PDA

Visualizza Versione Completa : Ecco a voi la NUOVA SCUOLA: "la lavagna interattiva&quo



Foxhunter
06/11/2008, 19:03
Ebbe si, oggi dopo che Brunetta mi ha dato del fannullone e la Gelmini dice di voler "valorizzare le eccellenze", considerando che sono iperpagato e quindi il mio stipendio non lo voglio rubare, sono andato a seguire un seminario sulla lavagna interattiva. Si la lavagna interattiva, questa grande innovazione che "rivoluzionerà il modo di insegnare".
Premetto che sono un promotore delle nuove tecnologie e mi affascina, non poco, l'applicazione di nuovi modi per poter trasmetere cultura e conoscenze.
sapete cosa è in parole semplici questa lavagna??? E' una grande tavoletta grafica da appendere al muro e dove l'insegnante può scrivere direttamente su un notepad interaggendo direttamente con il computer a cui è collegata. Si possono inserire immagini richiamare file e, sentite bene, salvare il lavoro fatto :shock: :shock: miiiii. c'è un video proiettore che proietta la schermata del computer sulla lavagna interattiva (che è stata preventivamente tarata).
Ora, visto che sono insegnante di ignoranza e sinceramente non ci arrivo, chiedo a voi. Ma vi sembra normale che la mia amatissima Maria Star decida di investire VENTIMILIONI DI EURO, per una cosa che si poteva fare avendo già il videoproittore?
nel senso, io povero e soprattutto IGNORANTE professore, non potevo collegare il pc al proiettore, utilizzare il mouse o, volendo scrivere, una tavoletta grafica (piccola pochi cm invece che 1.4x2.0 m) e fare la stessa cosa? (cosa che tra l'altro viene fatta).
Ahhhhh, forse ora ci arrivo, la lavagna permette a me (povero ignorante) di stare in piedi e spiegare da alzato...grazie maria Star. Chissà se hai pensato che, puta caso, in una scuola ci sono più di una classe e puta caso, sai com'è ancora i ragazzi si iscrivono alla scuola pubblica, ci sono più sezioni, diciamo 2...si avranno in una scuola media 6 classi. uhmm secondo me dovrò seguire un altro seminario per capire come una lavagna (visto che questo dovrà essere il modo di insegnare) possa essere usata da 6 classi contemporaneamente. C***o non è che leggendo questo le viene in mente di fornire non più una , ma bensì tante lavagne quanto sono le classi...così da far guadagnare un bel pò di dinari a chi produce queste oggetti del desiderio.
Dimenticavo, mentre a noi dal ministero mandano mail per promuovere questa cosa, ieri tutto è stato bloccato perchè ci sono "problemi" nella gara di appalto :lol: :lol: ...
Grande, spero che i prossimi investimenti siano per il pallottoliere elettronico :P
Ragazzuoli, ma siamo ben certi che questo è un investimento prioritario??
Riepto io sono pienamente d'accordo con l'innovazione, ma perchè per prima cosa non si investe nel cablare tutte le scuole con la rete ADSL??
perchè non si forniscono aule multimediali a tutte le scuole??
Perchè no si fanno dei corsi di aggioramento SERI e non prese per il culo, per formare i docenti, quelli che non ne hanno voglia o che si rifiutano, alle conoscenze informatiche?
NOOOOOO, fa più notizia la "LAVAGNA INTERATTIVA".
Io comunque il mio seminario lo seguo con interesse, anche perchè ci spiegheranno altre cosette che male non fanno.
P.s.: Visto che sono un fannullone ignorante, tengo a precisare che non sarò pagato, non rilasceranno nessun attestato e lo faccio nel mio tempo libero...e siamo in tanti bei fannulloni a fare questo. Vogliamo almeno diventare fannulloni ignoranti, ma aggiornati.

Foxhunter
06/11/2008, 19:06
Dimenticavo

Ufficio Stampa
Una scuola più moderna
Informatizzare e modernizzare la scuola italiana: le iniziative dei ministri Gelmini e Brunetta
Incentivi all’eccellenza: premiati i 100 e Lode alla maturità
Roma, 02 ottobre 2008
La Lavagna interattiva multimediale (Lim)
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con un investimento di 20 milioni di euro, mette a disposizione delle scuole secondarie di primo grado 10.000 Lavagne interattive multimediali (Lim). Le lavagne saranno fornite alle scuole complete di videoproiettore e casse acustiche, insieme ad un pc portatile. I contenuti proiettati sulla Lim, che deve essere collegata a un videoproiettore e a un pc, funzionano esattamente come sul computer: le icone possono essere cliccate, i file selezionati, trascinati, aperti, modificati, collegati, salvati e cancellati. Sulla Lim i gesti familiari della scrittura e del disegno vengono codificati in forma di “inchiostro digitale”. L’Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ex Indire) organizzerà un percorso di formazione rivolto a 24.000 docenti di tutte le discipline per la progettazione di attività didattiche che sperimentino l’uso della Lim.
Il processo di innovazione aperto dalla Lavagna interattiva multimediale consentirà di sperimentare un nuovo rapporto tra libri di testo e contenuti digitali e i docenti avranno la possibilità di sviluppare nuove soluzioni e metodologie didattiche che prevedano una forte integrazione tra testo a stampa e contenuti digitali.



Meditate gente...medidate

Frex
06/11/2008, 20:34
8) per chi ha voglia di leggerlo.... 8)



http://blog.dschola.it/?p=93


:lol: casualmente ha dato conferma a molti dei dubbi che mi erano sorti leggendo questo topic :twisted: :wink:

Gilles
06/11/2008, 21:38
Foxhunter, che te lo dico a fare..... :evil: :evil: :evil:

Foxhunter
06/11/2008, 22:55
per chi ha voglia di leggerlo....



http://blog.dschola.it/?p=93


casualmente ha dato conferma a molti dei dubbi che mi erano sorti leggendo questo topic

:mrgreen: ..letto. Parole sante delle quali ho avuto conferma personalmente :twisted:



Foxhunter, che te lo dico a fare.....

:evil: :evil: :evil: :evil: periodico

Adry
06/11/2008, 23:01
Sara' contenta mia zia... :mrgreen: :mrgreen:

Piccolo aneddoto: ho frequentato per 5 anni una scuola di animali...ma animali veri..gente che solo a ricordarla mi vengono i brividi...credo di aver passato piu' tempo in aula studenti a giocare a briscola chiamata che in classe.
Le lezioni erano un optional...la famosa parentesi rosa tra le parole INTERVALLO E USCITA.. :lol:

Ma...c'e' un ma: LE LEZIONI DI RELIGIONE.
Tenute da un docente un po particolare..diciamo un EX IMPEGNATO di quelli veri..uno che sulle barricate c'e' stato davvero, e anche dietro le sbarre.

Ci racontava di episodi del passato recente...gli bastava un vecchio giornale, un paio di foto..e poi, con la sua parlata asciutta ma coinvolgente riusciva a far stare anche 50 persone in una classe in un silenzio religioso per un'ora.
Non faceva propaganda politica..non gli serviva...LUI era la miglior propaganda possibile..la sua cultura, il suo modo di porsi..la stima che tutti riponevano nei suoi confronti.
Erano gli ultimissimi anni di IMPEGNO, si andava mai in classe e sempre in corteo..,e il suo NON giudicare i fatti e i misfatti dei COMPAGNI o dei CAMERATI mi ha insegnato che destra e sinistra sono molto piu' vicine di quello che si pensa.

Ora me lo immagino davanti a sta lavagna elettronica.. :lol: :lol: :lol: , che sara' utile finche' volete ma non potra' mai riprodurre l'odore di un lacrimogeno o la forza di una stretta di mano.. :wink:

Fox, tieni duro, e ricordati che se hai davvero qualcosa da dire, ti basta la tua voce e il tuo sguardo...al massimo sulla lavagna puoi sempre proiettarci la Superbike! :mrgreen:

pippo72
06/11/2008, 23:11
8) 8) non male la Superbike in maxi vision ! 8)

pippo72
06/11/2008, 23:24
per quanto invece alla tua frase fox

ma perchè per prima cosa non si investe nel cablare tutte le scuole con la rete ADSL??
perchè pi si griderebbe allo scandalo delle solite aziende che si acchippano i soliti contratti :roll: :roll: :roll: :roll:


8) e gli studenti che navigano su YouPorn ! 8)

Gilles
06/11/2008, 23:27
perchè pi si griderebbe allo scandalo delle solite aziende che si acchippano i soliti contratti :roll: :roll: :roll: :roll:
Le scuole hanno già l'ADSL solo che difficilmente è a servizio dell'attività didattica :roll:

Tomcat
06/11/2008, 23:30
Evidentemente la stupidità non conosce limiti.

Adry
06/11/2008, 23:44
Scusa Adry....ma gli ultimi lacrimogeni in zona "manifestazione studentesca" risale agli anni 77-78.... ora o hai un ottima memoria olfattiva...oppure sniffi robbba avariata...


Infatti io mi riferivo ai suoi racconti sui lacrimogeni...forse non si era capito.. :wink:

Comunque anche noi ne abbiam viste "abbastanza", per usare un eufemismo..e...se devo essere sincero..molte cose erano piu' che altro un rito, un retaggio del passato, un voler emulare cio' che era gia' morto e stramorto da tanto tempo..SERVIZI D'ORDINE, TRATTATIVE CON LA QUESTURA, VECCHI CASCHI DELLA NOLAN IN TESTA..CICLOSTILATI CON SCRITTE COSE CHE NEPPURE NOI CAPIVAMO..

Vabbe', mi si e' aperto l'album dei ricordi...sto andando OT.. :roll: :roll:

pippo72
07/11/2008, 00:52
8) 8) tutto ciò mal si addice ad uno del coordinamento ! 8)

alfaomega
07/11/2008, 01:22
8) 8) tutto ciò mal si addice ad uno del coordinamento ! 8)
infatti. siamo cattivi ragazzi 8)

Adry
07/11/2008, 20:21
8) 8) tutto ciò mal si addice ad uno del coordinamento ! 8)

:lol: :lol: :lol: