Foxhunter
06/11/2008, 19:03
Ebbe si, oggi dopo che Brunetta mi ha dato del fannullone e la Gelmini dice di voler "valorizzare le eccellenze", considerando che sono iperpagato e quindi il mio stipendio non lo voglio rubare, sono andato a seguire un seminario sulla lavagna interattiva. Si la lavagna interattiva, questa grande innovazione che "rivoluzionerà il modo di insegnare".
Premetto che sono un promotore delle nuove tecnologie e mi affascina, non poco, l'applicazione di nuovi modi per poter trasmetere cultura e conoscenze.
sapete cosa è in parole semplici questa lavagna??? E' una grande tavoletta grafica da appendere al muro e dove l'insegnante può scrivere direttamente su un notepad interaggendo direttamente con il computer a cui è collegata. Si possono inserire immagini richiamare file e, sentite bene, salvare il lavoro fatto :shock: :shock: miiiii. c'è un video proiettore che proietta la schermata del computer sulla lavagna interattiva (che è stata preventivamente tarata).
Ora, visto che sono insegnante di ignoranza e sinceramente non ci arrivo, chiedo a voi. Ma vi sembra normale che la mia amatissima Maria Star decida di investire VENTIMILIONI DI EURO, per una cosa che si poteva fare avendo già il videoproittore?
nel senso, io povero e soprattutto IGNORANTE professore, non potevo collegare il pc al proiettore, utilizzare il mouse o, volendo scrivere, una tavoletta grafica (piccola pochi cm invece che 1.4x2.0 m) e fare la stessa cosa? (cosa che tra l'altro viene fatta).
Ahhhhh, forse ora ci arrivo, la lavagna permette a me (povero ignorante) di stare in piedi e spiegare da alzato...grazie maria Star. Chissà se hai pensato che, puta caso, in una scuola ci sono più di una classe e puta caso, sai com'è ancora i ragazzi si iscrivono alla scuola pubblica, ci sono più sezioni, diciamo 2...si avranno in una scuola media 6 classi. uhmm secondo me dovrò seguire un altro seminario per capire come una lavagna (visto che questo dovrà essere il modo di insegnare) possa essere usata da 6 classi contemporaneamente. C***o non è che leggendo questo le viene in mente di fornire non più una , ma bensì tante lavagne quanto sono le classi...così da far guadagnare un bel pò di dinari a chi produce queste oggetti del desiderio.
Dimenticavo, mentre a noi dal ministero mandano mail per promuovere questa cosa, ieri tutto è stato bloccato perchè ci sono "problemi" nella gara di appalto :lol: :lol: ...
Grande, spero che i prossimi investimenti siano per il pallottoliere elettronico :P
Ragazzuoli, ma siamo ben certi che questo è un investimento prioritario??
Riepto io sono pienamente d'accordo con l'innovazione, ma perchè per prima cosa non si investe nel cablare tutte le scuole con la rete ADSL??
perchè non si forniscono aule multimediali a tutte le scuole??
Perchè no si fanno dei corsi di aggioramento SERI e non prese per il culo, per formare i docenti, quelli che non ne hanno voglia o che si rifiutano, alle conoscenze informatiche?
NOOOOOO, fa più notizia la "LAVAGNA INTERATTIVA".
Io comunque il mio seminario lo seguo con interesse, anche perchè ci spiegheranno altre cosette che male non fanno.
P.s.: Visto che sono un fannullone ignorante, tengo a precisare che non sarò pagato, non rilasceranno nessun attestato e lo faccio nel mio tempo libero...e siamo in tanti bei fannulloni a fare questo. Vogliamo almeno diventare fannulloni ignoranti, ma aggiornati.
Premetto che sono un promotore delle nuove tecnologie e mi affascina, non poco, l'applicazione di nuovi modi per poter trasmetere cultura e conoscenze.
sapete cosa è in parole semplici questa lavagna??? E' una grande tavoletta grafica da appendere al muro e dove l'insegnante può scrivere direttamente su un notepad interaggendo direttamente con il computer a cui è collegata. Si possono inserire immagini richiamare file e, sentite bene, salvare il lavoro fatto :shock: :shock: miiiii. c'è un video proiettore che proietta la schermata del computer sulla lavagna interattiva (che è stata preventivamente tarata).
Ora, visto che sono insegnante di ignoranza e sinceramente non ci arrivo, chiedo a voi. Ma vi sembra normale che la mia amatissima Maria Star decida di investire VENTIMILIONI DI EURO, per una cosa che si poteva fare avendo già il videoproittore?
nel senso, io povero e soprattutto IGNORANTE professore, non potevo collegare il pc al proiettore, utilizzare il mouse o, volendo scrivere, una tavoletta grafica (piccola pochi cm invece che 1.4x2.0 m) e fare la stessa cosa? (cosa che tra l'altro viene fatta).
Ahhhhh, forse ora ci arrivo, la lavagna permette a me (povero ignorante) di stare in piedi e spiegare da alzato...grazie maria Star. Chissà se hai pensato che, puta caso, in una scuola ci sono più di una classe e puta caso, sai com'è ancora i ragazzi si iscrivono alla scuola pubblica, ci sono più sezioni, diciamo 2...si avranno in una scuola media 6 classi. uhmm secondo me dovrò seguire un altro seminario per capire come una lavagna (visto che questo dovrà essere il modo di insegnare) possa essere usata da 6 classi contemporaneamente. C***o non è che leggendo questo le viene in mente di fornire non più una , ma bensì tante lavagne quanto sono le classi...così da far guadagnare un bel pò di dinari a chi produce queste oggetti del desiderio.
Dimenticavo, mentre a noi dal ministero mandano mail per promuovere questa cosa, ieri tutto è stato bloccato perchè ci sono "problemi" nella gara di appalto :lol: :lol: ...
Grande, spero che i prossimi investimenti siano per il pallottoliere elettronico :P
Ragazzuoli, ma siamo ben certi che questo è un investimento prioritario??
Riepto io sono pienamente d'accordo con l'innovazione, ma perchè per prima cosa non si investe nel cablare tutte le scuole con la rete ADSL??
perchè non si forniscono aule multimediali a tutte le scuole??
Perchè no si fanno dei corsi di aggioramento SERI e non prese per il culo, per formare i docenti, quelli che non ne hanno voglia o che si rifiutano, alle conoscenze informatiche?
NOOOOOO, fa più notizia la "LAVAGNA INTERATTIVA".
Io comunque il mio seminario lo seguo con interesse, anche perchè ci spiegheranno altre cosette che male non fanno.
P.s.: Visto che sono un fannullone ignorante, tengo a precisare che non sarò pagato, non rilasceranno nessun attestato e lo faccio nel mio tempo libero...e siamo in tanti bei fannulloni a fare questo. Vogliamo almeno diventare fannulloni ignoranti, ma aggiornati.