi
...ma forse al ritorno... :wink:

jerryfast
01/11/2008, 15:21
:happy_013: :happy_013: complimenti belle foto, tremenda nvidia.

Marco65
01/11/2008, 16:27
@Marco65: eggià. Si intravedono poi due casse di mele, comprate da una signora che abita abbarbicata tra i suoi meleti su una montagna in Val d'Ega e, non visibili in foto, quest'altre due o tre slurpaggini... :D

http://www.valeriocoletti.it/private/st/st63.jpg :P Sluurp !!!!

mimo
02/11/2008, 10:29
Grazie Alfa, preso nota di tutto. :wink: Visto che al wine festival e' impossibile degustare tutto e che comunque devi darti delle priorita', cerchero' di visitare tutte le cantine che hai segnalato, se saranno presenti. :mrgreen:

Nazran
02/11/2008, 10:42
SEnti un po' ma portare la grappetta al prossimo incontro? 8)

Se proprio ti avanzasse, una barriccata te la comprerei pure 8)

Salvo3k
03/11/2008, 11:16
COMPLIMENTONI!!! Foto eccezzionali!!!

Dagasse
03/11/2008, 21:42
Di solito si dice che le foto non rendono bene l'idea.
Beh...stavolta invece mi pare che ce la facciano egregiamente 8)
E di certo sarà stato stupendo :D Bravo Valerio :wink:

alfaomega
07/01/2009, 17:33
Ritorno sui luoghi del delitto...tanto per restare in tema ;)

A questo giro ero in Val Badia, poi ci siamo spostati sci ai piedi...

Le montagne della prima serie, al tramonto, sono il gruppo di Fanis, Cima Scotoni, le Conturines e la Varella e ci si può sciare grazie una pista che attraversa tutta l'Alpe Lagazuoi.
La particolarità è non solo la vicinanza e la suggestione delle montagne, soprattutto al tramonto, ma il fatto che tutta la discesa si svolge in un vallone [l'Alpe Lagazuoi, appunto] in cui non ci sono impianti di risalita né strade né altre costruzioni umane, e c'è solo un rifugio a metà [dove tra l'altro si mangia divinamente]. Per andare al punto di partenza bisogna andare con la macchina o con dei pulmini taxi lungo la strada di passo Valparola fino a passo Falzarego e da lì prendere la funivia del Lagazuoi. Poi però, invece di tornare alla partenza della funivia, si va in direzione opposta e si fa tutto questo bellissimo itinerario.

Le cascate di ghiaccio invece sono i Serrai di Sottoguda, sotto alla Marmolada. E' molto suggestivo come canyon, il ritorno a Malga Ciapela si fa con lo skibus gratuito.

PS: la tavolara che si vede è colei che mi sopporta con fin troppa pazienza... :roll: ;)

PS1: anche al Lagazuoi/Falzarego sono recidivo... era questo passo qui [come vedete, spettacolare in ogni caso: a piedi, arrampicando, in moto e con gli sci] https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=42015

PS2: l'ultima foto è uno dei produttori di cui parlavo, ci sono ripassato a far scorta... se conoscete... bene 8) Se non conoscete, andateci. Assaggiate, e poi comprate. Pinot Nero esaurito. Dovendo scegliere, Manna tra i bianchi e Istante tra i rossi. E almeno due bottiglie [piccole] di Moscato Rosa.
Guardate i vigneti, che differenza rispetto a due mesi fa... :shock: ;)



http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_01.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_02.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_03.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_04.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_05.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_06.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_07.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_08.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_09.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_10.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_11.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_12.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_13.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_14.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_15.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_16.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_17.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_18.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_19.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_20.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_21.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_22.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_23.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_24.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_25.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_26.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_27.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_28.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_29.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_30.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_31.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_32.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_33.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_34.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_35.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_36.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_37.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_38.jpg

http://www.valeriocoletti.it/private/badia2009/badia_39.jpg

Frex
08/01/2009, 01:13
:oops: I Serrai.... :oops: ....ci son passato non so quante volte di li Alfa...magari ti ho visto appeso su qualche parete ghiacciata :D

Dagasse
08/01/2009, 09:01
SPETTACOLARE!!!!! :D :D :D :D :wink:

Polpetta
08/01/2009, 11:23
mamma mia foto spettacolari! :D
su quei monti il mio capo se ne va a "rampicare"..
A me piacerebbe molto. Si è anche offerto di farmi provare.
Prima con una ferrata (boh lui la chiama così) semplicissima e poi
con una montagna 1° grado 2° grado e cosi via....
Comunque complimenti davvero :wink:

alfaomega
08/01/2009, 12:32
mamma mia foto spettacolari! :D
su quei monti il mio capo se ne va a "rampicare"..
A me piacerebbe molto. Si è anche offerto di farmi provare.
Prima con una ferrata (boh lui la chiama così) semplicissima e poi
con una montagna 1° grado 2° grado e cosi via....
Comunque complimenti davvero :wink:

beh, diciamo che si può intanto iniziare a prendere confindenza con l'ambiente con dei sentieri in quota... perchè una ferrata, per quanto facile, potrebbe risultare traumatica a chi non è abituato a camminare con il vuoto sotto i piedi o su una facile crestina che però può incutere timore a chi non c'è mai stato e far diventare una sofferenza quella che invece dovrebbe essere una bella giornata. ;)
Poi si passa alle ferrate e quindi a facili arrampicate... magari tra le prime e le seconde ci sta anche qualche giornata in falesia, ad arrampicare su pareti basse e protezioni ravvicinate, in modo da imparare correttamente sia a muoversi sulla roccia sia SOPRATTUTTO a utilizzare le tecniche e gli strumenti di assicurazione... perchè, come vedi anche nelle foto di chi fa arrampicata su ghiaccio - tramite corde e altri strumenti che non sto qui a spiegarti - chi sta a terra [o equivalentemente "in sosta"] tiene la vita del compagno nelle proprie mani. Le tecniche di assicurazione sono facili, ma bisogna saperle eseguire bene e con attenzione. ;)