Visualizza Versione Completa : KTM 990 Supermoto T
Sotto i riflettori dell'Eicma sfila una nuova versione della maximotard austriaca. Lo scopo è provare a fare andare d'accordo due concetti apparentemente antitetici: divertimento e comfort nei lunghi viaggi.
Protezione aerodinamica, comfort di marcia e capacità di carico: sono questi, storicamente, i cronici punti debili delle motard più specialistiche. Nate per regalare un sorriso a 32 denti nei tratti guidati, alzano di solito bandiera bianca se si chiede oro di affrontare spostamenti a lungo raggio e sono viste con scarsa simpatia da chi è destinato al ruolo di passeggero. In KTM hanno però deciso di provare a costruire una moto realizzata sulla base della 990 SM che sia un'eccezione a questa regola.
La variante si chiama Supermoto T, lettera che sintetizza chiaramente la maggior vocazione turistica. Le novità introdotte dai tecnici per fare della maximotard di Mattighofen una sorta di globetrotter sono tante e toccano molti componenti. A ben vedere, s'impiega meno a dire cosa non cambia, ovvero il motore. A spingere questa KTM c'è infatti sempre il bicilindrico LC8 da 999 cc e 115 cv che già equipaggia la Supermoto vulgaris.
Quanto invece alle novità, la più evidente è chiaramente il cupolino, fissato direttamente al telaio e non alla forcella. Il suo taglio è squadrato, ben integrato al resto delle sovrastrutture, con un parabrezza scuro che lo incattivisce molto. Alle sue spalle, il ponte di comando si compone di un nuovo cruscotto e di un manubrio a sezione variabile in alluminio. Per il resto si notano subito l'inedita sella matrimoniale a due piani e la coda rivista per isolare meglio il passeggero dal calore che arriva dagli scarichi e per ospitare eventualemente le borse laterali.
ll telaio resta quello noto, in tubi d'acciaio al cromo-molibdeno. Le sospensioni, entrambe completamente regolabili e firmate WP, sono invece riviste nella taratura. La forcella upside-down ha steli da 48 mm e un'escursione di 175 mm, 10 in meno di quelli assicurati dal mono posteriore. Le ruote sono il lega, calzano pneumatici Continental Road Attack nelle misure 120/70-17 e 180/55-17. Quanto poi ai freni, l'impianto è Brembo, con all'anteriore una coppia di dischi flottanti lavorati da pinze ad attacco radiale e a quattro pistoncini.
a 5 anni di distanza, la ktm propone una nuova moto con la stessa "filosofia" della multi...
8)
http://www.motorbox.com/static/upl/k/ktm990supermotot-10687-010-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/k/ktm990supermotot-10687-015-f.jpg
a 5 anni di distanza, la ktm propone una nuova moto con la stessa "filosofia" della multi...
Hai perfettamente ragione, e sono anche riusciti (secondo me) a correggere il gravissimo difetto della Multistrana... l'estetica ! Se Ducati non si sbriga a mettere mano al design della Multi va a finire che molti potenziali acquirenti passeranno dall'altra parte delle Alpi ! E sarebbe un vero peccato visto quanto è valida la Multi sotto molti punti di vista...
Lamps
a 5 anni di distanza, la ktm propone una nuova moto con la stessa "filosofia" della multi...
si ma con una qualità spaventevole
MA BRAVA BRAVA KTM !!!!
UNA DELLE POCHISSIME NOVITA' PER CUI VALE LA PENA DI ANDARE A MILANO!
KATANA FINALMENTE UN PO DI CONCORRENZA AL TUO PROZAC... :lol:
christian408
04/11/2008, 21:11
finalmente una Kappona con un muso decente.. :roll:
si ma con una qualità spaventevole
cioè? :?
MA BRAVA BRAVA KTM !!!!
UNA DELLE POCHISSIME NOVITA' PER CUI VALE LA PENA DI ANDARE A MILANO!
KATANA FINALMENTE UN PO DI CONCORRENZA AL TUO PROZAC...
anke la trek è un concorrente diretto...
io sono felicissimo ke escano altre proposte con le stesse caratteristike, e spero tanto abbiano successo....
in tal modo avrò in futuro + moto tra cui scegliere, e magari la ducati si decide a rinnovare la multi (anke se si vocifera ke dal 2009....)
Citazione:
si ma con una qualità spaventevole
cioè?
qualità e cura del dettaglio very top
ocreatur
05/11/2008, 10:24
Mi piace molto, vedo a rischio anche la Tiger :wink:
ro_marco
05/11/2008, 16:21
bellissima :shock: :shock:
bellissima
in senso ironico??? :roll:
sinceramente, permettetemi ma sono riusciti a fare una moto ke esteticamente è + brutta della multi :mrgreen:
ocreatur
05/11/2008, 18:08
Ma tu sei di parte non vale :wink:
Secondo me è difficile far qualcosa di più brutto della multi :mrgreen:
Bisogna vederla dal vero e approfondire le caratteristiche tecniche ma potrei innamorarmi :oops: :D
Bisogna vederla dal vero e approfondire le caratteristiche tecniche ma potrei innamorarmi
addirittura :shock:
:mrgreen:
ro_marco
05/11/2008, 18:38
Bisogna vederla dal vero e approfondire le caratteristiche tecniche ma potrei innamorarmi
idem, esteticamente mi piace, senza che sia un capolavoro mentre il multi mi fa multischifo esteticamente...unici dubbi sono il costo iniziale e quello di manutenzione (controllo valvole ogni 15000) e l'affidabilità. Per il resto mi sembrauna moto intelligente ( per il mio uso) vedremo....
spero che nel frattempo esca anche il nuovo multistrda e anche il vfr tanto per non dormirci la notte :wink: :wink: :wink: :wink:
Bisogna vederla dal vero e approfondire le caratteristiche tecniche ma potrei innamorarmi
addirittura :shock:
:mrgreen:
Beh, si :oops:
La SM "standard" è bella cazzuta e mi intriga ma è improponibile per l'uso che ne faccio adesso (turismo sportivo a medio raggio) e ancor meno per quello che ne potrei fare quando i bambini saranno più grandi (qualche puntata a lungo raggio) :wink:
Questa potrebbe essere la quadratura del cerchio :)
Gilles vuoi na Fazzerona verdona ramarrona ?!?
Così hai lo sport touring ... :mrgreen:
Ha detto giusto Gilles... :wink:
questa è la moto per chi ama la supermoto ma si lamenta che è "scomoda" "troppo aggrsiva" ecc... :wink:
bella cmq...magari a 50 anni me la compro! :mrgreen:
Bisogna vederla dal vero e approfondire le caratteristiche tecniche ma potrei innamorarmi
addirittura :shock:
:mrgreen:
Beh, si :oops:
La SM "standard" è bella cazzuta e mi intriga ma è improponibile per l'uso che ne faccio adesso (turismo sportivo a medio raggio) e ancor meno per quello che ne potrei fare quando i bambini saranno più grandi (qualche puntata a lungo raggio) :wink:
Questa potrebbe essere la quadratura del cerchio :)
Come posizione di guida è molto + comoda della vecchia Ona, gambe più distese e tanto spazio in sella per poter cambiare posizione (in autostrada spesso metto i piedi sulle pedane posteriori), l' unica cosa che manca è la protezione aerodinamica, ma con il parabrezzino si tiene tranquillamente i 150 di passo.
Il passeggero sta' decisamente meglio che sulla Fazer, e la moto sente meno il cambiamento di assetto.
L' unica cosa è la sella duretta (ma ho le chiappe quadre) ma è compatibile con quella della smt, chissa' quanto costera' cambiar sella.
Mi ripeto, l' unico difetto di questa moto sono i costi di manutenzione che per chi, come me, fa' molti chilometri incidono molto.
al salone di milano mi sono soffermato su due moto in particolare, la ktm SMT e la benelli trek in quanto ritengo ke queste due sono le unike attuali alternative alla multi...
le ho guardate attentamente, ho kiesto info, ecc...
a livello di qualità delle finiture e assemblaggio la ktm mi è sembrata la migliore, la benelli ha troppo cavi, cavetti ecc. a vista nella versione con motore 899, mentre quella con motore 1130 è rifinita meglio...
a livello di posizione di guida, la triangolatura sella/manubrio/pedane della multi risulta ancora la migliore in quanto è più "attiva", mentre quelle di ktm e benelli risultano più "rilassate", un pò più "turistike"...
inoltre la multi ha la zona serbatoio più stretta rispetto alle altre due, quindi il pilota è inserito perfettamente dentro la moto, e secondo me la multi rimane come dimensioni più adatta a ki ha una corporatura media o medio/piccola, per i medio/grandi la ktm e la benelli risulteranno + comode...
a livello estetico non mi pronuncio, ma dal vivo la multi bianca con telaio grigio.... :wink:
copelandia
11/11/2008, 12:34
a 5 anni di distanza, la ktm propone una nuova moto con la stessa "filosofia" della multi...
si ma con una qualità spaventevole
bè direi che la multi a qualità non è che sia proprio meno, non so il prezzo con cui uscirà il KTM ma la MTS 1100S non ha un cavo fuori posto, una pulizia nei dettagli incrdibili, un pacchetto sospensioni da non invidiare a nessuno, ed molto parca anche nei consumi per essere un bicilindrico.
Io ci giro tutti i giorni (anche quando pivoe) ed è molto utilizzabile per il trgitto casa lavoro, per altro le su borse laterali si integrano molto bene nella linea della moto. Certo il davanti puo' essere un po' bruttino (a discrezione) ma la sostanza e il puro divertimento che trovi quando ci staii sopra te ne fa sbattare le palle dell'estetica, inoltre il cupolino in quel modo permette un anagolo di sterzo molto ampio dando buon amanegevvolezza nelle manovre da fermo. quoto la firma di Katana!!!
e quoto ancora Katana sul fatto che era l'ora che uscissero moto di questo genere. Il pacchetto nuovo KTM è sicuramente un'ottima concorrente alla Multi così come la Benelli (anche se su quest'ultima molti lamentano la difficolta nel rivendere l'usato)
Per chi fa tant Km e di tutti i tipi secondo me sono le moto perfette (a mi modestissimo parere chiaro) :wink:
non so il prezzo con cui uscirà il KTM
12900 euro, un pò troppo vicino a quello di una multi S (con le ohlins)...
Certo il davanti puo' essere un po' bruttino (a discrezione) ma la sostanza e il puro divertimento che trovi quando ci staii sopra te ne fa sbattare le palle dell'estetica
:D
inoltre il cupolino in quel modo permette un anagolo di sterzo molto ampio dando buon amanegevvolezza nelle manovre da fermo
verissimo, riesci a invertire il senso di marcia in spazi molto stretti...
è stata soprannominata "la prima ducati ke gira" :mrgreen:
Per chi fa tant Km e di tutti i tipi secondo me sono le moto perfette
quotissimo
copelandia
11/11/2008, 16:42
Katana certo che io e te siamo un po' di parte eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Katana certo che io e te siamo un po' di parte eh
tu dici :roll:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Provata ieri la versione demo del conce. 70 km di curve in luoghi che conosco a menadito.
La moto si presenta bellissima (a me piace un casìno ).
Una volta salito , il mio metro e settantatre tocca appena con le punte e questo non mi aiuta. Sale la mia zavorra è via.
In sella si è comodi , molto più della Fz1 Fazer o Fzs 600 , mie ultime 2 moto. Si ha spazio per cambiare posizione e pure il passeggero trova ampi centimetri di sella. La postura di guida è abbastanza eretta , forse troppo per una touring. Si ha la sensazione del dominio dell'avantreno.
In curva va giù col pensiero, grazie anche al bel manubrione e nei cambi di direzione è fulminea come un cobra. Non cerco di dargli troppa confidenza perchè questo bicilindrico è davvero cattivo e di coppia ne ha davvero. Proveniendo dal 4 , trovo fastidioso il freno motore e brusco l'apri-chiudi del gas.
I freni ci sono e l'anteriore forse è ancora troppo da "moto nuova", infatti puntava un pò.
Sui consumi ed autonomia , non posso dire tanto se nonchè ...... è scattata la riserva e c'ho fatto sopra 36.2 km. Mi sà che l'ha portata dentro a spinta. :twisted:
Gli scarichi sono roventi, ma il paracalore di serie fa molto bene il suo sporco lavoro ed il passeggero non ne risente affatto. :toothy_008:
Strumentazione ...senza infamia e senza lode. Con il sole che ci batte si vede tutto per benino. Una cosa mi ha colpito ............ non ci sono i livelli del consumo di carburante , ma solamente la spia della riserve che s'accende !! magari sono io che ero abituato bene con le japan 8)
Tutto sommato una ottima moto. Divertente da single e molto duttile se si viaggia col passeggero.
Un fastidio : il pedale del cambio lontano dal pedale d'appoggio.
Una bellezza : viaggia da solo o viaggia in coppia ... a questa moto non gliene importa nulla. :)
Prezzo : 12.000 euri per una nuova , 10.500 per portarsi a casa la demo.
un paio di foto http://picasaweb.google.com/zebfabio/KTM990SMT#
Sai Zeb, non ti ci vedo male li sopra :mrgreen:
SeMpReInMoTo
30/08/2009, 07:31
io sono un ex possessore ktm è le amo tutte compresa la T :wink:
Prima di tutto e' un piacere rivederti in sella.. :wink: , e poi anche lal Kappona non e' niente male..
Ci stai facendo un pensierino, o piu' di uno??? :roll: :roll:
simone23
30/08/2009, 11:26
Gran bella moto! Mi intriga tanto, ma tanto tanto..
ironwinder
01/09/2009, 08:47
Gran moto per togliersi il prurito e con un DNA sportivo, come tutte le kappa...
Un mio amico aveva la Supermoto 950 ed era impressionante! Peccato che l'ha atomizzata prima di farmela provare...
Onestamente da come l'ho vista io e anche da altri pareri di chi l'ha usata mi sembra non sia la moto proprio per tutti: ha un motore esuberante ed un impianto frenante super, la ciclistica è di prim'ordine e molto reattiva. Insomma un po' di mestiere è meglio averlo con questa ktm...
così poi ce la fai provare :mrgreen: :mrgreen:
L'ho provata perchè ne ho avuto l'occasione .... e sono stato contentissimo di farlo , ma ............. non è la moto che fa per me. 8)
Cmq giusta l'osservazione di Ironwinter, questa Kappa è una moto per utenti esperti. E' un attimo mettersela per cappello . :roll:
hanno lavorato molto sulla comodità in due, la precedente non era tanto comoda per il passeggero, per i consumi, sempre il modello precedente, andata e ritorno dal mugello 900 km ho speso 15 euro in meno.
:oops: vi prego ! ditemi che sta moto fa schifo! non ci dormo la notte ! :oops: :sleepy_003: :sleepy_003: :sleepy_003: :sleepy_003:
....e va bene pure in laguna! :oops: :angry_006:
http://img170.imageshack.us/img170/5531/2009ktmsmtpost8d9184.jpg (http://img170.imageshack.us/i/2009ktmsmtpost8d9184.jpg/)
:shocked_008:
vuoi la vecchia 950 con pochissimi km e trattata ultrabene a 6.500 euri??? :roll:
vuoi la vecchia 950 con pochissimi km e trattata ultrabene a 6.500 euri??? :roll:
:roll: non conosco bene il modello...l'SMT mi piace perchè è esattamente la moto che vorrei una sport-touring molto sport e abbastanza tour, mi diverto tra le curve e ci viaggio comodo in autostrada, tanta coppia e un buon allungo e molte altre cose ancora....io sono un fanatico del cupolino "puro" , le naked con la "frangetta" mi fanno cakare...questa invece :oops:
Mò do un okkio in internet e vedo com'è il 950 e cosa ne dicono...magari mi interessa,casomai ti MPizzo grassie vecio :wink:
Lele, questa non e' una moto, e' una figata...dai retta a me... :wink: :wink:
http://img17.imageshack.us/img17/7179/2006ktm950sm.jpg (http://img17.imageshack.us/i/2006ktm950sm.jpg/)
Lele, questa non e' una moto, e' una figata...dai retta a me... :wink: :wink:
:shocked_008: NONLODIRE! NONLODIRE! NONLODIRE! NONLODIRE! :shocked_008:
:oops: ...devo assolutamente fare almeno un 5 al superenalotto :oops: :cry:
P.S. Kimikozzo, hai MP :wink:
Ce n'era una al nazionale..... sbav :)
Ce n'era una al nazionale..... sbav :)
:lol: Zio dici che se la compriamo assieme ce lo fanno il 2x1? :lol:
Ce n'era una al nazionale..... sbav :)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Di chi era visto che al nazionale non so potuto venire??
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010:
Io lo so ma non te lo dico, così t'impari a non venire :twisted: :twisted: :twisted:
evvabbè, te lo dico visto che la punizione te la sei data da solo non venendo :lol: :lol: :lol:
La SMT del raduno è di Bieddu :wink:
zandrearacing
10/10/2009, 11:53
mi sa che ci son cascato pure io nella scimmia per smt...... :shock: :shock: :mrgreen: avevo la fissa per la granpasso ma ieri l'ho provata per bene e sinceramente non e' la moto per me...per quanto sia sportivo come enduro il corsa corta applicato alla gp e' abbastanza mansueto sono arrivato spesso ad accendere la spia del limitatore, la corsa del gas e' troppo lunga e il baricentro e' troppo alto...o meglio non ci sono abituato...la smt la devo provare ma a leggere sui forum il motore e' un vero bombardone ciclistica superlativa abbastanza touring e molto sport...credo sia l'erede perfetta della ona valencia replica...a proposito quest'inverno la vendo...
Ultimamente KTM sta tirando fuori solo moto bellissime....come questa....a me frenerebbe l'affidabilità, che a casa ktm non è proprio proverbiale....
zandrearacing
22/10/2009, 19:48
ma guarda in questo momento sto girando tutti i forum arancioni che ci sono in giro e sinceramente riguardo l'affidabilità della nuova generazione lc8 non c'è nulla da dire...insomma non ho trovato in giro particolari lamentele o richiami, se non che beve come ua spugna sia benzina che olio....eh già dicono di almeno 250gr di olio ogni 1000km....io abituato con la ona a non fare mai un rabbocco in 30000km....vabbè tutti i bicilindrici spinti, esasperati e leggeri(la ktm ha il bicilindrico più leggero oggi esistente con soli 58kg) hanno queste pecche.... :roll:
temougyn
22/10/2009, 22:52
eccomi a voi.... sono possessore da ormai 3000km della ktm 990 sm....
che dire.... da fazerista nato mi spiace ammetterlo ma se volete divertirvi questa moto è una spanna sopra...
vi faccio un riepilogo della mia storia... prima avevo la fazer 600, poi parentesi con un cbr600f... quest'anno a marzo ho avuto l'occasione di prendere una fz1 del 2007 da un amico, moto favolosa!!!! ho preso scarico centralina e filtro. l'ho fatta rimappare portandola a 146 cavalli alla ruota. una belva. mi sono sparato in poco tempo 7000 km di goduria. finalmente avevo trovato la moto che mi appagava in tutto.... ero davvero molto felice... fino a quando un mio amico mi ha detto... ANDIAMO A PROVARE LA KTM???? io dico va bene, ti accompagno. e quì ho fatto il danno....
salgo in sella e dopo pochi chilometri volevo tornare indietro.... mi son detto, dai finisci l'oretta di prova almeno... vedo una stradina sfaltata secondaria con un po' di curvette e mi son detto... andiamo vediamo un po' come si comporta..
premetto che non sono uno smanettone....
prima curva entro un po' deciso, freno e scalo abituato al 4t.... sgraaaat, il culo mi parte in derapata.... la moto però sembra essere comunque su un binario!!! mantengo la moto giù, faccio la curva, apro e un calcio nel sedere mi fionda alla curva dopo :shocked_002: :shocked_002: :shocked_002: :shocked_002:
per tutto il resto del tragitto ho praticamente fatto piccoli traversi in ogni curva, per non parlare delle uscite di curva a volte in mono!!! sono rimasto sbalordito dalla facilità di guida di questa moto e soprattutto da come ti permetta molto!!! la moto derapa da sola praticamente, fa tutto lei!!!
la rapidità poi nei cambi di direzione è straordinaria... rispetto alla fz1 non c'è storia.
non sono d'accordo con chi dice che è difficile o solo per piloti esperti. è facilissima da guidare e aiuta molto la gran ciclistica che ha.
le note dolenti sono lo scarico, che scalda un po' il passeggero, e la sella duretta, ma risolvibile montando quella in gel... confermo il fattore olio... miiiinncc.hhhhia se ne mangia. forse perchè è nuova, 500gr in 1500km...c'è da dire che sono stati km intensi, praticamente sempre in impennata di seconda...è più forte di me... non ce la faccio... ho provato a smettere ma vien su da sola e il controllo che si ha è incredibile.. :D
sul consumo benza, beve meno della fz1!!! faccio i 15 sgasando parecchio. col fazer facevo i 12 se sgasavo.
per il resto nulla da segnalare. non ho fatto molti km ma la moto gira come un violino.
quando sono risalito sulla fz1 mi sono sentito un po' goffo, sicuramente la fz1 ha molte doti, ma questa ktm è superiore, non ce nè. la frenata è spaventosa, il motore spinge forte già a 2000 giri, quindi vi lascio immaginare nei tornati di montagna. l'allungo poi è notevole per un bicilindrico... fino a 190 fa paura... poi ovviamente rallenta ma arriva sino a 240.
l'epilogo della giornata?? sono ritornato dopo un mese e ho portato a casa la kappona (990sm).
il divertimento è garantito, in montagna è una vera goduria. hanno migliorato molto poi la fluidità del motore rispetto al vecchio 950. inoltre ho scoperto il piacere di fare molte stradine asfaltate un po' sconnesse che col fazerone mi sognavo ma che con questa diventano favolose. le sospensioni sono ottime, wp pluriregolabili davanti e dietro. e la differenza con quelle della fazer si sentono.
è vero, costa 12000 euro nuova (ma viene via anche a 11000), ma li vale tutti.
pinze radiali, tubi in treccia... ecc ecc ecc.
Quando eke333 vendeva la sua SM 950 ho frequantato un po' il forum degli "arancioni" e quello che ho letto è pari pari quello che ha riportato temougyn :wink:
Deve essere davvero un gran bel mezzo :)
zandrearacing
23/10/2009, 18:48
beh...temougyn che dire...ti ringrazio per la recensione da ex possessore fz1(io ho l'fzs ma più o meno siamo lì)...io sono in procinto di prendermi l' smt...diciamo che nei primi mesi del 2010 inizierò l'approccio la conce in maniera seria....per di più ora c'è un'offerta della ktm sull'smt dove con 500E ti porti a casa gli akra omologati e garantiti e il bauletto....cazz non ci dormo la notte.... :mrgreen:
temougyn
24/10/2009, 22:35
akra bellissimi, e calcola che montando scarico e collettore a Y togli altri 9 chili circa alla moto!!!! in più ti rimappano la centralina e ne guadagnerai in fluidità e spunto. non consiglio i leovince per un solo motivo... fanno davvero casino e se viaggi dopo un po' rompno i maroni... l'anno prossimo gli akra li prendo pure io, sempre se non faccio un ulteriore danno.... (ktm 560 smr motard..... :twisted: )
cmq io e manu abbiamo fatto un giretto da 540km senza problemi, con l'fz1 avrei avuto problemi (sono alto 1,80..)
simone23
25/10/2009, 19:32
Ehh... la febbre arancione è contagiosa :wink: :wink: :wink:
Temo......una sola raccomandazione.
Quando ti allontani da casa, porta con te la chiave di riserva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
ocreatur
26/10/2009, 10:16
Temo......una sola raccomandazione.
Quando ti allontani da casa, porta con te la chiave di riserva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
Stillo docet all'alpimitico :lol:
Temo......una sola raccomandazione.
Quando ti allontani da casa, porta con te la chiave di riserva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
:shock: Perchè dovrebbe?
Temo......una sola raccomandazione.
Quando ti allontani da casa, porta con te la chiave di riserva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
:shock: Perchè dovrebbe?
Per non farsi il rientro come zavorrino di Ocreatur :roll:
Ok spiego la battuta :wink:
L' anno scorso, all' alpi mitico, mi si ruppe la chiave della mia SM nel tappo del serbatoio :angry_010: :angry_010: :angry_010: (abbastanza duro da azionare e quindi a rischio rottura).
Con il mozzicone di chiave in mano non potevo far partire la moto.
Dovetti rientrare dietro a Ocreatur.
Per fortuna c' era Max187 con il carrello, e la moto andai a recuperarla a casa di Max (La Spezia), e non sulle alpi Torinesi.
Insomma, mi andò bene perche ero con i fantastici amici fazeristi, se ero da solo sarebbe stato un bello sbattimento.
zandrearacing
26/10/2009, 21:19
si l'ho sentita anch'io sui forum arancioni che la serratura è duretta....ma forse lubrificandola un pò non migliora???
Come alcuni sapranno anche io ho aggiunto alla mia ONA FZS una SMR990. Che dire non scenderei mai dalla sella. Ho anche gli Akra e sono uno spettacolo puro. Per il consumo di olio non mi sembra cosi' esagerato ora ho 4300 Km e dal tagliando dei 1500 non ho mai rabboccato. La moto e' un divertimento puro. Devo dire che e' stata proprio una scelta perfetta.
Temo......una sola raccomandazione.
Quando ti allontani da casa, porta con te la chiave di riserva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
:shock: Perchè dovrebbe?
Per non farsi il rientro come zavorrino di Ocreatur :roll:
Ah ok capito....
Ok spiego la battuta :wink:
L' anno scorso, all' alpi mitico, mi si ruppe la chiave della mia SM nel tappo del serbatoio :angry_010: :angry_010: :angry_010: (abbastanza duro da azionare e quindi a rischio rottura).
Con il mozzicone di chiave in mano non potevo far partire la moto.
Dovetti rientrare dietro a Ocreatur.
Per fortuna c' era Max187 con il carrello, e la moto andai a recuperarla a casa di Max (La Spezia), e non sulle alpi Torinesi.
Insomma, mi andò bene perche ero con i fantastici amici fazeristi, se ero da solo sarebbe stato un bello sbattimento. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :cry: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
zandrearacing
30/10/2009, 22:22
Come alcuni sapranno anche io ho aggiunto alla mia ONA FZS una SMR990. Che dire non scenderei mai dalla sella. Ho anche gli Akra e sono uno spettacolo puro. Per il consumo di olio non mi sembra cosi' esagerato ora ho 4300 Km e dal tagliando dei 1500 non ho mai rabboccato. La moto e' un divertimento puro. Devo dire che e' stata proprio una scelta perfetta.
ciao bob ti ho beccato/letto su alcuni forum arancioni.... :wink:
temougyn
08/11/2009, 23:18
Temo......una sola raccomandazione.
Quando ti allontani da casa, porta con te la chiave di riserva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
:shock: Perchè dovrebbe?
Per non farsi il rientro come zavorrino di Ocreatur :roll:
Ok spiego la battuta :wink:
L' anno scorso, all' alpi mitico, mi si ruppe la chiave della mia SM nel tappo del serbatoio :angry_010: :angry_010: :angry_010: (abbastanza duro da azionare e quindi a rischio rottura).
Con il mozzicone di chiave in mano non potevo far partire la moto.
Dovetti rientrare dietro a Ocreatur.
Per fortuna c' era Max187 con il carrello, e la moto andai a recuperarla a casa di Max (La Spezia), e non sulle alpi Torinesi.
Insomma, mi andò bene perche ero con i fantastici amici fazeristi, se ero da solo sarebbe stato un bello sbattimento.
si ho notato pure io che era un pò duretta. ma poi col tempo si è lasciata andare. rimane sempre cmq un po' duretta. ma basta fare attenzione :wink:
capisco però che la foga di risalire e partire con stà moto è tremenda! :D :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.