PDA

Visualizza Versione Completa : FZ6- problema frizione dopo piccolo burnout



Cippo4u
01/11/2008, 19:59
Un pò di dati: la Fazer ha 63.000km, sempre trattata benissimo (a parte la mattata di oggi pomeriggio). Filo frizione cambiato a 40.000.

Oggi pomeriggio, dopo un giro a tolfa, visto che la settimana prossima manderò in pensione del rennsport per rimontare le Strada, volevo divertirmi un pò.
Il burnout è durato poco, 3-4 sfrizionate, giusto 2-3 minuti niente di che.

Succede che dopo, sento la frizione che non stacca.
In sostanza, anche in seconda, a frizione tirata, la moto rimane ferma. Provo a spostarla, ma devo dare molto gas, e nonostante la leva frizione sia estesa, sentivo che il disco frizione non toccava bene (in movimento, davo gas ma nonostante i giri aumentassero, la rotazione era la medesima).

Puzza di bruciato non ce n'era, ho controllato l'olio per sentire se c'erano tracce di polveri, ma niente. tutto nella norma.
Poi mi accorgo che la leva frizione tornava su senza gioco (prima ne avevo 2-3 millimetri), quindi mi viene in mente di allungare il regolacavo.
Detto fatto, allungando la corsa del cavo (e facendo tornare il gioco) la frizione staccava normalmente.

La situazione ora è tornata normale, ho controllato che alla velocità di 70km/h sono esattamente a 3650 giri (come è sempre stato, questo ad indicare che la frizione attacca bene), tranne che la rondella regolatensione, che ho dovuto ruotare di 4-5 giri.

Mi domandavo però questo:
- è normale che per burnout cosi brevi, il disco frizione si consumi cosi, tanto da costringere alla regolazione del cavo per consentire alla frizione di attaccare regolarmente?
- nel caso il problema sia riconducibile all'usura del disco, come mai non ho sentito i classici odori di frizione bruciata?
- possono esserci altri danni, che hanno procurato questa anomalia, non riconducibili al disco frizione?

igor1975
01/11/2008, 20:10
....attendo impaziente le risposte....dopotutto voglio sbarazzarmi delle pilot road di serie... :twisted: (fz1 fazer)

kimiko
01/11/2008, 23:31
Niente da fare, hai bruciato un pò la frizione, forse nel burnout non hai rilasciato completamente la leva della frizione accelerando molto contemporaneamente. La puzza di bruciato non è evidente in quanto la frizione non è a secco ma in bagno d'olio :wink:


ooooooooo yessssssssss..........purtroppo è così, hai levato un pò di tempo da vivere alla frizione :roll: , però dai....63.000 km se li è fatti e se continui a trattarla bene magari dura ancora parecchio......ma basta cavolate nè! :evil: :wink: :lol:

Cippo4u
02/11/2008, 19:26
ahime...oggi pomeriggio ho avuto la conferma di quanto.
Per scrupolo ho controllato l'olio motore, e sentendolo con le dita ho visto che è un pò grumoso (l'olio è un Bardhal xtc60 10w40 cambiato 3000km fa).

Quindi, ho preferito cambiarlo, rimettendone altri due litri (non ho cambiato filtro e fatto colare tutto).

me so costati di 3 minuti di fumo :(

igor1975
02/11/2008, 19:38
...rinuncio al burnout :mrgreen:

mad4mud
03/11/2008, 15:09
...rinuncio al burnout :mrgreen:

o impari a farlo, io lo faccio ogni volta che cambio la gomma dietro, se va bene 2 volte l'anno... :D

igor1975
03/11/2008, 18:03
...rinuncio al burnout :mrgreen:

o impari a farlo, io lo faccio ogni volta che cambio la gomma dietro, se va bene 2 volte l'anno... :D

onestamente non ho mai fatto un burnout in vita mia...... :oops: ...la soddisfazione di liberarmi delle gomme di serie :twisted:

derfra
04/11/2008, 00:18
Il burnout è durato poco, 3-4 sfrizionate, giusto 2-3 minuti niente di che.

Beh 2-3 minuti niente di che??? di solito vedi burn out da 5/10 minuti?????
Il burn out va fatto inizialmente sfrizionando.... poi la frizione è completamente lasciata come in marcia!..... comunque 2-3 min son tanti.... e poi.... scusa.... ma per fare 2-3 minuti... o avevi una gomma marmorea o avevi ancora il battistrada integro!!!

In ogni caso "comunque dispiaciuto dell'accaduto"

Superpippo
04/11/2008, 08:22
Cippo :roll: ... sei un patacca! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mad4mud
04/11/2008, 19:12
Il burnout è durato poco, 3-4 sfrizionate, giusto 2-3 minuti niente di che.

Beh 2-3 minuti niente di che??? di solito vedi burn out da 5/10 minuti?????
Il burn out va fatto inizialmente sfrizionando.... poi la frizione è completamente lasciata come in marcia!..... comunque 2-3 min son tanti.... e poi.... scusa.... ma per fare 2-3 minuti... o avevi una gomma marmorea o avevi ancora il battistrada integro!!!

In ogni caso "comunque dispiaciuto dell'accaduto"

be quei tetani delle gomme di serie... dopo un po sono di marmo...comunque se dosi bene il gas, lo fai durare eccome 3 minuti..

Cippo4u
18/01/2009, 16:23
dite che questi bastano per rigenerare le frizioncella?
http://www.tagomotocorse.com/yamaha/fz6/2005/dischi_frizione/11057_dischi_frizione_ebc__solo_dischi_guarniti_.php

70 euro più la manodopera durante il tagliando, forse sono fattibili.
La frizione non slitta, ma ho dovuto regolare il cavo frizione perchè un pò di mm di disco me li sono giocati.
è che non ho riferimenti per la vita media dei dischi frizione della fz6.
A quota 70.000, con questa sfrizionata mi sa che ho allungato fino a 100.000 :lol:

Sarà il caso di cambiarli, anche a scopo cautelativo?
Dovrò cambiare anche le mollette?