PDA

Visualizza Versione Completa : ahimè lesione di un legamento del ginocchio



KurtCobain
11/11/2008, 12:21
scrivo questo topic per raccogliere qualche parere magari da chi ha avuto iil mio stesso problema,
lo scorso 27 ottobre durante una normale partitella di calcio tra amici, mentre mi davo lo slancio per cominciare a correre, mi si è lussata la rotula del ginocchio sinistro, dalla risonanza e dalla visita dall'ortopedico, ho riportato la lesione del legamento mediale e un grande versamento di liquido in parte asportato dall'ortopedico
sto da 12 giorni con la gamba immobilizzata con un tutore a 20° e dovrò attendere altri 8 giorni prima di ritornare dall'ortopedico...sento pareri molto discordanti riguardo poi alla possibilità di rifare sport anche perchè secondo l'ortopedico potrebbe ricapitarmi e in tal caso mi dovrei poi operare, ma mi ha anche detto che con l'aiuto di una ginocchiera potrei ritornare a fare sport. e dire che avevo pagato da una settimana l'abbonamento annuale in palestra :evil: ora c'è chi mi dice che dopo un pò di riabilitazione e con la ginocchiera appunto potrò rifare sport altri mi dicono che invece dovrò rinunciare al max fare un pò di nuoto... :cry: la cosa ancora più brutta è l'astinenza da moto :cry:

kimiko
11/11/2008, 12:27
MARCOOOOOOOOOOOO65!!! :mrgreen:

spetta che arriva...tranqui :roll:

Frex
11/11/2008, 12:33
Non posso aiutarti ma ti faccio un grosso in bocca al lupo!! :wink: :D

Polpetta
11/11/2008, 13:53
in bocca al lupone!! :wink:

Superpippo
11/11/2008, 14:21
:? :? :?

In bocca al lupo Kurt! :wink:

Marco65
11/11/2008, 14:41
:? Azz.... !!!
Mi spiace per il problema, io però ho (contrariamente a quanto si ricorda quel rinko del Kimiko :mrgreen: ) ho avuto una frattura del menisco mediale e non una lussazione della rotula.
L'unico consiglio che posso darti (visto che sei anche bello giovane) è di fare tanta fisioterapia per rinforzare la muscolatura delle gambe per sopperire alle debolezze dei legamenti.

:wink:

Ufo
11/11/2008, 14:41
....zzzzzoooo che sfiga. Beh, però che c'entra la moto, quella anche con il ginocchio "sifolo" la puoi usare ugualmente. Per il resto dello sport, boh, non saprei cosa dirti se non farti un grossissimo in culo alla balena. :wink:

manrico74
11/11/2008, 14:44
Io sono stato nella tua stessa situazione. A 18 anni a sciare ho avuto una distorsione con lesione del collaterale e dei due crociati. Me lo hanno immobilizzato x un mese e poi tanta riabilitazione. Alla fine ho deciso di non operarmi e nel tempo ho ripreso a sciare con la donjoy senza grossi problemi. Però ti dico la verità, mi capita a volte che con torsioni strane del ginocchio sento la rotula che vuol uscire di nuovo, quindi stò sempre sul chi vive...

Zoon1983
11/11/2008, 15:34
Ciao Kurt,mi spiace per te.
Il calcetto purtroppo è uno fra gli sport + a rischio trauymi che esistono.Spesso si va a giocare senza una buona preparazione o sena un adeguato riscaldamento.Tante volte va bene.Tante altre invece gùcapitano gli incidenti
Mio personalissimo parere:ovvio che tuoi puoi e devi fare sport.Non esiste che per una cosa simile tu debba fermarti.Quanti anni hai?+ che con un ortopedico parla con un medico sportivo
Poi quale sarebbe la differenza fra fare nuoto e degli esercizi a catena cinetica aperta?Il nuoto va bene per la prima fase di riabilitazione ma poi c è bisogno di fare qualche esercizio + mirato

1 per acquisire di nuovo il normale trofismo muscolare
2 per rafforzare il quadricipite (che serve a "fasciare" il ginocchio)
3 esercizi di propiocettività,sul disequilibrio,ecc ecc sono indispensabili e col nuoto non so come potresti farli
4 va bene che l assenza di gravità è (all inizio)una buona cosa ma poi quando cammini,fai le scale,corri....mica lo fai in assenza di gravità.Prima o poi il tuo muscolo dovrà prepararsi per certe cose,no?E' un pò come se non togliessi mai le rotelle ad una bicicletta...prima o poi dovrai andare in giro senza,no?

Comunque,esperienza personale:tornerai sicuramente a fare tutto quello che facevi prima
Se vuoi qualche consigli + dettagliato ho bisogno di + info...ma sarebbe meglio oterti vedere.Se il paese del panuozzo non è troppo lontano da Roma e ti fidi,magari ci possiamo fare un paio di chiacchiere in merito

KurtCobain
11/11/2008, 16:36
innanzi tutto volevo ringraziarvi per l'incoraggiamento vero che la moto nn dovrebbe darmi problemi, ma il fatto è che so quasi 20 giorni che nn la vedo


Ciao Kurt,mi spiace per te.
Il calcetto purtroppo è uno fra gli sport + a rischio trauymi che esistono.Spesso si va a giocare senza una buona preparazione o sena un adeguato riscaldamento.Tante volte va bene.Tante altre invece gùcapitano gli incidenti
Mio personalissimo parere:ovvio che tuoi puoi e devi fare sport.Non esiste che per una cosa simile tu debba fermarti.Quanti anni hai?+ che con un ortopedico parla con un medico sportivo
Poi quale sarebbe la differenza fra fare nuoto e degli esercizi a catena cinetica aperta?Il nuoto va bene per la prima fase di riabilitazione ma poi c è bisogno di fare qualche esercizio + mirato

1 per acquisire di nuovo il normale trofismo muscolare
2 per rafforzare il quadricipite (che serve a "fasciare" il ginocchio)
3 esercizi di propiocettività,sul disequilibrio,ecc ecc sono indispensabili e col nuoto non so come potresti farli
4 va bene che l assenza di gravità è (all inizio)una buona cosa ma poi quando cammini,fai le scale,corri....mica lo fai in assenza di gravità.Prima o poi il tuo muscolo dovrà prepararsi per certe cose,no?E' un pò come se non togliessi mai le rotelle ad una bicicletta...prima o poi dovrai andare in giro senza,no?

Comunque,esperienza personale:tornerai sicuramente a fare tutto quello che facevi prima
Se vuoi qualche consigli + dettagliato ho bisogno di + info...ma sarebbe meglio oterti vedere.Se il paese del panuozzo non è troppo lontano da Roma e ti fidi,magari ci possiamo fare un paio di chiacchiere in merito
in realtà il mio ortopedico nn ha avuto modo di spiegarmi molto dettagliatamente anche perchè quando ci andai il ginocchio per la quantità di liquido nn potevo neanche piegarlo, i legamenti crociati sono intatti come si vede dalla risonanza e come costatato sia dal dottore che l'ha fatta sia dall'ortopedico durante la visita, l'unico legamento che risulta lesionato è il mediale, infatti il trauma l'ho avuto nell'effettuare un movimento laterale perchè ero rivolto verso il bordo del campo. la lussazione c'è stata e vistosa fortunatamente la rotula è tornata in sede da sola. settimana prossima parlerò di nuovo con l'ortopedico, vedrò cosa mi dirà, io sono di napoli, leggo che tu sei di roma quindi nel caso magari ti farò sapere :wink:

Zoon1983
11/11/2008, 16:55
Tienici sempre informati,e comunque non preoccuparti:si superano traumi molto più gravi
Fatti dire in che porzione del legamento hai avuto la lesione se il quella pronda o superficiale.Da quello che hia scritto credo sia la prima.Comunque raramente si tende ad andare ad operare il collaterale mediale.Nel caso ti facciamo camminare per un pò con le stampelle non preoccuparti che vedrai sarain grado di recuperare presto
Ti hanno già fatto fare esercizi ad arto disteso tipo flettere la coscia sul bacino o flesso estensione della "caviglia"?
Comunque chiama la palestra e blocca l abbonamento.Avvisa comunque tutte le ragazze che eri in procinto di rimorchiare che tornerai a breve.Te lo assicuro io...che non sono il primo di tuti...ma neanche l ultimo...forse il penultimo dai :p

1983mad
11/11/2008, 18:44
ascolta zoon

da studente all'ultimo anno di fisioterapia ti dico una cosa...l'unico problema serio e quello della lussazione della rotula(se e successo potrebbe ri-accadere)ma appunto con una bella ginocchiera,un po' di attenzione e un rinforzo del vasto mediale

e tranquillo x il legamento,in 3 anni ke giro x ospedali non ne ho mai visto uno operato al mediale...non si operano quasi mai

Zoon1983
11/11/2008, 19:37
Per questo gli ho detto che l allenament (vedi i punti di prima)è fondamentale.Poi comunque bisogna sempre vedere che tipo di lussazione c è stato alla rorula.Per questo ho detto che più di tanto così non si può dire.A volte i medici per non entrare trooppo nel dettaglio danno informazioni "generali" in modo da spiegare al paziente quello che è successo ma che spesso non sono di grande aiuto a chi magari è del settore come te
Però Mad una cosa devo dirtela.Non te la prendere...anni e anni di studi buttati.Sei stato sui libri tanto tempo ma non hai ancora capito la cosa più importante e che ti farà avere una vita triste e sconsolata....:MA COME SI FA AD ESSERE DELL INTER :p :lol:

:)

Lontano
11/11/2008, 20:40
Anch'io mi sono infortunato a calcio. Durante gli scorsi campionati europei, guardando Italia-Francia alla tivù svaccato sul sofà, ho cercato di prendere una birra dal tavolino senza alzarmi e mi sono stirato un muscolo dell'avanbraccio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, auguri di pronta guarigione :wink:

1983mad
11/11/2008, 22:42
Per questo gli ho detto che l allenament (vedi i punti di prima)è fondamentale.Poi comunque bisogna sempre vedere che tipo di lussazione c è stato alla rorula.Per questo ho detto che più di tanto così non si può dire.A volte i medici per non entrare trooppo nel dettaglio danno informazioni "generali" in modo da spiegare al paziente quello che è successo ma che spesso non sono di grande aiuto a chi magari è del settore come te
Però Mad una cosa devo dirtela.Non te la prendere...anni e anni di studi buttati.Sei stato sui libri tanto tempo ma non hai ancora capito la cosa più importante e che ti farà avere una vita triste e sconsolata....:MA COME SI FA AD ESSERE DELL INTER :p :lol:

:)


beccario :P ...leggi cosa c'e scritto!!!
FESTEGGIO IL 5 MAGGIO!!!!
LA DATA PIU BELLA X TUTTI GLI ANTI INTERISTI!!!

Zoon1983
11/11/2008, 22:47
eheheh:scusa ma quando vedo nero-azzurro non riesco a tenere fisso lo sguardo e non ho letto :p

dan_104
12/11/2008, 11:01
L'esercizio fisico va fatto proprio per mantenere l'elasticità. Che sia del muscolo o del legamento, ma le articolazioni vanno mosse...
Io ho il tendine rotuleo sx rovinato, stesso dicasi dei legamenti delle mie povere ginocchia, beh, gli ortopedici mi han detto di non sforzare troppo le gambe e di fare al max nuoto scordandomi di giocare a calcio. Eppure sono in palestra ad allenarmi (karate) 4 volte a settimana senza problemi, e gioco pure a calcio. Solo loro non ci credono!

Poi ogni fisico è diverso, ma di sicuro muoversi fa solo bene, senza strafare!
Buona ripresa!!

Zoon1983
12/11/2008, 13:23
Io mi trovo spesso in ocntrasto con certi medici che si ostinano sempre e comunque a "somministrare" il nuoto come unica cura universale a tutto
A volte è molto meglio rivolgersi ad un medico sportivo rispetto al nostro medico di famiglia
Fare solo e sempre nuoto lo trovo limitante e controproducemte sotto + punti di vista.Poi è la mia opinione (che posso comunque supportare con studi,esperienza e statistiche)
Dan_104....il numero del tuo nick sono effettivamente i Dan che hai =D :p ?Altri 102 e ti riprendo eheheheh

dan_104
12/11/2008, 13:36
Vero! tutti fissati col nuoto! Nuota e vedrai, il nuoto di qua, il nuoto di la...
é fantastico, per carità.. ma ha dei movimenti che non a tutti possono far bene, come le ampie bracciate del crawl (stile libero), per ipotetici danni alle scapole e la rana, per lo sforzo che fanno (anche se non sembra) le ginocchia.

Piuttosto, preferisco una cura tipo:
riposo, poco carico sul ginocchio, ghiaccio, 15/30 min di cyclette, riposo, passeggiate, stretching, riposo...


No, zoon... é solo un numero che torna spesso! Oltre che la mia vecchia firma, metà inglese metà giapponese.
ahaha.. Io, ti raggiungerò! :wink: Il 2° lo darò l'anno prox, assieme all'esame per arbitro..

Zoon1983
12/11/2008, 14:56
Io ne ho anche altri aspetti negativi sul nuoto...ma non mi sembra carina come cosa sparlare troppo sul nuoto.Possiamo invece parlare dell unico sport che non crea problemi,ha solo aspetti positivi,ti fà fare il fisicaccio e ti fà rimorchiare in maniera pazzesca...:il karate :lol:

assieme all'esame per arbitro

NOOOOOOOOOOO!!!!!!!Fermati!!Sei ancora in tempo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

KurtCobain
12/11/2008, 18:10
io da bambino ho fatto un anno di karate, e in parte mi pento di non aver continuato ma ero troppo piccolo per apprezzarne le qualità
cmq devo fare chiarezza su una cosa, il nuoto nn mi è stato consigliato dall'ortopedico ma da conoscenti giustamente portati a pensare che avendo ora un ginocchio debole e con possibilità di ricaduta, il nuoto a differenza dell'allenamento in palestra sia magare meno stressante...cmq è vero che nell'ideologia comune il nuoto ricopra il posto dello sport completo con soli aspetti positivi...io da ignorante in materia nn dico altro...
cmq oggi ho provato senza togliere il tutore a muovere qualche passo per casa...nn riesco a camminare per via della gamba leggermente piegata ma dolore nn ne ho sentito...nn so se questo possa essere indice di qualche miglioramento ma fatto sta che il ginocchio è ancora leggermente gonfio...domani sentirò l'ortopedico, che per dover di cronaca è anche medico sportivo...
intanto grazie ancora per l'interessamento e dei preziosi consigli :wink:

dan_104
14/11/2008, 10:42
il dolore in questi casi, va e viene.. con il ginocchio "imbragato" dal tutore fai sicuramente meno fatica a fare passi.
Cmq, rimettiti a quanto dice l'ortopedico, ma non al 100%. Non tutto quello che la medicina dice e fa è vangelo!

Buona ripresa!!

KurtCobain
20/11/2008, 13:44
piccolo aggiornamento, ieri so stato dall'ortopedico, mi ha trovato a detta sua in buone condizioni, liquido riassorbito, articolazione stabile e nn ho dolore nella zona del legamento lesionato, mi ha detto di riprendere a camminare lentamente con una sola stampella e mi ha messo il tutore semimobile dicendo però di toglierlo gradualmente..oggi ho camminato un pò, ho un po di fastidio nella zona del polpaccio ma credo sia dovuto al periodo di immobilità, mi attende un mese di fisioterapia e poi riprendero la normale attività fisica

falco3
21/11/2008, 16:10
Tieni duro che passa :D

Io ho già dato due volte in merito :D

In bocca la lupo :D

1983mad
21/11/2008, 17:38
io sono contrario alla stampella unica...non si ha un cammino funzionale...preferisco le 2 stampelle in 4 tempi con carico via via maggiore...ma una mai...imho...

alfaomega
21/11/2008, 18:10
comunque il nuoto è uno sport completo.


e i neri hanno il ritmo nel sangue.



ora esco e vado in palestra... certo che uno non sa più come vestirsi, non ci sono più le mezze stagioni.

dan_104
23/11/2008, 19:22
liquido riassorbito, articolazione stabile e nn ho dolore nella zona del legamento lesionato, mi ha detto di riprendere a camminare lentamente :wink:

Dai, che puoi già fare una maratona.. Non ti preoccupare, che un mese di fisio passa in fretta. Non sono 30 giorni, ma 4 settimane!

1983mad
23/11/2008, 22:22
piccolo aggiornamento, ieri so stato dall'ortopedico, mi ha trovato a detta sua in buone condizioni, liquido riassorbito, articolazione stabile e nn ho dolore nella zona del legamento lesionato, mi ha detto di riprendere a camminare lentamente con una sola stampella e mi ha messo il tutore semimobile dicendo però di toglierlo gradualmente..oggi ho camminato un pò, ho un po di fastidio nella zona del polpaccio ma credo sia dovuto al periodo di immobilità, mi attende un mese di fisioterapia e poi riprendero la normale attività fisica


beh...normale attività fisica...dipende...da cosa si intende normale...giocare a calcio/etto...almeno x 4 mesi dopo...NO!

pippo72
23/11/2008, 23:31
comunque il nuoto è uno sport completo.


e i neri hanno il ritmo nel sangue.



ora esco e vado in palestra... certo che uno non sa più come vestirsi, non ci sono più le mezze stagioni.

in palestra, eh ? 8)


FIGHETTO DEL CENTRO ! :lol: :lol:

KurtCobain
24/11/2008, 14:00
piccolo aggiornamento, ieri so stato dall'ortopedico, mi ha trovato a detta sua in buone condizioni, liquido riassorbito, articolazione stabile e nn ho dolore nella zona del legamento lesionato, mi ha detto di riprendere a camminare lentamente con una sola stampella e mi ha messo il tutore semimobile dicendo però di toglierlo gradualmente..oggi ho camminato un pò, ho un po di fastidio nella zona del polpaccio ma credo sia dovuto al periodo di immobilità, mi attende un mese di fisioterapia e poi riprendero la normale attività fisica


beh...normale attività fisica...dipende...da cosa si intende normale...giocare a calcio/etto...almeno x 4 mesi dopo...NO!
normale riferita alla mia attività cioè la palestra in quanto calcetto ci giocavo per sfizio e per stare tra amici, mi ha detto che dovrò evitare i movimenti che possono comportare una rotazione del ginocchio, per cui il calcio evidentemente mi ha fatto capire che se posso evitare è meglio,ma secondo lui esercizi come squat o altri potrò farli tranquillamente perchè il ginocchio lavora diciamo verticalmente, ovviamente per maggiore sicurezza e tranquillità mi comprerò una ginocchiera...cmq ringrazio ancora tutti per l'interesse e l'incoraggiamento :occasions_008: :occasions_008: :occasions_010: