Accedi

Visualizza Versione Completa : [Liberty 125] Ritorno di fiamma ...



sbronzolo
10/11/2008, 16:43
Ragazzi, so che non sono in tema :oops: ... ma vista l'onniscenza del forum, ci provo: dovendo litigare con l'officina (che imputa la cosa ad un urto mai occorso per evitare di passare la riparazione in garanzia :twisted: ) qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere il ritorno di fiammo di un Liberty 125 tale da distruggere air box e filtro dell'aria?

A buon rendere :wink: ...

Salut 8) ,

Sbronzolo

alfaomega
10/11/2008, 19:23
è un motorino dimmerda [lo so perchè ho passato tutto ieri ad aggiustare il liberty 125 della mia ragazza :evil:] progettato da cani.
Già solo che per fare lo spurgo del liquido freni devi smontare tutta la carenatura del manubrio [quando un qualsiasi SH ha il serbatoietto in vista] perdendo 40 minuti tra parabrezza e carenatura vera e propria... :evil:

Non mi stupirei che il danno fosse autoctono :evil:

Tra l'altro ieri a freddo, mentre glielo riportavo a casa sua, c'ha provato anche lui a fà due scoppi non richiesti in rilascio... sto bastardo... :evil: fa come una STOC! secco vero?

al più presto gli cambio la candela [quella che avevo comprato non andava bene e mi sono limitato a una pulizia della precedente già installata], a volte dipende da questo solamente... se è un problema di valvole usurate... non c'è soluzione :roll:
PS: non è che mi presteresti la chiave in dotazione per svitare la candela? Che mi sono dovuto arrabbattare con i miei attrezzi perchè lei ha perso i suoi, ma la candela del Liberty 125 99/2000 è messa in una posizione che definire assurda è poco :evil:

alfaomega
10/11/2008, 19:33
Mi ha appena telefonato, ha trovato gli attrezzi! Sua sorella li aveva infrattati da una parte.... oh gaudio oh giubilo! :mrgreen:
almeno domani non dovrò smadonnare di nuovo per cambiare la candela... :D

Juuza
10/11/2008, 21:40
è un motorino dimmerda [lo so perchè ho passato tutto ieri ad aggiustare il liberty 125 della mia ragazza :evil:] progettato da cani.


Cosa non si fa per queste donne.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Lorenzo :P

alfaomega
10/11/2008, 23:06
è un motorino dimmerda [lo so perchè ho passato tutto ieri ad aggiustare il liberty 125 della mia ragazza :evil:] progettato da cani.


Cosa non si fa per queste donne.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Lorenzo :P
cosa non si fa per queste donne...
cosa non si fa per questi padri...
cosa non si fa per queste sorelle...
cosa non si fa per queste amiche...
cosa non si fa per questi amici...

ovviamente gratis [e ci mancherebbe! ;)] ma lavoro più di un'officina!

fossero solo le donne sarebbe una svolta :!: :lol:

sbronzolo
11/11/2008, 09:41
è un motorino dimmerda [lo so perchè ho passato tutto ieri ad aggiustare il liberty 125 della mia ragazza :evil:] progettato da cani.

... non ne capisco di motorini ma mi sento di suffragare (e non solo per stima nei tuoi confronti :wink: ) la tua opinione: anch'io mi ci sto sbattendo per conto terzi e posso dirti che l'ho visto bloccarsi per 4 volte in 6 mesi :? !


Non mi stupirei che il danno fosse autoctono :evil:

... ne sono convinto ... ma i simpaticoni di St Peter's Moto (quelli in corso Trieste ... giusto per fare un po' di sana pubblicità negativa :evil: ) dopo aver parlato di un ritorno di fiamma che avrebbe distrutto air box e filtro dell'aria ora dicono che il motorino avrebbe preso un colpo che ha danneggiato il tutto ... senza alcun segno esteriore :roll: !


Tra l'altro ieri a freddo, mentre glielo riportavo a casa sua, c'ha provato anche lui a fà due scoppi non richiesti in rilascio... sto bastardo... :evil: fa come una STOC! secco vero? :

Esatto ... quello che è successo dopo è stata una perdita di potenza (in accelerazione con il motorino praticamente piantato ... nel bel mezzo del traffico romano)!


PS: non è che mi presteresti la chiave in dotazione per svitare la candela? Che mi sono dovuto arrabbattare con i miei attrezzi perchè lei ha perso i suoi, ma la candela del Liberty 125 99/2000 è messa in una posizione che definire assurda è poco :evil:

Come no ... dimmi dove e quando :wink: !

Ciao 8) ,

Sbronzolo

sbronzolo
11/11/2008, 09:47
... quindi, secondo voi, non si può trattare di un problema di carburazione :roll: ? Lo chiedo perché l'ultima volta che si è bloccato è stato dopo una sfiammata dalla marmitta (molto coreografica ... ma le donne non amano queste coreografie 8) ) ...

Comunque, domattina vado a vedere il motorino e mi accerto dello stato di air box e filtro ... anche se ho come il sospetto che mi avranno fatto sparire il tutto :evil: !

Salut,

Sbronzolo

alfaomega
11/11/2008, 10:19
Prima di tutto prova a cambiare la candela. Per non sbagliarti, prendi quella da libretto [se è 99/2000 è una Champion RG4HC, io ho comprato due NGK e non andava bene nessuna :roll:]. Se poi continua, prova allora a passare alla carburazione.

kimiko
11/11/2008, 10:33
ma che motore monta il liberty in questione?
è il quasar?
il classico motore piaggio con la plastichetta nera a coprire la frizione dietro a sx?
avete provato mentre è in moto a tappare lo scarico e sentire se "soffia"?
avete mai tolto il coperchietto del carburatore (nero o d'alluminio proprio sopra il carburatore) per verificare la membrana di depressione in che stato è?
la vite dell'aria carburazione c'è ancora o l'avete persa? (non quella del minimo)

alfaomega
12/11/2008, 10:45
[ieri ho completato l'opera di rimessa a nuovo, cambiando la candela]

stamattina: "wow tesoro ora va che è una spada, grazie! la moto per ora può aspettare" :roll: :| :lol: :lol: :lol:

Juuza
12/11/2008, 20:40
[ieri ho completato l'opera di rimessa a nuovo, cambiando la candela]

stamattina: "wow tesoro ora va che è una spada, grazie! la moto per ora può aspettare" :roll: :| :lol: :lol: :lol:

Sono tutte uguali... :lol: :lol: :lol: :wink: :wink:

Lorenzo

tonino
13/11/2008, 10:07
:D :D ... aho !! ... eccome er liberti125 c'ho pure io ar posto del fazer (after crash) ... provate a chiede ai postini che c'è l'hanno pure loro... secondo me è fuori fase, la valvola di scarico apre troppo presto e butta fuori miscela incombusta in marmitta che sfiamma li dentro invece che in testata... tanto tempo fa succedeva anche con i 50ini a due tempi quando allargavi troppo le luci di scarico... bei tempi !! :roll: :roll:

alfaomega
13/11/2008, 10:47
tonino il problema del ritorno di fiamma si ha se lo scoppio avviene nei condotti di aspirazione non in quelli di scarico.
Avvenisse in quelli di scarico sarebbe solamente coreografico, ma nulla più. Se avviene in quelli di aspirazione ti rovina il filtro aria [da qualche parte dovrà sfogare la fiamma no?]...

@motorana: devi rialesare il cilindro e dare una lucidata ai condotti :!:

sbronzolo
18/11/2008, 10:57
ne apprfitto per capire un problme a me capitato... ho anche io un ritorno di fiamma per una ex... che faccio, la ricarburo? 8)

... non ti preoccupare: portala ad alfaomega e ci pensa lui :twisted: !

Ragazzi, grazie per le consulenze ... problema risolto :P !