PDA

Visualizza Versione Completa : [fz6] cannotto sterzo allentato



michael1983
05/11/2008, 21:48
Ciao raga come da oggetto quando sono in giro con la mia motina sento come un piccolo gioco nel cannotto dello sterzo ora sono andato in un meccanico di moto qualsiasi e mi ha detto che per stringere il canotto c'e bisogno del valore per la chiave dinamometrica.....qualcuno di voi conosce questo valore????
grazie milleee



Miky

Amsicora
05/11/2008, 22:02
Prima che ti facciano battute in tal senso, si dice cannotto, non canotto.

Aspettati una serie di perculate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

michael1983
05/11/2008, 22:33
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D e io modifico il messaggio :D :D :D :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Amsicora
05/11/2008, 22:57
Modifica anche il titolo :twisted: :wink:

alfaomega
06/11/2008, 00:05
bau!

110Nm. :wink:

gene79
06/11/2008, 10:29
anche a me succede, spesso. dopo un paio di strette ho cambiato i cuscinetti, e la situazione è decisamente migliorata.

Superpippo
06/11/2008, 11:16
bau!

110Nm. :wink:


Oooohhhh..."bau" a chi?!? :evil: :? :lol:

110 Nm è la coppia x il dado (quello sulla piastra). :wink:

La ghiera INFERIORE va serrata prima a 52 Nm - poi la smolli nuovamente e la serri definitivamente a 18 Nm.
La ghiera SUPERIORE invece la stringi a mano.

:wink:

alfaomega
06/11/2008, 12:49
lui ha parlato del cannotto di sterzo, e quindi io mi riferisco al dado... se parla delle ghiere allora sì, è come dici tu ;)

michael1983
06/11/2008, 13:50
Grazie mille raga ho avuto tutte le informazioni che volevo siete uniciiiii GRAZIEEEEEEEE

michael1983
06/11/2008, 13:52
non ho capito però prima la serro al 52 Nm poi la devo allentare e ristringerla a 18Nm??
dovrei fare qusto provedimento?

kimiko
06/11/2008, 13:56
non ho capito però prima la serro al 52 Nm poi la devo allentare e ristringerla a 18Nm??
dovrei fare qusto provedimento?

la ghiera inferiore....no il dado del cagnotto :wink:

Superpippo
06/11/2008, 14:01
non ho capito però prima la serro al 52 Nm poi la devo allentare e ristringerla a 18Nm??
dovrei fare qusto provedimento?

la ghiera inferiore....no il dado del cagnotto :wink:

esatto, x la ghiera inferiore devi fare così.
Il dado (quello sulla piastra) poi lo serri a 110 Nm come aveva scritto Alfa :wink:

michael1983
06/11/2008, 15:45
ok grazie.....vediamo che posso combinare

michael1983
06/11/2008, 20:46
Raga scusate oggi pom ho preso la mia chiave dinamometrica ed ho controllato la scala dei valori,ho notato che il minimo valore è di 50 Nm fino ad arrivare a 220Nm.Se devo stringere la ghiera a 18 Nm come devo far? non e che come valore sia un po troppo basso???
correggetemi se sbaglio qualcosa oppure abbia capito male io

igor1975
06/11/2008, 21:48
...ho notato che il minimo valore è di 50 Nm fino ad arrivare a 220Nm.Se devo stringere la ghiera a 18 Nm come devo far?

purtroppo devi prendere un'altra kiave dinamometrika
la mia ke ho comprato parte da 40 e arriva a 220 :wink:

Superpippo
07/11/2008, 08:27
Raga scusate oggi pom ho preso la mia chiave dinamometrica ed ho controllato la scala dei valori,ho notato che il minimo valore è di 50 Nm fino ad arrivare a 220Nm.Se devo stringere la ghiera a 18 Nm come devo far? non e che come valore sia un po troppo basso???
correggetemi se sbaglio qualcosa oppure abbia capito male io

le chiavi dinamometriche coprono determinati range.
hai comprato quella sbagliata... o meglio... la tua non è adatta x i lavori "di fino" ma va bene x il serraggio di tanti altri particolari. :wink:

O te ne accatti un'altra, oppure te la fai prestare dal mecca di fiducia. :wink:

michael1983
07/11/2008, 13:12
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: il mio meccanico di fiducia è mio padre quindiiiiii l'officina diciamo che è la mia..........cmq vediamo se riesco a trovarla in girooo grazie milleeee per la info

Superpippo
07/11/2008, 14:16
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: il mio meccanico di fiducia è mio padre quindiiiiii l'officina diciamo che è la mia..........cmq vediamo se riesco a trovarla in girooo grazie milleeee per la info

vabbè ma allora... "giochi in casa"! :mrgreen: :wink:

michael1983
07/11/2008, 14:18
però è un'officina x auto non per motori...quindi x questo ti dico che le chiavi dinamometriche che ho sono così......

pepy
07/11/2008, 19:27
Raga scusate oggi pom ho preso la mia chiave dinamometrica ed ho controllato la scala dei valori,ho notato che il minimo valore è di 50 Nm fino ad arrivare a 220Nm.Se devo stringere la ghiera a 18 Nm come devo far? non e che come valore sia un po troppo basso???
correggetemi se sbaglio qualcosa oppure abbia capito male io

le chiavi dinamometriche coprono determinati range.
hai comprato quella sbagliata... o meglio... la tua non è adatta x i lavori "di fino" ma va bene x il serraggio di tanti altri particolari. :wink:

O te ne accatti un'altra, oppure te la fai prestare dal mecca di fiducia. :wink:

O vai a occhio come fanno tutti !
Io non ho usato la tattica prima stringi poi molli e poi stringi !
A che serve ?

michael1983
07/11/2008, 20:42
ma già cmq mi è successo una volta, però non ho adottato questa procedura di stringi molli e poi ristringi...appena ho 2 minuti smonto e provo vediamo che cosa succede