Visualizza Versione Completa : [GIOCO QUIZ] Film e musica
Dedicato agli appassionati di cinema, perché non è proprio facile.
Ho raccolto in una paginetta web 9 brani musicali appartenenti ad altrettanti film degli ultimi 15 anni, accompagnati da alcuni indizi.
Chi vuole può tentare di indovinare i titoli dei film.
Premetto che non sono film molto famosi e dalle colonne sonore altrettanto famose e riconoscibili (come ad esempio "Il gladiatore", "Mission Impossible", oppure le colonne sonore di Morricone, Vangelis, Piovani...)
Non sono film che trasmettono di solito in TV (anche se uno di quelli è stato trasmesso qualche giorno fa in seconda serata, eccezionalmente).
Questo è il link della paginetta:
http://www.webalice.it/kipkalf/quizfilmmusica.htm
Fare attenzione a eseguire solo un brano alla volta (quindi mettere in pausa uno quando si vuole ascoltare il successivo), per evitare mescolamenti musicali.
Ringrazio Deezer (http://www.deezer.com) per avermi permesso di rintracciare i brani musicali e pubblicarli sulla mia paginetta.
Se volete partecipare e provare a rispondere, basta che scrivete: Film n. X - [Titolo del film]
E ora... tocca a voi! :wink:
1: arizona dream ... Grazie a wikipedia
2: romeo + giulietta (visto!)
3: fight club (visto, rivisto e stravisto!)
4: Magnolia?!? L'ho visto, ma non sono sicuro del titolo... :?
5: il giardino delle vergini suicide, della S. Coppola, per deduzione...
6: il fantastico mondo di Amelie (visto)
7: donnie darko ... minchia ma che fatica!!!
8: porca paletta i miei mi ci hanno fatto una testa... non l'ho mai visto... ma la colonna sonora country e l'amore controverso... ma si, dai , i cawboy gay...
9: In to the wild ... non l'ho visto, ma dicono che la cosa piu bella del film sia la colonna sonora... del mitico Eddie Vedder
Ok, ho vinto qualche cosa?!?
La, m'è venuto... i segreti di B. B. qualche cosa mountain... :happy_016:
http://img354.imageshack.us/img354/1372/lesotuttett2.jpg (http://imageshack.us)
8) 8) 8) :lol: :wink:
Minkia, Rezaf, mi hai davvero sorpreso! :shock:
Non credevo che qualcuno sarebbe arrivato a rispondere esattamente a tutto così in fretta!
Many compliments! :wink:
Il titolo esatto del n. 8 è "I segreti di Brokeback Mountain"
Poi mi devi spiegare con quali passaggi sei riuscito ad arrivare ad "Arizona dream" tramite wikipedia!
Ok, ho vinto qualche cosa?!?
Scusa, dimenticavo...
Non hai vinto niente di materiale, ma solo la mia sincera ammirazione!
Spero che ti basti! :mrgreen:
Poi mi devi spiegare con quali passaggi sei riuscito ad arrivare ad "Arizona dream" tramite wikipedia!
... E' bastato riconoscere il "timbro" di Goran Bregovic e verificare la collaborazione con Emil Kusturica (uno dei primi registi dell'Europa dell'est che mi può venire in mente) ... poi, verificare che nel cast di Arizona Dream ci fosse tale Jhonny Deep, [che moltissimi chiamano gionni diip (controgioco... chi vado citando?!? indizio: nota band italiana tra le mie preferite!!! 8) )] "attore americano considerato tra i più belli e bravi"...
... Elementare Watson... 8)
Ok, ho vinto qualche cosa?!?
Scusa, dimenticavo...
Non hai vinto niente di materiale, ma solo la mia sincera ammirazione!
Spero che ti basti! :mrgreen:
... :roll: ... Manco una birra?!? :twisted: :?
... Vabbè, visti i venti di crisi e recessione... m'accontento... :roll:
... ovviamente in attesa che l'uomo con il ritmo nel sangue cambi musica all around the world!!! :lol: :wink:
PS: minkia, mi sto autorevolmente candidando al premio del piu scemo del secolo!!!! 8) :angry_006: :wink:
Comunque metto le risposte esatte, aggiungendo registi, attori principali e musicisti:
Film n. 1:
Titolo: Arizona dream
Regia: Emir Kusturica
Attore protagonista: Johnny Depp
Canzone: "In the death car" di Goran Bregovic, cantata da Iggy Pop
Film n. 2:
Titolo: Romeo + Giulietta
Regia: Baz Luhrmann
Attore protagonista: Leonardo Di Caprio
Canzone: "Exit music (for a film)" dei Radiohead
Film n. 3:
Titolo: Fight Club
Regia: David Fincher
Scrittore: Chuck Palahniuk
Attore protagonista: Brad Pitt
Canzone: "Where is my mind?" dei Pixies
Film n. 4
Titolo: Magnolia
Regia: Paul Thomas Anderson
Uno degli attori protagonisti: Tom Cruise
Canzone: "Save me" di Aimee Mann
Film n. 5
Titolo: Il giardino delle vergini suicide
Regia: Sofia Coppola, figlia di Francis Ford ("Il Padrino", "Apocalypse Now"...)
Attrice protagonista: Kirsten Dunst
Canzone: "Playground love" degli Air
Film n. 6
Titolo: Il favoloso mondo di Amelie
Regia: Jean-Pierre Jeunet
Attrice protagonista: Audrey Tautou
Film n. 7
Titolo: Donnie Darko
Regia: Richard Kelly
Attore protagonista: Jake Gyllenhaal
Canzone: "Mad world" dei Tears for Fears, interpretata da Michael Andrews
Film n. 8
Titolo: I segreti di Brokeback Mountain
Regia: Ang Lee
Attori protagonisti: Heath Ledger, Jake Gyllenhaal
Film n. 9
Titolo: Into the wild
Regia: Sean Penn
Attore protagonista: Emile Hirsch
Canzone: "Guaranteed" di Eddie Vedder
Poi mi devi spiegare con quali passaggi sei riuscito ad arrivare ad "Arizona dream" tramite wikipedia!
... E' bastato riconoscere il "timbro" di Goran Bregovic e verificare la collaborazione con Emil Kusturica (uno dei primi registi dell'Europa dell'est che mi può venire in mente) ... poi, verificare che nel cast di Arizona Dream ci fosse tale Jhonny Deep, [che moltissimi chiamano gionni diip (controgioco... chi vado citando?!? indizio: nota band italiana tra le mie preferite!!! 8) )] "attore americano considerato tra i più belli e bravi"...
... Elementare Watson... 8)
Complimenti, Sherlock! :wink:
Comunque si scrive Depp, non Deep... per questo molti si sbagliano a pronunciarlo (anche una mia ex-amica, appassionata di cinema anche lei, con la quale andavo spesso al cine)
P.S. sul controgioco mi trovi impreparato... non sono un grande esperto di musica italiana...
... :roll: ... Manco una birra?!? :twisted: :?
Volentieri, anche 3 o 4... ma purtroppo siamo piuttosto lontani (sono di Roma).
Ma visto che prevedo di viaggiare sempre più spesso per l'Italia, se passerò dalle parti di Crema ti verrò a trovare molto volentieri! :wink:
Poi mi devi spiegare con quali passaggi sei riuscito ad arrivare ad "Arizona dream" tramite wikipedia!
... E' bastato riconoscere il "timbro" di Goran Bregovic e verificare la collaborazione con Emil Kusturica (uno dei primi registi dell'Europa dell'est che mi può venire in mente) ... poi, verificare che nel cast di Arizona Dream ci fosse tale Jhonny Deep, [che moltissimi chiamano gionni diip (controgioco... chi vado citando?!? indizio: nota band italiana tra le mie preferite!!! 8) )] "attore americano considerato tra i più belli e bravi"...
... Elementare Watson... 8)
Complimenti, Sherlock! :wink:
Comunque si scrive Depp, non Deep... per questo molti si sbagliano a pronunciarlo (anche una mia ex-amica, appassionata di cinema anche lei, con la quale andavo spesso al cine)
P.S. sul controgioco mi trovi impreparato... non sono un grande esperto di musica italiana...
Elio e le storie tese... Buco del membro (il congresso delle parti molli) ...
http://it.youtube.com/watch?v=lVP1egZez2U&feature=related
da "Studentessi"
Vostro onore, nella stessa canzone di cui sopra, si dice anche Gionni Daip!!! E vista l'autorevolezza, gli Elio e le storie tese (per un cremasco poi...) fanno giurisprudenza!!! :lol: :wink:
... :roll: ... Manco una birra?!? :twisted: :?
Volentieri, anche 3 o 4... ma purtroppo siamo piuttosto lontani (sono di Roma).
Ma visto che prevedo di viaggiare sempre più spesso per l'Italia, se passerò dalle parti di Crema ti verrò a trovare molto volentieri! :wink:
Roma mi manca... nel senso che in 33 anni non l'ho mai vista se non di passaggio da e per aereoporti... :oops: :oops: :oops: (che vergogna!)
Magari, "in trasferta", potresti non essere tu!!! :sleepy_004: (nel senso di sogno!)
Io, intanto, segno! 8) :lol: :wink: :occasions_008:
Roma mi manca... nel senso che in 33 anni non l'ho mai vista se non di passaggio da e per aereoporti... :oops: :oops: :oops: (che vergogna!)
Beh, in compenso io non ho mai visto Crema! :mrgreen:
Tieni conto che ho una sorella che vive a Lodi da almeno 15 anni e sono andato a trovarla al massimo 3 volte... :?
Beh, in compenso io non ho mai visto Crema! :mrgreen:
Tieni conto che ho una sorella che vive a Lodi da almeno 15 anni e sono andato a trovarla al massimo 3 volte... :?
... Questo è molto grave!!!! :evil: :wink:
Facciamo che alla quarta ti fai vivo, ed un gelato nella miglior gelateria di Italia lo offro io!!! :wink:
http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=5307 8) :wink:
Beh, in compenso io non ho mai visto Crema! :mrgreen:
Tieni conto che ho una sorella che vive a Lodi da almeno 15 anni e sono andato a trovarla al massimo 3 volte... :?
... Questo è molto grave!!!! :evil: :wink:
Facciamo che alla quarta ti fai vivo, ed un gelato nella miglior gelateria di Italia lo offro io!!! :wink:
http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=5307 8) :wink:
Slurp! Come facevi a sapere che sono goloso di gelato?
Senti... ma in quella gelateria fanno solo gelato alla crema?? :lol: :wink:
Comunque, pensa che coincidenza: meno di 2 ore fa mi ha telefonato proprio mia sorella lodigiana, che non sentivo da mesi. Avendo saputo da mia madre che ero stato a Bolzano, credeva che stavo ancora lì e mi ha chiesto se passavo a trovarla al ritorno!
Nel prossimo fine settimana dovremmo essere in provincia di Modena e di Bologna, in visita a due aziende. Ma credo che non ci sarà proprio il tempo di fare un salto né a Lodi né a Crema.
Beh, in compenso io non ho mai visto Crema! :mrgreen:
Tieni conto che ho una sorella che vive a Lodi da almeno 15 anni e sono andato a trovarla al massimo 3 volte... :?
... Questo è molto grave!!!! :evil: :wink:
Facciamo che alla quarta ti fai vivo, ed un gelato nella miglior gelateria di Italia lo offro io!!! :wink:
http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=5307 8) :wink:
Slurp! Come facevi a sapere che sono goloso di gelato?
Senti... ma in quella gelateria fanno solo gelato alla crema?? :lol: :wink:
Comunque, pensa che coincidenza: meno di 2 ore fa mi ha telefonato proprio mia sorella lodigiana, che non sentivo da mesi. Avendo saputo da mia madre che ero stato a Bolzano, credeva che stavo ancora lì e mi ha chiesto se passavo a trovarla al ritorno!
Nel prossimo fine settimana dovremmo essere in provincia di Modena e di Bologna, in visita a due aziende. Ma credo che non ci sarà proprio il tempo di fare un salto né a Lodi né a Crema.
Non per farmi gli ozzac tuoi, ma... tua moglie ha un ristorante?!? O magari è il tuo secondo lavoro?!? :roll:
Già dal 3d "eno-fotografico" mi è nato il sospetto...
:roll:
Slurp! Come facevi a sapere che sono goloso di gelato?
Senti... ma in quella gelateria fanno solo gelato alla crema?? :lol: :wink:
(prima clicca, poi leggi!)
http://it.youtube.com/watch?v=y-9L-RZkod4
:? ok, confesso... In realtà sono dotato di poteri paranormali, ed è già 13 notti che ti sogno... anche per questo conoscevo già le risposte al giocoquiz... :? 8)
Oppure:
http://it.youtube.com/watch?v=ZSGVCEOjIlQ
In realtà son un collega del Betulla, e tu un "osservato speciale"... Il tuo fascicolo si fa sempre piu pesante!!! 8) :wink:
:lol: :wink:
Non per farmi gli ozzac tuoi, ma... tua moglie ha un ristorante?!? O magari è il tuo secondo lavoro?!? :roll:
Già dal 3d "eno-fotografico" mi è nato il sospetto...
:roll:
No, mia moglie è una giornalista specializzata nel settore ortofrutta (dalla produzione al commercio). Per questo ogni tanto andiamo in visita ad aziende ed eventi del settore, in tutta Italia (da Bolzano a Pachino, che sta in fondo alla Sicilia!).
Il mio secondo lavoro è farle da autista, fotografo e accompagnatore nelle eventuali cene di gala. Che per me non è proprio un lavoro, è solo un divertimento rispetto a stare 8 ore al giorno davanti a un computer! :wink:
Non per farmi gli ozzac tuoi, ma... tua moglie ha un ristorante?!? O magari è il tuo secondo lavoro?!? :roll:
Già dal 3d "eno-fotografico" mi è nato il sospetto...
:roll:
No, mia moglie è una giornalista specializzata nel settore ortofrutta (dalla produzione al commercio). Per questo ogni tanto andiamo in visita ad aziende ed eventi del settore, in tutta Italia (da Bolzano a Pachino, che sta in fondo alla Sicilia!).
Il mio secondo lavoro è farle da autista, fotografo e accompagnatore nelle eventuali cene di gala. Che per me non è proprio un lavoro, è solo un divertimento rispetto a stare 8 ore al giorno davanti a un computer! :wink:
Sti gran cazzi... ( :oops: scusate il francesismo)... ma di giornalisti specializzati nell'ortofrutta ... :roll: ... proprio non l'avevo mai sentita! :oops:
... :roll: ... Pensa si specializzasse nell'edonismo... :happy_017: :mrgreen:
Sti gran cazzi... ( :oops: scusate il francesismo)... ma di giornalisti specializzati nell'ortofrutta ... :roll: ... proprio non l'avevo mai sentita! :oops:
Beh, come ci sono giornalisti specializzati nei motori o nella moda...
Guarda che nel settore dell'ortofrutta girano un sacco di soldi, soprattutto nel nord-est. La maggior parte dei profitti si fanno esportando all'estero (tanto che i prodotti migliori non arrivano nei nostri supermercati, vanno direttamente in Inghilterra, Germania e così via, a peso d'oro. Quando i produttori ci regalano qualche cassetta di frutta, si nota la differenza abissale con quella che compriamo al supermercato)
E l'informazione è fondamentale per produttori e distributori.
In effetti in Italia sono pochissimi i giornalisti del settore. Mia moglie è caporedattore dell'unico quotidiano specializzato in ortofrutta che esiste in Italia, che si finanzia solo con i banner pubblicitari.
Sti gran cazzi... ( :oops: scusate il francesismo)... ma di giornalisti specializzati nell'ortofrutta ... :roll: ... proprio non l'avevo mai sentita! :oops:
Beh, come ci sono giornalisti specializzati nei motori o nella moda...
Guarda che nel settore dell'ortofrutta girano un sacco di soldi, soprattutto nel nord-est. La maggior parte dei profitti si fanno esportando all'estero (tanto che i prodotti migliori non arrivano nei nostri supermercati, vanno direttamente in Inghilterra, Germania e così via, a peso d'oro. Quando i produttori ci regalano qualche cassetta di frutta, si nota la differenza abissale con quella che compriamo al supermercato)
E l'informazione è fondamentale per produttori e distributori.
In effetti in Italia sono pochissimi i giornalisti del settore. Mia moglie è caporedattore dell'unico quotidiano specializzato in ortofrutta che esiste in Italia, che si finanzia solo con i banner pubblicitari.
Apperò... mi vien da dire... "mica pizza e fichi!" :wink:
Apperò... mi vien da dire... "mica pizza e fichi!" :wink:
Beh, la pizza non c'entra molto (a parte i pomodori pachino o i fiori di zucca che ci si mettono sopra), e i fichi non hanno un grande mercato... :lol: :lol: :wink:
ma è un gioco solo per voi 2? :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:
No, all'inizio era per tutti. Ma ReZaf è stato l'unico che ci ha perso un po' di tempo, così ora è nata una grande amicizia tra me e lui! :mrgreen: :wink:
una bella cenettina al lume di candela? :mrgreen: :mrgreen:
Appena ho la possibilità di passare da Crema, senz'altro! E innaffiata da tanta birra! :wink: :mrgreen:
è nato un altro amore :roll: :roll: :roll:
è nato un altro amore :roll: :roll: :roll:
Tutta invidia la vostra... 8) 8) :wink:
Cmnq, streak... :shock: io m'ero esposto per un gelato... :roll: 'Sti romani... glie dai un dito e se pigliano tutto il braccio!!!! :? :roll:
... E speriamo si limiti al braccio!!! :evil: :lol: :wink:
:mrgreen:
Forza, ReZaf, ho aggiunto un altro film, il n. 10 (almeno così faccio cifra tonda!)
Vediamo se riesci a indovinare pure questo, possibilmente dicendo sia il titolo italiano che quello originale! :wink:
http://www.webalice.it/kipkalf/quizfilmmusica.htm
Titolo originale: "Eternal Sunshine of the Spotless Mind" (grazie wiki! :wink: )
Titolo in italiano: Se mi lasci ti cancelllo
Cast: jim carrey sicuramente, lei era la winslet, credo, e c'era anche Frodo del Signore degli anelli...
Ti dico: l'ho visto, ma è uno di quei film dai quali hai l'impressione di avere si e no colto solo la punta dell'iceberg... Non so se mi spiego! :oops: :(
Probabilmente sarebbe stato opportuno documentarsi un pochino prima di andare a vederlo e magari... dibatterne subito dopo!!! Non alla Fantozzi, ma come si usava nella tanto vituperata scuola dei miei tempi!!! (e si, si faceva anche questo, ed era molto utile!!!) 8) :wink:
Titolo originale: "Eternal Sunshine of the Spotless Mind" (grazie wiki! :wink: )
Titolo in italiano: Se mi lasci ti cancelllo
Cast: jim carrey sicuramente, lei era la winslet, credo, e c'era anche Frodo del Signore degli anelli...
Ti dico: l'ho visto, ma è uno di quei film dai quali hai l'impressione di avere si e no colto solo la punta dell'iceberg... Non so se mi spiego! :oops: :(
Probabilmente sarebbe stato opportuno documentarsi un pochino prima di andare a vederlo e magari... dibatterne subito dopo!!! Non alla Fantozzi, ma come si usava nella tanto vituperata scuola dei miei tempi!!! (e si, si faceva anche questo, ed era molto utile!!!) 8) :wink:
:happy_014: :happy_014: :toothy_017:
Bravissimo! Lo sapevo che non avresti fallito neanche questa volta!
Sì, c'era anche Kate Winslet coi capelli multicolor...
http://www.imdb.com/media/rm2095290624/tt0338013
...Elijah Wood "Frodo"...
http://www.imdb.com/media/rm2078513408/tt0338013
...e Kirsten Dunst, la stessa che c'era nelle Vergini suicide...
http://www.imdb.com/media/rm2128845056/tt0338013
Hai ragione, non è un film di facilissima comprensione. Quando siamo andati a vederlo al cinema, stavamo insieme a una coppia di amici fan di Jim Carrey, che alla fine hanno detto: ma che è sta roba? ma cosa ci avete fatto vedere?
Per capirlo e apprezzarlo meglio, l'abbiamo rivisto 2 volte a casa, col proiettore. E ogni volta è meglio. Si apprezza in particolare modo il particolare linguaggio visivo... e anche un po' visionario.
Dimenticavo... la canzone è "Everybody's got to learn sometimes" di Beck
Titolo originale: "Eternal Sunshine of the Spotless Mind" (grazie wiki! :wink: )
Titolo in italiano: Se mi lasci ti cancelllo
Cast: jim carrey sicuramente, lei era la winslet, credo, e c'era anche Frodo del Signore degli anelli...
Ti dico: l'ho visto, ma è uno di quei film dai quali hai l'impressione di avere si e no colto solo la punta dell'iceberg... Non so se mi spiego! :oops: :(
Probabilmente sarebbe stato opportuno documentarsi un pochino prima di andare a vederlo e magari... dibatterne subito dopo!!! Non alla Fantozzi, ma come si usava nella tanto vituperata scuola dei miei tempi!!! (e si, si faceva anche questo, ed era molto utile!!!) 8) :wink:
:happy_014: :happy_014: :toothy_017:
Bravissimo! Lo sapevo che non avresti fallito neanche questa volta!
Sì, c'era anche Kate Winslet coi capelli multicolor...
http://www.imdb.com/media/rm2095290624/tt0338013
...Elijah Wood "Frodo"...
http://www.imdb.com/media/rm2078513408/tt0338013
...e Kirsten Dunst, la stessa che c'era nelle Vergini suicide...
http://www.imdb.com/media/rm2128845056/tt0338013
Hai ragione, non è un film di facilissima comprensione. Quando siamo andati a vederlo al cinema, stavamo insieme a una coppia di amici fan di Jim Carrey, che alla fine hanno detto: ma che è sta roba? ma cosa ci avete fatto vedere?
Per capirlo e apprezzarlo meglio, l'abbiamo rivisto 2 volte a casa, col proiettore. E ogni volta è meglio. Si apprezza in particolare modo il particolare linguaggio visivo... e anche un po' visionario.
... un pò visionario mi pare riduttivo!!! Ma proprio dietro a questa apparente "schizzofrenia" narrativa, credo si celino gli spunti piu interesanti per "comprendere" il film... nel senso che -nella mia profonda ignoranza- non ritengo per me comprensibili (senza una "guida") le intenzioni narrative del regista... Andando ot, proprio quello che piu ho apprezzato nella mia esperienza scolastica, erano i "corsi di analisi del linguaggio cinematigrafico" che teneva un professore critico cinematografico della mia citta... Prima alle medie (corso alternativo all'ora di religione) e poi alle superiori in laboratori extracurrricolari, il professor Massimo Lory organizzava proiezioni di film per le quali faceva una lezione sui "significanti" per arrivare ad una maggior comprensione dei significati! Molto interessante!!!!
Certo, se i vostri amici si aspettavano il solito film di Carrey, non dubito siano rimasti sgomenti!
... un pò visionario mi pare riduttivo!!! Ma proprio dietro a questa apparente "schizzofrenia" narrativa, credo si celino gli spunti piu interesanti per "comprendere" il film... nel senso che -nella mia profonda ignoranza- non ritengo per me comprensibili (senza una "guida") le intenzioni narrative del regista...
La schizofrenia narrativa è dovuta in particolare al montaggio, che fa fare dei salti cronologici avanti e indietro alla storia (niente in confronto a un film come "Memento", comunque, in cui l'ordine cronologico degli eventi è invertito!)
La difficoltà nel comprendere il film è dovuta anche al fatto che buona parte delle scene si svolgono nella mente del protagonista, nei momenti in cui è "addormentato" mentre gli praticano la cancellazione dei ricordi legati alla sua ex ragazza. E qui c'è un excursus anche nei suoi ricordi d'infanzia, nei quali vuole trascinare la sua ex per impedire che venga "cancellata" definitivamente.
Certo, se i vostri amici si aspettavano il solito film di Carrey, non dubito siano rimasti sgomenti!
Naturalmente sono stati ingannati dal titolo italiano, "Se mi lasci..."
Nelle scene iniziali poteva sembrare qualcosa tipo "Truman show" (quando la mattina esce di casa e trova l'auto danneggiata mi ricorda una scena iniziale di Truman show, quando esce di casa e gli precipita vicino un misterioso aggeggio...), ma poi si è capito presto che non c'entrava niente con tutti gli altri film di Carrey!
Dimenticavo... la canzone è "Everybody's got to learn sometimes" interpretata da Beck
Dottore, mi consenta!!! 8) :lol: :wink:
... memento... :roll: ... mi manca! Vale la pena provvedere?!? 8) :wink:
Dimenticavo... la canzone è "Everybody's got to learn sometimes" interpretata da Beck
Dottore, mi consenta!!! 8) :lol: :wink:
In effetti avevo il dubbio che fosse una cover, essendo un motivo molto famoso...
di chi è quella canzone?
... memento... :roll: ... mi manca! Vale la pena provvedere?!? 8) :wink:
Se c'hai la pazienza di vedertelo 3 o 4 volte con attenzione per capirci qualcosa, sì!
(il regista è lo stesso di "Insomnia", "The prestige", "Batman begins", "Il cavaliere oscuro"...)
Parla di uno che manca completamente di memoria, e che per capire qualcosa della propria vita deve continuamente scrivere tutto (anche sul proprio corpo) e fotografare tutto, con didascalie annesse. Perché ogni mattina non sa quello che gli è successo il giorno prima.
Il montaggio al contrario è stato fatto per mettere lo spettatore nelle stesse condizioni del protagonista, cioè non capirci niente all'inizio e scoprire le cose man mano con un percorso a ritroso.
Piuttosto ostico: la prima volta non ci si capisce niente, le volte successive (se si ha la pazienza e non ci si lascia sfuggire niente) qualcosa si comincia a capire.
Comunque un piccolo capolavoro, sicuramente non per tutti.
Dimenticavo... la canzone è "Everybody's got to learn sometimes" interpretata da Beck
Dottore, mi consenta!!! 8) :lol: :wink:
In effetti avevo il dubbio che fosse una cover, essendo un motivo molto famoso...
di chi è quella canzone?
http://it.youtube.com/watch?v=ykxwwQxzKE4
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Korgis
:wink:
... memento... :roll: ... mi manca! Vale la pena provvedere?!? 8) :wink:
Se c'hai la pazienza di vedertelo 3 o 4 volte con attenzione per capirci qualcosa, sì!
(il regista è lo stesso di "Insomnia", "The prestige", "Batman begins", "Il cavaliere oscuro"...)
Parla di uno che manca completamente di memoria, e che per capire qualcosa della propria vita deve continuamente scrivere tutto (anche sul proprio corpo) e fotografare tutto, con didascalie annesse. Perché ogni mattina non sa quello che gli è successo il giorno prima.
Il montaggio al contrario è stato fatto per mettere lo spettatore nelle stesse condizioni del protagonista, cioè non capirci niente all'inizio e scoprire le cose man mano con un percorso a ritroso.
Piuttosto ostico: la prima volta non ci si capisce niente, le volte successive (se si ha la pazienza e non ci si lascia sfuggire niente) qualcosa si comincia a capire.
Comunque un piccolo capolavoro, sicuramente non per tutti.
:shock: :shock: :shock: Praticamente un delirio!!! :? :? :?
Cmnq, mo me lo segno!!! :wink:
Dimenticavo... la canzone è "Everybody's got to learn sometimes" interpretata da Beck
Dottore, mi consenta!!! 8) :lol: :wink:
In effetti avevo il dubbio che fosse una cover, essendo un motivo molto famoso...
di chi è quella canzone?
http://it.youtube.com/watch?v=ykxwwQxzKE4
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Korgis
:wink:
Conoscevo Beck, ma non conoscevo The Korgis! :shock:
... memento... :roll: ... mi manca! Vale la pena provvedere?!? 8) :wink:
Se c'hai la pazienza di vedertelo 3 o 4 volte con attenzione per capirci qualcosa, sì!
(il regista è lo stesso di "Insomnia", "The prestige", "Batman begins", "Il cavaliere oscuro"...)
Parla di uno che manca completamente di memoria, e che per capire qualcosa della propria vita deve continuamente scrivere tutto (anche sul proprio corpo) e fotografare tutto, con didascalie annesse. Perché ogni mattina non sa quello che gli è successo il giorno prima.
Il montaggio al contrario è stato fatto per mettere lo spettatore nelle stesse condizioni del protagonista, cioè non capirci niente all'inizio e scoprire le cose man mano con un percorso a ritroso.
Piuttosto ostico: la prima volta non ci si capisce niente, le volte successive (se si ha la pazienza e non ci si lascia sfuggire niente) qualcosa si comincia a capire.
Comunque un piccolo capolavoro, sicuramente non per tutti.
:shock: :shock: :shock: Praticamente un delirio!!! :? :? :?
Cmnq, mo me lo segno!!! :wink:
Complimenti per la citazione veramente appropriata!
(Troisi quando Savonarola gli dice "Ricordati che devi morire"! ... cioè "Memento mori!") :wink:
... memento... :roll: ... mi manca! Vale la pena provvedere?!? 8) :wink:
Se c'hai la pazienza di vedertelo 3 o 4 volte con attenzione per capirci qualcosa, sì!
(il regista è lo stesso di "Insomnia", "The prestige", "Batman begins", "Il cavaliere oscuro"...)
Parla di uno che manca completamente di memoria, e che per capire qualcosa della propria vita deve continuamente scrivere tutto (anche sul proprio corpo) e fotografare tutto, con didascalie annesse. Perché ogni mattina non sa quello che gli è successo il giorno prima.
Il montaggio al contrario è stato fatto per mettere lo spettatore nelle stesse condizioni del protagonista, cioè non capirci niente all'inizio e scoprire le cose man mano con un percorso a ritroso.
Piuttosto ostico: la prima volta non ci si capisce niente, le volte successive (se si ha la pazienza e non ci si lascia sfuggire niente) qualcosa si comincia a capire.
Comunque un piccolo capolavoro, sicuramente non per tutti.
:shock: :shock: :shock: Praticamente un delirio!!! :? :? :?
Cmnq, mo me lo segno!!! :wink:
Complimenti per la citazione veramente appropriata!
(Troisi quando Savonarola gli dice "Ricordati che devi morire"! ... cioè "Memento mori!") :wink:
Confesso... abbastanza casuale!!! :oops:
(Nel senso che la scena di non ci resta che piangere citata mi fa sbellicare ogni volta, ma il collegamento a memento mori è venuto casualmente... oppure inconsciamente! :roll: )
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.