Accedi

Visualizza Versione Completa : Batteria KO! Come faccio?



madniki
12/11/2008, 10:58
Ciao a tutti,

Ho dimenticato la luce di parcheggio accesa della mia Yamaha Fazer 600 e quando ero bello e pronto per partire a fare un giro domenica scorso la mia Yamaha non ha dato segni di vita. Oltre a darmi dell'Imbecille da solo, vorrei risolvere il problema. La moto si trova a Roma sud:
1. Alcuni mi hanno consigliato di provare a strappo ma la batteria è davvero a scarica.
2. Chiamare un meccanico per metterla in moto con cavi o batteria supplementare
3. Portarla alla concessionaria Yamaha (e come?) perché pare che la batteria si trovi sotto il serbatoio e non è facilissimo raggiungerla.
Voi cosa fareste?

Grazie in anticipo

madniki
12/11/2008, 11:16
Siamo sicuri?
A me è stato detto che se la batteria è completamente scarica non parte!
(E se poi arrivo alla fine della discesa la devo riportare su a mano)

Ergo?

kimiko
12/11/2008, 11:26
Ergo?

..invita un paio di amici.... :roll:

Benny68
12/11/2008, 12:11
Lavoro a la rustica e vivo a fiumicino, ergo stasera passo da roma sud.
Un amico l'hai trovato! :lol:
Una birra l'hai "spesa" :happy_017: :occasions_008:

derfra
12/11/2008, 12:49
Abbiamo acceso una R1 a spinta con un sacco di difficoltà con batteria a zero. La R1 ha così tanta elettronica che se non ha lo spunto ad OK non parte. Spinta da far venire l'asma è partita... e anche con la mia FZ6 una volta per colpa dei fari accesi dimenticati dopo una spintina in seconda è partita al primo colpo.
Pero' dicono che non faccia bene accenderla a spinta...
Se vuoi... alzi il serbatoio... 2 brugole ed è sù... vedi subito la batteria... e stai un secondo..... mi raccomando NON fare ponte con cavi e una MACCHINA!!!

madniki
12/11/2008, 13:32
Grazie mille a tutti,

Grazie a Benny68 per la cortesia, si potrebbe fare solo nel weekend (causa lavoro), ma la birra ci sta tutta senza problemi (considera che ora sono a Francoforte e qui si parte da almeno 0.5l)
Quello che farei senza supporti esterni è tentare nella bella discesa dopo aver acquistato velocità. Derfra mi hai chiarito i dubbi che avevo, vedremo.
Che non faccia bene me ne rendo conto...ma una volta nella vita si può provare?

Saluti,
Niki

Benny68
12/11/2008, 13:44
Disponibile anche nel week end, fammi sapere se ti serve il numero di cellulare

derfra
12/11/2008, 16:25
Funziona anche cosi... metti in seconda, tiri la frizione... poi come con una bicicletta la spingi tenendola per il manubrio... ad una certa velocità "in sicurezza" salti in sella al volo e molli la frizione... più rischioso di una discesa... ma funzionante nel caso la discesa non sia abbastanza discesa :lol:

igor1975
12/11/2008, 22:10
me lo sono sempre kiesto, se mi partiva la batteria ka cavolo facevo :?: :roll:
e x di + appena giri la kiave quella poka corrente rimasta , andrebbe "persa " nelle luci di posizione, quanto basta x rendere + difficile le cose :evil:
premesso ke ho la fz1 fazer, quindi se un gg. mi parte la batteria dovrebbe partire a spinta....giusto :?: :?

Panino
12/11/2008, 22:42
Le moto catalizzate non si possono accendere a spinta..... L'unica è usare un'altra batteria (io uso quella dell'auto)

igor1975
12/11/2008, 22:46
Le moto catalizzate non si possono accendere a spinta..... L'unica è usare un'altra batteria (io uso quella dell'auto)

qualkosa ho sentito dire......si briciano gli elementi del catalizzatore :?: :roll:
scusa se 6 in un posto dove non c'è anima viva ke fai? aspetti la prima makkina ke passi? non credo :roll:

elekim
13/11/2008, 08:20
..... mi raccomando NON fare ponte con cavi e una MACCHINA!!!
Se la macchina è spenta (ne sfrutti cioè la sola batteria) di problemi non ce ne sono :wink:

madniki
13/11/2008, 09:39
Ciao,

Quindi alla fine che faccio? provo o non provo a spinta? danneggio qualcosa?

arghhhhh!!!

Panino
13/11/2008, 18:28
Ciao,

Quindi alla fine che faccio? provo o non provo a spinta? danneggio qualcosa?

arghhhhh!!!Il catalizzatore si rovina (se ce l'hai ancora)! Comunque bastano i cavi e un'auto SPENTA!!!!

derfra
13/11/2008, 18:59
Mi dispiace... ma da quel che io so (e me lo han riferito diverse persone esperte) accendere la moto con i cavi da una macchina (anche se spenta) rischia di rovinare l'elettronica della moto che è molto "sensibile"... adesso non ricordo se per lo spunto che ha la batteria della macchina o chissà cos'altro... e aggiungo di più... avevo sentito (ma stavolta da persone non del settore) che accendere una moto con cavi da un'altra moto NON va bene comunque.
Per quanto riguarda spingere la moto per accenderla è vero... pero' se ti trovi in certe circostanze lo fai e basta.... una volta non sarà poi la fine del mondo o del Kat.

BeamRider
13/11/2008, 19:20
A patto che la batteria sia solo scarica (e non fritta) accendere con i cavi non è un problema: la batteria della moto (così come quella della macchina stessa) fungono da filtri per i picchi generati dall'alternatore/regolatore.

Se comunque non vi fidate a farlo al volo potete staccare i cavi dalla FZ6, attacare la macchina alla batteria con i morsetti, lasciar girare il tutto 15 minuti (potrebbe bastare anche meno), ripristinare e poi provare. Altra possibilità è staccare la batteria dalla macchina e fare ponte con quella, accendere e rimettere tutto a posto, ma non esagerate con i tentativi per non rischiare poi di rimanere a secco con la macchina: 2 o 3 prove e non più di un paio di minuti la batteria da macchina manco li sente. Se tutto è in ordine, quale che sia il sistema, la moto partirà al primo colpo.

Il catalizzatore delle euro 2 non ha sonda lambda, è un oggetto molto semplice: il massimo del danno per una partenza a spinta non supererà l'equivalente di qualche scoppiettio in rilascio.

Lamps

IngRoby
13/11/2008, 20:03
ma il catalizzatore non è nel ramo verticale?
Dubito che possa arrivarci la benzina incombusta :wink: .

L'inverno scorso mi è defunta la batteria e ho acceso a spinta diverse volte, se ti metti d'impegno puoi riuscire anche in pianura.

kimiko
13/11/2008, 20:10
io le moto gli sputer e le macchine con batteria morta le ho sempre fatte partire con il cavallotto dell'altra macchina.....e non mi si è rotto proprio nulla, anche la fz1 l'inverno scorso l'ho rianimata così..... :roll:

BeamRider
13/11/2008, 20:29
Quotone ... volevo solo dare delle alternative per i più prudenti ... quanto alla benzina incombusta, che arrivi o meno al catalizzatore, non arriverà in quantità sufficiente da fare danni.

Lamps

Panino
13/11/2008, 21:28
Mi dispiace... ma da quel che io so (e me lo han riferito diverse persone esperte) accendere la moto con i cavi da una macchina (anche se spenta) rischia di rovinare l'elettronica della moto che è molto "sensibile"... adesso non ricordo se per lo spunto che ha la batteria della macchina o chissà cos'altro... e aggiungo di più... avevo sentito (ma stavolta da persone non del settore) che accendere una moto con cavi da un'altra moto NON va bene comunque.
Per quanto riguarda spingere la moto per accenderla è vero... pero' se ti trovi in certe circostanze lo fai e basta.... una volta non sarà poi la fine del mondo o del Kat.12V son 12V a mio avviso, le batterie di tutte le moto quando scariche le ho rianimate accendendo la moto con la batteria dell'auto spenta e comunque il carico lo fa l'utilizzo. Cioè se la batteria è da 100A non è che da 100A alla moto, la moto ne chiede sempre 15 e la batteria quello gli da.

igor1975
13/11/2008, 23:06
Quotone ... volevo solo dare delle alternative per i più prudenti ... quanto alla benzina incombusta, che arrivi o meno al catalizzatore, non arriverà in quantità sufficiente da fare danni.

Lamps


questo volevo leggere :!:
dopotutto gli esempi ke avete fatto Voi sono da riferirsi con un "ponte" ad una makkina...
Mika butto via la moto x una volta ke l'ho fatta ripartire inserendo la seconda.....

alfaomega
14/11/2008, 09:56
scusa ma la moto ce l'hai in un garage? a sto punto ti consiglio di fare una cosa, passa sabato mattina da Gambelli a via dei cerchi [zona circo massimo] e ti compri un accumate/optimate.
Poi vai in garage da te, ci perdi un pochino di tempo perchè dovrai [cosa che avresti dovuto fare cmq] alzare il serbatoio per accedere alla batteria, e ci monti i "morsetti permanenti" che sono nella confezione, e il cavetto te lo fai finire nel sottosella. Dovrai fare una prolunga perchè è più corto di quanto servirebbe, basta che passi da un qualsiasi elettricista e compri un cavetto da un metro adeguatamente schermato.

A questo punto, richiudi tutto e avrai un jack sotto la sella per poter ricaricare in qualsiasi momento la batteria. Attacchi l'optimate e nel giro di circa 3 ore avrai la batteria carica, e se dovesse mai risuccedere non dovrai più smontare serbatoio e tutto il resto ma solo attaccare la spinetta... ;) E il tempo che ci metti la prima volta è lo stesso che ci metteresti per farla ripartire normalmente [stendere un cavetto ti richiederà 3 minuti aggiuntivi tra taglia e cuci :D]
Mi raccomando quando lo tagli per prolungarlo... di non invertire la polarità ;)

http://www.accumate.com/612/pdf/AM%20leaf%20IT.pdf

Questo il cavetto [incluso nella confezione] da lasciare fisso attaccato alla batteria.
http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/a%5Cameydl_tm71_D.jpg

yamacos
02/03/2009, 20:26
con 80 euro dell'accumate ricompro la batteria e sto a posto per ulteriori 4/6 anni! Se la batteria è andata non ti salva nulla... ponte e giro se non va nulla da fare

Luca77
03/03/2009, 07:43
Le moto catalizzate non si possono accendere a spinta..... L'unica è usare un'altra batteria (io uso quella dell'auto)

qualkosa ho sentito dire......si briciano gli elementi del catalizzatore :?: :roll:
scusa se 6 in un posto dove non c'è anima viva ke fai? aspetti la prima makkina ke passi? non credo :roll:

Ehi Igor, dopo 7 pagine di topic sulle batterie, questa domanda da te non me l'aspettavo 8)
Comunque le scelte sono 2 o far caricare la batteria o accenderla facendo ponte con un auto spenta. A me è capitato un paio di settimane fa e l'ho fatta partire con la batteria dell'auto, ho percorso qualche km e non ho avuto più problemi...anche se la fzs non ha catalizzatore mi han detto che facendola partire a spinta gli strappi possono rovinare la trasmissione finale.

yamacos
03/03/2009, 11:46
quoto luca anche io sono arrivato alla stessa conclusione...

Millo_6
03/03/2009, 12:15
Io ho preso questo.....

Che ne pensate?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=120378470883

yamacos
03/03/2009, 13:45
io a quella cifra se dovesse capitarmi mi compro un'altra batteria yuasa tipo MF e sto a posto altri 5 anni... o se devo faccio ponte e mi faccio un giretto...

dinox
03/03/2009, 15:47
Il mio meccanico mi ha sconsigliatodi accendere la moto a strappo.
Mi ha spiegato che la botta la prende tutta il tendicatena

igor1975
03/03/2009, 18:24
[Ehi Igor, dopo 7 pagine di topic sulle batterie, questa domanda da te non me l'aspettavo 8)


effettivamente sono 2 pagine 8) :lol:
stiamo parlando di batterie . caricabatterie in 2 topic diversi...c'è 1 pò di confusione......
Ciao Luca kiedo direttamente a tè, dato ke hai postato nell'altro topic le "istruzioni " (acido/ batteria), dopo il riempimento bisogna cmq. mettere la batteria sotto carica :?: :roll: E' consigliato :?: :roll:
Ieri sono stato dal mio spacciatore, non gli ho kiesto :?
dimenticavo un 'eventuale ponte con una makkina con i suoi cavi, non quelli pikkoli della moto tipo altrimenti li bruci esatto :?: :wink:
merci

yamacos
03/03/2009, 20:07
mi sembra strana sta cosa che appena inserito l'acido si deve caricare.... :shock: :shock: :shock:

igor1975
03/03/2009, 21:58
mi sembra strana sta cosa che appena inserito l'acido si deve caricare.... :shock: :shock: :shock:

ho domandato 8) .......magari mi sbaglio...attendo news :wink:
mai maneggiato batterie dove si usa versare l'acido

Luca77
04/03/2009, 07:31
Una volta aggiunto l'acido la batteria è pronta all'uso ma le istruzioni dicono che volendo si può anche caricare...chi ci capisce qualcosa è bravo :?
Comunque una chicca (in riferimento all'altro topic): mi hanno spiegato che le batterie gel si usano in tutti quei casi in cui la batteria non è posizionata perfettamente in verticale, per evitare fuoriuscite di acido.

yamacos
04/03/2009, 11:03
mamma mia dovevo chiarirmi le idee ed invece.... io rimetto esattamente quella che c'è e vai per il momento è durata 4 anni se tiro un altro sono più che soddifatto...le batterie di qualità durano...Un mio amico ha montato un annetto fa una varta (chesconosciuta non è anzi) e dopo un letargo di 3 mesi non gli è ripartita...e ciliegina sulla torta neanche dopoun lungo giro gli funziona più...Pagata 40 euro...

Millo_6
04/03/2009, 11:30
40 euro??.....

Dalle mie parti di dice che COME SPENDI, MANGI....

:D

jerryfast
04/03/2009, 18:24
:twisted: grrrrrrrrrr sabato mi e' morta la batteria definitivamente, erano gia' mesi che dava segni di cedimento, vado dal conce e sorpresa.........la batteria nuova costa 165! :oops: minchiaaaaaaaaaaaaaaaaa...................piango un po' e me la lascia a 130, ma dico come fa a costare 165 euri quando le altre viaggiano sugli 80. lui si e' giustificato dicendo che le batterie mantate sulla ona e sul tdm sono diverse dalle altre :shock: ma sara' vero? e poi in cosa sono diverse?

Rastasicily
04/03/2009, 18:51
Si sono diverse, sigillate e migliori, magari la stessa batteria presa al di fuori della rete Yamaha costerebbe di meno, ma non molto di meno :wink:

jerryfast
04/03/2009, 19:04
Purtroppo l'ho presa dal ricambista di Piacenza piu' fornito e marca YUSA a detta di tutti le migliori, la vecchia batteria era ancora originale dal 2004 e' durata solo 4 anni, direi che non e' durata cosi' tanto........

igor1975
04/03/2009, 20:04
Comunque una chicca (in riferimento all'altro topic): mi hanno spiegato che le batterie gel si usano in tutti quei casi in cui la batteria non è posizionata perfettamente in verticale, per evitare fuoriuscite di acido.

grazie Luca,ho riletto le istruzioni(riempimento con l'acido) ke avevi postato, pratikamente quel "nastro rosso" è il coperkio con i 6 tappi ke vanno a kiudere il tutto.Differente invece la costruzione della batteria originale, mi sembra ad okkio + sigillata, + sikura contro eventuali uscite.
http://img3.imageshack.us/img3/5763/ytz14syuasa400x400l.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=ytz14syuasa400x400l.jpg)
la batteria originale è identica come in foto,eppure è confermato da altri utenti quella ke monta la fz1/fazer non è al gel.
Montata sulla moto, le "scritte rosse" rimangono rivolti verso l'alto.
Quindi in una batteria con riepimento acido, i tappi si trovano in posizione orizzontale.....ma siamo sikuri ke cmq. l'acido non esce :?: :roll:
io rimango scettiko... :? eppure se le vendono.....
Ma Voi ke avete fatto :?: :roll: le prendete tutti al gel quando le cambiate :?: :roll:

gufo1
04/03/2009, 20:24
Si effettivamente di fabbrica ne monta una AGM elettrolita imbevuto in lana di vetro avvolta, non propriamente gel, comunque io ho messo una comune FM YUASA YTZ14S-BS ermetica.

ciao

yamacos
04/03/2009, 21:13
anche le yuasa MF quelle per la ina ad 80 euro sono sigillate.... solo che le sigilli tu dopo l'aggiunta dell'acido....
Migliori non lo so rastasicily visto che a qualche compare con la ina la batteria originale gli è durata 7 anni!!!!!!!!!!!!!!
magari tutte cosi :P

simone23
04/03/2009, 23:48
Magnifico:

http://www.ferramentaangelo.com/product_info.php?products_id=1814